Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Onestamente non mi fascerei la testa sul 2022 e sul 2023.
In quanti, anche solo nel 2019, si sarebbero aspettati un 2020 e un 2021 con un output quantitativo e qualitativo così alto e con una console lanciata in piena pandemia?

Personalmente son abbastanza sereno.
 
Insomniac deve ancora fare il salto di qualita :ibraok:

- Spiderman metacritic 87/100 con >100 recensioni e sulle 20 milioni di copie vendute.

- Rachet & Clank Rift Apart 89/100 con quasi 100 recensioni.

Nel mezzo Miles Morales tanto per gradire che è un DLC MOTS ma che funziona benissimo, specialmente in rapporto ai tempi stretti di sviluppo.

Se gli Insonni devono fare il salto di qualita, quanto sono indietro il 96% degli studi che sviluppano videogiochi nel pianeta terra :asd:
vabbè il salto di qualità è un animale mitologico, solitamente significa "il tipo di gioco a cui lavoravano prima per me non è degno quanto altri generi". :asd:

al di là del meta comunque vedo gente che vive su marte. "i giochi insomniac son principalmente grafica e sono carenti sul gameplay e sull'inventiva"

& altre fantastiche storie che potete farvi raccontare la notte prima di andare a dormire
 
Mi chiedo davvero quando lo dropperanno sto benedetto Factions :asd: Sembrava sensato un annuncio all'Evento Estivo per un ipotetico fine anno... Ma chiaramente non è così :asd:
 
Ultima modifica:


Metto qua... non è una critica a Ratchet, eh, ma è giusto per settare le aspettative su riguardo tutte le discussioni su cross, next, ecc ecc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 


Metto qua... non è una critica a Ratchet, eh, ma è giusto per settare le aspettative su riguardo tutte le discussioni su cross, next, ecc ecc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk



Al netto del fatto che il tweet che hai postato non significa praticamente nulla in relazione alla discussione cross-gen / next-gen :asd:
 


Al netto del fatto che il tweet che hai postato non significa praticamente nulla in relazione alla discussione cross-gen / next-gen :asd:


Sono gli stessi che hanno detto 'come cazzo faranno a ficcare horizon (un gioco cross) su ps4', eh :asd:

Visivamente ratchet è splendido, ma lato game design non è nulla di rivoluzionario, semplicemente perché è presto (così come sarebbe stato presto per giochi addirittura in sviluppo da prima di rift apart), ed è quello su cui verteva tutta la discussione
Anzi, probabilmente saranno pochi i titoli che ci faranno vedere cose mai viste, e mi riferisco a tutta la gen, come succede sempre :asd:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Un'altra cosa che viene omessa (probabilmente volutamente) è che praticamente tutto il globo è concorde nel definire i setpieces di Rift Apart tra i più impressionanti e spettacolari mai visti, capaci di buttare in faccia al giocatore delle robe fuori di testa e impensabili per qualsiasi altro titolo fino ad ora. Indovina grazie a cosa è possibile tutto ciò?

E indovina quale altro gioco/saga vive, da sempre, sulla spettacolarità di boss fights e setpieces fuori scala?
Esatto, lo stesso gioco in cui Barlog è stato costretto a tagliare parti della boss fight con lo Sconosciuto perchè PS4 non riusciva a reggerle (addirittura hanno dovuto ridurre la distanza a cui Baldur veniva scagliato dal primo pugno di Kratos). O pensiamo alle bellissime transizioni tra un'arena e l'altra nell'ultima boss fight, dove per mascherare i caricamenti sei costretto a stare fermo in una mano gigante aspettando che la console carichi l'arena successiva :rickds:
 
Spero e voglio credere che tlou factions uscirà entro l'anno con tlou remake al massimo entro inizio 2022, altrimenti vuol dire che fino al 2023-24 non vedremo alcun nuovo titolo nd. E rosico assai, visto che l'altro team più talentuoso sta lavorando ad un titolo cross gen che, per forza di cose, sarà in qualche modo meno ambizioso di quanto avrebbe dovuto. Non ci andava proprio la notizia di gow cross gen, mortacci loro.
 
Sono gli stessi che hanno detto 'come cazzo faranno a ficcare horizon (un gioco cross) su ps4', eh :asd:

Visivamente ratchet è splendido, ma lato game design non è nulla di rivoluzionario, semplicemente perché è presto (così come sarebbe stato presto per giochi addirittura in sviluppo da prima di rift apart), ed è quello su cui verteva tutta la discussione
Anzi, probabilmente saranno pochi i titoli che ci faranno vedere cose mai viste, e mi riferisco a tutta la gen, come succede sempre :asd:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
I setpieces di Rift Apart non sarebbero possibili su una PS4, non ho capito perchè devi sminuire questa meccanica adesso solo perchè hanno scelto di di utilizzarla in un determinato modo :asd:
 
Un'altra cosa che viene omessa (probabilmente volutamente) è che praticamente tutto il globo è concorde nel definire i setpieces di Rift Apart tra i più impressionanti e spettacolari mai visti, capaci di buttare in faccia al giocatore delle robe fuori di testa e impensabili per qualsiasi altro titolo fino ad ora. Indovina grazie a cosa è possibile tutto ciò?

E indovina quale altro gioco/saga vive, da sempre, sulla spettacolarità di boss fights e setpieces fuori scala?
Esatto, lo stesso gioco in cui Barlog è stato costretto a tagliare parti della boss fight con lo Sconosciuto perchè PS4 non riusciva a reggerle (addirittura hanno dovuto ridurre la distanza a cui Baldur veniva scagliato dal primo pugno di Kratos). O pensiamo alle bellissime transizioni tra un'arena e l'altra nell'ultima boss fight, dove per mascherare i caricamenti sei costretto a stare fermo in una mano gigante aspettando che la console carichi l'arena successiva :rickds:
Giam sai come la penso e sinceramente mi fanno ridere i 180° che sto vedendo ovunque riguardo i cross-gen, è una presa per il culo e basta.
 
In the wake of Sony announcing that key first-party titles are being developed to straddle the PS4 and PS5 console generations, the arrival of Insomniac's Ratchet and Clank: Rift Apart is timely. It demonstrates the power and the potential of PlayStation 5 in a way that a cross-gen title would not be able to - and it showcases what the next generation of hardware can deliver when a first party developer can focus exclusively on it.

Rift Apart highlights what's possible when a generational leap in storage, CPU and GPU are expertly deployed.

Ma di cosa stiamo parlando precisamente? :asd:
 
Ma di cosa stiamo parlando precisamente? :asd:
L'acqua calda Giam, l'acqua calda, qua si prende Horizon 2 quando Guerrilla stessa conferma che è NATO su PS4 e poi portato su PS5 a mo di mid-gen, Ratchet è nato su PS5 col cazz che ce lo ficchi su PS4.
 
Giam sai come la penso e sinceramente mi fanno ridere i 180° che sto vedendo ovunque riguardo i cross-gen, è una presa per il culo e basta.
La cosa bella è che fino a pochi mesi fa le stesse persone sghignazzavano e perculavano Microsoft per la questione cross-gen, ballando la samba quando Jimbo diceva "we believe in generations"
Addirittura esultavano per le slide che lasciavano intendere che Ragnarok fosse only-next

Adesso invece sono costretti a sminuire Ratchet pur di trovare giustificazione all'ingiustificabile. Le meraviglie di internet :asd:
 
La cosa bella è che fino a pochi mesi fa le stesse persone sghignazzavano e perculavano Microsoft per la questione cross-gen, ballando la samba quando Jimbo diceva "we believe in generations"
Addirittura esultavano per le slide che lasciavano intendere che Ragnarok fosse only-next

Adesso invece sono costretti a sminuire Ratchet pur di trovare giustificazione all'ingiustificabile. Le meraviglie di internet :asd:
Esattamente, adesso invece tutti banderuole ma come cazz si fa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top