Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ce lo vedi Horizon uscire a settembre? Io no personalmente :asd:
Anche perché mirano al generico "holiday" che in genere è la finestra novembrina o dicembre se qualcosa va storto..
Posso capire restock in abbondanza e nuovi acquirenti che comprano i First usciti finora, ma senza almeno una nuova uscita di peso mi sembra abbastanza improbabile superare Ghost :asd:
Prevedono che la gente comprerà giochi massicciamente grazie all'hype prodotto dall'Evento Estivo :unsisi:

giphy.gif
 
Comunque volevo dire che sono d'accordo per il discorso "perchè dare ancora all'utenza ps4 titoli che potrebbero essere sfruttati su ps5"?

pur avendo solo ps4 pro e avendo intenzione di rimanerci per un pò,
sembra paradossale, o meglio, sono d'accordo che si debba sfruttare la console, ma sono anche d'accordo sul fatto dei numeri fisici che ha la popolazione mondiale riguardo al possedimento della ps4 rispetto alla ps5, e lo "sfruttare" la console per avere più guadagni, perchè purtroppo è cosi, è una transizione e ho realizzato che non c'è da stupirsi per nulla che la suddetta non avvenga solo in termini di "retrocompatibilità" ma anche di Cross-Gen.

Alla fine il ciclo logico è (esempio per inglobare tutti gli altri, presenti annunciati e futuri):

Horizon Zero Dawn ps4 - Horizon II ps4-ps5 - Horizon III ps5

e cosi via.


L'unica cosa che davvero non mando giù e non lo farò mai, è quell'utenza (ovviamente con tutto il rispetto) che neanche fa in tempo ad uscire un gioco (e ripeto, neanche arriva la data di release) che dice "chissà come sarebbe stato se fosse stato only ps5" o peggio: " chissà cosa ne uscirà nel capitolo successivo, per me possono migliorare questo e quello",
mi viene solo da dire, ma goditi il gioco che deve uscire ora/è appena uscito :D , DOPO pensi al successivo, senò non ti godi manco la novità del momento, tutto qua.
 
Ce lo vedi Horizon uscire a settembre? Io no personalmente :asd:
Anche perché mirano al generico "holiday" che in genere è la finestra novembrina o dicembre se qualcosa va storto..
Posso capire restock in abbondanza e nuovi acquirenti che comprano i First usciti finora, ma senza almeno una nuova uscita di peso mi sembra abbastanza improbabile superare Ghost :asd:
Io no, ma forse loro quando hanno fatto quelle previsioni prevedevano di lanciarlo a settembre, altrimenti non si spiega :sard:
 
È una logica che ci può stare sicuramente, PS4 ha dato tantissimo già e ci può stare volere uno stacco netto con il passato. Non ho assolutamente intenzione di mettere il dubbio l'importanza che può avere una nuova generazione di console (ed hardware relativo) per quanto riguarda l'evoluzione dei VG oltre il mero impatto grafico. L'unica cosa che mi piace osservare è che i VG possono essere tantissime cose, non solo la potenza che permette nuove soluzioni di level design, nuove esperimento a livello di situazioni di gameplay proposto. Ci possono essere idee nuove e nuove proposte anche senza tutto ciò. Quindi, almeno personalmente, non la vedo eccessivamente tragica la situazione. Cioè, ci sono sicuramente aspetti negativi, ma si può andare avanti comunque anche in questo modo trovandosi giochi che sono comunque bellissimi.

Come ho già detto, comuqnue, sì - questo dipende caso per caso. Ok quindi per Horizon - io è fin dall'inizio che dico sempre che un sequel serviva a prescindere perché il primo aveva un sacco di aspetti arrugginiti che meritavano di essere ripresi e corretti e la stragrande maggior parte di essi non dipendeva dalla console su cui gira il gioco, a mio parere.
Mentre d'altra parte, lasciando da parte GT che non è un genere che conosco bene, God of War invece posso dire sono abbastanza dubbioso pure io su come si presenterà come crossgen, a meno che non ci siano differenze nette tra le due versioni come avevo ipotizzato parlando con un altro utente qualche giorno fa nel topic dedicato (comunque concluso come opzione molto improbabile). Per via di come è stato fatto il primo capitolo primariamente. Lì sono palesi le limitazioni imposte da PS4.

