Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La conferma dei cross per altri 2 anni è anche la prova che non uscirà nessuna PS5 PRO, almeno fino ai primi 5 anni. Quindi chi dice aspetto la versione PRO gli dico: "aspetta e spera che magari si avvera". :asd:
La console non è uscita già vecchia come PS4 e dovrà dimostrare ancora tantissimo del suo potenziale, grazie all'ottimizzazione.
 
La conferma dei cross per altri 2 anni è anche la prova che non uscirà nessuna PS5 PRO, almeno fino ai primi 5 anni. Quindi chi dice aspetto la versione PRO gli dico: "aspetta e spera che magari si avvera". :asd:
La console non è uscita già vecchia come PS4 e dovrà dimostrare ancora tantissimo del suo potenziale, grazie all'ottimizzazione.
Io mi accontenterei di una "Slim" :dsax:
 
Lo so, difendi ogni porcata che fanno non è una novità.
Lol

Io ho un sogno: intervista a Layden sulla questione cross e lui che si mostra favorevole :azz:

Dai Solid, come si fa a non amarlo? :ryan:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Io personalmente non vedo il titolo 'castrato' quanto più un titolo che è stato concepito fin dall'inizio come crossgen, e che quindi lavora entro determinati limiti che sono sempre stati pensati così fin dall'inizio. Potremmo quindi parlare di occasioni mancate, ovviamente, ma non penso che funzioni che fanno un titolo su PS5, poi lo convertono a crossgen e lo 'castrano' finché non ci entra pure su PS4.

Almeno, questo è un discorso che sicuramente vale per Horizon 2. Per God of War non saprei ed in effetti sono curioso di vederlo in azione anche per questo, ed escludo GT7 dal discorso dato che non riesco proprio a comprendere il discorso relativamente a quel titolo non essendo un genere che conosco bene.

In linea generale, comunque, non è che io sia 'contento', ma vedo comunque un lato positivo, cioè aprire all'utenza PS4 anche una serie di titoli nuovi. Anche perché sono sempre del parere che in buona parte dei casi i VG si evolvano principalmente per idee nuove di game design ed esecuzione delle stesse in modo squisito, non per via di nuove opzioni date dall'hardware (in soldoni: viva gli indie). Che rivestono la loro importanza sicuramente, ma non sono l'unico fattore da tenere in conto. Almeno, io la vedo in questo modo.

Il problema, per quanto mi riguarda, sta proprio qui. Unicamente qui.
PS4 ha ormai ben 8 anni sul groppone, abbiamo avuto un totale di titoli che hanno sfruttato perfettamente questa console. Ora, ne abbiamo una nuova che chissà ancora che diavolo ci può dare, il primo pensiero che mi viene è: perché devo "aprire all'utenza PS4" quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno? O ancora meglio, perché devo castrare dei titoli importanti per accontentare tutti? Perché comunque è quello che andrai a fare, parliamoci chiaro, dato che comunque stiamo parlando di titoli di un certo spessore. Sempre lasciando perdere il fattore delle poche console, al momento parliamo d'altro. In quel caso, come ho già detto, potrei anche capire un discorso sul cross-gen. (che comunque nel caso dovevano specificare un po' meglio i piani)

E l'errore che si fa più spesso è sempre lo stesso: nuova console = unicamente potenza grafica, quando dovremmo sapere che non è esattamente così.
 
Ultima modifica:
La conferma dei cross per altri 2 anni è anche la prova che non uscirà nessuna PS5 PRO, almeno fino ai primi 5 anni. Quindi chi dice aspetto la versione PRO gli dico: "aspetta e spera che magari si avvera". :asd:
La console non è uscita già vecchia come PS4 e dovrà dimostrare ancora tantissimo del suo potenziale, grazie all'ottimizzazione.
Anche perchè PS4 necessitava di una PRO per cominciare a sfruttare le TV 4K.
PS5 non ha nessuna necessita di avere una versione PRO per stare al passo con la tecnologia.
 
Si ci manca solo la versione Pro nel 2023-2024 dopo che 2 anni e mezzo se li fa col freno a mano tirato.
Post automatically merged:

Il problema, per quanto mi riguarda, sta proprio qui. Unicamente qui.
PS4 ha ormai ben 8 anni sul groppone, abbiamo avuto un totale di titoli che hanno sfruttato perfettamente questa console. Ora, ne abbiamo una nuova che chissà ancora che diavolo ci può dare, il primo pensiero che mi viene: è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno? O ancora meglio, perché devo castrare dei titoli importanti per accontentare tutti? Perché comunque è quello che andrai a fare, parliamoci chiaro, dato che comunque stiamo parlando di titoli di un certo spessore. Sempre lasciando perdere il fattore delle poche console, al momento parliamo d'altro. In quel caso, come ho già detto, potrei anche capire un discorso sul cross-gen. (che comunque nel caso dovevano specificare un po' meglio i piani)

E l'errore che si fa più spesso è sempre lo stesso: nuova console = unicamente potenza grafica, quando dovremmo sapere che non è esattamente così.
Amen.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche perchè PS4 necessitava di una PRO per cominciare a sfruttare le TV 4K.
PS5 non ha nessuna necessita di avere una versione PRO per stare al passo con la tecnologia.
Si, poi c'era tutto quel discorso del passaggio dal Full HD al 4K che non c'è mai stato nativamente su PS4 se non per una manciata di giochi, tra l'altro, ma sempre con Checkboard Rendering o Temporal Injection.
 
