Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
quindi un successo?
no quello si potrà dire tra tre mesi se sarà un flop o meno
ma 270 mila pezzi per un casco vr A 600 euro nel primo mese di lancio son più di ogni vr lanciato in commercio di quella fascia
è un dato di fatto.

poi se volete paragonare le vendite del ps vr 2 a quelle di ps5 che è una console si …in quel caso è un flop.😂
 
Ma nemmeno Sony ci ha mai creduto in questo visore. Si sono ritrovati con psvr2 ereditato dalla vecchia dirigenza ( e lo si capisce dal fatto che non sia compatibile con il pc) e hanno cercato di non renderlo un investimento buttato. Dubito fortemente che ora si mettano a supportarlo con i first party, semplicemente relegheranno ai third party (principalmente studi indie) l'uscita dei giochi e massimo un paio d'anni chiuderanno il supporto come fatto con vita.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
o con la telecamera per ps4 se ricordate
 
no quello si potrà dire tra tre mesi se sarà un flop o meno
ma 270 mila pezzi per un casco vr A 600 euro nel primo mese di lancio son più di ogni vr lanciato in commercio di quella fascia
è un dato di fatto.

poi se volete paragonare le vendite del ps vr 2 a quelle di ps5 che è una console si …in quel caso è un flop.😂
Prendiamo che 270K pezzi per 600 euro sono circa 162 milioni. Ma levaci i costi di produzione, di vendita, tasse e marketing. Vedi quanto si prende Sony come guadagno. Poi immagina che generalmente il grosso delle vendite si fa all'inizio della produzione con picchi e bassi durante il ciclo vitale.
 


:rickds:
 
farlo costare quanto la console, quando ancora molti devano prenderne una è stato un colpo di genio....la tecnologia varrà fino all'ultimo centesimo e tutto ma resta il fatto che costi uno sproposito, non essendo nemmeno compatibile con il pc un utente medio ci pensa 5 volte prima di acquistarlo

per chi vuole avvicinarsi a quel tipo di esperienza trova delle alternative piu fruibili, tipo i visori indipendenti che possano essere anche collegati al pc.

una domanda tecnica, ma se sony volesse, potrebbero, con aggiornamenti e simili, rendere compatibile il loro visore sul pc? perchè insieme a un tagliodi prezzo potrebbe essere una mossa che potrebbe avvicinare molti utenti....chiedo proprio se sia possibile, materialmente, farlo
 
Da quando im qua circa 300 mila unita per una periferica premium sono poche in manco 1 mese? 🤣🤣🤣🤣

Poi stanno spacciando in giro la notizia che sony voleva piazzaee 2 milioni entro la finestra di lancio, invece semplicemente ha prodotto 2 milioni di caschi da immettere nel mercato🤦🤦🤦
Pure sarebbe interessante conoscere l'andamento del primo vr nel corso del tempo. Se esiste un grafico, magari qualcuno lo tiri fuori.
Perché? Perché se è vero che questo è un prodotto premium, pure è vero che ci si aspetta sempre un picco di vendite nella prima fase, rispetto a vendite più diluite nel periodo successivo. Così avviene coi videogiochi, l'hype guida le prime vendite. E se qui siamo ancora a 270 mila, quanto ci vorrà per raggiungere un milione?
 
Pure sarebbe interessante conoscere l'andamento del primo vr nel corso del tempo. Se esiste un grafico, magari qualcuno lo tiri fuori.
Perché? Perché se è vero che questo è un prodotto premium, pure è vero che ci si aspetta sempre un picco di vendite nella prima fase, rispetto a vendite più diluite nel periodo successivo. Così avviene coi videogiochi, l'hype guida le prime vendite. E se qui siamo ancora a 270 mila, quanto ci vorrà per raggiungere un milione?
Curve aggiornate non credo che ci siano. Abbiamo solo delle milestone (1M, 2-3M [mi pare], 5M, 6M). Se ben ricordo la prima milestone (1M) venne comunicata a Giugno 2017 (con il visore uscito a Ottobre 2016).

Il problema è che non si può ragionare solo nell'ottica del "ha fatto un po' meglio/peggio del VR1 a parità di tempo"... Questo hardware (e il marchio PS in generale) devono, almeno nelle intenzioni commerciali, crescere, non decrescere o restare stazionarie.

Se volete prendere dei numeri di confronto, prendete la concorrenza diretta: Meta Quest 2 e i suoi 20M life long. Poi sentiamo se 270K al lancio (lancio a cui seguiranno, ricordatelo, mesi di vuoto cosmico lato AAA) sono incoraggianti.
 
Prendiamo che 270K pezzi per 600 euro sono circa 162 milioni. Ma levaci i costi di produzione, di vendita, tasse e marketing. Vedi quanto si prende Sony come guadagno. Poi immagina che generalmente il grosso delle vendite si fa all'inizio della produzione con picchi e bassi durante il ciclo vitale.

Ripeto che il paragone va fatto col mercato VR e in tal senso per il primo mese di lancio e' tutto fuor che un flop.

Altrimenti spiegami quale raffronto fate per definirlo tale.
Post automatically merged:

Pure sarebbe interessante conoscere l'andamento del primo vr nel corso del tempo. Se esiste un grafico, magari qualcuno lo tiri fuori.
Perché? Perché se è vero che questo è un prodotto premium, pure è vero che ci si aspetta sempre un picco di vendite nella prima fase, rispetto a vendite più diluite nel periodo successivo. Così avviene coi videogiochi, l'hype guida le prime vendite. E se qui siamo ancora a 270 mila, quanto ci vorrà per raggiungere un milione?
Se l andamento e' questo in 4 mesi arrivi al milione, come accaduto x oculus quest 2 che costa pure la metà e nn ha bisogno di un hw esterno per funzionare.

