Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque se c'è una cosa su cui TUTTA la stampa è d'accordo è che Ratchet fa molto "Eye Candy" e roba fuori di testa con gli script e i set Pieces enormi, ma a livello di gameplay NON si è evoluto tanto quanto le altre parti citate, quindi si bella la next, da vedere al momento.
I setpieces fanno parte del gameplay, così come i cambi di arena durante una boss fight o un combattimento.
Il traversal fa parte del gameplay
Basta con sta storiella suvvia :asd:
Post automatically merged:

Giam, che ti devo dire, io leggo le opinioni di chi l'ha giocato (anche Keplek oltre a Khan) che parlano di novità embrionali dal punto vista ludico - come GIUSTAMENTE c'era da aspettarsi da un gioco che esce nel primo anno della console, aggiungo io
Ci sono tante altre opinioni che dicono il contrario, potrei citarti DF stessa, come Gene Park, come SkillUp, perfino Grubb e tanti altri.
Questa storiella che la next-gen è solo nella grafica e non impatta il gameplay è, appunto, una storiella :asd:

Ti ripeto che i setpieces che ha Rift Apart non sarebbero possibili su una PS4 e sono parte integrante (ed importantissima) del gameplay. Immagina un GOW con i setpieces nati e pensati su questo hardware, sarebbero fuori di testa (e invece ce li becchiamo castrati perchè PS4 non ce la fa a reggerli)

Una boss fight in cui hai transizioni immediate da un'arena all'altra è qualcosa di impensabile su una PS4. Vuoi seriamente dirmi che questo non impatta il gameplay?
 
I setpieces fanno parte del gameplay, così come i cambi di arena durante una boss fight o un combattimento.
Il traversal fa parte del gameplay
Basta con sta storiella suvvia :asd:
Capisco l'hype ma ridurre a "storiella" praticamente l'unico "difetto" che hanno citato tutti nella stampa mondiale mi pare esagerato :asd: poi che abbia Pesato di più o di meno nella valutazione del titolo quello dipende dai singoli recensori.
 
La cosa bella è che fino a pochi mesi fa le stesse persone sghignazzavano e perculavano Microsoft per la questione cross-gen, ballando la samba quando Jimbo diceva "we believe in generations"
Addirittura esultavano per le slide che lasciavano intendere che Ragnarok fosse only-next

Adesso invece sono costretti a sminuire Ratchet pur di trovare giustificazione all'ingiustificabile. Le meraviglie di internet :asd:
Entro a gamba tesa giusto per dire che forse in questi casi è meglio che quoti direttamente, perché non si capisce se stai criticando tutti o solo una parte di quelli che parlano da un certo 'lato'

Io personalmente sono abbastanza favorevole all'esistenza dei crossgen, per motivi che ho già esposto in passato (e che non hanno a che vedere con la questione di 'cosa sia possibile o no su una determinata console o no', dato che in quel frangente sono d'accordo con voi) e sinceramente io lo sono a prescindere dalla console su cui girano. Non ho mai fatto menzione di Halo in questi discorsi perché semplicemente si parlava della sola Sony, ma i discorsi che ho fatto a suo tempo per Horizon, chiaramente valgono pure per lui.

Poi lungi da me sminuire Ratchet che mi fa star malissimo ogni volta che lo vedo menzionato da qualche parte perché è troppo bello e io lo vedo solo col binocolo. Era giusto per precisare questo fatto dato che non è la prima volta che vedo fatta menzione di questa storia boxone vs ps.
 
Beh mi sembra proprio che il paradigma degli open world cambierà grazie agli SSD...almeno stando alle parole degli sviluppatori. Magari avresti sacrificato risoluzione e ray tracing, però alla fine sono scelte. Cioè su PS4 sai che era impossibile ottenere i 60fps sul primo Horizon. PS5 già nasce diversamente lato CPU.
Si ma quelle le sacrifichi già ora per i 60fps, il mio punto della questione è che se un titolo nativo PS5 si presenta con un impatto a modo e per i 60 devi segare troppo non lo faranno.