Si, poi c'era tutto quel discorso del passaggio dal Full HD al 4K che non c'è mai stato nativamente su PS4 se non per una manciata di giochi, tra l'altro, ma sempre con Checkboard Rendering o Temporal Injection.
Se è per questo su pc solo con le rtx 2000,/3000 si riesce ad avere una qualità ultra a 4k e nemmeno con tutti i giochi recenti, quindi direi che il discorso 4K lascia un po' il tempo che trova, probabilmente coi giochi nativi ci si assesterà sui 1440/30 coi vari checkerboard e affini (magari con le modalità performance a 1080/60)
 
Il problema, per quanto mi riguarda, sta proprio qui. Unicamente qui.
PS4 ha ormai ben 8 anni sul groppone, abbiamo avuto un totale di titoli che hanno sfruttato perfettamente questa console. Ora, ne abbiamo una nuova che chissà ancora che diavolo ci può dare, il primo pensiero che mi viene: è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno? O ancora meglio, perché devo castrare dei titoli importanti per accontentare tutti? Perché comunque è quello che andrai a fare, parliamoci chiaro, dato che comunque stiamo parlando di titoli di un certo spessore. Sempre lasciando perdere il fattore delle poche console, al momento parliamo d'altro. In quel caso, come ho già detto, potrei anche capire un discorso sul cross-gen. (che comunque nel caso dovevano specificare un po' meglio i piani)

E l'errore che si fa più spesso è sempre lo stesso: nuova console = unicamente potenza grafica, quando dovremmo sapere che non è esattamente così.
È una logica che ci può stare sicuramente, PS4 ha dato tantissimo già e ci può stare volere uno stacco netto con il passato. Non ho assolutamente intenzione di mettere il dubbio l'importanza che può avere una nuova generazione di console (ed hardware relativo) per quanto riguarda l'evoluzione dei VG oltre il mero impatto grafico. L'unica cosa che mi piace osservare è che i VG possono essere tantissime cose, non solo la potenza che permette nuove soluzioni di level design, nuove esperimento a livello di situazioni di gameplay proposto. Ci possono essere idee nuove e nuove proposte anche senza tutto ciò. Quindi, almeno personalmente, non la vedo eccessivamente tragica la situazione. Cioè, ci sono sicuramente aspetti negativi, ma si può andare avanti comunque anche in questo modo trovandosi giochi che sono comunque bellissimi.

Come ho già detto, comuqnue, sì - questo dipende caso per caso. Ok quindi per Horizon - io è fin dall'inizio che dico sempre che un sequel serviva a prescindere perché il primo aveva un sacco di aspetti arrugginiti che meritavano di essere ripresi e corretti e la stragrande maggior parte di essi non dipendeva dalla console su cui gira il gioco, a mio parere.
Mentre d'altra parte, lasciando da parte GT che non è un genere che conosco bene, God of War invece posso dire sono abbastanza dubbioso pure io su come si presenterà come crossgen, a meno che non ci siano differenze nette tra le due versioni come avevo ipotizzato parlando con un altro utente qualche giorno fa nel topic dedicato (comunque concluso come opzione molto improbabile). Per via di come è stato fatto il primo capitolo primariamente. Lì sono palesi le limitazioni imposte da PS4.

Poi solo un'ultima cosa, riquotando un pezzo della tua risposta,

è perché devo "aprire all'utenza PS4"quando non ce n'è ASSOLUTAMENTE bisogno?

È un pensiero che funziona se pensi all'evoluzione dei videogames e ai giocatori che vogliono subito cose impossibili altrove sulle loro console next-gen.
Però oh... io penso anche ai giocatori PS4, e che ci rimarranno ancora per qualche anno. Immagino mi si possa dare dell'egoista dato che sono uno di questi, ma per fortuna ci sono altri giocatori esattamente come me nel forum che Horizon 2 ed addirittura GOW li giocheranno su PS4 e sono contenti per la possibilità di poterlo fare e ci sono esempi di questi tipo anche altrove nel web, che ho potuto vedere. Non pervasivi, ma ci sono.
Quindi... più o meno bisogno, non saprei bene come risponderti, ma sicuramente c'è qualcuno che è contento per questa scelta. Che per quanto mi riguarda, ci può stare.
 
Comunque mi piacerebbe sapere che si fumano gli analisti Sony per ipotizzare vendite software first party maggiori nel periodo luglio/agosto/settembre rispetto all'anno scorso quando in sto periodo usciranno......


Sì, niente :azz:
 
Comunque mi piacerebbe sapere che si fumano gli analisti Sony per ipotizzare vendite software first party maggiori nel periodo luglio/agosto/settembre rispetto all'anno scorso quando in sto periodo usciranno......


Sì, niente :azz:
Perché iniziano finalmente a fare finalmente degli sconti decenti nella seconda metà dell'anno, ovvio :predicatore:

Mai nella vita :sadfrog:
 
tenor.gif
 
Comunque mi piacerebbe sapere che si fumano gli analisti Sony per ipotizzare vendite software first party maggiori nel periodo luglio/agosto/settembre rispetto all'anno scorso quando in sto periodo usciranno......


Sì, niente :azz:
Horizon 2 + tanto stock PS5, probabilmente
 
Horizon 2 + tanto stock PS5, probabilmente

Ce lo vedi Horizon uscire a settembre? Io no personalmente :asd:
Anche perché mirano al generico "holiday" che in genere è la finestra novembrina o dicembre se qualcosa va storto..
Posso capire restock in abbondanza e nuovi acquirenti che comprano i First usciti finora, ma senza almeno una nuova uscita di peso mi sembra abbastanza improbabile superare Ghost :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top