Poi solo un'ultima cosa, riquotando un pezzo della tua risposta,



È un pensiero che funziona se pensi all'evoluzione dei videogames e ai giocatori che vogliono subito cose impossibili altrove sulle loro console next-gen.
Però oh... io penso anche ai giocatori PS4, e che ci rimarranno ancora per qualche anno. Immagino mi si possa dare dell'egoista dato che sono uno di questi, ma per fortuna ci sono altri giocatori esattamente come me nel forum che Horizon 2 ed addirittura GOW li giocheranno su PS4 e sono contenti per la possibilità di poterlo fare e ci sono esempi di questi tipo anche altrove nel web, che ho potuto vedere. Non pervasivi, ma ci sono.
Quindi... più o meno bisogno, non saprei bene come risponderti, ma sicuramente c'è qualcuno che è contento per questa scelta. Che per quanto mi riguarda, ci può stare.

Non so, non mi trovi d'accordo sinceramente. Posso capire bene o male la tua prima parte del discorso, ma alla fine della fiera si va sempre nel solito punto: la PS4 ha 8 anni, va benissimo - anzi, più che giusto - che ci infili i third party, ma il resto anche no. Se dobbiamo parlare di evoluzione nel gameplay, di possibilità e tutto il resto, bene, non c'è da mettere in mezzo la PS4, siamo seri.
E questo discorso è anche per Horizon, non unicamente GoW, così come anche GT. Horizon con PS5 magari avrebbe dato molto, molto di più di quello che abbiamo visto. Invece così sarà si superiore al precedente, ma sicuramente non così tanto da sfruttare pienamente PS5. Sempre perché comunque dovrà rientrare in qualche modo anche su PS4.

I videogiochi possono dare altro, ma proprio anche con le potenzialità di nuove console, per quello ti ho detto che qua non si parla solo di grafica.

Per l'ultima parte, ti ho già risposto qui:

Insomma, non hai ancora PS5 per x/y motivi? Ok, nel momento aspetti, ma quando poi riuscirai ad averne una ti aspetteranno sicuramente titoli di un certo calibro. (nettamente diverso da un titolo cross-gen)

E sia chiaro, parlo anche per me, con o senza PS5 la penserei in questo modo. È per quello che io non concepisco chi si accontenta di aver un gioco castrato e limitato, unicamente per la fretta di giocarci subito, all'istante. Non è meglio aspettare un minimo ed avere un titolo cento volte più strabiliante? È come far fretta ad un regista per vedere un film fatto male istantaneamente in streaming, piuttosto che aspettare qualche mese/anno e il tempo necessario per completarlo a dovere e andare a vederlo dove effettivamente andrebbe visto, al cinema. (esempio a caso, il prossimo Dune di Villeneuve)
 
Non so, non mi trovi d'accordo sinceramente. Posso capire bene o male la tua prima parte del discorso, ma alla fine della fiera si va sempre nel solito punto: la PS4 ha 8 anni, va benissimo - anzi, più che giusto - che ci infili i third party, ma il resto anche no. Se dobbiamo parlare di evoluzione nel gameplay, di possibilità e tutto il resto, bene, non c'è da mettere in mezzo la PS4, siamo seri.
E questo discorso è anche per Horizon, non unicamente GoW, così come anche GT. Horizon con PS5 magari avrebbe dato molto, molto di più di quello che abbiamo visto. Invece così sarà si superiore al precedente, ma sicuramente non così tanto da sfruttare pienamente PS5. Sempre perché comunque dovrà rientrare in qualche modo anche su PS4.

I videogiochi possono dare altro, ma proprio anche con le potenzialità di nuove console, per quello ti ho detto che qua non si parla solo di grafica.

Per l'ultima parte, ti ho già risposto qui:



E sia chiaro, parlo anche per me, con o senza PS5 la penserei in questo modo. È per quello che io non concepisco chi si accontenta di aver un gioco castrato e limitato, unicamente per la fretta di giocarci subito, all'istante. Non è meglio aspettare un minimo ed avere un titolo cento volte più strabiliante? È come far fretta ad un regista per vedere un film fatto male istantaneamente in streaming, piuttosto che aspettare qualche mese/anno e il tempo necessario per completarlo a dovere e andare a vederlo dove effettivamente andrebbe visto, al cinema. (esempio a caso, il prossimo Dune di Villeneuve)
Se vuoi per Horizon nello specifico possiamo continuare nel topic apposito, io comunque rimango della mia idea che quel gioco ha una marea di sviste e problematiche che non dipendono dalla console, quindi un sequel ci stava tranquillamente ancora su PS4. Non è lui il problema :sisi:

Tornando al discorso più generale del crossgen. Guarda, in linea generale credo che possiamo dire di essere d'accordo alla base, perché alla fin fine le motivazioni che portate a favore del next-gen only le capisco e sono più che giuste. Quello su cui differisco, in particolare, è quanto vengano valutati quei fattori che hai elencato, circa i vantaggi che ci sono per i videogames si spaccare immediatamente col passato e fare giochi next-gen only, in confronto all'apertura che i cross-gen rappresentano nei confronti dell'utenza che impiegherà qualche anno ancora per fare il grande salto. Io penso sinceramente che si possa convivere coi cross-gen, che comunque i giochi nuovi avranno modo di vivere e dire la loro e risultare giochi ludicamente belli da giocare a prescindere, e che secondo me (well, I hope) non saranno semplicemente solo più belli da vedere sulla console nuova ma per il resto 'more of the same'. E che comunque i giochi only next-gen, Jimbo permettendo, arriveranno, come ha detto Beastly-Zero.

È una partenza magari ritardata della generazione, però di questi tempi, io non me la sento proprio di condannare su tutta la linea questa scelta. A maggior ragione quando ci sono giocatori che, effettivamente, sono contenti per la possibilità di giocare a questi nuovi titoli, e avere liberamente la possibilità di scegliere se giocarli sulla console già in loro possesso o a quella dopo. A prescindere dal fatto di voler giocare subito o meno il gioco nuovo: e porto me stesso come esempio, che Horizon 2 lo giocherò su PS4, ma (assumendo esca nel 2021) comunque lo farò a 2022 inoltrato per via del prezzo troppo alto (io la PS5 non so ancora quando la vedo, ma sicuramente tra più di un anno).

La questione 'dell'accontentarsi' personalmente non mi tocca. Uno può anche non accontentarsi e quindi decidere di comprare la console solo quando ci sono abbastanza giochi only-next da giustificare l'acquisto, rimandando l'acquisto ad un momento migliore. Altri invece la prendono subito per far uso di tutti gli altri miglioramenti che ci sono per l'esperienza di gioco e non (dato che la PS5 non è solo soluzioni di game design nuove, è anche molto altro e non sto parlando della grafica - spero si capisca a cosa faccio riferimento).

Eeeee... un'ultima cosa, non per te LoneWolf ma in generale all'interno del topic: Sony merda.
O in altri termini: sto solo parlando del discorso crossgen e non è mia intenzione difendere Sony, che anche secondo me avrebbe dovuto essere chiara con le sue intenzioni, fin dal primissimo evento del future of gaming del 2021, su questa questione. La stessa cosa che ho detto sopra nel paragrafo subito sopra quest'ultimo, di fatto vale solo a partire dall'ultima news spezzatino dell'intervista di Hulst :asd:


PS: se pensi che stia esagerando col wall text, dimmi pure (se vuoi continuare a parlare) che cerco di essere più sintentico con le risposte dopo.
EDIT tolta una frase che era una sparata un po' fine a se stessa.
 
Più che altro prepariamoci che PS5 camperà probabilmente 8 anni SENZA CHE SIA FUORI LA PROSSIMA :asd:
 
 
Se è per questo su pc solo con le rtx 2000,/3000 si riesce ad avere una qualità ultra a 4k e nemmeno con tutti i giochi recenti, quindi direi che il discorso 4K lascia un po' il tempo che trova, probabilmente coi giochi nativi ci si assesterà sui 1440/30 coi vari checkerboard e affini (magari con le modalità performance a 1080/60)
Non c'è cosa più sbagliata di paragonare le prestazioni PC con quelle console, dove l'ottimizzazione e lo sviluppo dedicato giocano un ruolo chiave. Ratchet, in Quality Mode, gira già al massimo e nativamente a 2160p per il 60 %, con alcuni crolli a 1800p. Il target prefissato dagli sviluppatori, in futuro, sarà sempre la risoluzione nativa di 3840x2160 e in alternativa una performance mode per i 60 fps.
 
Se vuoi per Horizon nello specifico possiamo continuare nel topic apposito, io comunque rimango della mia idea che quel gioco ha una marea di sviste e problematiche che non dipendono dalla console, quindi un sequel ci stava tranquillamente ancora su PS4. Non è lui il problema :sisi:

Tornando al discorso più generale del crossgen. Guarda, in linea generale credo che possiamo dire di essere d'accordo alla base, perché alla fin fine le motivazioni che portate a favore del next-gen only le capisco e sono più che giuste. Quello su cui differisco, in particolare, è quanto vengano valutati quei fattori che hai elencato, circa i vantaggi che ci sono per i videogames si spaccare immediatamente col passato e fare giochi next-gen only, in confronto all'apertura che i cross-gen rappresentano nei confronti dell'utenza che impiegherà qualche anno ancora per fare il grande salto. Io penso sinceramente che si possa convivere coi cross-gen, che comunque i giochi nuovi avranno modo di vivere e dire la loro e risultare giochi ludicamente belli da giocare a prescindere, e che secondo me (well, I hope) non saranno semplicemente solo più belli da vedere sulla console nuova ma per il resto 'more of the same'. E che comunque i giochi only next-gen, Jimbo permettendo, arriveranno, come ha detto Beastly-Zero.

È una partenza magari ritardata della generazione, però di questi tempi, io non me la sento proprio di condannare su tutta la linea questa scelta. A maggior ragione quando ci sono giocatori che, effettivamente, sono contenti per la possibilità di giocare a questi nuovi titoli, e avere liberamente la possibilità di scegliere se giocarli sulla console già in loro possesso o a quella dopo. A prescindere dal fatto di voler giocare subito o meno il gioco nuovo: e porto me stesso come esempio, che Horizon 2 lo giocherò su PS4, ma (assumendo esca nel 2021) comunque lo farò a 2022 inoltrato per via del prezzo troppo alto (io la PS5 non so ancora quando la vedo, ma sicuramente tra più di un anno).

La questione 'dell'accontentarsi' personalmente non mi tocca. Uno può anche non accontentarsi e quindi decidere di comprare la console solo quando ci sono abbastanza giochi only-next da giustificare l'acquisto, rimandando l'acquisto ad un momento migliore. Altri invece la prendono subito per far uso di tutti gli altri miglioramenti che ci sono per l'esperienza di gioco e non (dato che la PS5 non è solo soluzioni di game design nuove, è anche molto altro e non sto parlando della grafica - spero si capisca a cosa faccio riferimento).

Eeeee... un'ultima cosa, non per te LoneWolf ma in generale all'interno del topic: Sony merda.
O in altri termini: sto solo parlando del discorso crossgen e non è mia intenzione difendere Sony, che anche secondo me avrebbe dovuto essere chiara con le sue intenzioni, fin dal primissimo evento del future of gaming del 2021, su questa questione. La stessa cosa che ho detto sopra nel paragrafo subito sopra quest'ultimo, di fatto vale solo a partire dall'ultima news spezzatino dell'intervista di Hulst :asd:


PS: se pensi che stia esagerando col wall text, dimmi pure (se vuoi continuare a parlare) che cerco di essere più sintentico con le risposte dopo.
EDIT tolta una frase che era una sparata un po' fine a se stessa.
Discorso Horizon l'ho capito, nel senso, i problemi non ho detto che si sarebbero risolti unicamente se fosse stato concepito su PS5, io dico che probabilmente avremmo visto un qualcosa di ancora più interessante sotto altri aspetti. Nello stesso modo in cui Rift Apart non sarebbe potuto uscire anche su PS4.

Per quanto riguarda il resto: certo che arriveranno i titoli only next-gen, ci mancherebbe altro, solo che pensare di avere per l'anno prossimo titoli importanti come GoW, Horizon stesso anche su PS4... beh, diciamo che si poteva evitare, no? Per lo meno, non con quei titoli e non con una PS5 già pronta per essere sfruttata. Ripeto, è proprio un cercare di tenere un piede in due scarpe, e da parte di Sony lo posso anche capire ($, anche se dovevi comunicarlo in qualche modo, non cercare di nascondere la testa sotto la sabbia), ma dall'utenza no. Sì dovrebbe pensare collettivamente ad avere qualcosa di migliore, per questo non capisco il ragionamento di alcuni.

E purtroppo secondo me sì, è un accontentarsi. La scelta di prendere o meno la console next-gen è un conto, ma l'utenza PS5 non avrà scelta se x/y titoli verranno limitati per accontentare l'utenza PS4. Anzi, d'accordo che una PS5 non è solo questo, ma da un lato chi rimane con PS4 si ritrova quasi in una posizione favorevole, tanto perché cambiarla? Posso aspettare tranquillamente, sono coperto fino al 2022. (e oltre? :rickds:) Cioè, si da quasi più importanza ad una console che ha concluso il suo ciclo piuttosto che a quella nuova, è questo il paradosso. Che poi, il perché lo facciano non è un mistero, ma rimane comunque altamente discutibile.

Quindi, non è tanto un discorso Sony merda o meno, è proprio che comunicando in maniera losca e cercando di accontentare "tutti" quanti, nel primo caso si finisce in una zona abbastanza rischiosa, nel secondo si andrà a perdere della qualità videoludica un po' per strada :sisi:

Comunque direi che ci siamo capiti, non credo che ci troveremo d'accordo su tutto, ecco. :asd:

P.S. Ma figurati, se ti va di farlo fai pure, non preoccuparti:nono:
Io sto cercando di scrivere a pezzi e ci metto un casino, perché purtroppo sto anche facendo altre duemila cose :sard:
 
Discorso Horizon l'ho capito, nel senso, i problemi non ho detto che si sarebbero risolti unicamente se fosse stato concepito su PS5, io dico che probabilmente avremmo visto un qualcosa di ancora più interessante sotto altri aspetti. Nello stesso modo in cui Rift Apart non sarebbe potuto uscire anche su PS4.

Per quanto riguarda il resto: certo che arriveranno i titoli only next-gen, ci mancherebbe altro, solo che pensare di avere per l'anno prossimo titoli importanti come GoW, Horizon stesso anche su PS4... beh, diciamo che si poteva evitare, no? Per lo meno, non con quei titoli e non con una PS5 già pronta per essere sfruttata. Ripeto, è proprio un cercare di tenere un piede in due scarpe, e da parte di Sony lo posso anche capire ($, anche se dovevi comunicarlo in qualche modo, non cercare di nascondere la testa sotto la sabbia), ma dall'utenza no. Sì dovrebbe pensare collettivamente ad avere qualcosa di migliore, per questo non capisco il ragionamento di alcuni.

