Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


"Ci vogliono i GaaS per sopravvivere"-cit.

Eh ok. Ma queste sono le eccezioni. Di norma purtroppo i AAAA single player non sono tanto profittevoli, a parte rari casi ed è questo che a portato jimbo rimbo a sta decisione del cazzo di buttarsi sui gaas per trovare la gallina dalle uova d'oro, per far contenti gli azionisti (ma non noi apassionati).
 
Per me puntare anche ai GAAS non è di per se una brutta idea, lo è stata l'esecuzione.
 
Eh ok. Ma queste sono le eccezioni. Di norma purtroppo i AAAA single player non sono tanto profittevoli, a parte rari casi ed è questo che a portato jimbo rimbo a sta decisione del cazzo di buttarsi sui gaas per trovare la gallina dalle uova d'oro, per far contenti gli azionisti (ma non noi apassionati).
Be no questo non è vero, dipende appunto se han successo o no come gli altri giochi, ma pensare che uncharted, tlou, horizon, ghost non siano molto profittevole avendo venduto 10/20 mil di pezzi è follia anche considerando i 150/300 mil spesi ( Spiderman non l'ho messo essendo un gioco su licenza quindi con spese ancor maggiori).
Il problema al solito è che non vi è garanzia di vendere tanto, specie su nuove IP ( ed anche qui non capisco l'ostinazione di sony a non abbassare il prezzo di PS5 per profitti maggiori ora, quando la cosa sicuramente farebbe esplodere il mercato ps5 con ovvio ampliamento del bacino cui vendere giochi, cosa che li sta costringendo ad andare sui pc).
Post automatically merged:

Non che di norma con i Gaas si facciano sempre soldoni, anzi..
Infatti, praticamente salvo rare eccezioni son tutti naufrafati subito e di quei pochi che son sopravvissuti, la metà son morti o calati vistosamente dopo 6 mesi.
 
Vabbè, mica tutti i giochi single player vendono come Wukong :asd:
Invece tra i GaaS, tolti il solito CoD annuale e Diablo IV, quanti altri titoli a prezzo pieno hanno raggiunto quella cifra in questa gen fin'ora?
 
Speriamo che questa ondata di giochi single player, classici, old style, con l'esplosione di black myth: wukong, facciano riflettere mamma Sony, investendo e continuando a spingere sulle nostre super esclusive!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Invece tra i GaaS, tolti il solito CoD annuale e Diablo IV, quanti altri titoli a prezzo pieno hanno raggiunto quella cifra in questa gen fin'ora?
Non c'entra nulla quello che dici per tantissimi motivi: Black Myth: Wukong è un esempio più unico che raro, con la stragrande maggioranza delle vendite realizzate in Cina. Ma oltre a questo la spinta di Sony in ambito GaaS è dettata dalla volontà di avere un titolo importante in grado di generare ingenti entrate in modo costante, creando di fatto una nuova piattaforma oltre a PlayStation (prima o poi l'hardware ci saluterà). PlayStation vuole crescere e per farlo è necessario avere un GaaS di grandissimo successo, visto che con i single player vanno già molto bene. È una cosa facile da raggiungere? No, e Concord lo dimostra concretamente (anche l'acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft lo dimostra)!
 
Non c'entra nulla quello che dici per tantissimi motivi: Black Myth: Wukong è un esempio più unico che raro, con la stragrande maggioranza delle vendite realizzate in Cina. Ma oltre a questo la spinta di Sony in ambito GaaS è dettata dalla volontà di avere un titolo importante in grado di generare ingenti entrate in modo costante, creando di fatto una nuova piattaforma oltre a PlayStation (prima o poi l'hardware ci saluterà). PlayStation vuole crescere e per farlo è necessario avere un GaaS di grandissimo successo, visto che con i single player vanno già molto bene. È una cosa facile da raggiungere? No, e Concord lo dimostra concretamente (anche l'acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft lo dimostra)!
Quindi continuiamo a sbattere la testa coi Concord, i Fairgame$ e i Marathon a suon di centinaia di milioni buttati e shitstorm epocali finchè non ne azzecchiamo una o si va prima in bancarotta mentre persino su pc tutti i grossi numeri sono sugli sp. Continuiamo a farci del male :ahsisi:
 
Tutti i grossi numeri sui SP dove? Oltretutto un SP azzeccato ti fa i guadagni per un anno quando esce. Un GaaS azzeccato ti porta introiti cospicui per anni e anni.
 
