Offline
Peccato perché per calpestare ulteriormente il brand era l’hardware giusto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è facile? Ps5 il peggiorePer confronti tra Console usate CW please.
Se volete potete parlare dell'output di PS5 in confronto alle altre PS. (Auguri)
non è tanto questione se in questa generazione ci sono stati bei giochi. Ci sono stati.un grosso BHA sta risposta.
Anche perchè in primis stiamo escludendo i giochi Nintendo, poi ho citato giochi che potrebbero essere dei capolavori assoluti senno ce ne sarebbero tanti altri come Final Fantasy XVI, RE4 remake, RE village, R&C, SpiderMan 2, i vari picchiaduro come Tekken 8, SF e potrei tranquillamente continuare (anche perchè c’è roba che non ho giocato) di giochi non cross gen. ma di altissima qualita che magari per alcuni sono anche “capolavori assoluti”.
Poi stiam escludendo i cross gen. (quindi Ragnarok, Forbidden West, Methaphor e ci sarebbe un elenco lunghissimo post 2020) senza alcun motivo visto che da quando le console sono PC in miniatura (PS4 già lo era) e da quando l’evoluzione grafica ha avuto una battuta di arresto (per ovvi motivi) ce li avremo sempre finchè esisteranno le console e le generazioni (da PS4->PS5 in avanti).
A BP, Bend, MM, London, PixelOpus non piace questo elemento.una generazione in cui ogni studio tira fuori 1 gioco
BP l'ha tirato fuori peròA BP, Bend, MM, London, PixelOpus non piace questo elemento.
Ah giusto sì al lancio in effetti. Tendo a dimenticarmi del lancio ma è vero. Sarà che mi aspettavo che li avremmo visti con uno spazio importante nella seconda metà della Gen, e invece.BP l'ha tirato fuori però![]()
Nel cestino. Per una casa pulita è importanteAh giusto sì al lancio in effetti. Tendo a dimenticarmi del lancio ma è vero. Sarà che mi aspettavo che li avremmo visti con uno spazio importante nella seconda metà della Gen, e invece.
BP se dovesse riciclarsi su una Remaster plus facile potrebbe tornare a fine gen.Ah giusto sì al lancio in effetti. Tendo a dimenticarmi del lancio ma è vero. Sarà che mi aspettavo che li avremmo visti con uno spazio importante nella seconda metà della Gen, e invece.
ps5 come console va benissimo, il salto c'è eccome da ps4 seppur sia piu di comodità che di feature uniche . Diciamo che è una ps4 2.0 .A me sembra abbastanza chiaro che PS5 abbia l'output peggiore rispetto alle altre gen (o almeno quelle che conosco meglio io), però un conto dire "PS5 è la peggiore e poteva essere molto meglio" un conto dire "non ha senso comprare una PS5 (o Series X/S, o Switch 2), meglio saltare la gen in toto e vedere se si deve skippare anche la prossima".
Lo comprendo se si vuole punire Sony per la gestione scellerata dei suoi First party, un po' meno se si dice che in questa gen non c'è nulla o quasi che si salva.
A parte il fatto che penso tutt'ora che sia comprensibile anche il salto quality of life/prestazioni per passare di console (ho il bias di aver preso la PS5 di recente, tuttavia anche se non sono mai stato cagatopenso che qualche utente si ricorderà che ho sempre avuto questa opinione anche nei 4 anni prima dove ero rimasto tranquillamente su PS4). Ma quel discorso esula dal discorso giochi/line-up.
non è tanto questione se in questa generazione ci sono stati bei giochi. Ci sono stati.
è esaltarsi per una generazione in cui ogni studio tira fuori 1 gioco (per via dei tempi di sviluppo), viene cancellato la qualunque, licenziamente a non finire.
Per carità roba bella ce n'è ma lasciamo stare che la roba che hai citato su PS1 e PS2 usciva in 1 anno
Al tempo ti giocavi 3 giochi, oggi 1.Considerando che i tempi di sviluppo si sono triplicati (e non si fa altro che scrivere qui dentro che ci si aspettava sempre di piu dal punto di vista del salto generazione) in proporzione ne sono sfornati di piu di giochi.
In epoca PSX in 4 anni uscivano 3 Final Fantasy, per il XVI ci son voluti 6/7 anni con il doppio/triplo (forse anche di piu non saprei) delle persone sopra per svilupparlo, serve dire altro?
Sono generazioni imparagonabili.
Al tempo ti giocavi 3 giochi, oggi 1.