E purtroppo secondo me sì, è un accontentarsi. La scelta di prendere o meno la console next-gen è un conto, ma l'utenza PS5 non avrà scelta se x/y titoli verranno limitati per accontentare l'utenza PS4. Anzi, d'accordo che una PS5 non è solo questo, ma da un lato chi rimane con PS4 si ritrova quasi in una posizione favorevole, tanto perché cambiarla? Posso aspettare tranquillamente, sono coperto fino al 2022. (e oltre? :rickds:) Cioè, si da quasi più importanza ad una console che ha concluso il suo ciclo piuttosto che a quella nuova, è questo il paradosso. Che poi, il perché lo facciano non è un mistero, ma rimane comunque altamente discutibile.

Quindi, non è tanto un discorso Sony merda o meno, è proprio che comunicando in maniera losca e cercando di accontentare "tutti" quanti, nel primo caso si finisce in una zona abbastanza rischiosa, nel secondo si andrà a perdere della qualità videoludica un po' per strada :sisi:

Comunque direi che ci siamo capiti, non credo che ci troveremo d'accordo su tutto, ecco. :asd:

P.S. Ma figurati, se ti va di farlo fai pure, non preoccuparti:nono:
Io sto cercando di scrivere a pezzi e ci metto un casino, perché purtroppo sto anche facendo altre duemila cose :sard:
Posizione favorevole in cosa? Si vede che non hai una PS5 :asd:
 
Posizione favorevole in cosa? Si vede che non hai una PS5 :asd:
Ma che hai letto esattamente? :azz:
Favorevole non per la console in sé, favorevole perché sono nella posizione di decidere tranquillamente di aspettare tanto non c'è assolutamente nessuna fretta di cambiare. (ripeto, non contando che effettivamente il numero di PS5 sono quello che sono) Mi sembra di aver letto più e più volte utenti scrivere "Ah bene, son contento di poterlo giocare anche qui!" piuttosto che "Peccato! Avrei preferito aspettare e comprare PS5 per vedere effettivamente quel titolo sfruttato al massimo." Sbaglio?


Comunque PS5 ce l'ho, ma siccome devo gestire spazi e tutto e sto traslocando, devo ancora vederla accesa :asd:
 
Ma che hai letto esattamente? :azz:
Favorevole non per la console in sé, favorevole perché sono nella posizione di decidere tranquillamente di aspettare tanto non c'è assolutamente nessuna fretta di cambiare. (ripeto, non contando che effettivamente il numero di PS5 sono quello che sono) Mi sembra di aver letto più e più volte utenti scrivere "Ah bene, son contento di poterlo giocare anche qui!" piuttosto che "Peccato! Avrei preferito vedere quel titolo sfruttato al massimo su PS5." Sbaglio?


Comunque PS5 ce l'ho, ma siccome devo gestire spazi e tutto e sto traslocando, devo ancora vederla accesa :asd:
Io, magari mi sbaglio, ma chi afferma roba tipo:"sono contento di stare ancora con la PS4, posso aspettare tranquillamente altri 2 anni" ecc non ci crederò mai. Chi dice così è semplicemente perché non si è potuto accaparrare una PS5. Partendo dal presupposto che nel giro di 6 mesi sono comunque usciti in esclusiva Astro, Demon's, Destruction All Star, Returnal e ora Ratchet, l'ecosistema di gioco è un altro pianeta rispetto alla Old gen. Qua si parla, a volte, come se i giochi PS4 non si potessero giocare più su PS5. Mentre in realtà, tra semplici patch nextgen, versioni Enhanced o versioni dedicate come FFVII, giusto per citare l'ultima, non c'è una singola motivazione valida o plausibile, per un appassionato, di rimanere con la vecchia gen. Punto.
Quindi non esiste nessuna posizione di vantaggio nel rimanere con PS4.
 