Quindi continuiamo a sbattere la testa coi Concord, i Fairgame$ e i Marathon a suon di centinaia di milioni buttati e shitstorm epocali finchè non ne azzecchiamo una o si va prima in bancarotta mentre persino su pc tutti i grossi numeri sono sugli sp. Continuiamo a farci del male :ahsisi:
Eh, se vuoi avere un GaaS di successo o fai quello oppure spendi decine di miliardi per prenderne uno già affermato. Non è che ci siano troppe soluzioni XD
 
Il problema del gaas secondo me è più che altro la strategia del jimbo di produrre una scopiazzata di tutti i generi di successo nella speranza che uno funzionasse e non la formula in sé. Non c'è niente di male in un live service single o multiplayer se è un bel gioco e c'è un pubblico interessato. A me HD2 non interessa ma vedo che persino qua sul forum che è molto restio a trattarli è stato giocato e apprezzato da tutti. Il problema è guardare Overwatch, Tarkov e compagnia e decidere che ne vuoi uno uguale senza renderti conto che tutti hanno avuto la tua stessa idea, il pubblico di quei giochi è limitato ed è restio a cambiare titolo di riferimento, e negli anni che ci vogliono a sviluppare cambiano le mode. Miopia corporativa e basta. Serve equilibrio, perché pure il modello del single player da 300 milioni sostenibilissimo non è.
 
Eh, se vuoi avere un GaaS di successo o fai quello oppure spendi decine di miliardi per prenderne uno già affermato. Non è che ci siano troppe soluzioni XD
Ma infatti la ca*ta è stata quella di consegnare Acti/Blizz a MS su un vassoio d'argento. Davvero come si può anche solo pensare che raccattando l'ultimo studio arrivato salti fuori qualcosa in grado di competere con un CoD, un Overwatch o un Diablo che hanno una community incementata fin nel midollo e che non sacrificherà mai anni e soldi investiti fin'ora per passare a una mera brutta copia improvvisata.
 
Eh, se vuoi avere un GaaS di successo o fai quello oppure spendi decine di miliardi per prenderne uno già affermato. Non è che ci siano troppe soluzioni XD
Be insomma su questo non concordo in toto, ovviamente la certezza del successo di un gioco non l'avrai mai, tipo chi avrebbe scommesso su Helldivers 2. Però d'altro canto del fatto che roba come Concord fosse destinata al fallimento te ne potevi rendere conto.
Post automatically merged:

Ma infatti la ca*ta è stata quella di consegnare Acti/Blizz a MS su un vassoio d'argento. Davvero come si può anche solo pensare che raccattando l'ultimo studio arrivato salti fuori qualcosa in grado di competere con un CoD, un Overwatch o un Diablo che hanno una community incementata fin nel midollo e che non sacrificherà mai anni e soldi investiti fin'ora per passare a una mera brutta copia improvvisata.
Emh consegnare ABK su un vassoio d'argento? Non capisco che vuoi dire, l'hanno pagata fior di miliardi di dollari che solo loro potevano permettersi.
 
Il problema del gaas secondo me è più che altro la strategia del jimbo di produrre una scopiazzata di tutti i generi di successo nella speranza che uno funzionasse e non la formula in sé. Non c'è niente di male in un live service single o multiplayer se è un bel gioco e c'è un pubblico interessato. A me HD2 non interessa ma vedo che persino qua sul forum che è molto restio a trattarli è stato giocato e apprezzato da tutti. Il problema è guardare Overwatch, Tarkov e compagnia e decidere che ne vuoi uno uguale senza renderti conto che tutti hanno avuto la tua stessa idea, il pubblico di quei giochi è limitato ed è restio a cambiare titolo di riferimento, e negli anni che ci vogliono a sviluppare cambiano le mode. Miopia corporativa e basta. Serve equilibrio, perché pure il modello del single player da 300 milioni sostenibilissimo non è.
Vedi ma dalla parte dei single purtroppo non ci scampi se Sony lascia scoperta la parte tecnica per un budget più basso la fanbase
Angry Corned Beef And Cabbage GIF
 
Il problema del gaas secondo me è più che altro la strategia del jimbo di produrre una scopiazzata di tutti i generi di successo nella speranza che uno funzionasse e non la formula in sé. Non c'è niente di male in un live service single o multiplayer se è un bel gioco e c'è un pubblico interessato. A me HD2 non interessa ma vedo che persino qua sul forum che è molto restio a trattarli è stato giocato e apprezzato da tutti. Il problema è guardare Overwatch, Tarkov e compagnia e decidere che ne vuoi uno uguale senza renderti conto che tutti hanno avuto la tua stessa idea, il pubblico di quei giochi è limitato ed è restio a cambiare titolo di riferimento, e negli anni che ci vogliono a sviluppare cambiano le mode. Miopia corporativa e basta. Serve equilibrio, perché pure il modello del single player da 300 milioni sostenibilissimo non è.
E guardacaso come Concord è una scopiazzatura di Overwatch anche Marathon a quanto risulta pare una scopiazzatura di Tarkov.
Sembra veramente che il grande piano di Jimbo non sia nient'altro che "buttiamo fuori qualcosa che assomigli a quell'altro prodotto che sta già andando forte"
 
Ma perchè secondo voi Jimbo conosce quei giochi li? Oh parliamo di quello che si è fatto fottere da Bungie credendo alle loro parole eh..
 
Ma perchè secondo voi Jimbo conosce quei giochi li? Oh parliamo di quello che si è fatto fottere da Bungie credendo alle loro parole eh..
Bè dai, non credo proprio che sia una coincidenza che mentre MS gli sta portando via Overwatch vanno proprio a comprarsi quelli che dal 2016 stanno facendo un clone di Overwatch
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top