Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non fai remastered di giochi non apprezzati dall’utenza 😐 altro che mantenere a galla lo studio, ci avranno guadagnato poco nn penso si siano fatti i milioni con quella remastered visto che costava dieci euro l’aggiornamento
Post automatically merged:



si lo è sputa anche il secondo polmone
Post automatically merged:


non ci lavorano robot in bend ma esseri umani eh per un days go e 2 che mente creativa sopraffina vuoi che serva? uno zombie game, basta veramente snche solo ampliare e migliorare quanto proposto dal primo
Scusami ma pensi davvero che fare un sequel di un open world sia così facile? La narrativa, la gestione delle secondarie, tutte queste cose qui? C’è un motivo se Bend in questi anni non ha fatto un tubo, é perché non hanno una direzione chiara e non sanno manco loro cosa fare, quindi un team in questo stato che non ha una identità e che chissà in quanti sono rimasti del primo capitolo (senza i loro creativi di sicuro) toh, per te se ne escono con un titolo fatto e finito solo perché sarebbe un sequel di un zombie game? Auguri!
Poi chiaro, sono d’accordo che la base del primo si potrebbe ampliare, aggiungere altre orde di zombi, cambiare le loro routine, migliorare le animazioni e il feedback dello shooting e del meleee ecc…ma ci vuole un team coeso, ora come ora non credo lo sia.
 
Scusami ma pensi davvero che fare un sequel di un open world sia così facile? La narrativa, la gestione delle secondarie, tutte queste cose qui? C’è un motivo se Bend in questi anni non ha fatto un tubo, é perché non hanno una direzione chiara e non sanno manco loro cosa fare, quindi un team in questo stato che non ha una identità e che chissà in quanti sono rimasti del primo capitolo (senza i loro creativi di sicuro) toh, per te se ne escono con un titolo fatto e finito solo perché sarebbe un sequel di un zombie game? Auguri!
Poi chiaro, sono d’accordo che la base del primo si potrebbe ampliare, aggiungere altre orde di zombi, cambiare le loro routine, migliorare le animazioni e il feedback dello shooting e del meleee ecc…ma ci vuole un team coeso, ora come ora non credo lo sia.
non ho detto che sia facile ho detto che è fattibile visto che credo anzi son sicuro in bend hanno ancora asset e cose del primo episodio che possono migliorare e ampliare. Manco capisco dove nasce questa cosa che bend non sia un team coeso, è normale che si licenzia quando un progetto viene cancellato ma no. sta scritto da nessuna parte che il team nn sia coeso con 90 persone attive e un nuovo progetto in divenire.
 
non ho detto che sia facile ho detto che è fattibile visto che credo anzi son sicuro in bend hanno ancora asset e cose del primo episodio che possono migliorare e ampliare. Manco capisco dove nasce questa cosa che bend non sia un team coeso, è normale che si licenzia quando un progetto viene cancellato ma no. sta scritto da nessuna parte che ul team nn sia coeso con 90 persone attive.
Beh siamo a 6 anni e non è uscito più nulla da parte loro, tolta la remastered, qualcosa vorrà dire.
Che un sequel gli possa aiutare a livello di assets e struttura per carità ci può stare, mi chiedo però quanto loro siano ancor in grado anche solo si replicarla. La paura è appunto questa, capire se siano ancora in grado di fare titoli interessanti e portarli alla fine. Speriamo di si chiaramente.
In qualsiasi team servono delle persone capaci di immettere una idea, spiegarla al team e riuscire durante la produzione ad evolverla e arrivare alla fine sperando che essa rispecchi il concept iniziale. Gavin e soci per quanto il primo si sia dimostrato una persona rancorosa, non si può dire che non lo abbia fatto con DG, su sto fronte infatti spero trovino altri che nel caso volessero fare il 2 abbiano lo stesso apporto, avere una idea, realizzarla e portarla alla fine.
 
Io sarò anche freddo e insensibile, ma di un team che in 13 anni mi ha fatto due giochi, che sono Uncharted per PsVita e Days Gone, non è che abbia tutto questo interesse, vivo la cosa con molta passività.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
A me son piaciuti entrambi, quindi spero in un nuovo gioco sui generis.
 