Io, magari mi sbaglio, ma chi afferma roba tipo:"sono contento di stare ancora con la PS4, posso aspettare tranquillamente altri 2 anni" ecc non ci crederò mai. Chi dice così è semplicemente perché non si è potuto accaparrare una PS5. Partendo dal presupposto che nel giro di 6 mesi sono comunque usciti in esclusiva Astro, Demon's, Destruction All Star, Returnal e ora Ratchet, l'ecosistema di gioco è un altro pianeta rispetto alla Old gen. Qua si parla, a volte, come se i giochi PS4 non si potessero giocare più su PS5. Mentre in realtà, tra semplici patch nextgen, versioni Enhanced o versioni dedicate come FFVII, giusto per citare l'ultima, non c'è una singola motivazione valida o plausibile, per un appassionato, di rimanere con la vecchia gen. Punto.
Quindi non esiste nessuna posizione di vantaggio nel rimanere con PS4.
Ma, se leggi bene il primo messaggio che hai quotato, fondamentalmente ho detto questo.
La posizione del quasi (ho messo il quasi non per nulla) vantaggio di cui ho parlato prima, è che chi non ha ancora PS5 o chi comunque non voleva comprarla per tot motivi, si ritrova tranquillamente al poter rimanere ugualmente con PS4 giocando a titoli anche di spicco. Senza nemmeno aver preso una PS5, la differenza sta qui. (non per niente si parlava di fare "il salto" qualche post fa) Poi è chiaro che parliamo del nulla, gli stessi titoli su next-gen sono migliori in tutto e i vantaggi di PS5 ci sono, ma su questo nessuno ha mai detto il contrario :asd: Dimenticavo, forse l'unico problema è che gli stessi titoli si dovranno adeguare ad un console precedente mozzando in parte quella successiva.
 
Ultima modifica:
Discorso Horizon l'ho capito, nel senso, i problemi non ho detto che si sarebbero risolti unicamente se fosse stato concepito su PS5, io dico che probabilmente avremmo visto un qualcosa di ancora più interessante sotto altri aspetti. Nello stesso modo in cui Rift Apart non sarebbe potuto uscire anche su PS4.

Per quanto riguarda il resto: certo che arriveranno i titoli only next-gen, ci mancherebbe altro, solo che pensare di avere per l'anno prossimo titoli importanti come GoW, Horizon stesso anche su PS4... beh, diciamo che si poteva evitare, no? Per lo meno, non con quei titoli e non con una PS5 già pronta per essere sfruttata. Ripeto, è proprio un cercare di tenere un piede in due scarpe, e da parte di Sony lo posso anche capire ($, anche se dovevi comunicarlo in qualche modo, non cercare di nascondere la testa sotto la sabbia), ma dall'utenza no. Sì dovrebbe pensare collettivamente ad avere qualcosa di migliore, per questo non capisco il ragionamento di alcuni.

E purtroppo secondo me sì, è un accontentarsi. La scelta di prendere o meno la console next-gen è un conto, ma l'utenza PS5 non avrà scelta se x/y titoli verranno limitati per accontentare l'utenza PS4. Anzi, d'accordo che una PS5 non è solo questo, ma da un lato chi rimane con PS4 si ritrova quasi in una posizione favorevole, tanto perché cambiarla? Posso aspettare tranquillamente, sono coperto fino al 2022. (e oltre? :rickds:) Cioè, si da quasi più importanza ad una console che ha concluso il suo ciclo piuttosto che a quella nuova, è questo il paradosso. Che poi, il perché lo facciano non è un mistero, ma rimane comunque altamente discutibile.

Quindi, non è tanto un discorso Sony merda o meno, è proprio che comunicando in maniera losca e cercando di accontentare "tutti" quanti, nel primo caso si finisce in una zona abbastanza rischiosa, nel secondo si andrà a perdere della qualità videoludica un po' per strada :sisi:

Comunque direi che ci siamo capiti, non credo che ci troveremo d'accordo su tutto, ecco. :asd:

P.S. Ma figurati, se ti va di farlo fai pure, non preoccuparti:nono:
Io sto cercando di scrivere a pezzi e ci metto un casino, perché purtroppo sto anche facendo altre duemila cose :sard:
A guarda io sono qui che scrivo sul forum mentre attendo che finiscano di girare i comandi da terminale della macchina virtuale, più o meno siamo lì :asd:

