Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque ad oggi bisogna essere onesti e dire che sony è quella che ha sfornato il maggior numero di nuove ip negli ultimi anni. Hanno comunque finanziato sackboy, das, demon soul e returnal, tutti giochi che non saranno campioni di incassi. Capisco il voler sempre vedere tutto nero quando si parla di Playstation e magari esaltarsi in altri lidi, ma a volte bisogna anche riconoscere i meriti e io sono il primo ad aver criticato le loro ultime mosse.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Comunque ad oggi bisogna essere onesti e dire che sony è quella che ha sfornato il maggior numero di nuove ip negli ultimi anni. Hanno comunque finanziato sackboy, das, demon soul e returnal, tutti giochi che non saranno campioni di incassi. Capisco il voler sempre vedere tutto nero quando si parla di Playstation e magari esaltarsi in altri lidi, ma a volte bisogna anche riconoscere i meriti e io sono il primo ad aver criticato le loro ultime mosse.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Questo intendevo dire qualche post fa.
Incazziamoci per la gestione Bend/VASG/TLOU, e stiamo molto in allerta per l'attuale gestione (perché ciò che si legge mette i brividi)... Però, non esageriamo manco dall'altro lato... Quanto meno, aspettiamo la prima tornata di annunci dei loro studi, per dichiarare chiuse le nuove IP da parte di Sony (se così sarà, si scenderà in piazza)
 
Questo intendevo dire qualche post fa.
Incazziamoci per la gestione Bend/VASG/TLOU, e stiamo molto in allerta per l'attuale gestione (perché ciò che si legge mette i brividi)... Però, non esageriamo manco dall'altro lato... Quanto meno, aspettiamo la prima tornata di annunci dei loro studi, per dichiarare chiuse le nuove IP da parte di Sony (se così sarà, si scenderà in piazza)
Assolutamente d'accordo. Se all'e3 o quel che sarà annunciano death stranding remastered, tlou remake e basta è ovvio che dovranno ricevere quintali di melma, ma ad oggi tutta questa negatività non la capisco, giuro

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Beh ma RE visto cosa tratta si presta di più a seguiti su seguiti su seguiti: ti inventi il virus di turno, il modo di incastrarlo a livello di storia nella saga, scegli l'ambientazione, nuovi e vecchi personaggi e storia da incastrare, quale formula utilizzare e via . E tutto quello che ho detto in queste due parole non è comunque facile.
 
Io spero solo che Bend sia messa nelle condizioni di lavorare su di una nuova ip importante e che il team non subisca ridimensionamenti vari, perché in questo caso sticazzi se la nuova ip esce tra 5 anni, sempre meglio di un DG2...ma se invece il risultato è che il team viene trasformato in un team di supporto tecnico di ND allora la cosa è grave.


A proposito di Capcom mi avete fatto pensare che in tutta la gen non ho giocato neanche mezzo gioco loro (ah no è vero ho provato MH World che mi ha fatto schifo come ogni altro MH:pff:)
 
A proposito di Capcom mi avete fatto pensare che in tutta la gen non ho giocato neanche mezzo gioco loro (ah no è vero ho provato MH World che mi ha fatto schifo come ogni altro MH:pff:)
Attento che pure SQEX sta Gen ha campato di vecchie IP, e remake :happybio: (oddio ha prodotto anche nuove IP... E il risultato è stato disastroso)
 
Beh ma RE visto cosa tratta si presta di più a seguiti su seguiti su seguiti: ti inventi il virus di turno, il modo di incastrarlo a livello di storia nella saga, scegli l'ambientazione, nuovi e vecchi personaggi e storia da incastrare, quale formula utilizzare e via . E tutto quello che ho detto in queste due parole non è comunque facile.

Con Uncharted si può fare più o meno lo stesso discorso, qualche pg nuovo unito a qualcuno vecchio, cambio di location e via :asd:
 
17 milioni però sono effettivamente poco. siamo 4 milioni sopra il wiiu ed il dreamcast, 4 sotto il gc e 8 sotto la prima xbox. poi è anche vero che in occidente è stata cassata subito e che realisticamente con una gen "normale" poteva fare qualcosina in più ma come numeri è proprio in linea con le altre console fallite(a meno che non intendiamo robe come il virtual boy ma parliamo proprio di fallimenti diversi :asd:)

per chi voleva numeri un po' precisi: pare che in Giappone abbiano venduto 6 di quei 17 milioni

non ci si può aspettare da una portatile gli stessi numeri della console casalinga di punta.
inoltre il mercato delle portatili quando arrivò psvita era già eroso dai cellulari praticamente ovunque nel mondo.
quindi era irrealistico aspettarsi numeri paragonabili a psp.
inoltre la profittabilità viaggia non solo sulla base dell'hardware (su cui di solito i ricavi sono risicati, se non in pareggio o perdita) ma sul software.
e l'ex dipendente parla di un attachment rate al software di 10 giochi in media per ogni psvita venduta. che è altino e quindi avrà generato profitti in proporzione superiori per ogni unità venduta. vita inoltre ha sofferto molto, molto meno la pirateria rispetto psp (su cui invece era di casa).
 
