Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Kojima StyleIo aspetto le dimissioni di Miya assieme ai fedeli, esodo d'oro, Miyazaki production, si fa finanziare lo studio da Sony, si riprende le IP in 5 anni, easy.
Il valore di FROM sta proprio nel non impiegare quella tecnologia. Se c'è un motivo per cui FROM opera così in fretta e ha margini così alti è proprio perché non spende troppo in Tech.Certo che elden ring con la tecnologia tecnica di sony... cioè... non so se mi spiego
Il valore di FROM sta proprio nel non impiegare quella tecnologia. Se c'è un motivo per cui FROM opera così in fretta e ha margini così alti è proprio perché non spende troppo in Tech.
Peccato che era tutt' altra Sony. Il canto del cigno poi è Elden Ring, lo ha persino detto Miyazaki.
O abbandonano e ripartono, o rimangono con Sony, abbandonare per poi farsi finanziare da Sony non ha senso, Kojima lo ha fatto ma usciva da KonamiIo aspetto le dimissioni di Miya assieme ai fedeli, esodo d'oro, Miyazaki production, si fa finanziare lo studio da Sony, si riprende le IP in 5 anni, easy.
Però se si ritrova fra le mani il Decima Engine, che oltre ad essere strepitoso è super solido e (a quanto pare) facile da usare... Quel motore è clamoroso.Il valore di FROM sta proprio nel non impiegare quella tecnologia. Se c'è un motivo per cui FROM opera così in fretta e ha margini così alti è proprio perché non spende troppo in Tech.
Richiederebbe anni di addestramento e know how e costi enormi per avere asset al livello di quella resa tecnica. FROM ha il suo motore, scricchiolare sì, ma affinato in oltre un decennio. From ha le sue routine, pipeline, e Dev esperti. E fa tutto ciò a costi (abbastanza) contenuti. Cambiare cose per potenziare la componente tecnica avrebbe solo svantaggi economicamente parlando.Però se si ritrova fra le mani il Decima Engine, che oltre ad essere strepitoso è super solido e (a quanto pare) facile da usare... Quel motore è clamoroso.
Partendo dal presupposto che anche io sono contro queste manovre di acquisizione, poi soprattutto con i jappi che per me dovrebbero essere intoccabili…Boh, non capisco chi esulta.
Non c'è una acquisizione una che abbia portato benefici ai giocatori in questi anni, ma anzi abbiano visto il tracollo di studi affermati (Bethesda e Bungie per citare le due più grosse), quindi i dubbi mi sembrano assolutamente legittimi.
Però, con tutto il rispetto che ho per kojima che sicuramente è un fenomeno e sa di chi circondarsi, se in 4 anni ha realizzato Death Stranding partendo da zero con quel motore, sarebbe così difficile per From usarlo? Alla fine il loro motore dico cazzate o fu aggiornato/sviluppato insieme a Sony prima con demon's e poi con bloodborne? Inizia ad essere datato, Elden Ring sta al pelo, sennò fanno la fine di Bethesda che usano il Creation Engine del 1728 per Elder's Scrolls 6 del 2030.Richiederebbe anni di addestramento e know how e costi enormi per avere asset al livello di quella resa tecnica. FROM ha il suo motore, scricchiolare sì, ma affinato in oltre un decennio. Ha le sue routine, pipeline, e Dev esperti. E fa tutto ciò a costi (abbastanza) contenuti. Cambiare cose per potenziare la componente tecnica avrebbe solo svantaggi economicamente parlando.
Boh, non capisco chi esulta.
Non c'è una acquisizione una che abbia portato benefici ai giocatori in questi anni, ma anzi abbiano visto il tracollo di studi affermati (Bethesda e Bungie per citare le due più grosse), quindi i dubbi mi sembrano assolutamente legittimi.
Mi ricorda un visionario che ha appena inculato i suoi vicini d'ufficio a Minato City.Io aspetto le dimissioni di Miya assieme ai fedeli, esodo d'oro, Miyazaki production, si fa finanziare lo studio da Sony, si riprende le IP in 5 anni, easy.
Boh, non capisco chi esulta.
Non c'è una acquisizione una che abbia portato benefici ai giocatori in questi anni, ma anzi abbiano visto il tracollo di studi affermati (Bethesda e Bungie per citare le due più grosse), quindi i dubbi mi sembrano assolutamente legittimi.
Però prima o poi dovranno cambiare motore grafico o no? Chiedo proprio da ignorante, fino a quando possono tirare avanti trascinandosi così a livello tecnico?Richiederebbe anni di addestramento e know how e costi enormi per avere asset al livello di quella resa tecnica. FROM ha il suo motore, scricchiolare sì, ma affinato in oltre un decennio. From ha le sue routine, pipeline, e Dev esperti. E fa tutto ciò a costi (abbastanza) contenuti. Cambiare cose per potenziare la componente tecnica avrebbe solo svantaggi economicamente parlando.
Kojima è un mostro a livello Tech (sempre stato, e si è sempre circondato di ingegneri clamorosi per plasmare la tecnologia insieme alla sua visione creativa). Scelse Decima per quello che voleva fare (OW Cinematico) e ci ha messo 4 anni per farlo co-sviluppandolo con Guerrilla, VASG, e altri grossi outsourcer. Il suo sequel arriva 6 anni dopo.Però, con tutto il rispetto che ho per kojima che sicuramente è un fenomeno e sa di chi circondarsi, se in 4 anni ha realizzato Death Stranding partendo da zero con quel motore, sarebbe così difficile per From usarlo? Alla fine il loro motore dico cazzate o fu aggiornato/sviluppato insieme a Sony prima con demon's e poi con bloodborne? Inizia ad essere datato, Elden Ring sta al pelo, sennò fanno la fine di Bethesda che usano il Creation Engine del 1728 per Elder's Scrolls 6 del 2030.
Anche se probabilmente si, conoscendo le in-capacità tecniche dei From (comunque migliorati da morire negli anni), con il supporto Sony non farebbero altro che aggiornare il proprio motore
Ci pensa poi Hulst a questo, non c'è problemaSenza sapere come integrerebbero la Divisione Gaming di Kadokawa in Sony è estremamente difficile tirare delle linee nette.
Spike e Acquire ha senso toglierle da ciò che già fanno? (Contractor di Bamco la prima, Contractor di SQEX e N la seconda) No. O almeno non credo.
FROM sono anni che sta costruendo una divisione di publishing (in Giappone già lo è), ha senso stravolgere? Anche qui, probabilmente no. Anche se SIE (non Sony, SIE) si è già comprata il 14% della Compagnia segno di volerci sviluppare cose insieme. Ma da qui a stravolgere la loro linea produttiva e di publishing abbassando il valore formale dei loro prodotti (Sekiro ed ER per citare i loro successi più grossi)? Non mi sembra saggio.
Volendo potrebbero pure preservare l'attuale struttura e trattare Kadokawa come una Sussidiaria.
Ma finché non c'è qualcosa su carta ogni ipotesi è valida.
Non credo cambieranno motore, aggiorneranno questo ad una Nuova Versione. Il RT su ER è arrivato (timidamente) proprio grazie ad aggiornamenti del motore (in ottica futuro).Però prima o poi dovranno cambiare motore grafico o no? Chiedo proprio da ignorante, fino a quando possono tirare avanti trascinandosi così a livello tecnico?
Fermo restando che dopo aver visto Atlus con Metaphor ho rivalutato tantissimo From da quel punto di vista.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk