Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Inutile filosofeggiare troppo hanno speso 3 miliardi su Bungie e uno sfracasso di milioni messo a budget su quella merda di gaas sperando che ne riescano a prendere uno di successo… madonna …
 
Q&A di Jim Ryan di Febbraio 2022
Parla di acquisizioni, ergo sono un bimbo felice: dai Jim, compra SEGA (ha Rovio) e fammi The Last of Us Mobile per iOS. Regalami questo sogno!!!
 


:bruniii:
 
Q&A che sintetizza tutto ciò che detesto di questa industria e di certo non il motivo per cui ho preso PS5. Sono veramente alla frutta questi.
 
Non è una novità che Hulst non posti nulla sul gaming (credo nemmeno gli interessi al di là del lavoro), è inutile lurkare i suoi canali. Ogni tanto va ad LA per meeting, e Show, ma il 90% sono viaggi, vacanze, inviti, e altre attività personali. Non troveremo indicazioni del futuro di PS sui suoi canali privati. Non troveremo manco mezzo gioco, a dirla tutta.
 
Vedendo come si stanno muovendo sia Sony che M$ con le console di prossima uscita, è abbastanza palese.
La cosa che mi lascia titubante su una morte completa del fisico è l'impatto che può avere su alcune realtà commerciali. Non dico solo Gamestop (che di base a quel punto può chiudere), ma anche tutti gli operatori che lavorano nel settore del retail, dalle aziende produttrici ai rivenditori.
Azzerare un intero settore boh, non so fino a che punto sia fattibile senza grosse ripercussioni. Ridimensionamento grosso sicuramente, è già almeno un anno che per stare dietro alle retail ho non pochi grattacapi su alcuni titoli.
 
La cosa che mi lascia titubante su una morte completa del fisico è l'impatto che può avere su alcune realtà commerciali. Non dico solo Gamestop (che di base a quel punto può chiudere), ma anche tutti gli operatori che lavorano nel settore del retail, dalle aziende produttrici ai rivenditori.
Azzerare un intero settore boh, non so fino a che punto sia fattibile senza grosse ripercussioni. Ridimensionamento grosso sicuramente, è già almeno un anno che per stare dietro alle retail ho non pochi grattacapi su alcuni titoli.
In fondo Blockbuster é morto così. Se non si sanno adattare al "progresso" purtroppo é la fine che faranno tutti
 
La cosa che mi lascia titubante su una morte completa del fisico è l'impatto che può avere su alcune realtà commerciali. Non dico solo Gamestop (che di base a quel punto può chiudere), ma anche tutti gli operatori che lavorano nel settore del retail, dalle aziende produttrici ai rivenditori.
Azzerare un intero settore boh, non so fino a che punto sia fattibile senza grosse ripercussioni. Ridimensionamento grosso sicuramente, è già almeno un anno che per stare dietro alle retail ho non pochi grattacapi su alcuni titoli.

Ma infatti andrà a scaglioni, mica di punto in bianco xD
 
In fondo Blockbuster é morto così. Se non si sanno adattare al "progresso" purtroppo é la fine che faranno tutti
Nì.
Nel senso che è cambiato il modo di fruire quel tipo di media, che è molto diverso dal gaming, e l'avvento dei servizi streaming è stato determinante. Non aveva più senso smazzarsi per il noleggio di un film (soggetto peraltro a disponibilità) se per cifre non molto diverse potevo avere una videoteca a casa senza limiti di sorta. Era proprio un concept di fruizione ancorato al passato. Però non è che sia morto il supporto fisico in sé e per sé, quello esiste ancora (in alcuni mercati di più che in altri) e si è evoluto in formati diversi.
Qui si parla di una roba in cui viene completamente cancellata la fisicità in favore di acquisti DD. Su PC la transizione ha funzionato, anche perché tra pirateria e poco ricarico di prezzo, non è stato così traumatico il passaggio. Ma su console, un conto è avere un mercato diviso tra DD e retail, un altro è rimuovere completare il retail.
Non so, ho ancora qualche dubbio sulla percorribilità effettiva della cosa. O magari son solo flebili speranze di un vecchio appassionato.
 
Se paragonato a quello di Yoshi che è sempre in giro a testare roba, fiere, PAX ed eventi tech, c'è tipo un abisso :sard:

Semplicemente ad uno piace il suo lavoro, all'altro no. :shrek:
 


Questo è uno dei tanti motivi per cui Destiny (e Bungie) punta al multipiatta (e anzi vuole aggiungere anche il Mobile e Switch alla sua faretra).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top