Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,526
- Reazioni
- 2,743
Offline
Se God of War non si vede quest'anno rischia di non uscire manco il prossimo anno![]()
Nah.. 2022 Kratos arriva al 100%

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se God of War non si vede quest'anno rischia di non uscire manco il prossimo anno![]()
Lo so, difendi ogni porcata che fanno non è una novità.Non sto difendendo la comunicazione
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Intanto che lo facciano vedere quest'anno.Nah.. 2022 Kratos arriva al 100%![]()
Io mi accontenterei di una "Slim"La conferma dei cross per altri 2 anni è anche la prova che non uscirà nessuna PS5 PRO, almeno fino ai primi 5 anni. Quindi chi dice aspetto la versione PRO gli dico: "aspetta e spera che magari si avvera".
La console non è uscita già vecchia come PS4 e dovrà dimostrare ancora tantissimo del suo potenziale, grazie all'ottimizzazione.
LolLo so, difendi ogni porcata che fanno non è una novità.
Si, massimo potrà uscire una revisione di forma, ma non di potenza. Sarà come la gen di PS3.Io mi accontenterei di una "Slim"![]()
Io personalmente non vedo il titolo 'castrato' quanto più un titolo che è stato concepito fin dall'inizio come crossgen, e che quindi lavora entro determinati limiti che sono sempre stati pensati così fin dall'inizio. Potremmo quindi parlare di occasioni mancate, ovviamente, ma non penso che funzioni che fanno un titolo su PS5, poi lo convertono a crossgen e lo 'castrano' finché non ci entra pure su PS4.
Almeno, questo è un discorso che sicuramente vale per Horizon 2. Per God of War non saprei ed in effetti sono curioso di vederlo in azione anche per questo, ed escludo GT7 dal discorso dato che non riesco proprio a comprendere il discorso relativamente a quel titolo non essendo un genere che conosco bene.
In linea generale, comunque, non è che io sia 'contento', ma vedo comunque un lato positivo, cioè aprire all'utenza PS4 anche una serie di titoli nuovi. Anche perché sono sempre del parere che in buona parte dei casi i VG si evolvano principalmente per idee nuove di game design ed esecuzione delle stesse in modo squisito, non per via di nuove opzioni date dall'hardware (in soldoni: viva gli indie). Che rivestono la loro importanza sicuramente, ma non sono l'unico fattore da tenere in conto. Almeno, io la vedo in questo modo.
Anche perchè PS4 necessitava di una PRO per cominciare a sfruttare le TV 4K.La conferma dei cross per altri 2 anni è anche la prova che non uscirà nessuna PS5 PRO, almeno fino ai primi 5 anni. Quindi chi dice aspetto la versione PRO gli dico: "aspetta e spera che magari si avvera".
La console non è uscita già vecchia come PS4 e dovrà dimostrare ancora tantissimo del suo potenziale, grazie all'ottimizzazione.
Amen.Il problema, per quanto mi riguarda, sta proprio qui. Unicamente qui.
PS4 ha ormai ben 8 anni sul groppone, abbiamo avuto un totale di titoli che hanno sfruttato perfettamente questa console. Ora, ne abbiamo una nuova che chissà ancora che diavolo ci può dare, il primo pensiero che mi viene: è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno? O ancora meglio, perché devo castrare dei titoli importanti per accontentare tutti? Perché comunque è quello che andrai a fare, parliamoci chiaro, dato che comunque stiamo parlando di titoli di un certo spessore. Sempre lasciando perdere il fattore delle poche console, al momento parliamo d'altro. In quel caso, come ho già detto, potrei anche capire un discorso sul cross-gen. (che comunque nel caso dovevano specificare un po' meglio i piani)
E l'errore che si fa più spesso è sempre lo stesso: nuova console = unicamente potenza grafica, quando dovremmo sapere che non è esattamente così.
Poi 2025 annuncio ps6, 2026 uscita e si riparteSi ci manca solo la versione Pro nel 2023-2024 dopo che 2 anni e mezzo se li fa col freno a mano tirato.
I calendari volano dopo.Poi 2025 annuncio ps6, 2026 uscita e si riparte![]()
Si, poi c'era tutto quel discorso del passaggio dal Full HD al 4K che non c'è mai stato nativamente su PS4 se non per una manciata di giochi, tra l'altro, ma sempre con Checkboard Rendering o Temporal Injection.Anche perchè PS4 necessitava di una PRO per cominciare a sfruttare le TV 4K.
PS5 non ha nessuna necessita di avere una versione PRO per stare al passo con la tecnologia.
Se è per questo su pc solo con le rtx 2000,/3000 si riesce ad avere una qualità ultra a 4k e nemmeno con tutti i giochi recenti, quindi direi che il discorso 4K lascia un po' il tempo che trova, probabilmente coi giochi nativi ci si assesterà sui 1440/30 coi vari checkerboard e affini (magari con le modalità performance a 1080/60)Si, poi c'era tutto quel discorso del passaggio dal Full HD al 4K che non c'è mai stato nativamente su PS4 se non per una manciata di giochi, tra l'altro, ma sempre con Checkboard Rendering o Temporal Injection.
È una logica che ci può stare sicuramente, PS4 ha dato tantissimo già e ci può stare volere uno stacco netto con il passato. Non ho assolutamente intenzione di mettere il dubbio l'importanza che può avere una nuova generazione di console (ed hardware relativo) per quanto riguarda l'evoluzione dei VG oltre il mero impatto grafico. L'unica cosa che mi piace osservare è che i VG possono essere tantissime cose, non solo la potenza che permette nuove soluzioni di level design, nuove esperimento a livello di situazioni di gameplay proposto. Ci possono essere idee nuove e nuove proposte anche senza tutto ciò. Quindi, almeno personalmente, non la vedo eccessivamente tragica la situazione. Cioè, ci sono sicuramente aspetti negativi, ma si può andare avanti comunque anche in questo modo trovandosi giochi che sono comunque bellissimi.Il problema, per quanto mi riguarda, sta proprio qui. Unicamente qui.
PS4 ha ormai ben 8 anni sul groppone, abbiamo avuto un totale di titoli che hanno sfruttato perfettamente questa console. Ora, ne abbiamo una nuova che chissà ancora che diavolo ci può dare, il primo pensiero che mi viene: è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno? O ancora meglio, perché devo castrare dei titoli importanti per accontentare tutti? Perché comunque è quello che andrai a fare, parliamoci chiaro, dato che comunque stiamo parlando di titoli di un certo spessore. Sempre lasciando perdere il fattore delle poche console, al momento parliamo d'altro. In quel caso, come ho già detto, potrei anche capire un discorso sul cross-gen. (che comunque nel caso dovevano specificare un po' meglio i piani)
E l'errore che si fa più spesso è sempre lo stesso: nuova console = unicamente potenza grafica, quando dovremmo sapere che non è esattamente così.
è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno?
Perché iniziano finalmente a fare finalmente degli sconti decenti nella seconda metà dell'anno, ovvioComunque mi piacerebbe sapere che si fumano gli analisti Sony per ipotizzare vendite software first party maggiori nel periodo luglio/agosto/settembre rispetto all'anno scorso quando in sto periodo usciranno......
Sì, niente![]()
Horizon 2 + tanto stock PS5, probabilmenteComunque mi piacerebbe sapere che si fumano gli analisti Sony per ipotizzare vendite software first party maggiori nel periodo luglio/agosto/settembre rispetto all'anno scorso quando in sto periodo usciranno......
Sì, niente![]()
Horizon 2 + tanto stock PS5, probabilmente