Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma se cod rimane come minecraft multipiatra
Perche sony deve scapicollarsi a comprare ulteriori sh?
Che impieghi il suo mega fatturato per creare gioconi come spidermna 2 ...lascia la quantita a chi la predilige alla qualita.
konami sarebbe ottima per il tipo di proprietà intellettuali che ha, sony si porterebbe in casa dei pezzi da novanta come nomi ma onestamente mi pare una di quelle aziende che non ha la necessaria forza lavoro per portare avanti pi progetti, sony un investimento lo deve fare su studi attivi, gente in grado di portarti qualcosa di concreto nel "breve" (per breve intendo tempi realistici)
che sia ms o sony, per me capcom è la migliore da provare a prendere, hanno ip, hanno un buon ritmo di lavoro, sono abbastanza costanti nelle uscite, questi in una gen sono capaci di tirarti fuori 4/5 giochi ottimi, a sony toglierebbero un mucchio di castagne dal fuoco
konami sarebbe ottima per il tipo di proprietà intellettuali che ha, sony si porterebbe in casa dei pezzi da novanta come nomi ma onestamente mi pare una di quelle aziende che non ha la necessaria forza lavoro per portare avanti pi progetti, sony un investimento lo deve fare su studi attivi, gente in grado di portarti qualcosa di concreto nel "breve" (per breve intendo tempi realistici)
che sia ms o sony, per me capcom è la migliore da provare a prendere, hanno ip, hanno un buon ritmo di lavoro, sono abbastanza costanti nelle uscite, questi in una gen sono capaci di tirarti fuori 4/5 giochi ottimi, a sony toglierebbero un mucchio di castagne dal fuoco
Io penso che si parli molto di Konami, ma in realtà non si sa di cosa si stia parlando in rete.
Con konami praticamente comprerebbe solo i nomi (che si, son grossi) visto che dentro non c'è più nessuno. Non so quanto convenga, considerando che le loro ip vivono e muoiono con i grandi dev che se ne sono occupati in passato (igarashi, kojima, team silent etc). Vediamo come andranno i remake in lavorazione con studi esterni, magari le ip aumenteranno di "valore" (per mgs ho grooossi dubbi, sh si vedrà).
Post automatically merged:
Cmq anche secondo me sony avrebbe dovuto "consolidarsi" in jap. Il trend è quello, la roba giappa tira, fa rumore, conquista i più giovani in quasi tutti i settori d'intrattenimento. Una capcom o una square comprate non mi farebbero piacere (le voglio anche su nintendo) ma avrebbero più senso di mille gaas.
Ci vediamo in primaveraMostrate Ronin almeno nel breve sennò qua si cade nel loop![]()
Scusate ma...sono io che non capisco?
E' successo un casino con Sony che cercava di far capire a vari enti che secondo lei Activision in Microsoft spostava tutto...e c'è mezza riuscita rimanendo con COD anche dalla sua. Ma il caos è stato principalmente che alcuni stati il dubbio che la cosa era pesante c'era, poi è andata com'è andata ed è finita lì. Mo secondo voi, se Sony piglia qualcosa di grosso (che possa anche essere semplicemente Square o Capcom o Sega, altro non mi viene in mente) che succede? Cioè l'azienda che ha fatto tutto quel macello acquisisce qualcuno? Idem viceversa eh...
Io reputo impossibile per "enne" anni che una delle due vada oltre semplici team. Aziende grosse, per me, entrambi, non possono farlo.
E spero non lo faccia nessuno sinceramente.
Per me il vero rischio di Sony è che si ritrovino con una Bethesda 2.0, cioè che da un giorno all'altro un titolo come Starfield gli passa dall'essere esclusiva temporale su PS5 ad arrivare solo su Xbox e PC.
Da Capcom Microsoft ci è andata, se avessero accettato di consolidarsi Sony avrebbe preso una botta terribile
Per me dovrebbe cercare in qualche modo di evitare questo con i suoi asset terze parti più importanti specialmente in suolo Giapponese, ma Sony sta ragionando al contrario ed ha investito 4 miliardi tutti sui gaas![]()
Non succede nulla, il potere di acquisto di Sony per quanto grande, non è in grado di comprendere un'acquisizione da 70Bn. Di conseguenza farebbe come Zenimax o Bungie (per rimanere interni), passerebbe senza grossi patemi dagli enti regolatori.Scusate ma...sono io che non capisco?
