Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' ovvio che il progetto non è stato abbandonato/cancellato.. si aspetta solo di capire cosa ne faranno :temeno:
Non si è parlato di cancellazione, ma di ridimensionamento e abbandono massivo del Core Team verso altri progetti. Questo lascia qualche dubbio sul target del progetto... Potrebbe tornare ad essere "solo" un Multiplayer competitivo?
 
Comunque andrò controcorrente, ma le dichiarazioni di Ryan condivise ieri dal Boss mi sono sembrate molto lucide e sensate in larga parte, peccato che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Tante chiacchiere ma pochi fatti, First Party coff coff
 
Comunque andrò controcorrente, ma le dichiarazioni di Ryan condivise ieri dal Boss mi sono sembrate molto lucide e sensate in larga parte, peccato che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Tante chiacchiere ma pochi fatti, First Party coff coff
Per i giochi ti devi rivolgere all'olandese volante.
 
Comunque andrò controcorrente, ma le dichiarazioni di Ryan condivise ieri dal Boss mi sono sembrate molto lucide e sensate in larga parte, peccato che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Tante chiacchiere ma pochi fatti, First Party coff coff
Non so Rick
having those games break out from the constraints of the console model is a very significant prospect for us.
a significant portion of our existing AAA IP will find its way into a live service game
We think the live service games will build on that foundation and take us to another level.
Having a premier live service publisher within the group who is extremely keen to collaborate with Sony massively increases our ability to learn and our ability to avoid the mistakes
I think an ideal acquisition target has to help us deliver on our strategies in a way that we're not capable of doing on our own.
We aspire to grow our community, grow engagement with our games, grow the number of people who are playing those games, grow the amount of time people are spending on those games, move across to PC and mobile, and grow the number of people playing with each other.
We have publicly stated ambitions in the area of mobile. That's part of game development that we've not been present in any meaningful extent. So, you can assume that we have an interest in acquiring development knowledge and management expertise there.
| would like to point out that we are also growing our existing studios, increasing capabilities and their ability to output in various areas including live services. |feel like this part deserves a lot more attention than it currently gets.
The part that we are missing is in live services. With live services, the historical way of measuring market share, with number of games sold, becomes difficult. We will be looking at other metrics such as revenue and engagement.
 
Molte di quelle robe per me sono giuste, è inconcepibile che il leader del mercato console non abbia almeno un live service di successo. Anche la spiegazione all'acquisizione di Bungie è condivisibile.
In quelle interviste non si parla di avere "1" GaaS di successo, si parla di una visione specifica del futuro totalmente rivolta ai GaaS (e al mondo fuori Console [una cosa che si sente spesso ultimamente]). Si parla di espansione di studi per fare GaaS, di acquisizione di studi per fare GaaS, si parla di Gaming al di là di ciò che li ha resi grandi (l'home gaming classico). Si parla di tutto ciò che PS non è stata in questi 30 anni di vita.

In questi 3 anni (dal post Zenimax) ho letto richieste di acquisizione (tutte in grado di darmi i brividi lunga la schiena, chi più [Capcom] chi meno [Konami]) che spaziavano da:
  • Ubisoft
  • SEGA
  • SQEX
  • Konami
  • Capcom

Ma se leggete attentamente le parole di Ryan è evidente che non vi è alcuna intenzione di accontentarvi. E' molto più probabile che comprino Rovio (lo so è già stata acquisita da SEGA), o King (lo so, è parte di Activision, sono solo degli esempi) piuttosto che comprare ciò che volete (ossia dei Publisher e Studi rivolti al Blockbuster e AA Single Player classico).
 
In quelle interviste non si parla di avere "1" GaaS di successo, si parla di una visione specifica del futuro totalmente rivolta ai GaaS (e al mondo fuori Console [una cosa che si sente spesso ultimamente]). Si parla di espansione di studi per fare GaaS, di acquisizione di studi per fare GaaS, si parla di Gaming al di là di ciò che li ha resi grandi (l'home gaming classico). Si parla di tutto ciò che PS non è stata in questi 30 anni di vita.

