Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
100K copie ciascuno riusciamo a farle qua dentro?
Sono 7M di € a testa, mi sembra abbordabile.
Fortunatamente tengo sempre qualche milioncino per emergenze come questa
Post automatically merged:

EzDCzp_WUAApmsW


:trollface:
Sbaglio o quello è un Ludens? :sard:
 
E la mappa a sinistra, è la mappa di GTAVI :sard:
 
Penso ci sia comunque un'imposizione di Yoshida (capoccia), che tutte le comunicazioni pubbliche verso la divisione Giapponese siano in lingua madre. Penso che Ryan preferirebbe sfanculare allegramente quella lingua :asd:

facile, ma appunto, credo sia stato uno scambio di scaramucce. il fatto che i californiani abbiano costretto i giapponesi a sottostare ai loro orari sapeva già di grandissimo "fuck you". i giapponesi gli hanno solo restituito il favore ricordandogli chi è il vero capo supremo alla fine :asd:

Ma infatti hardcore (o core) gamer ha ormai un'accezione lata. Non è il giocatore "snob" (passatemi il termine), ma semplicemente il giocatore un po' più informato, secondo me... Quello che segue eventi (e si fa sentire sui social), e che al di là dei giochi più casual (i soliti noti), che magari compra anche, si concentra molto sui giochi più "autoriali" (per quel poco che rimane ormai), e i giochi meno massivi...

A questo giocatore spesso alla fine interessa molto il AAA. Poi c'è chi (come molti di noi qua) interessano parecchio pure i AA, e gli Indie, però parliamoci chiaro: quello che fa rumore su twitter, ERA, reddit, e soci, sono i AAA. Quello che Sony vuole offrire prevalentemente è il titolo roboante, che sia il sequel dell'IP famosa, o la nuova IP AAA, perché molta utenza ""core"" pretende quello.

Cosa che IMHO vale pure per le altre 2... Perché lo show di luglio di MS è stato fatto coi teaser dei AAA alla fine fine... E di N l'utenza ""core"" si lamenta (l'anno scorso almeno) non per la mancanza di giochi (che ci sono, e pure a iosa), ma perché vuole Zelda/MarioBig/Bayonetta/Xeno3/NuovaIP/DK/etc (insomma tutti nomi grossi). La differenza è che queste 2 hanno un pool produttivo AA maggiore rispetto a Sony.

per hardcore intendo quello che va a cercare e conosce bene anche la roba meno mainstream.
una volta si dava per scontato che il giocatore medio di videogiochi fosse un pochino informato. quindi l'hardcore conosceva la roba da vero intenditore, mentre il casual giocava il Metal Gear, Mario, Tekken di turno.
oggi il livello di casualaggine è arrivato talmente in alto che il casual di una volta (ovvero quello interessato al AAA commerciale di turno e basta) è diventato un hardcore a paragone.
ma allora c'è bisogno di una categoria ulteriore. quel giocatore che va anche oltre il AAA e va a guardare il gameplay raffinato, il titolo sconosciuto ma con il concept geniale, il single-A che però innova.

Gli xeno3, bayonetta3, sono equiparabili al progetto AA di playstation come tipologia di gioco, motore grafico, budget che c'è dietro. credo che nulla del catalogo switch (anche per via delle specifiche della macchina) possa avere il peso tecnico di un God of war e soci.
così come la tipologia di gioco. Qualche post fa esprimevi le tue perplessità sul fatto che Sony sviluppi un JRPG internamente o altre categorie di gioco meno modaiole.
Gli Xeno, Astral Chain, Fire Emblem, credo siano un ottimo esempio di come Nintendo stia salvando entrambe le esigenze (le sue di fare denaro, e quelle dei giocatori, di avere qualcosa di diverso dai soliti giochi). Quindi credo che nel suo, anche Sony potrebbe dedicarsi a progetti minori, senza per forza andarci in perdita o rischiare chissà cosa.
 
