Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Probabilmente i Japan non erano in grado di creare il loro Nier o il loro FF? Penso che il livello qualitativo richiesto da Sony sia diventato troppo alto per un team che negli ultimi anni al massimo è riuscito a tirare fuori un discreto Gravity Rush.
Non è un caso che hanno "promosso" il team Asobi, hanno chiaramente visto in Astro quella che può diventare una nuova mascotte e serie di successo.
Se Sony Japan creava il suo Astro non li smantellavano, ne sono più che certo.

Sì, ma il senso di mandare a casa Gavin Moore, che è un creativo con le palle e ha sempre tirato fuori gioconi?
Direttore creativo di un gioco da 92 di meta uscito tre mesi fa, tanto per precisare. Qui c’è proprio la volontà di smantellare la vecchia “gestione” e sostituirla con i fedelissimi al nuovo corso (vedasi anche la promozione di Doucet a capo dei Japan/Asobi)
 
Non alziamo i toni per piacere. Discutiamo in tranquillità.
 
Sì, ma il senso di mandare a casa Gavin Moore, che è un creativo con le palle e ha sempre tirato fuori gioconi?
Direttore creativo di un gioco da 92 di meta uscito tre mesi fa, tanto per precisare. Qui c’è proprio la volontà di smantellare la vecchia “gestione” e sostituirla con i fedelissimi al nuovo corso (vedasi anche la promozione di Doucet a capo dei Japan/Asobi)
un gioco che non era farina del loro sacco però visto che era un restauro
 
Semplicemente hanno fatto una grande stronzata.
Per usare un eufemismo eh.
Post automatically merged:

un gioco che non era farina del loro sacco però visto che era un restauro
Hanno fatto un ottimo lavoro di restauro se lo davano in mano ad incapaci altro che 92 di media.
Post automatically merged:

Ma su questo guarda che son d'accordo, basti vedere gli insulti che mi son beccato ieri :asd: GR2 non è un prodotto all'altezza dei First Sony (e a me è pure piaciuto), ed è stato un grosso insuccesso commerciale. Ci sta che i Japan per come erano "ieri", non potessero essere la fonte di una produttività di livello (che sia con IP storiche, o con IP nuove). E ci sta che dopo una Gen passata su Knack e GR (e parlo dell?Internal Department, quindi escludo i vari BB, DeS etc.) ci si sia fatti due conti.

Ma il mio problema (ma è una cosa che dicevo anche anni fa, molto prima della chiusura di Japan) è alla base. Perché non provare ad espandersi in Giappone? Japan Studio non va? Va bene, riassestalo, ma nel mentre (in questo decennio) prova ad espanderti, e ad investire su IP giapponesi (intendo IP proprie). Non sto dicendo che sia facile, ma mi sembra che in 2 Gen (PS3 e 4), Sony non ci abbia nemmeno provato.
Che poi come se gli mancassero le IP, al posto di lasciar morire un ape escape fanne uno nuovo, rilancia la serie, invece no.
 
un gioco che non era farina del loro sacco però visto che era un restauro

Bisogna saper fare anche i Remake, specialmente così grossi. Fosse così facile non avremmo aborti come il prossimo Prince of Persia
 
Fortunatamente possono rimediare. Sono tutti disponibili su PS4, via "emulazione PS2 ufficiale" :asd:

Non solo quelli, pure tutta la roba uscita su ps3 e PSX (e altra su ps2) , dopo sarò io che penso male ma mi sembra abbastanza ipocrita che molti solo ora critichino la chiusura di uno studio che non fa più giochi kawaiisugoi che ci siamo comprati in 4 gatti e i parenti degli sviluppatori.
Poi ben lungi da me difenderli, penso che ricordi quanto mi sia imbestialito quando IGN postó la notizia :asd:.
 
Non solo quelli, pure tutta la roba uscita su ps3 e PSX (e altra su ps2) , dopo sarò io che penso male ma mi sembra abbastanza ipocrita che molti solo ora critichino la chiusura di uno studio che non fa più giochi kawaiisugoi che ci siamo comprati in 4 gatti e i parenti degli sviluppatori.
Poi ben lungi da me difenderli, penso che ricordi quanto mi sia I bestialità quando IGN la notizia :asd:.
Ah ma sul fatto che molte lamentele siano fine a sé stesse e frutto del buzz del momento, l'ho detto anche io ieri :asd: E' lo stesso discorso che facevo su GR2. Quanti realmente lo avranno giocato? Quanti lo avranno supportato al D1 (e dintorni)? Quanti ci hanno creduto? Chissà... Non lo scopriremo mai... Sta all'onestà di ognuno.
Che poi come se gli mancassero le IP, al posto di lasciar morire un ape escape fanne uno nuovo, rilancia la serie, invece no.


:bruniii: (2019)
 
Ah ma sul fatto che molte lamentele siano fine a sé stesse e frutto del buzz del momento, l'ho detto anche io ieri :asd: E' lo stesso discorso che facevo su GR2. Quanti realmente lo avranno giocato? Quanti lo avranno supportato al D1 (e dintorni)? Quanti ci hanno creduto? Chissà... Non lo scopriremo mai... Sta all'onestà di ognuno.



:bruniii: (2019)
io li ho comprati tutti i titoli di Japan :sadfrog: anche due volte come tearaway.
2019 :bruniii:
 
Quanti realmente lo avranno giocato? Quanti lo avranno supportato al D1 (e dintorni)? Quanti ci hanno creduto?
:sadfrog::sadfrog::sadfrog:
RoLOgWS.jpg
 
Vedremo un po' nei prossimi anni...

Astro riceverà investimenti maggiorati come merita?
GT7 uscirà prima che il sole diventi una gigante rossa?
E l'External Deparment interno ai PS Studios dropperà qualche collaborazione attesa?
 
Ma il mio problema (ma è una cosa che dicevo anche anni fa, molto prima della chiusura di Japan) è alla base. Perché non provare ad espandersi in Giappone? Japan Studio non va? Va bene, riassestalo, ma nel mentre (in questo decennio) prova ad espanderti, e ad investire su IP giapponesi (intendo IP proprie). Non sto dicendo che sia facile, ma mi sembra che in 2 Gen (PS3 e 4), Sony non ci abbia nemmeno provato.

La gen PS3 però è stata la gen nera per le SH giapponesi, diciamo che non se ne è salvata nessuna. Investirci sarebbe stato comunque un rischio.
Poi bisognerebbe esserci dentro conoscere tutto per filo e per segno. Nel senso, può essere che ci abbiano anche provato a riorganizzarli. Alla fine hanno fatto lo stesso con i SM, che erano scoppiati, hanno assunto nuova gente ed hanno tirato furi GOW. Se GOW floppava chiudevano anche loro, poco ma sicuro.

Adesso comunque hanno il team Asobi, su cui pare che puntino e in cui sono finiti i Japan rimasti.
Può essere che prendano in toto il posto dei Japan, vediamo, di talento pare ne abbiano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top