E' successo un casino con Sony che cercava di far capire a vari enti che secondo lei Activision in Microsoft spostava tutto...e c'è mezza riuscita rimanendo con COD anche dalla sua. Ma il caos è stato principalmente che alcuni stati il dubbio che la cosa era pesante c'era, poi è andata com'è andata ed è finita lì. Mo secondo voi, se Sony piglia qualcosa di grosso (che possa anche essere semplicemente Square o Capcom o Sega, altro non mi viene in mente) che succede? Cioè l'azienda che ha fatto tutto quel macello acquisisce qualcuno? Idem viceversa eh...
Io reputo impossibile per "enne" anni che una delle due vada oltre semplici team. Aziende grosse, per me, entrambi, non possono farlo.
E spero non lo faccia nessuno sinceramente.
Anche SE non è assolutamente da escludere, vedi l'ultima comparsata di Spencer al fan festival del 14 dove il messaggio era "se vogliamo ci prendiamo chiunque"Premesso che non penso minimamente che Sony possa fare o interessi fare un’acquisizione del genere ma Square o Capcom sono aziende infinitamente piu piccole di Activision Blizzard, con un offerta di meno di 10MLN sono appetibili.
Ad esempio che Microsoft dal prossimo fiscale tenti di affondare il colpo con Sega lo do scontato al 100%.
Io penso che si parli molto di Konami, ma in realtà non si sa di cosa si stia parlando in rete.
Non è che andato via Kojima Konami sia sparita.
Semplicemente l'azienda ha preferito spostarsi in massa sui cellulari e praticamente abbandonare o quasi il mercato console.
Questo non vuol dire che abbia licenziato tutti, anzi e l'azienda da quel che leggevo negli anni scorsi fa un sacco di soldi.
Quindi acquistando Konami ( ipoteticamente) si acquista un colosso da oltre 10k persone, con però divisioni che non hanno nulla a che vedere con i videogiochi ( come molte sh giapponesi), cosa che ovviamente complicherebbe l'operazione.
Ma non è che se da domani l'azienda decide di spostare tutto su console non abbia le capacità o il personale per farlo, di fatto solo Kojima ed alcuni suoi uomini hanno lasciato l'azienda.
Per di più visto che Sony oltre che playstation si vuole buttare anche sui cellulari potrebbe essere una scelta.
Detto questo considero molto improbabile la cosa perché non credo che l'azienda sia in vendita ( è un gruppo familiare da quel che so), ha appunto rami aziendali che difficilmente interesserebbero ad un acquirente (Sony o Microsoft che sia), ed ha una pessima fama a livello aziendale e trattamento dei dipendenti ( 10 anni fa se be sarebbero fregati tutti, oggi è una cosa che può rovinare il nome di un azienda).
Sega per esempio si trovava in una situazione simile, ma guardacaso lo scorso hanno ha separato in 2 aziende separate i videogiochi ed il resto, rendendo di fatto facile ed interessante l'acquisizione del ramo videogiochi ( non è detto avvenga, ma tra dichiarazioni di sega, mosse effettuate, documenti trapelata sarebbe quasi clamoroso non avvenisse).
Io se dovrei fare dei nomi ovviamente parlerei di square, seppur pure qui improbabile, oppure l'acquisto o apertura di nuovi studi, ma di dimensioni ridotte in modo da espandersi nel tempo per averli "pronti" per la prossima generazione.
Nn e' cosi semplice come la fai.Per me il vero rischio di Sony è che si ritrovino con una Bethesda 2.0, cioè che da un giorno all'altro un titolo come Starfield gli passa dall'essere esclusiva temporale su PS5 ad arrivare solo su Xbox e PC.