per hardcore intendo quello che va a cercare e conosce bene anche la roba meno mainstream.
una volta si dava per scontato che il giocatore medio di videogiochi fosse un pochino informato. quindi l'hardcore conosceva la roba da vero intenditore, mentre il casual giocava il Metal Gear, Mario, Tekken di turno.
oggi il livello di casualaggine è arrivato talmente in alto che il casual di una volta (ovvero quello interessato al AAA commerciale di turno e basta) è diventato un hardcore a paragone.
ma allora c'è bisogno di una categoria ulteriore. quel giocatore che va anche oltre il AAA e va a guardare il gameplay raffinato, il titolo sconosciuto ma con il concept geniale, il single-A che però innova.
Sì, per quanto poi alla fine sia una definizione fine a sé stessa potremmo generalmente parlare di core gamer per i giocatori che approcciano altro oltre ai prodotti più genericamente casual (i vari Fortnite, e famiglia), e hardcore per tutti coloro che cercano anche roba più "snob" (o meglio: ricercata) che sia l'indie, o l'IP doppia strana, o il AAA meno blasonato... Ma alla fine parlando di PS, quest'ultima punta al bacino più ampio di gamer al di fuori dei "casual" puri (ribadisco: quelli che giocano solo la solita roba), a cui parlano per tramite dei partner (GTA, Fortnite, CoD, etc.)
Gli xeno3, bayonetta3, sono equiparabili al progetto AA di playstation come tipologia di gioco, motore grafico, budget che c'è dietro. credo che nulla del catalogo switch (anche per via delle specifiche della macchina) possa avere il peso tecnico di un God of war e soci.
così come la tipologia di gioco. Qualche post fa esprimevi le tue perplessità sul fatto che Sony sviluppi un JRPG internamente o altre categorie di gioco meno modaiole.
Gli Xeno, Astral Chain, Fire Emblem, credo siano un ottimo esempio di come Nintendo stia salvando entrambe le esigenze (le sue di fare denaro, e quelle dei giocatori, di avere qualcosa di diverso dai soliti giochi). Quindi credo che nel suo, anche Sony potrebbe dedicarsi a progetti minori, senza per forza andarci in perdita o rischiare chissà cosa.
Premettendo che è difficilissimo tenere traccia del costo dei giochi N (mannaggia a lei che non da mezzo hint in sto senso), penso che Xeno2 sia tranquillamente un prodotto AAA (non di fascia alta. In generale la differenza sostanziale sta nelle IP. Tralasciando Astral Chain: Xeno, FE, Bayo, etc. sono tutti IP che fanno il loro milione (molto di più in caso di FE) assicurato, perché hanno il loro pubblico core garantito... Mentre Sony in sto senso, vuoi per una diversa coltivazione dell'utenza, vuoi per l'omicidio di certe IP dell'era PS1-PS2, non ha un pubblico assicurato per alcune sue IP. Per quanto adorerei rivedere un Wild Arms o un TLOD, non sono sicuro che l'investimento richiesto per resuscitarli valga nella loro testa, là dove invece le spese che N affronta per un FE, un Bayo e uno Xeno sono ormai da anni garantite da un pubblico solido che le fa raggiungere e superare gli obiettivi di vendita.

Aggiungo che là dove N è campionessa nel mondo Orientale, è deficitaria nel mondo occidentale (sta iniziando a risvegliarsi ora), là dove Sony all'opposto investe tantissimo nel senso opposto.

Per quanto mi riguarda sarei felicissimo se Sony domani annunciasse dei AA giapponesi (Action, Platform, JRPG), ma credo che il suo pubblico core (non hardcore) voglia il AAA. Ed è su questa leva che ormai puntano (sempre di più già dalla Gen PS4). Non che i AA non esisteranno più sia chiaro: MM, PixelOpus, e probabilmente Asobi continueranno col percorso AA, ma credo che per Sony il pubblico richieda nella gran parte il titolo gigantesco (che sia su una nuova o una vecchia IP), basti pensare alle lamentele che già circolavano (sul nulla) per Silent Hill... L'idea che potesse non essere AAA aveva già innalzato malcontenti.

Che poi son d'accordo: Sony potrebbe tranquillamente affrontare quel costo (il AA), per prodotti validi (Giapponesi e Non). Il problema è che la mentalità (e molto del pubblico) che si son costruiti negli anni, li porta verso il blockbuster mmmmmmericano...
 

sto per coricarmi. questo è puro materiale per incubi.
se stanotte mi sveglio sudato e in preda al panico è colpa di questa gif, sappilo.

Sta cosa degli scaffali sta sfuggendo di mano

se fossi uno sviluppatore/dirigente, sarei tentato di mettere qualche oggetto ambiguo (in tutti i sensi) sul mio scaffale solo per vedere la reazione di gente che si spacca la testa a farsi le seghe mentali dopo.
tipo se metto un pacco di Control e la foto di Alanah Pearce accanto, a cosa penserà la gente?

A) che sto suggerendo l'annuncio del seguito di Control dei Remedy dove la Pearce scrive la trama o fa il mocap della protagonista
(data al 20%, perchè Control non ha venduto tantissimo e la Pearce ora sta in SantaMonica)
B) che mi trombo la Pearce
(data al 79%, perchè sono un gran figo)
C) che è roba buttata assolutamente a muzzo per prendere tutti in giro con la mossa del trollaro
(data all'1%, perché capire la cosa più ovvia implica ragionevolezza e logica, solitamente ignorate specialmente nel mondo dei videogiochi).

e nel frattempo
thumb_sunny-charlie-conspiracy-meme-www-topsimages-com-50015294.png
 
sto per coricarmi. questo è puro materiale per incubi.
se stanotte mi sveglio sudato e in preda al panico è colpa di questa gif, sappilo.



se fossi uno sviluppatore/dirigente, sarei tentato di mettere qualche oggetto ambiguo (in tutti i sensi) sul mio scaffale solo per vedere la reazione di gente che si spacca la testa a farsi le seghe mentali dopo.
tipo se metto un pacco di Control e la foto di Alanah Pearce accanto, a cosa penserà la gente?

