Beh ma RE visto cosa tratta si presta di più a seguiti su seguiti su seguiti: ti inventi il virus di turno, il modo di incastrarlo a livello di storia nella saga, scegli l'ambientazione, nuovi e vecchi personaggi e storia da incastrare, quale formula utilizzare e via . E tutto quello che ho detto in queste due parole non è comunque facile.
Qualsiasi saga, se piegata dai suoi creatori, si presta a sequel:
TLOU? Cambi protagonista, e volendo parte del mondo, e hai tutti i TLOU che desideri con varie ambientazioni, storie, situazioni. O banalmente TWD. A quante Season è arrivato? 200?
Ghost of? Il Giappone ha 9 Ere, quindi basta zompare di era in era, con nuovo protagonista e setting storico.
Spider-Man? Non credo neanche ci sia bisogno di dire che un Comics per definizione si presta ai sequel
Uncharted? Un cacciatore di tesori e antichità... Indiana Jones. 5 film (uno in preparazione or ora), e decine (e decine) di romanzi (sia adulto sia giovane)
God of War? Quante mitologie ci sono nel mondo? 30? 40? 100?
Horizon? Come TLOU, cambi zona del mondo, cambi protagonista, cambi macchine.
GT? Va be', prodotto automobilistico quindi per natura predisposto ai sequel per potenziare l'aspetto tecnico.
Astro? Platform, come tale si reinventa visto che la trama è secondaria. Non penso sia necessario citare le 2000 iterazioni del platform più famoso del mondo.
Voilà.
Il punto IMHO non è trovare giustificazioni per i sequel (quelle si trovano facilmente). Il punto è trovare un giusto mezzo tra la stabilità di una IP vecchia (che ti da molte garanzie), e il rischio di una IP nuova. Mescolare sequel, remake,
e una buona dose di nuove IP (
come in questa Gen), è la via, per quanto mi riguarda.
PS: E sì il remake di TLOU è folle, come ho già detto.