Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma hai giocato il primo e il terzo saltando proprio il migliore :sadfrog:

No vabe, se non ti garba "c'è poco da fa", però per quanto concerne la trilogia originale il 2 è quello più ben bilanciato per quanto riguarda la sua natura action/adventure (persa quasi completamente col 3) ed ha almeno un paio di boss da paura.
Rispetto al primo c'è stato un balzo enorme in tutti gli aspetti, lo reputo un must have che non dovrebbe mancare nel backlog di nessuno.

Ma io sono abbastanza fanboy di GoW2 quindi non mi riesce proprio di non parlarne bene :sard:
Ora che mi viene in mente ho giocato pure Ascension.

Cioè vedi, non ho granchè ricordi della saga. Rispetto magari ai DMC, i RE, MGS e altre saghe che ho giocato e stragiocato.
 
Vabbe' io la saga di GOW l'ho giocata davvero allo sfinimento, ma essendo una delle mie saghe preferite di sempre è anche abbastanza normale. Talmente fissato che quando uscì GOW3 presi la Pandora Edition (una delle prime super-limited da 150€ che si vedevano sul mercato) e che conteneva la Collection dei primi due (anche questa, una mezza novità per l'epoca) proprio per rifarmi un replay totale della saga tutto su PS3.

Gli unici capitoli che ho giocato "solo" una volta sono stati Ghost of Sparta e Ascension, il primo infatti mi piacerebbe rigiocarlo nuovamente oggi (magari qualche giorno ritrovo PSP dall'angolo buio in cantina in cui si trova) mentre il secondo sta bene dove sta :asd:

GOW2 e 3 sono indubbiamente i capitoli che ho giocato e rigiocato di più davvero allo sfinimento. Per il 3 dovrei perfino avere il doppio platino, sia su PS3 che su PS4 con la remastered :sard:

Ah e ovviamente poco prima di Ragnarok si va di replay totale (solo dei capitoli numerati, pazzo sì ma fino ad un certo punto)
 
Be' ma potete rivederlo. C'è su PS4 la trilogy :draper:
 
Più che altro con il Druckmann attuale mi immagino un nuovo Jak and Dexter con Dexter che a fine gioco diventa...una pelliccia :tristenev:
Chissà magari la roba soft la riesce a scrivere in modo decente :draper:
 
Più che altro con il Druckmann attuale mi immagino un nuovo Jak and Dexter con Dexter che a fine gioco diventa...una pelliccia :tristenev:
Massì, ma alla fine è proprio ND che non ha più voglia di lavorare a quel tipo di IP. E Jak difficilmente finirà in mano a terzi, come per Sly (che comunque allo stato attuale è pure lui morto)... Fa parte della Legacy di Sony, ma dubito possa avere spazio nel suo futuro.
 
Piuttosto, non sarebbe male regalasero la collection... Coi Days of Play :asd:
 
Vabbe' io la saga di GOW l'ho giocata davvero allo sfinimento, ma essendo una delle mie saghe preferite di sempre è anche abbastanza normale. Talmente fissato che quando uscì GOW3 presi la Pandora Edition (una delle prime super-limited da 150€ che si vedevano sul mercato) e che conteneva la Collection dei primi due (anche questa, una mezza novità per l'epoca) proprio per rifarmi un replay totale della saga tutto su PS3.

Gli unici capitoli che ho giocato "solo" una volta sono stati Ghost of Sparta e Ascension, il primo infatti mi piacerebbe rigiocarlo nuovamente oggi (magari qualche giorno ritrovo PSP dall'angolo buio in cantina in cui si trova) mentre il secondo sta bene dove sta :asd:

GOW2 e 3 sono indubbiamente i capitoli che ho giocato e rigiocato di più davvero allo sfinimento. Per il 3 dovrei perfino avere il doppio platino, sia su PS3 che su PS4 con la remastered :sard:

Ah e ovviamente poco prima di Ragnarok si va di replay totale (solo dei capitoli numerati, pazzo sì ma fino ad un certo punto)
Si idem. :sisi: L''unico che non ho rigiocato è stato il 2018, che è anche il mio preferito con il 2 al seguito quindi sia benedetto Barlog, ma anzi in realtà devo fare il post game che mi spaventa a morte. :asd: Mentre il primo non lo voglio più ritoccare per una serie di motivi, dalla fase finale al fatto che alla fine è quello che meno mi piace ormai di tutti. :sard:
Anch'io all'epoca presi la Collector's del 3, un'emozione non da poco. :bruniii:
Post automatically merged:

Più che altro con il Druckmann attuale mi immagino un nuovo Jak and Dexter con Dexter che a fine gioco diventa...una pelliccia :tristenev:
Ma infatti non lo farebbe lui. :asd:
Anzi non lo fa nessuno. :sard:
:sadfrog:
Post automatically merged:

Per me J&D 1 é un capolavoro, gli altri due stanno sotto
Anche il mio preferito è il primo, l'avrò rifatto un 3 volte almeno. Era una giusta evoluzione di Crash. :ahsisi:
 
Per il resto hype con GoW 2 e il martello di Thor :darth:

e Kratos non muore ovviamente :draper:
 
Ho letto le varie perculate rivolte a Davide Gabbia (David Cage all'anagrafe, cugino di Nicolas :asd:) e capisco che il genere non possa piacere, o che il suo modo di fare videogiochi/film interattivi sia di scarso gradimento, ma da qui a definirli ignobili o denigrarli ce ne passa eh. Anche come sceneggiatura non sono così pessimi come vuol far passare qualcuno, sul versante del gameplay c'è effettivamente poco ma il genere è questo e non mi pare che in altri esponenti si faccia qualcosa di diverso dal premere tasti o prendere decisioni.

Pure io preferirei vedere Sony investire su studi talentuosi o sfornare nuove IP supportando sh più meritevoli di Quantic Dream, ma certi commenti al vetriolo francamente non stanno né il cielo né in terra, se i titoli di Cage sono letame allora si dovrebbero rivedere le stime di tanti giochi che vengono definiti capolavori ma non sono poi così migliori di Detroit e compagnia bella. Li ho giocati quasi tutti, solo Heavy Rain l'ho lasciato a metà perché non mi ha preso, li reputo buoni giochi ma non di certo delle opere straordinarie, però chi se ne intende un minimo di videogiochi sa che non sono il male assoluto
 
Heavy Rain era un bel gioco.
I restantii ho presi ma sono in backlog

In ogni caso ritengo anche io che l'astio verso Cage sia ingiustificato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top