Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che cannato secondo me non hanno mai avuto una vera possibilità di libertà creativa, qualsiasi cosa gli proponevano veniva segata perchè non considerata abbastanza profittevole
A leggere la risposta di Gavin Moore a Yoshida, il remake di Demon's Souls esiste proprio grazie a quest'ultimo, altrimenti dubito l'avremmo mai visto (e infatti appena finito hanno smantellato pure l'external developement e sfanculato tutti i producer di Bloodborne)![]()
Ok quindi per capire, ci sono 3 team di cui conosciamo solo il nome e sono: Malaysia, VASG e quello di san Diego e tutti e 3 potrebbero lavorare a dei progetti non ancora annunciati giusto?Il VASG (come il neonato Sony Malaysia) nasce come team di supporto (animazioni, mocap, cutscenes, etc.), specialmente connesso con ND (ma collaborano un po' con tutti).
Nel 2019 in seno a VASG è stato creato un Team di Sviluppo autonomo che sta tutt'ora lavorando a "qualcosa di non annunciato" (alcuni dicono Uncharted, alcuni dicono nuova IP, non si sa)
Si, ma non puoi sminuire il ruolo del direttore creativo di un progetto dai, ci sarà stato un motivo se sia per TLG che per Demon's la direzione creativa è sempre stata affidata all'external developement di Japan Studio. Evidentemente i soli Bluepoint non bastavano, pur mettendoci gran parte della manodopera. Ripeto, se fosse così facile sfornare remake da 92 di metacritic di capolavori passati, dovremmo esserne già sommersi da ogni parte dell'industria, ma purtroppo non è cosìDai, Giam, ma che esempi fai? PoP è fatto da un team del terzo mondo videoludico, Bluepoint ha il know-how necessario per tirarti fuori un gioiellino, mettilo Moore a coordinare Ubisoft Bangalore e dimmi che risultati hai
Mantenere uno studio non è uguale a stringere ad un accordo per un gioco, e ti svelo un segreto: su Destruction ci hanno lavorato molti ex Evolution
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quello di San Diego è il VASGOk quindi per capire, ci sono 3 team di cui conosciamo solo il nome e sono: Malaysia, VASG e quello di san Diego e tutti e 3 potrebbero la irare a dei progetti non ancora annunciati giusto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah ok, ora è tutto chiaroQuello di San Diego è il VASG![]()
Si è creata un po' di confusione sulla questione ma:
VASG è A SAN DIEGOE il team che si è creato in seno a loro, lo chiamavamo Team San Diego. Ma è più sensato dire VASG almeno evitiamo confusione.
Malaysia al momento (e per i prossimi 2-3 anni almeno) rimarrà SOLO come Team di supporto (come il VASG gli anni scorsi)
Sono rimasti 4 gatti e se ne sono andate praticamente tutte le figure chiave e i creativi, direi che non c'è paragone con quello che era prima.Non è vero, l'external development vive e lotta insieme a noi
Ma dai su, questi fanno record di revenue anno dopo anno, di certo lasciare aperti due studi piccoli come Evolution o Zipper non li avrebbe mandati in bancarottaMantieni aperto Zipper, mantieni aperto Manchester
Poi sei costretto a chiudere Santa Monica dopo Ascension, o a chiudere Japan molto prima, o non puoi ingrandire gli studi occidentali al punto di poter sviluppare due progetti contemporaneamente
I soldi non crescono sugli alberi, è assurdo anche solo stare a specificarlo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, ma non puoi sminuire il ruolo del direttore creativo di un progetto dai, ci sarà stato un motivo se sia per TLG che per Demon's la direzione creativa è sempre stata affidata all'external developement di Japan Studio. Evidentemente i soli Bluepoint non bastavano, pur mettendoci gran parte della manodopera. Ripeto, se fosse così facile sfornare remake da 92 di metacritic di capolavori passati, dovremmo esserne già sommersi da ogni parte dell'industria, ma purtroppo non è così![]()
