Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Speriamo che i rapporti con BP rimangano solidi :asd:
 
Più che cannato secondo me non hanno mai avuto una vera possibilità di libertà creativa, qualsiasi cosa gli proponevano veniva segata perchè non considerata abbastanza profittevole

O buona, chissà

A leggere la risposta di Gavin Moore a Yoshida, il remake di Demon's Souls esiste proprio grazie a quest'ultimo, altrimenti dubito l'avremmo mai visto (e infatti appena finito hanno smantellato pure l'external developement e sfanculato tutti i producer di Bloodborne) :asd:

Non è vero, l'external development vive e lotta insieme a noi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Il VASG (come il neonato Sony Malaysia) nasce come team di supporto (animazioni, mocap, cutscenes, etc.), specialmente connesso con ND (ma collaborano un po' con tutti).
Nel 2019 in seno a VASG è stato creato un Team di Sviluppo autonomo che sta tutt'ora lavorando a "qualcosa di non annunciato" (alcuni dicono Uncharted, alcuni dicono nuova IP, non si sa)
Ok quindi per capire, ci sono 3 team di cui conosciamo solo il nome e sono: Malaysia, VASG e quello di san Diego e tutti e 3 potrebbero lavorare a dei progetti non ancora annunciati giusto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Dai, Giam, ma che esempi fai? PoP è fatto da un team del terzo mondo videoludico, Bluepoint ha il know-how necessario per tirarti fuori un gioiellino, mettilo Moore a coordinare Ubisoft Bangalore e dimmi che risultati hai

Mantenere uno studio non è uguale a stringere ad un accordo per un gioco, e ti svelo un segreto: su Destruction ci hanno lavorato molti ex Evolution :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, ma non puoi sminuire il ruolo del direttore creativo di un progetto dai, ci sarà stato un motivo se sia per TLG che per Demon's la direzione creativa è sempre stata affidata all'external developement di Japan Studio. Evidentemente i soli Bluepoint non bastavano, pur mettendoci gran parte della manodopera. Ripeto, se fosse così facile sfornare remake da 92 di metacritic di capolavori passati, dovremmo esserne già sommersi da ogni parte dell'industria, ma purtroppo non è così :asd:

Lo so benissimo che in Lucid Games ci sono parecchi ex-Evolution e infatti la miopia assurda di Sony nel gestire questi studi sta proprio lì. Guarda un po' che bel risultato che è uscito con Destruction All Stars, un titolo che non è degno neanche di allacciare le scarpe a nessuno dei vecchi lavori degli Evolution. Hanno risparmiato soldi chiudendo Evolution e affidandosi a partnership con terzi? Sicuramente sì. Ci hanno guadagnato a livello di qualità e quantità delle produzioni? Assolutamente no, anzi hanno fallito miseramente :asd:
 
Ok quindi per capire, ci sono 3 team di cui conosciamo solo il nome e sono: Malaysia, VASG e quello di san Diego e tutti e 3 potrebbero la irare a dei progetti non ancora annunciati giusto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quello di San Diego è il VASG :asd:

Si è creata un po' di confusione sulla questione ma:
VASG è A SAN DIEGO :asd: E il team che si è creato in seno a loro, lo chiamavamo Team San Diego. Ma è più sensato dire VASG almeno evitiamo confusione.

Malaysia al momento (e per i prossimi 2-3 anni almeno) rimarrà SOLO come Team di supporto (come il VASG gli anni scorsi). Quindi non aspettarti annunci di giochi loro. Sicuramente collaboreranno a valanghe di titoli grossi, ma nel medio termine non svilupperanno nulla in house.
 
Quello di San Diego è il VASG :asd:

Si è creata un po' di confusione sulla questione ma:
VASG è A SAN DIEGO :asd: E il team che si è creato in seno a loro, lo chiamavamo Team San Diego. Ma è più sensato dire VASG almeno evitiamo confusione.

Malaysia al momento (e per i prossimi 2-3 anni almeno) rimarrà SOLO come Team di supporto (come il VASG gli anni scorsi)
Ah ok, ora è tutto chiaro

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non è vero, l'external development vive e lotta insieme a noi
Sono rimasti 4 gatti e se ne sono andate praticamente tutte le figure chiave e i creativi, direi che non c'è paragone con quello che era prima.
 
Mantieni aperto Zipper, mantieni aperto Manchester

Poi sei costretto a chiudere Santa Monica dopo Ascension, o a chiudere Japan molto prima, o non puoi ingrandire gli studi occidentali al punto di poter sviluppare due progetti contemporaneamente

I soldi non crescono sugli alberi, è assurdo anche solo stare a specificarlo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mantieni aperto Zipper, mantieni aperto Manchester

Poi sei costretto a chiudere Santa Monica dopo Ascension, o a chiudere Japan molto prima, o non puoi ingrandire gli studi occidentali al punto di poter sviluppare due progetti contemporaneamente

I soldi non crescono sugli alberi, è assurdo anche solo stare a specificarlo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma dai su, questi fanno record di revenue anno dopo anno, di certo lasciare aperti due studi piccoli come Evolution o Zipper non li avrebbe mandati in bancarotta :asd:
Anche perchè volente o nolente i soldi dovranno spenderli comunque, che sia tramite partnership esclusive (e gli studi terzi non lavorano gratis, sempre devi pagarli per tutta la durata del progetto e coprire le spese di sviluppo) o acquisizioni di nuovi studi (perchè dovranno fare anche quelle se vogliono restare competitivi in futuro)
 
Si, ma non puoi sminuire il ruolo del direttore creativo di un progetto dai, ci sarà stato un motivo se sia per TLG che per Demon's la direzione creativa è sempre stata affidata all'external developement di Japan Studio. Evidentemente i soli Bluepoint non bastavano, pur mettendoci gran parte della manodopera. Ripeto, se fosse così facile sfornare remake da 92 di metacritic di capolavori passati, dovremmo esserne già sommersi da ogni parte dell'industria, ma purtroppo non è così :asd:

Lo so benissimo che in Lucid Games ci sono parecchi ex-Evolution e infatti la miopia assurda di Sony nel gestire questi studi sta proprio lì. Guarda un po' che bel risultato che è uscito con Destruction All Stars, un titolo che non è degno neanche di allacciare le scarpe a nessuno dei vecchi lavori degli Evolution. Hanno risparmiato soldi chiudendo Evolution e affidandosi a partnership con terzi? Sicuramente sì. Ci hanno guadagnato a livello di qualità e quantità delle produzioni? Assolutamente no, anzi hanno fallito miseramente :asd:

Semplicemente perché ai Bluepoint mancava quella figura, se dai un progetto in mano a From è ovvio che Moore non serve, perché al massimo può portare il sakè a Miyazaki :azz:

Ma sono andati dalle stesse persone, i terzi sono loro
Lavorare third party li ha demotivati? :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Provo a rimettere ordine (ormai post ciclico), in base a ciò che sappiamo e supponiamo:

*In verde le cose certe, in arancione le cose incerte (leak, rumor, etc)

AMERICA

Naughty Dogs
Confermato che stanno Lavorando ad un Gioco Nuovo non Annunciato
Teasato (da Druckmann) Factions ("portate ancora un po' di pazienza ne varrà la pena...")

Sony Santa Monica
In sviluppo GoW Ragnarok ("formalmente" per quest'anno)
In sviluppo un Progetto non Annunciato


Insomniac
In sviluppo R&C Rift Apart (in uscita a Giugno)
In sviluppo altro/i progetto/i (hanno 3 Art Directors diversi al lavoro)

Sony San Diego
In sviluppo MLB The Show 2021 (in uscita ad Aprile)
Rumoreggiato lo sviluppo di un FPS Online (stavano assumendo anni fa -> Si sono perse le tracce. Progetto morto forse?)

Bend Studios
In sviluppo un nuovo gioco OW AAA con 2 nuovi scrittori per la LORE e i personaggi
In sviluppo un gioco da Agosto 2019 non ancora annunciato (potrebbe coincidere con il progetto di cui sopra)


Sucker Punch
In sviluppo un nuovo gioco per PS5

PixelOpus
In sviluppo un gioco per PS5

VASG (San Diego)
In sviluppo un gioco AAA non annunciato

EUROPA

Media Molecule
Continua il supporto di Dreams
Espansione dello Studio (ignoto se siano iniziati lavori per nuovi giochi)


Guerrilla Games
In sviluppo HFW (listato per quest'anno)
In sviluppo un gioco dallo stesso director di R6S


London Studios
In sviluppo un gioco AAA (non VR) per PS5, da annunciare presto


GIAPPONE (AHAHAH)

Team Asobi
In sviluppo qualcosa di nuovo su Astro

Polyphony Digital
In sviluppo GT7 (in uscita nel 2022)

STUDI PARTNER ESTERNI

External Division in PlayStation Studios
Accorpato e modificato di recente, ignoto cosa stiano facendo (ma i nuovi Boss sono stati confermati ad Aprile e Settembre scorso, e sono rimasti post 1 Aprile 2021)

XDev + Housemarque
In Sviluppo Returnal (in uscita ad Aprile)
In sviluppo un nuovo gioco AAA (con un Producer Sony)


XDev + Lucid Games
Continua il supporto annuale di Destruction All Stars
Lucid sta sviluppando un nuovo AAA
(ignoto se sia con Sony)

Haven Studio
In sviluppo un gioco First Party per Sony

Wildsheep Studio
In sviluppo Wild (first party game per Sony)

Bluepoint
Rumoreggiato lo sviluppo di un secondo progetto (ignoto se sia con Sony)

Sumo Digital
Sta sviluppando un nuovo AAA (ignoto se sia con Sony)

Kojima Production
In sviluppo un nuovo gioco da Ottobre 2020 (ignoto se sia con Sony)
Rumoreggiato lo sviluppo della Extended di DS (con DLC annesso)


Firesprite Studio
In sviluppo un gioco VR su una grossa IP Console (ignoto se sia con Sony, ma si rumoreggia sia Horizon VR)

---

Supporto

---

Sony Malysia
In espansione. Team esclusivamente di supporto per i primi anni.

VASG
Continua il suo lavoro di supporto a tutti i team di sviluppo

Sony San Mateo
Continua il suo lavoro di supporto ai team interni ed esterni

WWise, SN System, e PlayStation Music Team
Team di supporto tecnico
 
Ultima modifica:
Semplicemente perché ai Bluepoint mancava quella figura, se dai un progetto in mano a From è ovvio che Moore non serve, perché al massimo può portare il sakè a Miyazaki :azz:

Ma sono andati dalle stesse persone, i terzi sono loro
Lavorare third party li ha demotivati? :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ok, ma questo cosa toglie al lavoro fatto da Moore? Io ho semplicemente detto che è uno in gamba e lasciarlo andare è uno spreco di talento, non vedo come quello che tu dici possa smentire questa cosa. :azz:

Si vabbe', mo non è che i Lucid sono la stessa cosa dei vecchi Evolution, ci lavorano degli ex-dipendenti provenienti da quello studio, ma non sono minimamente la stessa cosa :asd: Gli Evolution erano tutt'altra cosa
 
Ma dai su, questi fanno record di revenue anno dopo anno, di certo lasciare aperti due studi piccoli come Evolution o Zipper non li avrebbe mandati in bancarotta :asd:
Anche perchè volente o nolente i soldi dovranno spenderli comunque, che sia tramite partnership esclusive (e gli studi terzi non lavorano gratis, sempre devi pagarli per tutta la durata del progetto e coprire le spese di sviluppo) o acquisizioni di nuovi studi (perchè dovranno fare anche quelle se vogliono restare competitivi in futuro)

I soldi vanno a Sony e Sony ogni 10 anni gli gira qualche milioncino per comprarsi la miseria di uno studio con cui hanno già una storia di collaborazioni (Sucker, Insomniac) e che quindi "sposta poco"
La divisione playstation di soldi ne butta pochi, ogni tanto qualche fisiologica ciofeca esce ma dubito si siano dissanguati per predator o DAS

