derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,612
- Reazioni
- 1,325
Offline
Sono perfettamente d'accordo,il problema e' stato proprio aver scelto una strategia senza avere minimamente studi capaci di attuarla e pensando di poter mettere studi single player all'improvviso a fare live service...quando servono competenze differenti...avrebbero dovuto delegare tutto a studi terzi e investire molti più soldi in acquisizione di studi con conoscenze specifiche..non riciclare studi interniE allora vedi che non era l'idea giusta. Ma l'idea sbagliata per quel team. Vuoi fare un Multi esteso di TLOU? Fallo. Trova (compra o contratta) un team con quelle competenze (cosa facile a dirsi ma non semplicissima a farsi) dagli anni ed anni (ed anni) di tempo e provaci. Fare un Multiplayer di TLOU (non era un MMO, era più vicino ad un Multi ad Istanze + Battleroyal) con 200 persone di un Team la cui maggiore esperienza nei Multi è la modalità PvP di TLOU e Uncharted è una strategia sbagliata. Una strategia che, come detto da Druckmann (Studi Head), li ha posti davanti ad una scelta: cercare di investire tutto su sto Multi o produrre più single player (nello specifico sono 2 i single player, uno è IG). E hanno scelto (tanto loro, quanto Sony) la cosa più coerente con il loro studio.
Il punto focale non è NON fare Multiplayer, il punto focale è provare a farli con accortezza e con un piano che non sia "lanciamo le cose sul muro e preghiamo che una resti appiccicata,"
Horizon è scisso in 3 Team:
- Single Player (Horizon3)
- Multiplayer (che dovrebbe essere una sorta di Competitivo, tipo PvEvP se le cose non sono cambiate).
- Supporto esterno -> Ossia andare da altri team a farsi sviluppare giochi sulla licenza. Fra questi c'è il Coreano NCSoft che ha iniziato il planning per Horizon MMO (Project H) con target primario il Mobile. Andrà bene? Boh, magari sì. Ma di sicuro è meglio affidato a terzi (più o meno competenti in quel campo) che fatto full internamente.
Ah ma io sono completamente d'accordo su tutti e 3 questi punti. Ed infatti mi sarei auspicato proprio che il budget extra stanziato nel 2020 (e oltre) servisse proprio per espandersi al di là del proprio confine per affidare tali progetti a terzi e per assumere talenti in grado di creare nuove competenze in questo campo. Non mi sarei mai aspettato di vedere un Team di 80 anime abile nei Remake e messo su un MMO di GoW.
Poi certo Team ne hanno comprati per i GaaS ma anche lì mi sembra che siano stati acquisti fuori focus (sospendo il giudizio su Bungie finché non vedremo come andrà Marathon): Firewalk e Haven sono team arrivati con concept già vecchi. E ok provare ad aggredire il mercato e prendersi quote di Fortnite e OW, ma non così, non proponendo giochi che sembrano versioni discount di roba già fruibile (gratis, per giunta) da 5 anni.
Tra l'altro credo sia stato molto umiliante da naughty dog farsi bocciare da bungie il loro progetto dopo essere stati almeno 3 anni full...ma e' successo perché sono stati costretti a fare qualcosa di cui semplicemente non sono capaci
Sony naviga a vista ed e' gestita da cani...se playstation non fosse un brand che si vende da solo sarebbero con l'acqua alla gola con la gestione degli ultimi anni