Per questo ti dico che evidentemente non hai memoria del passato. Chi ha vissuto il tempo in cui ND tirava fuori 4 giochi in una gen non può certo entusiasmarsi per un presente in cui stiamo ancora aspettando roba nuova da parte loro.
Una parte e colpa loro (su Fraction chi si è messo?) una parte è strutturale (tempi tecnici)? Irrilevante. Il fatto è che la situazione è questa. Roba bella ce n'è ma non certo come in passato. E in proporzione no, non sta uscendo più roba di prima
Rendiamoci conto che ND la scorsa gen ha tirato fuori Uncharted 4 e Part 2 + Uncharted: LL, mentre questa gen se si escludono porting pc/remastered/remake se ne escono con il solo Intergalactic a fine gen...Al tempo ti giocavi 3 giochi, oggi 1.
Per questo ti dico che evidentemente non hai memoria del passato. Chi ha vissuto il tempo in cui ND tirava fuori 4 giochi in una gen non può certo entusiasmarsi per un presente in cui stiamo ancora aspettando roba nuova da parte loro.
Una parte e colpa loro (su Fraction chi si è messo?) una parte è strutturale (tempi tecnici)? Irrilevante. Il fatto è che la situazione è questa. Roba bella ce n'è ma non certo come in passato. E in proporzione no, non sta uscendo più roba di prima
C'è anche da dire che una volta uscivano molti più giochi si, ma la qualità si vedeva solo in una minima parte della totalità delle uscite. Eravamo piccoli e ci facevamo piacere di tutto perché era tutto una novità ma uscissero oggi certe robe (rapportato ai tempi ovviamente) verrebbero distrutte sia dai recensori che dall'utenza.Ce l'ho la memoria del passato sta tranquillo, ricordo bene i primi due anni di PS4 tra ShadowFall e Knack e che mi sparavo 5 run a TLOU remastered (i cross gen tanto odiati in questa generazione dell'epoca) per dire
Che al tempo le case di sviluppo sfornavano più giochi è chiaro (vedi l'esempio di Square) tempi di sviluppo di 1/10 rispetto ad oggi... che oggi la cosa sia possibile farla? assolutamente no. ND non potrà mai far uscire 4 giochi main in 7 anni neanche se portano il team a 1000 persone... il salto tecnologico ad oggi richiede questo e non si fa altro che fare la conta dei poligoni qui dentro eh...
Detto ciò di roba non ne esce di meno perchè di Software House e di aziende che si sono buttate dentro al mercato rispetto a 10/15/20 anni fa ce ne sono molte di più, essendosi il media dei videogiochi ingranditosi enormemente, e letteralmente ci inondano di giochi ogni anno, ogni mese.
A me spesso mi sembra tanto un discorso alla "nonno che racconta i tempi passati"... certo cose migliori ci sono ma anche di peggiori, aspetti positivi e negativi.
Comunque chiudiamola qui tanto è una discussione sterile.
Non provo a far il moralizzatore, provo a far notare che c'è roba da apprezzare. Se poi per te in quella lista ci sono solo due capolavori, hai il palato troppo fine, sarai sempre insoddisfatto.A parte che dalla tua lista capolavori ne leggo due… il discorso è, quali sono i giochi che hanno giustificato l’acquisto di un nuovo hardware costosissimo nel 2020?
Perché se è tutta roba che posso giocare su PS4 o Switch quei 500€ per PS5 sono soldi buttati proprio perché dell’avere i 60fps non mi (ci) importa. Quindi è proprio il contrario del tuo discorsetto da moralizzatore.
C'è anche da dire che una volta uscivano molti più giochi si, ma la qualità si vedeva solo in una minima parte della totalità delle uscite. Eravamo piccoli e ci facevamo piacere di tutto perché era tutto una novità ma uscissero oggi certe robe (rapportato ai tempi ovviamente) verrebbero distrutte sia dai recensori che dall'utenza.
Oggi esce meno roba numericamente ma la qualità è molto più alta.
Non saprei, sinceramente mi tange poco, ma anche se esce meno roba non è cosi tanto meno come si vuol far passare. Io videogioco tanto e non riesco comunque a stare dietro a tutto quello che esce. Forse perché ho gusti variegati e questo non aiuta ma tant'è.Io non sono convinto che numericamente esce meno roba (basterebbe vedere il quantitativo di software uscito per generazione di console) certamente le singole software house fanno uscire meno giochi ma essendocene molte di più nel computo totale non credo ne escono meno, e come dici anche sulla qualità non penso stiamo messi proprio malaccio rispetto al tempo![]()