Quello da prendere ad insulti al massimo è Yoshida :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ok, ma questo cosa toglie al lavoro fatto da Moore? Io ho semplicemente detto che è uno in gamba e lasciarlo andare è uno spreco di talento, non vedo come quello che tu dici possa smentire questa cosa. :azz:

Si vabbe', mo non è che i Lucid sono la stessa cosa dei vecchi Evolution, ci lavorano degli ex-dipendenti provenienti da quello studio, ma non sono minimamente la stessa cosa :asd: Gli Evolution erano tutt'altra cosa

Semplicemente non c'è posto per lui, il director di Astro è Doucet e non c'è posto per un director nemmeno nell'ED se il progetto third lo appaltano a From o a Kojima o a qualunque altro studio che già ha una guida in casa... magari se lo prendono gli stessi Bluepoint, chissà

I Lucid non sono un team di serie C, sono gli ex Bizarre (quelli di pgr e blur), tra l'altro arricchiti dagli evolution: hanno cannato un gioco, capita

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mantieni aperto Zipper, mantieni aperto Manchester

Poi sei costretto a chiudere Santa Monica dopo Ascension, o a chiudere Japan molto prima, o non puoi ingrandire gli studi occidentali al punto di poter sviluppare due progetti contemporaneamente

I soldi non crescono sugli alberi, è assurdo anche solo stare a specificarlo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mi piace pensare che non siano al punto in cui non possono tenere aperti degli studi piccoli altrimenti la situazione è molto più preoccupante di quanto pensassi
 
Semplicemente non c'è posto per lui, il director di Astro è Doucet e non c'è posto per un director nemmeno nell'ED se il progetto third lo appaltano a From o a Kojima o a qualunque altro studio che già ha una guida in casa... magari se lo prendono gli stessi Bluepoint, chissà

I Lucid non sono un team di serie C, sono gli ex Bizarre (quelli di pgr e blur), tra l'altro arricchiti dagli evolution: hanno cannato un gioco, capita

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Destruction É un gioco non gioco visto che non puoi far nulla se non qualche match online in due arene tra l’altro molto similili tra di loro...mi chiedo chi glielo abbia approvato :asd:
 
Comunque una considerazione, ci sono state brutte notizie ed è giusto esserne tristi, ma negli ultimi mesi a leggere qui dentro pare che Sony stia affondando, quando poi se tutto va come deve avremo un anno con Demon's, Sackboy, Morales, Returnal, Deathloop, Ratchet and Clank, Kena e Horizon.

Ovvero 12 mesi (da novembre 2020 a 2021) che definire bomba è poco. Potevano essere distribuiti meglio nel corso dell'anno, ma onestamente il futuro prossimo è tutt'altro che grigio.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Comunque una considerazione, ci sono state brutte notizie ed è giusto esserne tristi, ma negli ultimi mesi a leggere qui dentro pare che Sony stia affondando, quando poi se tutto va come deve avremo un anno con Demon's, Sackboy, Morales, Returnal, Deathloop, Ratchet and Clank, Kena e Horizon.

Ovvero 12 mesi (da novembre 2020 a 2021) che definire bomba è poco. Potevano essere distribuiti meglio nel corso dell'anno, ma onestamente il futuro prossimo è tutt'altro che grigio.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Ecco, e queste rimangono tue considerazioni, perché nessuno l'ha mai detto.. :dsax:
 
Comunque una considerazione, ci sono state brutte notizie ed è giusto esserne tristi, ma negli ultimi mesi a leggere qui dentro pare che Sony stia affondando, quando poi se tutto va come deve avremo un anno con Demon's, Sackboy, Morales, Returnal, Deathloop, Ratchet and Clank, Kena e Horizon.

Ovvero 12 mesi (da novembre 2020 a 2021) che definire bomba è poco. Potevano essere distribuiti meglio nel corso dell'anno, ma onestamente il futuro prossimo è tutt'altro che grigio.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Sicuramente il primo anno di PS5 (e il 2020 appena trascorso per PS4) è qualcosa di impeccabile, su questo c’è poco da dire e Sony come sempre parla con i fatti, piuttosto che le dichiarazioni.

Però questo non vieta di criticare, anche aspramente, alcune scelte gestionali parecchio discutibili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top