A) che sto suggerendo l'annuncio del seguito di Control dei Remedy dove la Pearce scrive la trama o fa il mocap della protagonista
(data al 20%, perchè Control non ha venduto tantissimo e la Pearce ora sta in SantaMonica)
B) che mi trombo la Pearce
(data al 79%, perchè sono un gran figo)
C) che è roba buttata assolutamente a muzzo per prendere tutti in giro con la mossa del trollaro
(data all'1%, perché capire la cosa più ovvia implica ragionevolezza e logica, solitamente ignorate specialmente nel mondo dei videogiochi).

e nel frattempo
thumb_sunny-charlie-conspiracy-meme-www-topsimages-com-50015294.png
V4mjowa.gif
 
Premettendo che è difficilissimo tenere traccia del costo dei giochi N (mannaggia a lei che non da mezzo hint in sto senso), penso che Xeno2 sia tranquillamente un prodotto AAA (non di fascia alta. In generale la differenza sostanziale sta nelle IP. Tralasciando Astral Chain: Xeno, FE, Bayo, etc. sono tutti IP che fanno il loro milione (molto di più in caso di FE) assicurato, perché hanno il loro pubblico core garantito... Mentre Sony in sto senso, vuoi per una diversa coltivazione dell'utenza, vuoi per l'omicidio di certe IP dell'era PS1-PS2, non ha un pubblico assicurato per alcune sue IP. Per quanto adorerei rivedere un Wild Arms o un TLOD, non sono sicuro che l'investimento richiesto per resuscitarli valga nella loro testa, là dove invece le spese che N affronta per un FE, un Bayo e uno Xeno sono ormai da anni garantite da un pubblico solido che le fa raggiungere e superare gli obiettivi di vendita.

appunto, come dici tu, Sony ha gestito male certe IP, buttandole proprio alle ortiche e gestendo la sua stessa fanbase in modo tale da tagliarsi lei stessa dei settori dove aveva OTTIME possibilità di crescita.
Xeno2 non saprei se è AAA. come costi di produzione credo possa stargli facilmente sotto. alla fine ciò che fa gonfiare di più le spese è il motore grafico e metterci dentro roba che regga specialmente in risoluzioni alte (e in 4K ora). Xeno2 da questo punto è una produzione di fine gen inizio gen ps4.
Poi dipende a che soglia mettiamo la remuneratività. Basta il milione che dici per andare in attivo su di un A o AA?
in tal caso credo che Sony spingendolo nel modo giusto, possa farcela tranquillamente a rilanciare una vecchia IP, anche se è leggermente meno mainstream.
La mia idea è che proprio non ci vogliano manco provare ad investirci sopra. Sono entrati in un loop per cui fanno soldi facili con un certo tipo di prodotti, per cui si crogiolano un pochino nella scusa che sarebbe difficile tentarne altri, per non provarci proprio e andare sull'usato garantito.


Aggiungo che là dove N è campionessa nel mondo Orientale, è deficitaria nel mondo occidentale (sta iniziando a risvegliarsi ora), là dove Sony all'opposto investe tantissimo nel senso opposto.

Per quanto mi riguarda sarei felicissimo se Sony domani annunciasse dei AA giapponesi (Action, Platform, JRPG), ma credo che il suo pubblico core (non hardcore) voglia il AAA. Ed è su questa leva che ormai puntano (sempre di più già dalla Gen PS4). Non che i AA non esisteranno più sia chiaro: MM, PixelOpus, e probabilmente Asobi continueranno col percorso AA, ma credo che per Sony il pubblico richieda nella gran parte il titolo gigantesco (che sia su una nuova o una vecchia IP), basti pensare alle lamentele che già circolavano (sul nulla) per Silent Hill... L'idea che potesse non essere AAA aveva già innalzato malcontenti.

Che poi son d'accordo: Sony potrebbe tranquillamente affrontare quel costo (il AA), per prodotti validi (Giapponesi e Non). Il problema è che la mentalità (e molto del pubblico) che si son costruiti negli anni, li porta verso il blockbuster mmmmmmericano...

giustissimo. però se la sperimentazione non la portano avanti i big come Sony, chi rimane a farlo?
io, per quanto apprezzi il titolo stile sony occidentale, inizio un pochino ad averne stanchezza. credo ci sia bisogno di ampliare l'offerta anziché restingerla.
senza spostare il focus del blockbuster americano, ma almeno dare piccole boccate di ossigeno anche a chi vuole altro. specialmente perché il pubblico più hardcore appunto, non formalizza se un gioco non ha esattamente la graficona di GoW o Tlou. quindi puoi accontentarlo spendendo poco, senza rischiare grandi cifre.
Post automatically merged:


era un post scherzoso, tranquillo. era volutamente da pernacchia quella parte. :draper:
 
Ultima modifica:
Intanto Bloomberg lancia la bomba di diverse aziende interessate all'acquisto di squareenix ed ovviamente il primo nome fatto è quello di MS e sempre ovviamente il secondo è quello di sony.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top