Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
sony fa finta che non sia mai esistita =/ è un rischio pubblicarci sopra :asd:

poi se davvero la decisione di chiudere gli store FRA 3 MESI è arrivata meno di un mese fa, beh, non finisco la frase è meglio :asd:
Post automatically merged:


quelli ps3 praticamente tutti, persino armi di distruzione che si trovava a 5€ fino a poco tempo fa. mi piange il cuore non aver preso la trilogy ai tempi(o meglio, saltai la release ps3 perché all'epoca credevo meno nei remaster rispetto ad oggi, e li presi tutti in DD quando uscirono su vita per la comodità del crossbuy).
il reboot l'ho preso in digitale per via del bonus...oggi lo tirano dietro, quasi quasi ne prendo un paio. uno per me ed uno per finanziarmi la trilogy ps3 eventualmente :asd:


io in cronologia mi ritrovo qforce che comprai su disco :rickds: probabilmente fu qualche macello dello store perché il gioco era cross buy, inserendo il disco ti dava la possibilità di riscattare la versione vita una sola volta. deve essersi sbloccata anche quella ps3 probabilmente :asd:
Oddio, ora che mi ci fai pensare pure io ho QForce digitale e non ho memoria di averlo comperato (approfitto per chiederti visto che sei super informato: QForce su Vita è decente come porting?)

E si, pure io rimpiango di non averli recuperati retail. La trilogy la volevo per Vita ma era problematica. Gli altri boh, son stato stupido a non comperarli e basta quando ne avevo occasione.
 
I Japan stavano con le mani in mano dal 2018 (eccezion fatta per Moore e gli altri che hanno collaborato a DeS Remake)
Sì, se ne stavano con le mani in mano perché non gli han fatto produrre nulla da allora (eccetto l'External Department)
Bloomberg ha parlato anche di contrasti di vedute con SIE sulla direzione da intraprendere (Sony voleva un progetto grosso, loro volevano continuare con gli AA)
Questa cosa dei AAA non la ricordo, hai il link dell'articolo specifico?
Una situazione tossica che non giovava a nessuno, la riorganizzazione intorno ad Asobi è stato solo un bene: i creativi da indipendenti possono avere tutta la libertà che desiderano, Sony può concentrare il budget sulla nuova mascotte di playstation e in futuro chi vivrà vedrà, gli asobi potrebbero ingrandirsi ulteriormente come successo agli studi occidentali
Su questo non sono propriamente d'accordo. Dare libertà ad Asobi è eccellente, così come potenziarlo.
Sciacquar via invece tanti validi creativi, perché non gli vuoi lasciare libertà, da giocatore è una cosa che non posso né apprezzare, né giustificare. Chiaro che fra tenerli a non far niente e lasciarli liberi, è meglio la seconda ma, non si sarebbe proprio dovuti arrivare a questa situazione per quanto mi riguarda (e il problema è a monte della Gen, non di Jim Ryan)

Poi che economicamente abbia senso la scelta, be', sì è lapalissiano.
 
sony fa finta che non sia mai esistita =/ è un rischio pubblicarci sopra :asd:

poi se davvero la decisione di chiudere gli store FRA 3 MESI è arrivata meno di un mese fa, beh, non finisco la frase è meglio :asd:
Post automatically merged:


quelli ps3 praticamente tutti, persino armi di distruzione che si trovava a 5€ fino a poco tempo fa. mi piange il cuore non aver preso la trilogy ai tempi(o meglio, saltai la release ps3 perché all'epoca credevo meno nei remaster rispetto ad oggi, e li presi tutti in DD quando uscirono su vita per la comodità del crossbuy).
il reboot l'ho preso in digitale per via del bonus...oggi lo tirano dietro, quasi quasi ne prendo un paio. uno per me ed uno per finanziarmi la trilogy ps3 eventualmente :asd:


io in cronologia mi ritrovo qforce che comprai su disco :rickds: probabilmente fu qualche macello dello store perché il gioco era cross buy, inserendo il disco ti dava la possibilità di riscattare la versione vita una sola volta. deve essersi sbloccata anche quella ps3 probabilmente :asd:

Sony ha chiuso i manchester il giorno dopo che aprivano posti di lavoro, please, e ci saranno centinaia di altri esempi :asd:

È un rischio pubblicare su vita, la gente non la compra, sony non la supporta né sviluppando giochi né markettandola, chest'è



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Al di là della chiusura degli Store assolutamente prematura: se sviluppi su Vita oggi, un po' masochista lo sei :hmm:
 
Sì, se ne stavano con le mani in mano perché non gli han fatto produrre nulla da allora (eccetto l'External Department)

Questa cosa dei AAA non la ricordo, hai il link dell'articolo specifico?

Su questo non sono propriamente d'accordo. Dare libertà ad Asobi è eccellente, così come potenziarlo.
Sciacquar via invece tanti validi creativi, perché non gli vuoi lasciare libertà, da giocatore è una cosa che non posso né apprezzare, né giustificare. Chiaro che fra tenerli a non far niente e lasciarli liberi, è meglio la seconda ma, non si sarebbe proprio dovuti arrivare a questa situazione per quanto mi riguarda (e il problema è a monte della Gen, non di Jim Ryan)

Poi che economicamente abbia senso la scelta, be', sì è lapalissiano.

