Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque l'approccio From è la funzionalità della grafica per coadiuvare il reparto artistico fuori scala, totalmente diverso da Kojimbo che è la raffinata ricerca della cinematografia.
Questo si traduce in "I'm Malenia, blade of Miquella" vs "Turn the game console off right now".
 
il loro modo di fare i giochi a livello tecnico mi sembra quasi un marchio, cioè parte proprio della loro identità non saprei spiegarlo è una cosa che vedi e dici " ok è from "
 
Kojima è un mostro a livello Tech (sempre stato, e si è sempre circondato di ingegneri clamorosi per plasmare la tecnologia insieme alla sua visione creativa). Scelse Decima per quello che voleva fare (OW Cinematico) e ci ha messo 4 anni per farlo co-sviluppandolo con Guerrilla, VASG, e altri grossi outsourcer. Il suo sequel arriva 6 anni dopo.

FROM opera con un'agilità a mio parere diversa. È quella che in 5 anni fa Sekiro, ER, AC6, e il DLC di ER. Ha un'efficienza unica, a costo di una resa tecnica non top. Negli anni ha riplasmato più volte il suo Engine (la community lo chiama Dantellion) arrivando ad un livello di interazione ottimo pur mantenendo una grande facilità d'uso, ed è pure super moddabile.
Amen. Lasciate stare From dal vostro feticismo della grafica. Io non voglio aspettare un gioco loro 6 anni, per delle cagate grafiche. Mi interessa l art direction per restare in tema TGA
 
Lego Ring: featuring Aloy from the horizon series on switch
Che poi basterebbe levare robopocahontas e sarebbe pure un gioco più interessante di Horizon.
Lego Ring mi attizza
 
Se dovesse andare in porto, il sogno non sarà più Bloodborne 2, ma Demon’s Souls 2 :ryan:

Demon's Souls 2 sarebbe come fare Il signore degli anelli 2, Shadow of the Colossus 2, Seconda perdita della verginità...
Ci son cose che non vanno toccate

E non avremo comunque nessuno dei due :segnormechico:

Mi devono dare bloodborne remastered prima di ora
 
son.png


Per ora l'anamento in Sony è stazionario. C'è stato un rialzo ieri durante il leak, ma nulla di vistoso. Parliamo di un 4.5% rispetto a settimana scorsa, mantenuto a chiusura di borsa. Non è un'acquisizione che smuove mari e monti per Sony Corp. e i suoi investitori, ma la notizia è stata sicuramente presa positivamente da ambo i gruppi di investitori.
 
son.png


Per ora l'anamento in Sony è stazionario. C'è stato un rialzo ieri durante il leak, ma nulla di vistoso. Parliamo di un 4.5% rispetto a settimana scorsa, mantenuto a chiusura di borsa. Non è un'acquisizione che smuove mari e monti per Sony Corp. e i suoi investitori, ma la notizia è stata sicuramente presa positivamente da ambo i gruppi di investitori.

assurdo pensare che le azioni della kadokawa hanno un prezzo unitario maggiore di quello dell'azienda che forse la assorbirà, tra l'altro partendo 2 giorni fa a valori simili (2.900 - 3.000)
 
assurdo pensare che le azioni della kadokawa hanno un prezzo unitario maggiore di quello dell'azienda che forse la assorbirà, tra l'altro partendo 2 giorni fa a valori simili (2.900 - 3.000)
Non è assurdo, è assolutamente normale per le grandi compagnie che hanno un price swing più volatile ed improvviso, vedere Tesla e Toyota ad esempio.
 
Ultima modifica:


Rimane una teoria al momento, ma le tracce di un aumento di investimenti coreani (rafforzato dallo Yen debole) ci sono. Nel caso fosse così faranno i salti mortali per non far cadere le aziende chiave in mano a Corea e Cina.

Mi sarei auspicato più una Bandai (non che sia uno stinco di santo pure lei...), ma le opzioni non sono infinite. Hitotsubashi avrebbe i capitali per comprare pure lei, ma stiamo parlando del Leader di mercato dell'Editoria (parliamo dei proprietari di Shueisha, Kodansha, e tanti altri nomi), creerebbe non pochi grattacapi all'antitrust sul fronte della verticalità dell'acquisizione.

Chissà... Di certo il Gaming per quanto favorisca delle belle headline ("Sony vuole comprare i creatori di Elden Ring") è solo un piccolo plus di una compagnia molto stratificata (1° Posto per Libri e LN, 4° posto per Manga, oltre ad una fiorente produzione Anime a fianco a Aniplex [Sony], SQEX, Bamco, Toei).
 


Rimane una teoria al momento, ma le tracce di un aumento di investimenti coreani (rafforzato dallo Yen debole) ci sono. Nel caso fosse così faranno i salti mortali per non far cadere le aziende chiave in mano a Corea e Cina.

Mi sarei auspicato più una Bandai (non che sia uno stinco di santo pure lei...), ma le opzioni non sono infinite. Hitotsubashi avrebbe i capitali per comprare pure lei, ma stiamo parlando del Leader di mercato dell'Editoria (parliamo dei proprietari di Shueisha, Kodansha, e tanti altri nomi), creerebbe non pochi grattacapi all'antitrust sul fronte della verticalità dell'acquisizione.

Chissà... Di certo il Gaming per quanto favorisca delle belle headline ("Sony vuole comprare i creatori di Elden Ring") è solo un piccolo plus di una compagnia molto stratificata (1° Posto per Libri e LN, 4° posto per Manga, oltre ad una fiorente produzione Anime a fianco a Aniplex [Sony], SQEX, Bamco, Toei).


storicamente però gli antitrust non si preoccupano di più delle acquisizioni orizzontali/ fusioni, piuttosto che delle acquisizioni verticali? Tipo in europa fu bloccata l'aquisizione di quella società indiana da parte della thyssenkrup perché erano dello stesso settore
 
storicamente però gli antitrust non si preoccupano di più delle acquisizioni orizzontali/ fusioni, piuttosto che delle acquisizioni verticali? Tipo in europa fu bloccata l'aquisizione di quella società indiana da parte della thyssenkrup perché erano dello stesso settore
Dipende. In America il principio a cui si attengono è tenere distinto distributore e distribuito per creare economia. Per questo motivo Microsoft/Activision nei paesi di common law è stata più contestata
 
Ultima modifica:
Dipende. In America il principio a cui si attengono è tenere distinto distributore e distribuito per creare economia. Per questo motivo Microsoft/Activision nei paesi di common law è stata più contesa la cosa
Paese che vai...

Sto forum non ha nessun esperto di economia giapponese che parla italiano?




Vabbè ma di che mi lamento io, fino a 10 giorni fa stavo a leggere le console war di cateno giunta e alex martini sotto i post su facebook, mo vado trovando l'esperto nipponico madrelingua italiano con laurea in economia di tokyo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top