Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla fine è un gioco sviluppato in giappone, per cui con costi dei dipendenti minori rispetto all'occidente,  da un team di media grandezza per un aaa, fatto in tre annetti e con un motore già pronto.   :sisi:

Non mi sorprenderei affatto se i costi siano stati minori di quanto ci aspettiamo. 

 
Ma infatti siamo noi che pensiamo sia un gioco dai costi enormi :asd:  Ma evidentemente non è così, e la questione attori lascia il tempo che trova perchè è un mondo diverso dal cinema. Se per una serie TV  Norman Reedus si prende 5 milioni non è che si prende 5 milioni anche per fasi di motion capture e doppiaggio di un videogioco :sisi:  Idem altri nomi noti che comunque costano ancora meno e, non dimentichiamolo, vengono viste anche come opportunità queste di lavorare nei videogiochi, ovvio vieni pagato ma la pretesa non è altissima perchè sai che il videogioco è un mondo inferiore al cinema/tv (questa è l'idea comune degli attori) e sai anche che ti vede un pubblico "nuovo" e ti conviene a prescindere. Quindi è molto probabile che il budget speso sia molto più piccolo di quel che pensiamo :asd:  

Ma non avremo mai conferma finchè non ce lo dicono loro, e non parlo di dirci il budget, ma dirci se le vendite fatte sono state sufficienti (poi si fanno calcoli vari in caso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine è un gioco sviluppato in giappone, per cui con costi dei dipendenti minori rispetto all'occidente,  da un team di media grandezza per un aaa, fatto in tre annetti e con un motore già pronto.   :sisi:

Non mi sorprenderei affatto se i costi siano stati minori di quanto ci aspettiamo. 
Ma non credo che Norman Reedus o Mads Mikkelsen costino poco :unsisi:

 
Eh non lo so, non stiamo parlando di un Nolan North, o di un Troy Baker eh :asd:
Un motore di gioco nuovo costa tanto. Decine di milioni di dollari. 

Già solo averlo gratis riduce enormemente il costo di sviluppo del titolo. Per me si sta sopravvalutando troppo il costo totale del gioco. 

Specialmente se è vero che sono andati già in guadagno con le vendite dei primi mesi. 

 
Il progetto era il suo, chissà cosa gli hanno cancellato e soprattutto CHI l'ha cancellato  :dsax:
Questo vorrei saperlo, posso pensare a Sony, secondo me si tratta di quel progetto che già stava preparando dopo il TGS 19.

Sarei curioso di sapere anche il numero di dipendenti dello studio Koji Pro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo vorrei saperlo, posso pensare a Sony, secondo me si tratta di quel progetto che già stava preparando dopo il TGS.

Sarei curioso di sapere anche il numero di dipendenti dello studio Koji Pro.
Per lo sviluppo di DS erano meno di 100 (almeno così dice nell’intervista):

Currently, the mainstream development for hundreds of AAA-class titles (* 10) is the mainstream, but the development team of "Desst" is a little compact, with a development team of just under 100 people. I was surprised.



Even though it is an open world, few people will come out? This is because we do not spend development costs there. The same is true when the enemy (gazer) is invisible. 

I'm not a stupid person either, so I calculated all the parts that look gorgeous and those that don't look luxurious from the planning stage, and have a staff of less than 100 people to make them. 

However, the reality is that even if you want to collect people, it is difficult to collect them.
 


 
 
A quanto pare non interessa a nessuno :asd:
Probabilmente è stata Sony, ricordo che qualche mese fa vi era un continuo “scambio di favori” tra Sony e Kojima, tanto che si vociferava anche di un’acquisizione, poi il nulla.

ps. È molto strano che Kojima sia sparito dai social da quasi due mesi pieni, spero stia bene e che non sia stato colpito dal covid o altro 

A cui però devi aggiungere i Guerrilla di supporto :sisi:
Si sì, si parlava della forza lavoro in KP e quanti potessero essere

 
Probabilmente è stata Sony, ricordo che qualche mese fa vi era un continuo “scambio di favori” tra Sony e Kojima, tanto che si vociferava anche di un’acquisizione, poi il nulla.

ps. È molto strano che Kojima sia sparito dai social da quasi due mesi pieni, spero stia bene e che non sia stato colpito dal covid o altro 

Si sì, si parlava della forza lavoro in KP e quanti potessero essere
Ci speravo in Sony e Kojima ancora insieme  :tristenev:

 
Ci speravo in Sony e Kojima ancora insieme  :tristenev:
Io amo Kojima, per me è rimane il migliore in assoluto, ma sono cosciente del fatto che lavorare con lui, o portarlo sotto gli Studios Sony, sia un po’ un bella gatta da pelare, parliamo di un uomo con un ego smisurato che mette se davanti a tutto/tutti (il che potrebbe creare grosse divergenze di vedute a lungo andare).

Sinceramente la sua indipendenza come studio è la soluzione migliore per tutti, così può anche sfogare tutta la sua creatività senza limiti, basterebbe che Sony stringesse un qualche tipo di accordo come fatto a suo tempo con i Quantic Dream.

 
Io amo Kojima, per me è rimane il migliore in assoluto, ma sono cosciente del fatto che lavorare con lui, o portarlo sotto gli Studios Sony, sia un po’ un bella gatta da pelare, parliamo di un uomo con un ego smisurato che mette se davanti a tutto/tutti (il che potrebbe creare grosse divergenze di vedute a lungo andare).

Sinceramente la sua indipendenza come studio è la soluzione migliore per tutti, così può anche sfogare tutta la sua creatività senza limiti, basterebbe che Sony stringesse un qualche tipo di accordo come fatto a suo tempo con i Quantic Dream.
Ma infatti mi va benissimo un second party alla Death Stranding; il mio timore, soprattutto se Sony gli ha cancellato un grosso progetto, è che la collaborazione si concluda del tutto.

 
Secondo me il progetto è stato cancellato da Sony, non c'è altra spiegazione, lui difatti si è detto arrabbiato della cosa, pur sapendo che l'industria videoludica funziona così.

Per me è quel progetto che stava preparando già al ritorno dal TGS 19, le vendite di DS non hanno soddisfatto Sony, chissà poi cosa si aspettavano di fatturare, gli hanno cancellato il nuovo progetto.

Secondo me quello nuovo si farà da publisher da solo.

Tolto poi il fatto che diceva erano intenzionati a lanciarsi nel campo cinematografico.

 
Secondo me il progetto è stato cancellato da Sony, non c'è altra spiegazione, lui difatti si è detto arrabbiato della cosa, pur sapendo che l'industria videoludica funziona così.

Per me è quel progetto che stava preparando già al ritorno dal TGS 19, le vendite di DS non hanno soddisfatto Sony, chissà poi cosa si aspettavano di fatturare, gli hanno cancellato il nuovo progetto.

Secondo me quello nuovo si farà da publisher da solo.

Tolto poi il fatto che diceva erano intenzionati a lanciarsi nel campo cinematografico.
Non potrà mai finanziarsi un AAA da solo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top