Da Capcom Microsoft ci è andata, se avessero accettato di consolidarsi Sony avrebbe preso una botta terribile![]()
Per me dovrebbe cercare in qualche modo di evitare questo con i suoi asset terze parti più importanti specialmente in suolo Giapponese, ma Sony sta ragionando al contrario ed ha investito 4 miliardi tutti sui gaas![]()
Nn e' cosi semplice come la fai.
Activision tolto cod che come.minecraft rimarra multi (altrimenti nn passava l'acquisizione) nn ha ip che possono smuovere chissa cosa. Bethesda allo stato attuale dopo uno srarfield sotto le aspettative ed un elder s che nn si sa ne quando esce ne se sara impattante nn pare sto gran pericolo.
Capcom non accetta perche nn ha bisogno di ms e sopratutto di mettere i suoi giochi in un all you can eat digitale. Perche molti di voi nn pensano che una compagnia in salute deve accettare di vedere i suoi giochi in un caralogo al d1 e stare sotto ad un capo. Bethesda e activision hanno accettato anche per questioni interne. Una nn se la passava benissimo dopo vari flop e l altra guai giudiziari come se piovessero nn e' strano che quindi abbia o optato per farsi assorbire da ms i soldoni centrano ma nn solo quelli.
Sony al momento tra first p, second p e terze p esclusive riesce a garantire a noi un fottio di giochi e sopratutto di qualita aliena rispetto la concorrente. Non serve a nintendo avere nuovi team non serve manco a sony visti i livelli dei first p che possiede e i talenti in gioco.
Molti poi dei team sony da insomniac a n dog a santa monica a guerilla a firestripe possono lavorare pure a piu progetti contemporaneamente non scordiamocelo. Al max sony puo acquisire un team grosso ma nn un pubusher o roba simile, non le serve al momento
Che una società che naviga in buone acque sia piu difficile da acquisire è chiaro, servirebbe un’offerta molto superiore al valore di mercato, vediamo giá Capcom che ha dato il due di picche peró ci troviamo in un mercato attualmente dove basta poco per ritrovarsi nel baratro visto che siamo arrivati ad un punto con il mercato AAA che rischia di implodere, con un gioco che richiede 5/7 anni di sviluppo.
Per quanto mi riguarda Sony dovrebbe solamente continuare la crescita organica con i team che gli gravitano attorno peró sinceramente io mi guarderei sempre alle spalle, perchè ad esempio che Microsoft provi a spingere su Sega lo dó per scontato, chiusa la parte burocratica ed archiviata Activision da Aprile del prossimo anno ogni giorno è buono
Ma ripeto sono parole al vento, Sony se ne sbatte de ste robe apparentemente.
In realtà è l'estratto contrario. La strategia di Sony è stata perfetta perché ha posto CoD su un piano totalmente differente rispetto alle altre IP. Ergo per Ms adesso sarà difficile effettuare grosse acquisizioni, ma per loro no. Esempio semplice e banale, un'acquisizione di T2 (cito questa perché viene citata nell'articolo da un analista) la giustificherebbero con un "abbiamo bisogno di GTA per continuare ad essere competitivi con MS sul lungo periodo" vista l'unicità di Call of Duty.Scusate ma...sono io che non capisco?
E' successo un casino con Sony che cercava di far capire a vari enti che secondo lei Activision in Microsoft spostava tutto...e c'è mezza riuscita rimanendo con COD anche dalla sua. Ma il caos è stato principalmente che alcuni stati il dubbio che la cosa era pesante c'era, poi è andata com'è andata ed è finita lì. Mo secondo voi, se Sony piglia qualcosa di grosso (che possa anche essere semplicemente Square o Capcom o Sega, altro non mi viene in mente) che succede? Cioè l'azienda che ha fatto tutto quel macello acquisisce qualcuno? Idem viceversa eh...
Io reputo impossibile per "enne" anni che una delle due vada oltre semplici team. Aziende grosse, per me, entrambi, non possono farlo.
E spero non lo faccia nessuno sinceramente.
Tra l'altro guardando questa carrellata noto che adesso PS5 è molto appetibile per loro. Ci sono molti giochi per i loro gusti.Sempre carucci i Commercial JP![]()