Beh siamo a 6 anni e non è uscito più nulla da parte loro, tolta la remastered, qualcosa vorrà dire.
Che un sequel gli possa aiutare a livello di assets e struttura per carità ci può stare, mi chiedo però quanto loro siano ancor in grado anche solo si replicarla. La paura è appunto questa, capire se siano ancora in grado di fare titoli interessanti e portarli alla fine. Speriamo di si chiaramente.
In qualsiasi team servono delle persone capaci di immettere una idea, spiegarla al team e riuscire durante la produzione ad evolverla e arrivare alla fine sperando che essa rispecchi il concept iniziale. Gavin e soci per quanto il primo si sia dimostrato una persona rancorosa, non si può dire che non lo abbia fatto con DG, su sto fronte infatti spero trovino altri che nel caso volessero fare il 2 abbiano lo stesso apporto, avere una idea, realizzarla e portarla alla fine.
Son sei anni nn pochi vero ma ci sono team che si prendono anche più tempo, mettici pure la Cancellazione di sto gaas e il motivo e' presto detto. Ad oggi bend in ogni caso nn ha mai floppato lato vendite che che se ne dica ergo non capisco manco sto allarmismo su chiusura ecc ripeto days gone ha venduto bene specie sulla lunga e Sony ci sta facendo un film se nn erro. A mio avviso sono in grado di sviluppare un seguito ci sono dentro cmq ancora molti del vecchio organico, vero e' che se anche questo progetto nn passa i controlli o floppa allora si potremmo cominciare a pensare ad una chiusura. Bend tra l altro facevano giochi per portatili prima di Days g direi che della fiducia gli va data ....
Post automatically merged:

Io sarò anche freddo e insensibile, ma di un team che in 13 anni mi ha fatto due giochi, che sono Uncharted per PsVita e Days Gone, non è che abbia tutto questo interesse, vivo la cosa con molta passività.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Son due ottimi titoli non voglio fare nomi ma da altre parti ci sono team idolatrati da tutti che fanno mezze calzette da secoli ormai
 
non fai remastered di giochi non apprezzati dall’utenza 😐 altro che mantenere a galla lo studio, ci avranno guadagnato poco nn penso si siano fatti i milioni con quella remastered visto che costava dieci euro l’aggiornamento
Non ho mica detto che non è stato apprezzato dall’utenza :asd:
 
Si, anche basta OT, grazie.
 
Based on Kepler's information though, the in-development APU has 16 UDNA compute units and 32 ROPs - similar in configuration terms to the Strix Point processor we'll see this year in the ROG Xbox Ally X and the plethora of Chinese handhelds built on existing versions of the same core processor. There are key differences though - and these could prove crucial.

First of all, as mentioned, the Sony handheld's use of the UDNA architecture gives it a generational leap or two over Strix Point, which is using RDNA 3.5. Secondly, memory bandwidth has historically been a defining limiting factor for AMD handhelds - it's one of the key reasons why Steam Deck continues to measure up fairly well against much more modern AMD-based handhelds. According to Kepler's information, Sony attempts to address this with two improvements: faster LPDDR5X memory (9600MT/s vs 8000MT/s) along with an additional memory cache on the processor itself: 16MB of MALL (Memory Access at Last Level) cache. This will deliver one third of existing PS5 bandwidth, but the MALL plus architectural improvements should make a difference.

If this sounds like an amped version of the Z2 Extreme found within the ROG Xbox Ally X, Kepler begs to differ, suggesting that the new graphics architecture within the handheld has "way way way higher perf/CU". The 3nm process should also offer density and efficiency advantages over Z2 Extreme. Combined with further leaks that development PlayStation 5 hardware is receiving a mode with reduced bandwidth, the implication is that game makers will be able to unify their PS5 game development to support the new handheld and to start work on this sooner rather than later, using existing console dev kits.

There is another benefit for this handheld over all others - the UDNA architecture, said to a be a unification of AMD CDNA and RDNA graphics (though Kepler refers to it as just CDNA 5) should, in theory, be the only handheld using Radeon graphics to support AI upscaling, such as FSR4 or Sony's homegrown alternative, PSSR. Assuming a 1080p screen, this could be a highly useful feature to have, especially bearing in mind some of the results we've seen from DLSS on Nintendo Switch 2.

Right now, it's extremely difficult to come up with any kind of projected performance level for the handheld, but the mooted "reduced bandwidth" mode for PS5 dev kits would seem to suggest that Sony intends for the handheld to run current generation software, almost certainly at lower resolutions and/or lower frame-rates. This sounds somewhat like Sony's own take on the Series S, the difference being that we'd expect to see the handheld arrive in close proximity to Sony's actual next generation console - the PlayStation 6. You'd imagine that the platform holder would also be looking at the handheld to run variants of PS6 software too. This may sound optimistic but PS6 will be using the same architecture, leaning heavily into machine learning features, which the handheld should support.

Where this leaves the competitive landscape remains unclear. Kepler believes that the upcoming Z2 Extreme found within the ROG Xbox Ally X will be AMD's last major handheld processor for some time, with nothing using UDNA on the current roadmap. Meanwhile, reports continue to suggest that Microsoft has left the conversation - it will rely on third party companies to create devices instead, like the Ally X. However, Valve continues to bide its time until an actual generational leap in mobile hardware is available for a potential Steam Deck 2 - and there's no reason it couldn't tap into the same AMD technologies as Sony. Perhaps the UDNA architecture is the way

 
Ultima modifica:
imagen.png

imagen.png


Altro Guerrilla che ascende al management dei PS Studios.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top