- Iscritto dal
- 5 Mag 2020
- Messaggi
- 7,098
- Reazioni
- 1,225
Online
Vero, editoHogwarts è confermato per la Holiday Season(Metà Novembre - Dicembre)
Credo punti di prepotenza al Natale puro e duro.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vero, editoHogwarts è confermato per la Holiday Season(Metà Novembre - Dicembre)
Credo punti di prepotenza al Natale puro e duro.
Anche perché (me ne scordo sempreVero, edito
Con una line-up del genere, incluso FF nell'anno solare, mi dispiacerebbe davvero poco vedere GoW rinviato ai primi mesi del 2023: 4 anni con il covid continuano a sembrarmi insufficienti se l'ambizione è quella coinvolgere in misura massiccia la mitologia norrena (gli aesir, i giganti, i figli di loki, tutti i regni, il ragnarok) eppure sembra il più vicino, bohAnche perché (me ne scordo sempre) ma WB a Ottobre ha Gotham (bistrattatissimo lato marketing finora)... Penso proprio che seconda metà di Novembre HL, o Inizio Dicembre... E si passa il Natale ad Hogwarts (il top... Anche se lo vorrei comunque ora
).
Anche io sarei francamente più tranquillo con quei 4-5 mesi in più... Fosse anche solo per il polishing più massiccio.Con una line-up del genere, incluso FF nell'anno solare, mi dispiacerebbe davvero poco vedere GoW rinviato ai primi mesi del 2023: 4 anni con il covid continuano a sembrarmi insufficienti se l'ambizione è quella coinvolgere in misura massiccia la mitologia norrena (gli aesir, i giganti, i figli di loki, tutti i regni, il ragnarok) eppure sembra il più vicino, boh
O hanno fatto un miracolo con un gioco da 70-80 h o c'è il rischio di nuova boss rush alla GoW3 che a sto giro tollererei di meno
la sanità mentale è già andata via indipendentemente dai 4-5 mesi aggiuntivi che potrebbero essere necessari, la pressione sarebbe enorme qualsiasi cosa facciano perchè il problema è stato l'annuncio a monteAnche io sarei francamente più tranquillo con quei 4-5 mesi in più... Fosse anche solo per il polishing più massiccio.
Poi mi fido, i SSM sono come i ND in sto senso e non butteranno fuori un titolo sotto i loro standard interni... Ma fossero 5 anni (con pure il Covid) secondo me sarebbe uno sviluppo più tranquillo, anche solo per la loro sanità mentale (Cory, che supervisiona solo, mi sembrava esaurito).
se durasse anche solo metà di quelle ore sarebbe lo scaffale più veloce del west, si spera lavorino bene sull'evitare momenti morti e velocizzare (molto) il traversal in modo da riuscire ad avere tutto ciò che serve in non più di 30h di main, ma proprio al massimo (che sono comunque una decina in più di gow 18)Con una line-up del genere, incluso FF nell'anno solare, mi dispiacerebbe davvero poco vedere GoW rinviato ai primi mesi del 2023: 4 anni con il covid continuano a sembrarmi insufficienti se l'ambizione è quella coinvolgere in misura massiccia la mitologia norrena (gli aesir, i giganti, i figli di loki, tutti i regni, il ragnarok) eppure sembra il più vicino, boh
O hanno fatto un miracolo con un gioco da 70-80 h o c'è il rischio di nuova boss rush alla GoW3 che a sto giro tollererei di meno
Golden Abyss sarà sempre percepito male, vuoi perché uscito su vita vuoi perché non sviluppato dai Dogs. ed è un peccato perché è un capitolo più che dignitoso. ma la posizione di sony sulla sua legacy la conosciamo purtroppoNon sono un fan dell'IP però sì. Almeno una Remastered ci starebbe... Non so bene come sia la situazione licenza (l'IP è di Insomniac/Sony, la licenza per la versione Vanilla è di MS), ma credo che una riedizione sfangherebbe la cosa... Ma torniamo sempre lì: ci sono vari giochini che se rimasterizzati venderebbero benissimo col minimo sforzo visto che se li sono giocati in pochi. Golden Abyss è un altro esempio.
Dovevo specificare che il calcolo delle ore è tarato sulla mia esperienzase durasse anche solo metà di quelle ore sarebbe lo scaffale più veloce del west, si spera lavorino bene sull'evitare momenti morti e velocizzare (molto) il traversal in modo da riuscire ad avere tutto ciò che serve in non più di 30h di main, ma proprio al massimo (che sono comunque una decina in più di gow 18)
Golden Abyss sarà sempre percepito male, vuoi perché uscito su vita vuoi perché non sviluppato dai Dogs. ed è un peccato perché è un capitolo più che dignitoso. ma la posizione di sony sulla sua legacy la conosciamo purtroppo
Jeff reiterates that Sony acquiring Square was the rumour that he heard from multiple places. And that some of the sources were the same as Gregs but also some other sources that were different the Gregs sources said the same thing.
Dovevo specificare che il calcolo delle ore è tarato sulla mia esperienza
A me il primo è durato 50 h abbondanti per completare la main, le side quest e gran parte dei collezionabili
Ragnarok non può durare di meno, visto che il primo è praticamente un prologo
IMHO dipende solo dalla varietà del Bestiario e dei Set Pieces. Può durare anche 100 ore, ma DEVE avere roba fresca sotto al sedere con cadenza costante per reggere le suddette ore.
Anche, ma pur sostituendo gli ennemila troll con boss fight degne di questo nome, negli intervalli tra queste ultime il gioco deve respirare, l'intreccio deve essere complesso e non limitarsi all'ammazzare il prossimo aesir così che si è più vicini ad Odino: i presupposti in tal senso ci sono, anche dal pdv narrativo visto che non è più la furia cieca a muovere kratosIo spero invece che duri lo stesso ma che il giocato sia piú d'impatto.
non succede perchè non succede ma se succede unito anche a nintendo e microsoft miglior autunno\inverno degli ultimi trent'anni?Settembre: GoW
Ottobre: Forspoken
Novembre: XVI
Holiday: Hogwarts (che sarà markettato alla stregua di un first)
gif di jimbo che ride
ovviamente hai ragione, però considerando le "carenze" lato first party gli studi realmente interessanti di square son quelli prettamente nipponici.Ancora? Diamo il classico beneficio del dubbio tanto per
Post automatically merged:
Certo che se Sony compra veramente Square farebbe un po' ridere il fatto che per solo 300 milioni hanno perso degli studi top o comunque validi