Lo so benissimo che in Lucid Games ci sono parecchi ex-Evolution e infatti la miopia assurda di Sony nel gestire questi studi sta proprio lì. Guarda un po' che bel risultato che è uscito con Destruction All Stars, un titolo che non è degno neanche di allacciare le scarpe a nessuno dei vecchi lavori degli Evolution. Hanno risparmiato soldi chiudendo Evolution e affidandosi a partnership con terzi? Sicuramente sì. Ci hanno guadagnato a livello di qualità e quantità delle produzioni? Assolutamente no, anzi hanno fallito miseramente![]()
Ok, ma questo cosa toglie al lavoro fatto da Moore? Io ho semplicemente detto che è uno in gamba e lasciarlo andare è uno spreco di talento, non vedo come quello che tu dici possa smentire questa cosa.Semplicemente perché ai Bluepoint mancava quella figura, se dai un progetto in mano a From è ovvio che Moore non serve, perché al massimo può portare il sakè a Miyazaki
Ma sono andati dalle stesse persone, i terzi sono loro
Lavorare third party li ha demotivati?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma dai su, questi fanno record di revenue anno dopo anno, di certo lasciare aperti due studi piccoli come Evolution o Zipper non li avrebbe mandati in bancarotta![]()
Anche perchè volente o nolente i soldi dovranno spenderli comunque, che sia tramite partnership esclusive (e gli studi terzi non lavorano gratis, sempre devi pagarli per tutta la durata del progetto e coprire le spese di sviluppo) o acquisizioni di nuovi studi (perchè dovranno fare anche quelle se vogliono restare competitivi in futuro)
Ok, ma questo cosa toglie al lavoro fatto da Moore? Io ho semplicemente detto che è uno in gamba e lasciarlo andare è uno spreco di talento, non vedo come quello che tu dici possa smentire questa cosa.
Si vabbe', mo non è che i Lucid sono la stessa cosa dei vecchi Evolution, ci lavorano degli ex-dipendenti provenienti da quello studio, ma non sono minimamente la stessa cosaGli Evolution erano tutt'altra cosa
mi piace pensare che non siano al punto in cui non possono tenere aperti degli studi piccoli altrimenti la situazione è molto più preoccupante di quanto pensassiMantieni aperto Zipper, mantieni aperto Manchester
Poi sei costretto a chiudere Santa Monica dopo Ascension, o a chiudere Japan molto prima, o non puoi ingrandire gli studi occidentali al punto di poter sviluppare due progetti contemporaneamente
I soldi non crescono sugli alberi, è assurdo anche solo stare a specificarlo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Destruction É un gioco non gioco visto che non puoi far nulla se non qualche match online in due arene tra l’altro molto similili tra di loro...mi chiedo chi glielo abbia approvatoSemplicemente non c'è posto per lui, il director di Astro è Doucet e non c'è posto per un director nemmeno nell'ED se il progetto third lo appaltano a From o a Kojima o a qualunque altro studio che già ha una guida in casa... magari se lo prendono gli stessi Bluepoint, chissà
I Lucid non sono un team di serie C, sono gli ex Bizarre (quelli di pgr e blur), tra l'altro arricchiti dagli evolution: hanno cannato un gioco, capita
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Comunque una considerazione, ci sono state brutte notizie ed è giusto esserne tristi, ma negli ultimi mesi a leggere qui dentro pare che Sony stia affondando, quando poi se tutto va come deve avremo un anno con Demon's, Sackboy, Morales, Returnal, Deathloop, Ratchet and Clank, Kena e Horizon.
Ovvero 12 mesi (da novembre 2020 a 2021) che definire bomba è poco. Potevano essere distribuiti meglio nel corso dell'anno, ma onestamente il futuro prossimo è tutt'altro che grigio.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque una considerazione, ci sono state brutte notizie ed è giusto esserne tristi, ma negli ultimi mesi a leggere qui dentro pare che Sony stia affondando, quando poi se tutto va come deve avremo un anno con Demon's, Sackboy, Morales, Returnal, Deathloop, Ratchet and Clank, Kena e Horizon.
Ovvero 12 mesi (da novembre 2020 a 2021) che definire bomba è poco. Potevano essere distribuiti meglio nel corso dell'anno, ma onestamente il futuro prossimo è tutt'altro che grigio.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk