Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
eh il problema è dall'altra parte della barricata ci sono gli americani veri.
Sì, ma guarda la cosa divertente:
  • Abbiamo i Giapponesi (che va be', non sono più tali) che abbandonano il Giappone per l'America, e si limitano a scagliare soldi ai grossi publisher locali.
  • Abbiamo gli Americani (Phil in primis) che sono anni che cerca di comprarsi studi Giapponesi (con grosse difficoltà, visto che è difficile che i Giapponesi si vendano)

E' pazzesca sta differenza di visione del mercato orientale.
 
Sì, ma guarda la cosa divertente:
  • Abbiamo i Giapponesi (che va be', non sono più tali) che abbandonano il Giappone per l'America, e si limitano a scagliare soldi ai grossi publisher locali.
  • Abbiamo gli Americani (Phil in primis) che sono anni che cerca di comprarsi studi Giapponesi (con grosse difficoltà, visto che è difficile che i Giapponesi si vendano)

E' pazzesca sta differenza di visione del mercato orientale.
 
Sony continua a vendere sfaceli in Giappone, e sai perché? Perché i titoli che i giappi vogliono escono su Playstation senza che Sony muova un dito (o quasi) :asd:
Intendevi switch vero? :trollface:
Post automatically merged:

Sì, ma guarda la cosa divertente:
  • Abbiamo i Giapponesi (che va be', non sono più tali) che abbandonano il Giappone per l'America, e si limitano a scagliare soldi ai grossi publisher locali.
  • Abbiamo gli Americani (Phil in primis) che sono anni che cerca di comprarsi studi Giapponesi (con grosse difficoltà, visto che è difficile che i Giapponesi si vendano)

E' pazzesca sta differenza di visione del mercato orientale.
Infatti fa ridere.
Post automatically merged:

come i falchi proprio.
 
Non mi risulta che il remake di VII (titolo più atteso dai giapponesi, ogni mese, per non so quanti anni) sia uscito su switch :sard:
Mi risulta che la top ten da un anno a questa parte sia esclusiva della console Nintendo, ma siamo OT, torniamo a parlare di quanto faccia cagare la gestione Jimbo.
 
Ma non direi proprio..
Oltre a quel gran floppone (non di vendite) di FFXV hanno sfornato titoli come FFXIV online (ed espansioni), KH3 (che oggettivamente è un buon/ottimo titolo che ha venduto il suo dovuto e anche di più) e quel pezzo da 90 di FFVIIR..
THIS.

Non confondiamo la divisione occidentale da quella orientale.

In sta Gen a fronte dei problemi di sviluppo dal JAP SQEX ha avuto:
  • FFXV (quasi 10 milioni di copie)
  • KH3 (KH più venduto della storia)
  • FFXIV + tutte le espansioni (MMO ormai affermato sul piano globale)
  • Nier Automata (5 Milioni di copie)
  • FFVIIR (successo stratosferico malgrado fosse su una sola piattaforma)
  • Nier Replicant in uscita è stracarico di hype
  • Le remastered (XII in primis) sono andate benone
  • DQXI è andato benone
  • Octopath è andato da Dio, e si sta espandendo

Lato JAP SQEX è molto più solida in sta gen che nella scorsa.

E' lato occidente che c'è stato un tracollo allucinante:
  • I TR sono andati uno peggio dell'altro
  • Deus Ex è stato segato
  • Hitman è stato abbandonato, lasciandolo ad IO
  • JC va sempre peggio
  • Avengers è lo sfacelo più totale (in rapporto costi-introiti)

Ma lato Giappone SQEX è solidissima, semplicemente i milioni che le da Sony le fanno comodo :asd:
 
Comunque scommetto un euro di paglia che l'80% dell'utenza che si lamenta di questo "abbandono" della produzione interna jappa non ha toccato Dark chronicle, Cloud e compagnia cantante neanche con un bastone, e non dico solo qua dentro ma in generale :asd:
 
Ormai manco mi incazzo più voglio solo vedere a giugno cosa tirerà fuori il coglione inglese
 
Lasciamo Switch e le altre piattaforme fuori di qui comunque. Limitiamoci a Sony.
 
Sì, ma guarda la cosa divertente:
  • Abbiamo i Giapponesi (che va be', non sono più tali) che abbandonano il Giappone per l'America, e si limitano a scagliare soldi ai grossi publisher locali.
  • Abbiamo gli Americani (Phil in primis) che sono anni che cerca di comprarsi studi Giapponesi (con grosse difficoltà, visto che è difficile che i Giapponesi si vendano)

E' pazzesca sta differenza di visione del mercato orientale.

