Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perché allora affidarlo a ND? Avrebbero potuto darlo al primo team random, in questo caso.
No, non è così.

Non dai il tuo Engine, e la tua IP più importante ad un Team Random. Non funziona così.
 
Comunque ND ormai sono quasi 500 eh.
Anche se una parte fosse sul remake di TLOU sicuramente saranno ben meno di 100 persone.
Su factions a regola pure molti meno. Se tra entrambi ne prendano 120 è già tanto.
Ce n'è di spazio per fare altro.
 
No, non è così.

Non dai il tuo Engine, e la tua IP più importante ad un Team Random. Non funziona così.
Ora non ricordo, ma non lo stava portando avanti un altro studio? Poi Sony ha deciso di darlo ai ND? Ma potrei confondermi.

Per esempio la nathan drake collection non era stata fatta dai bp? Non lo vedo un grosso problema, per quello penso che si tratti di un lavoro più grande.
 
Ora non ricordo, ma non lo stava portando avanti un altro studio? Poi Sony ha deciso di darlo ai ND? Ma potrei confondermi.
Il VASG San Diego è LO studio che collabora con ND per tutti i loro giochi (animazioni, cutscenes, etc.). E' un loro studio ancillare (scherzosamente: "Naughty Dogs South").
Per questo glielo hanno affidato. Avevano il know how, e l'Engine di ND...
Era l'unico oltre a ND a poterlo fare (ma a quanto pare per Hulst stava costando troppo).
Post automatically merged:

Comunque ND ormai sono quasi 500 eh.
Anche se una parte fosse sul remake di TLOU sicuramente saranno ben meno di 100 persone.
Sì, l'importante (per quanto mi riguarda) è che il grosso non sia su Uncharted :asd:
 
Perché allora affidarlo a ND? Avrebbero potuto darlo al primo team random, in questo caso.
hanno provato a darlo ad un altro studio in verità

ragazzi, la situazione in ND non è male come dite.

Questi porteranno avanti 2 progetti grossi e più roba piccolina. Ormai sono tantissimi

La situazione è grave per come Ryan e Hulst stanno gestendo tutto quello che NON è ND o cmq studi grossi come Insomniac, Santa Monica, Guerrilla o Sucker Punch.

per me, iniziamo a pregare per Bend e Media Molecule
 
L'unica roba che fa un po' sorridere (ci pensavo ieri tra me e me [rimproverandomi]) è che:

Quello che forse è il publisher più amato della Gen, di cui si cantano le glorie e la resurrezione, ha passato l'intera Gen a fare:

  • Sequel di IP vecchie di 100 anni, ormai con 40 capitoli
  • Modalità online accessorie mediamente non richieste
  • Un GaaS (partito male, ma supportato bene)
  • Remake di giochi vecchi
  • Nessuna nuova IP (o meglio l'unica nuova IP è morta, e ce n'è una all'orizzonte [orizzonte lontanissimo]). E dicendo esplicitamente che non faranno (o faranno poche) nuove IP perché rischiose.

Da da pensare :asd:
 
Comunque ND ormai sono quasi 500 eh.
Anche se una parte fosse sul remake di TLOU sicuramente saranno ben meno di 100 persone.
Su factions a regola pure molti meno. Se tra entrambi ne prendano 120 è già tanto.
Ce n'è di spazio per fare altro.

Infatti si tratterà di un piccolo team di persone su entrambi i progetti, visto che sia Faction e sia il remake sono fatti con il grosso aiuto di altri team (Bend e VASG)

Il “pericolo” al momento è che il team principale di ND sia su un nuovo Uncharted, quando un po’ tutti vogliamo una nuova ip penso
 
C’è il rischio concreto che nd si faccia la gen ps5 con
Tlou remake
Uncharted 5
Tlou parte 3
Stesse ip da ps3, ho i brividi solo a pensarci
Mah, per quanto sono grossi adesso difficilmente vedremo solo questo da ND.

A mio parere avremo una scaletta del genere:
TLoU Remake + TLoU2 PS5 a fine 2021/inizio 2022 (giugno?)
Uncharted Remake/5 nel 2022/2023, non sviluppato ma supervisionato da loro
Nuova IP nel 2023
The Last of Us 3 nel 2024 inoltrato od addirittura nel 2025

Considerando che sul remake del primo e la "remastered" del secondo ci stiano lavorando in pochi e che non svilupperanno in prima persona il prossimo Uncharted (che sia remake o pre/se-quel), io penso che almeno due giochi grossi li vedremo da loro, una nuova ip a metà gen e l'ultimo capitolo di TLoU a fine generazione, in chiusura, come è successo per gli altri capitoli della serie.
 
Dai manca solo che il team d'oro di sony con il sommo a capo non abbia potere decisionale :asd:
 
hanno provato a darlo ad un altro studio in verità

ragazzi, la situazione in ND non è male come dite.