Perchè anche su PS4 "potevi" fare 1080p 30/720p 60 segando altra roba volendo ma non ne valeva la candela.
 
I setpieces fanno parte del gameplay, così come i cambi di arena durante una boss fight o un combattimento.
Il traversal fa parte del gameplay
Basta con sta storiella suvvia :asd:
Post automatically merged:


Ci sono tante altre opinioni che dicono il contrario, potrei citarti DF stessa, come Gene Park, come SkillUp, perfino Grubb e tanti altri.
Questa storiella che la next-gen è solo nella grafica e non impatta il gameplay è, appunto, una storiella :asd:

A fine gen starai qua a dire "rift apart fu un discreto antipasto, il nuovo lo mangia e lo caga mattina, pomeriggio e sera" :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Se riescono a garantire i 4k a 30fps, i 60fps a 1440p/1080p con res dinamica sono ottenibili molto facilmente. Dipenderà solo e soltanto da sony insomma.

Personalmente 60fps >>> all. Davvero impossibile tornare ai 30 dopo essersi abituati ai 60. Della risoluzione mai fregato :asd:
 
Si ma quelle le sacrifichi già ora per i 60fps, il mio punto della questione è che se un titolo nativo PS5 si presenta con un impatto a modo e per i 60 devi segare troppo non lo faranno.

Perchè anche su PS4 "potevi" fare 1080p 30/720p 60 segando altra roba volendo ma non ne valeva la candela.
Dipende quanto devi tagliare, quello è chiaro. Dico che come hardware a 'sto giro hanno più possibilità di manovra, prima la coperta era chiaramente corta. Sarebbe un peccato ritornare ai 30fps dopo che mi stai facendo uscire tutte le esclusive a 60 o con la doppia modalità (per dire, dopo aver giocato MM a 60, ma onestamente non ritornerei mai ai 30fps sul prossimo).
 
A fine gen starai qua a dire "rift apart fu un discreto antipasto, il nuovo lo mangia e lo caga mattina, pomeriggio e sera" :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Grazie per l'acqua calda X2
 
Beh mi sembra proprio che il paradigma degli open world cambierà grazie agli SSD...almeno stando alle parole degli sviluppatori. Magari avresti sacrificato risoluzione e ray tracing, però alla fine sono scelte. Cioè su PS4 sai che era impossibile ottenere i 60fps sul primo Horizon. PS5 già nasce diversamente lato CPU.
Io personalmente sono curioso di vedere come girerà Spider-Man 2 a questo punto.

Assumendo che sia only next-gen e non cross anche lui :trollface:

Seriamente, a me farebbe molto vale vedere un ritorno al 30fps only avanti negli anni, quindi spero proprio che mantengo la linea di lasciare la scelta agli utenti :/
 
Dipende quanto devi tagliare, quello è chiaro. Dico che come hardware a 'sto giro hanno più possibilità di manovra, prima la coperta era chiaramente corta. Sarebbe un peccato ritornare ai 30fps dopo che mi stai facendo uscire tutte le esclusive a 60 o con la doppia modalità (per dire, dopo aver giocato MM a 60, ma onestamente non ritornerei mai ai 30fps sul prossimo).
Si questo è ovvio, che PS5 e SeX siano macchine decisamente più attrezzate è palese.
 
Capisco l'hype ma ridurre a "storiella" praticamente l'unico "difetto" che hanno citato tutti nella stampa mondiale mi pare esagerato :asd: poi che abbia Pesato di più o di meno nella valutazione del titolo quello dipende dai singoli recensori.
Invece tu che parli di "next-gen solo da guardare" non è assolutamente esagerato :sisi:
Hai ragione, i rifts, il traversal, le boss fights e i set-pieces non impattano assolutamente il gameplay o l'esperienza pad alla mano, è tutta grafica :sisi:

Il fatto che la meccanica dei portali potesse essere utilizzata ancora meglio e in maniera più estensiva, non sminuisce automaticamente quanto comunque di importante riescono a portare a livello ludico. E' tutto qui il discorso, nessuno nega che si potesse fare ancora di più (sarebbe stato un gioco da 10 altrimenti), ma da qui ad inventarsi che è tutta grafica e nient'altro ce ne passa, suvvia.
 