In questi 3 anni (dal post Zenimax) ho letto richieste di acquisizione (tutte in grado di darmi i brividi lunga la schiena, chi più [Capcom] chi meno [Konami]) che spaziavano da:
  • Ubisoft
  • SEGA
  • SQEX
  • Konami
  • Capcom

Ma se leggete attentamente le parole di Ryan è evidente che non vi è alcuna intenzione di accontentarvi. E' molto più probabile che comprino Rovio (lo so è già stata acquisita da SEGA), o King (lo so, è parte di Activision, sono solo degli esempi) piuttosto che comprare ciò che volete (ossia dei Publisher e Studi rivolti al Blockbuster e AA Single Player classico).
Per le acquisizioni esco dal meme e ti dico che hai totalmente ragione, difatti in quell'intervista dice chiaramente perché non acquisiscono per esempio Remedy Entertainment. Ma per quanto riguarda i GaaS credo che "semplicemente" stiano investendo in questa gen, già stravinta, per trovare la propria gallina dalle uova d'ora (o più di una ma con un successo meno imponente) per poi investire meno in quell'ambito. Reputo anche molto sensato il suo volersi appoggiare maggiormente ai First Party piuttosto che sulle TP.
 
La speranza ultima è che tutti i gaas in produzione falliscano male. Con buona pace per chi ci lavora.
 
Per le acquisizioni esco dal meme e ti dico che hai totalmente ragione, difatti in quell'intervista dice chiaramente perché non acquisiscono per esempio Remedy Entertainment. Ma per quanto riguarda i GaaS credo che "semplicemente" stiano investendo in questa gen, già stravinta, per trovare la propria gallina dalle uova d'ora (o più di una ma con un successo meno imponente) per poi investire meno in quell'ambito. Reputo anche molto sensato il suo volersi appoggiare maggiormente ai First Party piuttosto che sulle TP.
Appoggiarsi sui FP va bene, ed è una cosa che approvo (sempre detto che basare la line up su una massiccia componente Third esclusiva non è sano).
E posso pure concordare che avere dei GaaS che portano del denaro costante, e forniscono una diversificazione della line up sia sensato.

Ma l'ossessione (perché tale è) per questa espansione, e trasformazione verso questo Business Model (nella disperata idea di replicare Fortnite e CoD) per me ci condurrà verso il disastro.
 
La speranza ultima è che tutti i gaas in produzione falliscano male. Con buona pace per chi ci lavora.
A me fa ridere sai cosa? Che dei cinesi son riusciti a fare dal nulla quasi per la seconda volta una roba che lui vuole fare per la prima volta in 10 tentativi e probabilmente fallirà (parlo di Genshin Impact e Honkai Star). Spero di no ovviamente. Ne basta uno solo, il lusso sarebbe averne due, ma è tosta. Però se non sei nessuno e fallisci dove ci hai speso poco è una cosa, se fallisce lui è un'altra. Non sta "provando", sta andando All-in. Se fallisce ho dubbi che daranno 200 milioni a single player come fanno ora...ci sarà una ritorsione verso ciò che ad oggi li ha portati dove sono che potrebbe essere irrecuperabile.

EDIT: Poi vabbè, ho dato un occhio a quel papiro dell'intervista traducendolo con google e quella parte su mobile, su "dove non siamo forti" e cose così mi ha accapponato tutto ciò che può accapponarsi. Come dice Zaza sopra (ho letto ora :asd: ) è ossessionato. Le ossessioni portano spesso alla distruzione perchè non hai lucidità.
 
Mah, per me non è una questione da bianco o nero.
Un live service porta un sacco di soldi da per reinvestire, e per me un grande esempio è sempre Rockstar. Senza GTA Online che gli porta miliardi da 10 anni GTA 6 sarebbe uscito da tempo e di certo non nello stato in cui uscirà. Idem per RDR2.
 
Col tempo Sony farà la fine di Sega lato console. Che continuino a cacciare milioni a cazzo di cane, poi vediamo dove si ritroveranno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top