The U.S. office believes the PlayStation business doesn’t need games that only do well in Japan, employees in the California headquarters said.

Da qui https://www.bloomberg.com/news/arti...hts-on-sony-s-home-turf-in-game-console-clash

C'è questa ma ricordo di aver letto un altro rumor più specifico e più affine a quanto ho ricordato prima, magari qualcun altro ci può aiutare...

Sul resto, beh, diciamo che i creativi più validi se li sono tenuti (non è che gli Asobi hanno tirato su gli Astro con i budget a tripla cifra), per altri la golden age probabilmente è passata da un pezzo ( l'altro giorno facevo notare provocatoriamente che nessun gioco dei Japan si trovava nella top 10 di nessun utente della sezione)
Arrivati a quel punto, servivano tanti soldi e tanto sudore (e pure tanto c*lo) per far rinascere i Japan e Sony ha optato per una soluzione comoda visto che da anni non erano il core della sua produzione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
The U.S. office believes the PlayStation business doesn’t need games that only do well in Japan, employees in the California headquarters said.

Da qui https://www.bloomberg.com/news/arti...hts-on-sony-s-home-turf-in-game-console-clash

C'è questa ma ricordo di aver letto un altro rumor più specifico e più affine a quanto ho ricordato prima, magari qualcun altro ci può aiutare...

Sul resto, beh, diciamo che i creativi più validi se li sono tenuti (non è che gli Asobi hanno tirato su gli Astro con i budget a tripla cifra), per altri la golden age probabilmente è passata da un pezzo ( l'altro giorno facevo notare provocatoriamente che nessun gioco dei Japan si trovava nella top 10 di nessun utente della sezione)
Arrivati a quel punto, servivano tanti soldi e tanto sudore (e pure tanto c*lo) per far rinascere i Japan e Sony ha optato per una soluzione comoda visto che da anni non erano il core della sua produzione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E' effettivamente uno stralcio interessante. Non saprei se interpretarlo specificamente come "sviluppo AAA", ma è anche vero che di giochi "puramente giapponesi" AAA ce ne sono pochi, o nessuno... Persona 5 non è AAA, i Falcom non sono AAA, etc. I AAA dal Giappone sono prodotti effettivamente massivi (i RE, i FF, MH, KH, etc.)... D'altro canto, sono dell'idea che una via di mezzo si potesse trovare, e che un prodotto marcatamente giapponese a medio-alto budget (non altissimo), potesse essere un prodotto tranquillamente appetibile anche al grande mercato (basti vedere Persona, Yakuza, DQ, Astral Chain, i JRPG Falcom, etc.), serve """""solo""""" una direzione e gestione precisa e mirata sia a livello di gestione sia a livello di comunicazione.

Asobi è eccezionale, su questo son d'accordissimo. E meritano di espandersi, e di aver risorse per un Playroom2 grosso, e un Rescue Mission 2 grosso...
Così come spero (qui ci possiamo aggrappare solo alla dichiarazione) che la parte di External Development accorpata alla sede di SIE Japan continui l'ottimo (anzi, eccellente!) lavoro svolto nell'ultima Gen.
 
Al di là della chiusura degli Store assolutamente prematura: se sviluppi su Vita oggi, un po' masochista lo sei :hmm:
La gran parte son giochetti multipiattaforma, comunque.
Ed una buona parte vive grazie al fatto che son giochi dal semplice platino in 10 minuti, nulla che sfrutti la console :asd:
 
La gran parte son giochetti multipiattaforma, comunque.
Ed una buona parte vive grazie al fatto che son giochi dal semplice platino in 10 minuti, nulla che sfrutti la console :asd:
Affascinante... :asd: Non compro su Vita da... Una vita (...)... Quindi non sapevo ci fosse ancora un pochino di mercato :asd:

Fortunatamente gli indispensabili li ho fisici o già scaricati su Vita :asd:
 
Sony è sempre stata questa in fatto di gestione degli studi, anche prima dell'arrivo di Ryan al timone. Io non dimentico le chiusure criminali di Liverpool, Evolution, Cambridge, Incognito, Zipper e via dicendo, ste scelte ridicole accadevano anche prima, così come la pessima gestione dei Japan nella scorsa gen è stata tutta farina del sacco di Layden/Yoshida.
Pure la tanto criticata apertura al mercato PC è una mossa che affonda le sue radici nella gestione Layden

Il vero banco di prova per Ryan saranno i prossimi anni, fino ad ora ha campato di rendita (nel bene e nel male) sulle decisioni dei suoi predecessori.
 