Come e' ovvio le vendite caleranno rispetto al lancio, ma e' un immensa fake news quella di sony che voleva piazzare 2 mil di visori. Visto che parlava unicamente di pezzi da immettere nel mercato non di vendite.
 
Avete un po' ragione tutti.
Campagna marketing scadente a dir poco, console che sta giusto ingranando adesso per via dei già conosciuti problemi di produzione, prezzo alto (giustificato o no non importa) e poche, per non dire nessuna, IP che fanno gola.

Le vendite scarse sono la naturale conseguenza di questi fattori, c'è poco da girarci intorno. Inutile anche fare paragoni col passato, perché ogni investimento fa storia a se ed inoltre, se è vero che Sony sta cercando di rendere PlayStation un marchio Premium con IP da investimenti da capogiro, è vero anche che vedere così poche vendite su un prodotto appunto Premium può essere giudicato, ad ora, come fallimento. Poi magari fra 3 anni parleremo di successo con 10 mln di VR2 sparsi per il mondo, ma è insindacabile che il lancio sia stato fallimentare.

Il mio parere personale da utente invece,
è che mi sembra che sia la stessa Sony a non crederci abbastanza.
Inutile tutto quel popò di tecnologia se poi mancano le IP.
Il prezzo può essere anche giusto e non lo metto in dubbio, ma tu Sony devi darmi più di un buon motivo per farmi compare 600€ di visore.
 
Il mio parere personale da utente invece,
è che mi sembra che sia la stessa Sony a non crederci abbastanza.
Inutile tutto quel popò di tecnologia se poi mancano le IP.
Il prezzo può essere anche giusto e non lo metto in dubbio, ma tu Sony devi darmi più di un buon motivo per farmi compare 600€ di visore.

Non che per la stessa PS5 le cose stiano andando tanto diversamente eh

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Poche unità ma è pure difficile capire quali fossero le reali aspettative su questo prodotto. A volte veramente fatico a comprendere cosa passi per la testa di chi dirige la baracca, scelte completamente senza senso alcuno. Portano aventi il progetto vr, fanno un visore oggettivamente di ottima fattura --> zero marketing, trattato peggio del joystick che se non ricordo male andò in qualche sop mentre vr 2 dimenticato sul blog, line up comunicata a bocconi e male, costo altissimo. Stesso dicasi per i port pc, tlou è stato gestito da scimmie :asd: Arrivi in coda alla serie, hai l'hype alle stelle e te ne esci con un port orrendo, senza manco mandare codici review consapevole della cagata, come affossare l'interesse di nuova utenza per una delle tue ip più importanti. Ma in generale tutti i port pc viaggiano o con finestre di lancio oscene, o zero marketing, o port fatti male e poi aggiustati. Capisco l'espansione e sono pure favorevole, ma il perchè farla così a cazzo di cane giusto per faccio fatico a spiegarmelo
 
Marketing osceno e 600 bombe e la frittata è fatta. Era ampiamente prevedibile.
Possono sicuramente aggiustare il tiro, ma devono volerlo fare :asd:
Renderlo compatibile con il PC (prima cosa da fare in assoluto) e tagliarlo di prezzo potrà sicuramente migliorare la situazione, ma non più di tanto se non usciranno giochi.
 
Poche unità ma è pure difficile capire quali fossero le reali aspettative su questo prodotto. A volte veramente fatico a comprendere cosa passi per la testa di chi dirige la baracca, scelte completamente senza senso alcuno. Portano aventi il progetto vr, fanno un visore oggettivamente di ottima fattura --> zero marketing, trattato peggio del joystick che se non ricordo male andò in qualche sop mentre vr 2 dimenticato sul blog, line up comunicata a bocconi e male, costo altissimo. Stesso dicasi per i port pc, tlou è stato gestito da scimmie :asd: Arrivi in coda alla serie, hai l'hype alle stelle e te ne esci con un port orrendo, senza manco mandare codici review consapevole della cagata, come affossare l'interesse di nuova utenza per una delle tue ip più importanti. Ma in generale tutti i port pc viaggiano o con finestre di lancio oscene, o zero marketing, o port fatti male e poi aggiustati. Capisco l'espansione e sono pure favorevole, ma il perchè farla così a cazzo di cane giusto per faccio fatico a spiegarmelo

A mio avviso le aspettative di sony erano in linea con quanto avvenuto, vedendo i risultati dei visori su pc. Ammeno che non pensiate che nn sappiano i numeri che girano in questo settore della vr. Ci sono visori che in tre mesi fanno pure meno copie tipo 61 mila ecc l unico che vende bene e' oculus quest 2 che ha fattl piu di 1 milione nel primo quadrimestre.

Quindi 279 mila di psvr2 in manco 1 mese e' tutto fuor che un flop.
 
A mio avviso le aspettative di sony erano in linea con quanto avvenuto, vedendo i risultati dei visori su pc. Ammeno che non pensiate che nn sappiano i numeri che girano in questo settore della vr. Ci sono visori che in tre mesi fanno pure meno copie tipo 61 mila ecc l unico che vende bene e' oculus quest 2 che ha fattl piu di 1 milione nel primo quadrimestre.

Quindi 279 mila di psvr2 in manco 1 mese e' tutto fuor che un flop.
Quando a aprile avremo i dati del primo trimestre dove il VR non verrà menzionato manco di striscio dovrai ricrederti pure tu :tè:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top