A fine gen starai qua a dire "rift apart fu un discreto antipasto, il nuovo lo mangia e lo caga mattina, pomeriggio e sera" :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Breaking news: tra 7 anni e a fine generazione ci saranno giochi tecnologicamente più avanzati rispetto ai primi sei mesi di gen.

Ma che discorso è? Non ha neanche attinenza con quello che ho scritto questa risposta :asd:
 
Breaking news: tra 7 anni e a fine generazione ci saranno giochi tecnologicamente più avanzati rispetto ai primi sei mesi di gen.

Ma che discorso è? Non ha neanche attinenza con quello che ho scritto questa risposta :asd:
Rileggi, allora, perché ti sei contraddetto :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Invece tu che parli di "next-gen solo da guardare" non è assolutamente esagerato :sisi:
Hai ragione, i rifts, il traversal, le boss fights e i set-pieces non impattano assolutamente il gameplay o l'esperienza pad alla mano, è tutta grafica :sisi:

Il fatto che la meccanica dei portali potesse essere utilizzata ancora meglio e in maniera più estensiva, non sminuisce automaticamente quanto comunque di importante riescono a portare a livello ludico. E' tutto qui il discorso, nessuno nega che si potesse fare ancora di più (sarebbe stato un gioco da 10 altrimenti), ma da qui ad inventarsi che è tutta grafica e nient'altro ce ne passa, suvvia.
Ma perché ti perdi in un bicchiere d'acqua ? :asd: ho detto esattamente questo "sono tutti d'accordo che il gameplay non si è evoluto come hanno fatto gli altri aspetti del gioco" se le visual sono da dieci e poi pad alla mano il gioco è da 8, mica significa che è una merda? Semplicemente la cura che hanno riposto nella spettacolarizzazione e nella grafica è molto superiore a quella infusa nel gameplay? Ci può stare? Si, assolutamente siamo a inizio gen e la saga NON è mai stata proposta per rivoluzionare, ma un po' di amaro in bocca ci può stare anche. (È quello dipende dai gusti personali).
 
Rileggi, allora, perché ti sei contraddetto :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dove? Non sto capendo sinceramente
Post automatically merged:

Ma perché ti perdi in un bicchiere d'acqua ? :asd: ho detto esattamente questo "sono tutti d'accordo che il gameplay non si è evoluto come hanno fatto gli altri aspetti del gioco" se le visual sono da dieci e poi pad alla mano il gioco è da 8, mica significa che è una merda? Semplicemente la cura che hanno riposto nella spettacolarizzazione e nella grafica è molto superiore a quella infusa nel gameplay? Ci può stare? Si, assolutamente siamo a inizio gen e la saga NON è mai stata proposta per rivoluzionare, ma un po' di amaro in bocca ci può stare anche.
bella la next, da vedere al momento.
Io ho risposto a questa baggianata, fine :asd:

Sappiamo per certo che la meccanica dei portali incide in maniera significativa sul gameplay, così come tutto il resto che ho già citato (setpieces, traversal, ecc...), già questo basta per rendere una simile affermazione non condivisibile.

Per un giudizio di merito più specifico sul gioco (e sulle sue componenti), avrai notato che non sto mettendo bocca, visto che il gioco ancora deve uscire :asd:
 
Ma Ratchet non sfrutta già al massimo PS5? :sard:
Ricordo di avere letto testuali parole qui dentro. :trollface:
 
Dove? Non sto capendo sinceramente
Hai sostenuto la posizione di DF ed altri che nei loro provati affermano che Rift Apart presenta novità più che embrionali dal pdv ludico a differenza di quello che hanno scritto ad es. Khan e Keplek

Poi mi scrivi che è normale che tra 7 anni vedremo i frutti del progresso tecnologico, implicando che oggi siamo in una fase embrionale della gen

Ecco :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top