Una cosa che mi pare di aver capito è che in linea generale, siamo abbastanza consci di andare d'accordo sullo stato attuale delle cose e sugli effetti che questa situazione dei crossgen comporta, e abbiamo semplicemente modi diversi di intendere i pro e contro di questa situazione. Mi piace comunque discuterne perché è la prima volta che tengo come una opinione una linea che è minoritaria verso il resto del forum, quindi per una volta voglio fare anche io la parte del bastian contrario :rickds:

Io la pensò così: i giocatori PS4 continueranno ad esistere per qualche anno, e non ci vedo nulla di male a continuare a supportarli con nuovi giochi. Con le dovute misure (Horizon vs GOW) e via discorrendo. Ci sono dei contro inevitabili e non trascurabili, ovviamente, però personalmente non li trovo così tragici e penso che ci si possa convivere. Poi ognuno si fa i suoi calcoli ovviamente.

Ma per il resto, sì, credo che alla fin fine ci siamo capiti.
 
A guarda io sono qui che scrivo sul forum mentre attendo che finiscano di girare i comandi da terminale della macchina virtuale, più o meno siamo lì :asd:

Una cosa che mi pare di aver capito è che in linea generale, siamo abbastanza consci di andare d'accordo sullo stato attuale delle cose e sugli effetti che questa situazione dei crossgen comporta, e abbiamo semplicemente modi diversi di intendere i pro e contro di questa situazione. Mi piace comunque discuterne perché è la prima volta che tengo come una opinione una linea che è minoritaria verso il resto del forum, quindi per una volta voglio fare anche io la parte del bastian contrario :rickds:

Io la pensò così: i giocatori PS4 continueranno ad esistere per qualche anno, e non ci vedo nulla di male a continuare a supportarli con nuovi giochi. Con le dovute misure (Horizon vs GOW) e via discorrendo. Ci sono dei contro inevitabili e non trascurabili, ovviamente, però personalmente non li trovo così tragici e penso che ci si possa convivere. Poi ognuno si fa i suoi calcoli ovviamente.

Ma per il resto, sì, credo che alla fin fine ci siamo capiti.
Ah ok, allora direi che puoi capire perfettamente :rickds:

Comunque sì, non è sbagliato supportare ancora la precedente console, più che altro avrei sicuramente preferito che i titoli in questione non fossero stati così importanti, ecco :asd:
Per il resto sì, bisognerà vedere quando usciranno questi titoli e cosa effettivamente porterà confrontandoli sulle due console in questione :sisi:
 
Guardate io seguo seriamente le news di Sony da poco più di 10 anni,e la notizia di GoW cross gen è per me una delle più deludenti che abbia visto sempre in campo Sony.
 
Esatto, mi son dimenticato anche questo fattore: la colpa che ha l'attuale gestione di Sony, è anche aver fatto intendere che fare "il salto" ne sarebbe valsa la pena.
Eh, peccato che se però voi fate uscire titoli di punta ugualmente anche su PS4 stai castrando tutti gli utenti che ti hanno sostenuto con la nuova console. (per di più non incentivando nemmeno gli utenti PS4 a pensare di comprare la nuova console, ergo ancora peggio)

Per carità, c'è Returnal e tra poco Ratchet & Clank: Rift Apart, ottimo, ma qua parliamo di titoli che usciranno tra un anno, questo non ha completamente senso.
Non se la sono sentita di abbandonare la base installata ps4, però su sto fronte dovevano mostrare più le palle e passare 100 % alla NG. Perchè cosi è un'arma a doppio taglio, si che ti fai le vendite sulla precedente base installata, ma nemmeno invogli la gente a passare a PS5.
 
Non se la sono sentita di abbandonare la base installata ps4, però su sto fronte dovevano mostrare più le palle e passare 100 % alla NG. Perchè cosi è un'arma a doppio taglio, si che ti fai le vendite sulla precedente base installata, ma nemmeno invogli la gente a passare a PS5.

Cazzo non invogliano la gente a passare ed è la console più venduta e richiesta del mondo, figurati se la invogliavano!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top