Con Uncharted si può fare più o meno lo stesso discorso, qualche pg nuovo unito a qualcuno vecchio, cambio di location e via :asd:
This, e ma con Uncharted devono svecchiare un po' la saga altrimenti esce una roba trita e ritrita
 
Con Uncharted si può fare più o meno lo stesso discorso, qualche pg nuovo unito a qualcuno vecchio, cambio di location e via :asd:
mmm, ni è più difficile però riuscire a variare il gameplay per non sembrare di star riproponendo la stessa minestra
RE ha scelto di passare alla prima persona che non sembra ma cambia tanto la fruizione del gioco sia per il giocatore che l'approccio allo sviluppo da parte di Capcom

Certo...dopo questo non so cosa si inventano
 
Attento che pure SQEX sta Gen ha campato di vecchie IP, e remake :happybio: (oddio ha prodotto anche nuove IP... E il risultato è stato disastroso)
Vero, ma il mio non era un discorso di mancanza di nuove ip quanto proprio un constatare come effettivamente in tutta la gen da Capcom non sia uscito neanche mezzo gioco di mio interesse (mentre la gen scorsa almeno c'era stata roba come Dragon's Dogma)
Però per la nuova gen comunque almeno c'è Forspoken che è molto più concreto al momento di Pragmata.
 
Beh ma RE visto cosa tratta si presta di più a seguiti su seguiti su seguiti: ti inventi il virus di turno, il modo di incastrarlo a livello di storia nella saga, scegli l'ambientazione, nuovi e vecchi personaggi e storia da incastrare, quale formula utilizzare e via . E tutto quello che ho detto in queste due parole non è comunque facile.
Qualsiasi saga, se piegata dai suoi creatori, si presta a sequel:

TLOU? Cambi protagonista, e volendo parte del mondo, e hai tutti i TLOU che desideri con varie ambientazioni, storie, situazioni. O banalmente TWD. A quante Season è arrivato? 200?
Ghost of? Il Giappone ha 9 Ere, quindi basta zompare di era in era, con nuovo protagonista e setting storico.
Spider-Man? Non credo neanche ci sia bisogno di dire che un Comics per definizione si presta ai sequel
Uncharted? Un cacciatore di tesori e antichità... Indiana Jones. 5 film (uno in preparazione or ora), e decine (e decine) di romanzi (sia adulto sia giovane)
God of War? Quante mitologie ci sono nel mondo? 30? 40? 100?
Horizon? Come TLOU, cambi zona del mondo, cambi protagonista, cambi macchine.
GT? Va be', prodotto automobilistico quindi per natura predisposto ai sequel per potenziare l'aspetto tecnico.
Astro? Platform, come tale si reinventa visto che la trama è secondaria. Non penso sia necessario citare le 2000 iterazioni del platform più famoso del mondo.

Voilà.

Il punto IMHO non è trovare giustificazioni per i sequel (quelle si trovano facilmente). Il punto è trovare un giusto mezzo tra la stabilità di una IP vecchia (che ti da molte garanzie), e il rischio di una IP nuova. Mescolare sequel, remake, e una buona dose di nuove IP (come in questa Gen), è la via, per quanto mi riguarda.

PS: E sì il remake di TLOU è folle, come ho già detto.
 
Vero, ma il mio non era un discorso di mancanza di nuove ip quanto proprio un constatare come effettivamente in tutta la gen da Capcom non sia uscito neanche mezzo gioco di mio interesse (mentre la gen scorsa almeno c'era stata roba come Dragon's Dogma)
Però per la nuova gen comunque almeno c'è Forspoken che è molto più concreto al momento di Pragmata.
Sì anche per quanto mi riguarda al di là di DMC5, non ho trovato in Capcom il mio dream publisher della gen... E attendo DD2 (sequel, e sti cazzi), come la venuta del Messia.

Forspoken è la speranza nel futuro. Una nuova IP che si spera sia valida sì. Dopo Balan, Left Alive, The Quiet Man, incrocio le dita :sard:
Post automatically merged:

Dragon Dogma è una nuova ip :asd:
Era. :asd:
Un sequel per definizione non è una nuova IP.
 
Zaza, ci saranno sicuramente meno nuove IP nella prossima gen da parte di Sony, la stagione di semina è passata, ora si raccolgono i frutti e non è sbagliato: io voglio i seguiti di GoW, Spiderman, Horizon e Ghost, voglio sapere come prosegue la storia e come i team alzeranno l'asticella in termini di gameplay e design, non voglio aspettare 5-6 anni e constatare che studi come Santa Monica fanno uscire un gioco a generazione

Nuove IP ci saranno ma non saranno così tante come la gen scorsa
Che Bend non sia più su Days Gone già è un'ottima notizia, perché era il più debole del lotto e in Oregon possono tentare di far breccia magari diversificando il portfolio (speriamo)



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Sì anche per quanto mi riguarda al di là di DMC5, non ho trovato in Capcom il mio dream publisher della gen... E attendo DD2 (sequel, e sti cazzi), come la venuta del Messia.

Forspoken è la speranza nel futuro. Una nuova IP che si spera sia valida sì. Dopo Balan, Left Alive, The Quiet Man, incrocio le dita :sard:
Visti i valori produttivi ciofeche esagerate come Balan e The Quiet Man credo siano scongiurate (casi simili fanno pensare che il controllo qualità sia inesistente), ovviamente però da vedere se sarà di alta qualità, potrebbe comunque deludere.
Idem per Pragmata, al momento si sa zero, ma ci spero che possa essere una nuova ip valida.
 
Io spero solo che Bend sia messa nelle condizioni di lavorare su di una nuova ip importante e che il team non subisca ridimensionamenti vari, perché in questo caso sticazzi se la nuova ip esce tra 5 anni, sempre meglio di un DG2...ma se invece il risultato è che il team viene trasformato in un team di supporto tecnico di ND allora la cosa è grave.


A proposito di Capcom mi avete fatto pensare che in tutta la gen non ho giocato neanche mezzo gioco loro (ah no è vero ho provato MH World che mi ha fatto schifo come ogni altro MH:pff:)
Days Gone ti fa schifo. I giochi Capcom ti fanno schifo. E nell'ultima gen Capcom ha dato il meglio di sé. Mi sa che sei tu ad avere dei gusti pessimi, in fatto di giochi. :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top