E' effettivamente uno stralcio interessante. Non saprei se interpretarlo specificamente come "sviluppo AAA", ma è anche vero che di giochi "puramente giapponesi" AAA ce ne sono pochi, o nessuno... Persona 5 non è AAA, i Falcom non sono AAA, etc. I AAA dal Giappone sono prodotti effettivamente massivi (i RE, i FF, MH, KH, etc.)... D'altro canto, sono dell'idea che una via di mezzo si potesse trovare, e che un prodotto marcatamente giapponese a medio-alto budget (non altissimo), potesse essere un prodotto tranquillamente appetibile anche al grande mercato (basti vedere Persona, Yakuza, DQ, Astral Chain, i JRPG Falcom, etc.), serve """""solo""""" una direzione e gestione precisa e mirata sia a livello di gestione sia a livello di comunicazione.

Asobi è eccezionale, su questo son d'accordissimo. E meritano di espandersi, e di aver risorse per un Playroom2 grosso, e un Rescue Mission 2 grosso...
Così come spero (qui ci possiamo aggrappare solo alla dichiarazione) che la parte di External Development accorpata alla sede di SIE Japan continui l'ottimo (anzi, eccellente!) lavoro svolto nell'ultima Gen.

Quel progetto a medio-alto buget ora è Astro (magari a cui aggiungere in futuro una nuova IP)
Non dimentichiamoci che l'organizzazione dei Japan era roba oscura, con personale che si spostava da un progetto all'altro, potrebbero aver trovare difficoltà anche in questo senso, a metter su un unico team e quindi hanno scelto quello che già c'era

Sony è sempre stata questa in fatto di gestione degli studi, anche prima dell'arrivo di Ryan al timone. Io non dimentico le chiusure criminali di Liverpool, Evolution, Cambridge, Incognito, Zipper e via dicendo, ste scelte ridicole accadevano anche prima, così come la pessima gestione dei Japan nella scorsa gen è stata tutta farina del sacco di Layden/Yoshida.
Pure la tanto criticata apertura al mercato PC è una mossa che affonda le sue radici nella gestione Layden

Il vero banco di prova per Ryan saranno i prossimi anni, fino ad ora ha campato di rendita (nel bene e nel male) sulle decisioni dei suoi predecessori.

Ecco, alla luce della situazione attuale, nella peggiore delle ipotesi (Sony 0 acquisizioni, altri publisher sottratti dalla concorrenza di Microsoft, Amazon, Google ecc) il portare altri first su pc è un'idiozia, e già days gone non è un buon segnale

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Oddio, ora che mi ci fai pensare pure io ho QForce digitale e non ho memoria di averlo comperato (approfitto per chiederti visto che sei super informato: QForce su Vita è decente come porting?)

E si, pure io rimpiango di non averli recuperati retail. La trilogy la volevo per Vita ma era problematica. Gli altri boh, son stato stupido a non comperarli e basta quando ne avevo occasione.
qforce per vita è fatto proprio male, livello Jak per intenderci :asd: la trilogy in confronto è fatta molto meglio, pur non essendo assolutamente la versione ideale per giocarli

Al di là della chiusura degli Store assolutamente prematura: se sviluppi su Vita oggi, un po' masochista lo sei :hmm:
se c'è gente che li compra non vedo il problema, d'altronde su vita c'è sempre stata una community appassionata per gli indie anche grazie al lavoro superbo fatto dai signori di cui si parlava qualche giorno fa (soprattutto Shahid)
 
questa della chiusura totale sarà un abominio, rendetevi conto di ciò: MGS 1 e 4 spariranno definitivamente, cancellazione...oblio...mentre MGS 2, 3, PW e Rising saranno tranquillamente acquistabili e giocabili solo sulle Xbox, signori rendiamoci conto, non serve aggiungere altro....


(ragazzi spero che, come me, abbiate conservato i blue-ray)
 
questa della chiusura totale sarà un abominio, rendetevi conto di ciò: MGS 1 e 4 spariranno definitivamente, cancellazione...oblio...mentre MGS 2, 3, PW e Rising saranno tranquillamente acquistabili e giocabili solo sulle Xbox, signori rendiamoci conto, non serve aggiungere altro....


(ragazzi spero che, come me, abbiate conservato i blue-ray)
MGS1 e 2 sono su Gog (non proprio le versioni migliori per carità).

Rising è anche su PC.

MGS1 2, 3, 4, PW mi pare siano sul Now. Correggetemi nel caso.
 
MGS1 e 2 sono su Gog (non proprio le versioni migliori per carità).

Rising è anche su PC.

MGS1 2, 3, 4, PW mi pare siano sul Now. Correggetemi nel caso.
ma io li ho, mi riferivo a chi li voleva prendere :sadfrog:
il Now, boh non lo so:sadfrog:
 
ma io li ho, mi riferivo a chi li voleva prendere :sadfrog:
il Now, boh non lo so:sadfrog:
Il Now non è il massimo ma almeno è un modo per giocarli.

C'è roba a che invece sarà persa per sempre tipo Xenogears, o i primi Persona.
 
Il Now non è il massimo ma almeno è un modo per giocarli.

C'è roba a che invece sarà persa per sempre tipo Xenogears, o i primi Persona.
Poi un giorno chiuderanno anche il Now o per questioni contrattuali dovranno rimuoverli anche da lì ed addio :nev:
 
Già 3 post in 40 minuti, stanno sfoltendo per i MEGATON :ivan:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top