Si gira sempre in tondo e si torna sempre allo stesso punto.
Sony punta al mercato mainstream, M$ al mercato dei forum.
In Sony hanno capito che i numeroni e i big money gli li fanno fare gli americani (ND, SM ecc) con i loro blockbuster, cosa che Sony Japan non era chiaramente in grado di fare.

M$ al contrario, accettato il ruolo di comprimaria, ha deciso di fidelizzare quella piccola fetta di mercato che si trova nei forum, che vuole la retro, che vuole le news ogni giorno, e che vuole i giochi giappi.
 
Mi risulta che la top ten da un anno a questa parte sia esclusiva della console Nintendo, ma siamo OT, torniamo a parlare di quanto faccia cagare la gestione Jimbo.
Boh, no, non siamo OT secondo me :unsisi: Sony ha una base installata enorme in Giappone, che è un territorio conteso con Nintendo. La potenza di mercato di un VII Remake, o di un XVI, non sono paragonabili a qualsiasi titolo che potrebbe produrre internamente. Allo stato attuale a Sony non glielo fa fare nessuni di investire vere risorse. Certo, anche a me piacerebbe un jrpg fatto da un team sony, ma non sarebbe una mossa saggia.
Beh non è che sia la migliore delle strategie a lungo termine
Quale sarebbe il lungo termine? Parlate di Sony come se fossimo a inizio gen PS3, dove doveva letteralmente costruirsi, dopo aver compiuto un mega passo falso
 
Si gira sempre in tondo e si torna sempre allo stesso punto.
Sony punta al mercato mainstream, M$ al mercato dei forum.
In Sony hanno capito che i numeroni e i big money gli li fanno fare gli americani (ND, SM ecc) con i loro blockbuster, cosa che Sony Japan non era chiaramente in grado di fare.

M$ al contrario, accettato il ruolo di comprimaria, ha deciso di fidelizzare quella piccola fetta di mercato che si trova nei forum, che vuole la retro, che vuole le news ogni giorno, e che vuole i giochi giappi.
Se per quello MS allora non si comprava Zenimax :unsisi:
La quale tiene uno dei gdr di punta per gli americani :asd:
 
Si gira sempre in tondo e si torna sempre allo stesso punto.
Sony punta al mercato mainstream, M$ al mercato dei forum.
In Sony hanno capito che i numeroni e i big money gli li fanno fare gli americani (ND, SM ecc) con i loro blockbuster, cosa che Sony Japan non era chiaramente in grado di fare.

M$ al contrario, accettato il ruolo di comprimaria, ha deciso di fidelizzare quella piccola fetta di mercato che si trova nei forum, che vuole la retro, che vuole le news ogni giorno, e che vuole i giochi giappi.
Ma alla fine io non credo che MS punti al mercato "da forum", nel senso, non più di quanto ci punti Sony.

Indubbiamente la strategia di mercato di Sony guarda al grande mercato (ma direi che pure MS sta investendo in quel senso, ma lasciamoli un attimo da parte). I blockbuster US (Spidey, GoW, etc.), e quelli EU (Horizon), ma trovo estremamente miope (da parte di Sony) non notare che in questa Gen in particolare lo sviluppo giapponese abbia dato tantissimo (e parlo di freddi numeri!): RE, FF, Nier, DQ, i Big Nintendo (che va be' fanno storia a sé), i titoli SEGA (ormai riconosciuti a livello internazionale)...

Passi che i Japan di ieri non erano materialmente in grado di produrre qualcosa di ampio respiro, ed erano troppo spezzettati in microteam (vero!). Passi ristrutturarli. Ma, ad oggi (in 14 anni [2 Gen]), possibile che non si sia riusciti a creare, ed espandere un paio di team in Giappone per provare a dire la propria? (come SEGA, SQEX, Capcom, etc.).
 
La mia speranza di vedere mai un giorno un remake e/o sequel di The Legend of Dragoon si è andata a farsi benedire :asd:
 
Oggi arrivano i risultati fiscali?
 
questa strategia di sony è abbastanza preoccupante sinceramente...a me della roba occidentale frega zero ma soprattutto mi sembra una strategia alla microsoft dei tempi brutti...quelli che prendevano esclusive temporali inutili tipo tomb raider e cannavano quelle interne tipo recore...spero di sbagliarmi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top