Questi porteranno avanti 2 progetti grossi e più roba piccolina. Ormai sono tantissimi

La situazione è grave per come Ryan e Hulst stanno gestendo tutto quello che NON è ND o cmq studi grossi come Insomniac, Santa Monica, Guerrilla o Sucker Punch.

per me, iniziamo a pregare per Bend e Media Molecule
Io fino a che non ho la certezza che ND lavori alla nuova IP non sto tranquillo. E la certezza deve arrivare pure a breve, perché un big alla The Last of Us 3 sicuro che lo faranno, e quello richiedo risorse umane e monetarie e tanto tempo. Quindi se TLoU Remake è un progetto importante (e lo è, è TLoU), se veramente devono fare da balia per l'Uncharted che VUOLE Sony, più Factions che ricordiamo ci stanno già lavorando da eoni, quindi tanto cazzatella non sarà [e per carità è tutto un bene che lavorino bene], quando cazzò lo trovano il tempo per la nuova IP? Io ripeto, devono uscire Factions e The Last of Us Remake massimo entro fine 2022 e allora sarò un po' tranquillo (e ricordiamoci il maledetto covid), e devono iniziare a parlare della nuova IP, perché ragazzi ormai, per quanto know how, per quanto bravi, per quanto architettura simile, 2 giochi grossi a gen fai, nn di più, e possibilmente vorrei che fossero nuova IP prima e TLoU 3 poi a chiudere il cerchio. Se in mezzo li fai fare tutto a loro, beh, inizio a cagarmi un po' sotto
 
L'unica roba che fa un po' sorridere (ci pensavo ieri tra me e me [rimproverandomi]) è che:

Quello che forse è il publisher più amato della Gen, di cui si cantano le glorie e la resurrezione, ha passato l'intera Gen a fare:

  • Sequel di IP vecchie di 100 anni, ormai con 40 capitoli
  • Modalità online accessorie mediamente non richieste
  • Un GaaS
  • Remake di giochi vecchi
  • Nessuna nuova IP (o meglio l'unica nuova IP è morta, e ce n'è una all'orizzonte [orizzonte lontanissimo]). E dicendo esplicitamente che non faranno (o faranno poche) nuove IP perché rischiose.

Da da pensare :asd:

Spé però, non mi pare Sony abbia fatto solo una nuova ip sta gen, anzi :azz:
Se parliamo di Franchise nuovi destinati a durare per più capitoli è un altro discorso :asd:
 
Spé però, non mi pare Sony abbia fatto solo una nuova ip sta gen, anzi :azz:
Se parliamo di Franchise nuovi destinati a durare per più capitoli è un altro discorso :asd:
BINGO :asd:
Pensavi che parlassi di Sony (e sapevo che qualcuno ci sarebbe cascato), ma non parlavo di Sony :asd: Parlo del publisher third party più amato della Gen :asd:
 
L'unica roba che fa un po' sorridere (ci pensavo ieri tra me e me [rimproverandomi]) è che:

Quello che forse è il publisher più amato della Gen, di cui si cantano le glorie e la resurrezione, ha passato l'intera Gen a fare:

  • Sequel di IP vecchie di 100 anni, ormai con 40 capitoli
  • Modalità online accessorie mediamente non richieste
  • Un GaaS (partito male, ma supportato bene)
  • Remake di giochi vecchi
  • Nessuna nuova IP (o meglio l'unica nuova IP è morta, e ce n'è una all'orizzonte [orizzonte lontanissimo]). E dicendo esplicitamente che non faranno (o faranno poche) nuove IP perché rischiose.

Da da pensare :asd:
capcom? :azz:
 
Spé però, non mi pare Sony abbia fatto solo una nuova ip sta gen, anzi :azz:
Se parliamo di Franchise nuovi destinati a durare per più capitoli è un altro discorso :asd:
Ma penso che si riferisca a Capcom? :morristenda:

PS. Eventualmente, qual è il GaaS di Capcom?
 
Esattamente.

Non penso di dire eresie, se dico che: Capcom è uno dei publisher (se non IL, fra gli hardcore gamer) più amati della Gen.

Il ritorno di MH (quinto capitolo, senza contare gli Ultimate) home console, fatto con le palle (con un Rise tra l'altro appena uscito ed eccezionale pure lui)
RE7 e RE8 che evolvono la saga
I Remake (2 RE, G&G Remake, e presto il Remake di RE4)
Il sequel di Megaman (l'undicesimo capitolo)
Il sequel di DMC (il quinto capitolo)
SFV lanciato male, ma supportato egregiamente come GaaS
Remastered a pioggia (i RE, Onimusha, etc.)
(e poi Deep Down morto, e ora Pragmata all'orizzonte)

E' il publisher più amato (o uno dei, poi va molto a gusti ovviamente :asd: ), eppure ragazzi 0 nuove IP, sequel su sequel di sequel, e remake
 
Esattamente.

Non penso di dire eresie, se dico che: Capcom è uno dei publisher (se non IL, fra gli hardcore gamer) più amati della Gen.

Il ritorno di MH (quinto capitolo, senza contare gli Ultimate) home console, fatto con le palle (con un Rise tra l'altro appena uscito ed eccezionale pure lui)
RE7 e RE8 che evolvono la saga
I Remake (2 RE, G&G Remake, e presto il Remake di RE4)
Il sequel di Megaman (l'undicesimo capitolo)
Il sequel di DMC (il quinto capitolo)
SFV lanciato male, ma supportato egregiamente come GaaS
Remastered a pioggia (i RE, Onimusha, etc.)
(e poi Deep Down morto, e ora Pragmata all'orizzonte)

E' il publisher più amato (o uno dei, poi va molto a gusti ovviamente :asd: ), eppure ragazzi 0 nuove IP, sequel su sequel di sequel, e remake
Sinceramente fanculo le nuove IP datemi DD2 :ooo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top