Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perchè una nuova ip aaa equivale ad un titolo a basso budget di una vecchia ip mezza morta. :asd:

Stessa cosa con asobi che lavora ad astro, ip relativamente nuova e con grosso successo di critica.

No m denota una Sony che nn vuole puntare solo su roba grossa e con vendite astronomiche
Vedi anche all star e la partnership esclusiva con team nn abnormi,,l
 
No m denota una Sony che nn vuole puntare solo su roba grossa e con vendite astronomiche
Vedi anche all star e la partnership esclusiva con team nn abnormi,,l
Il problema lo vedo infatti più per come Sony gestisce le sue IP storiche (con eccezioni), non il fatto che siano totalmente assenti giochi nuovi non AAA. Le partnership con nuove SH e i vari indie per i quali Sony ha contribuito al marketing sono lì a mostrare questo, almeno un minimo (almeno da quel che mi ricordo, poi qualcuno mi tirerà una pizza nel caso stia sbagliando di sicuro).

Quello che uno chiede più che altro è che Sony abbia un minimo di rispetto per le sue IP classiche rimaste nel dimenticatoio - o, almeno, che quando effettivamente fa qualcosa con esse, lo faccia a modo e non a metà (remake di Medievil 1 e non del 2) o male (versioni emulate di Jak & Daxter su PS4 che girano peggio e con glitch nuovi rispetto alle versioni PS2 originali).
 
No m denota una Sony che nn vuole puntare solo su roba grossa e con vendite astronomiche
Vedi anche all star e la partnership esclusiva con team nn abnormi,,l
Ma infatti io non parlavo di quello. Il mio commento era riferito alla questione Medievil 2, uscita con i messaggi degli sviluppatori. :sisi:

Sony continuerà a sviluppare, o finanziare team esterni, per lavorare a titoli piccoli e di nicchia, sebbene meno che in passato come del resto detto da loro stessi.

Il mio post era riferivo al riesumare vecchia ip morte e di nicchia, come Medievil. Quella credo fosse una volontà della vecchia direzione che non vedremo più con la nuova.

Adesso, se tireranno fuori vecchie ip, credo saranno ip con buoni potenziali di vendita.

Per esempio, non sono cosi sicuro che l'attuale amministrazione avrebbe finanziato il remake di Shadow of the Colossus.
 
Per cui, secondo te, lo avrebbe fatto?

Non ce li vedo attualmente a mettergli in mano progetti del genere. Roba come Ico, Legend of Dragoon ecc... per me è utopia attualmente.
Si e anche perchè il remake di SOTC dubito che sarà costato molto.
Post automatically merged:

Senza dimenticare che a Sony interessa anche il metacritic :asd:
 
Ultima modifica:
Per cui, secondo te, lo avrebbe fatto?

Non ce li vedo attualmente a mettergli in mano progetti del genere. Roba come Ico, Legend of Dragoon ecc... per me è utopia attualmente.
Con i remake di ICO, e Legend of Dragoon, verrebbe fuori qualcosa della Madonna, dovrebbero osare ogni tanto:bruniii:
 
Per i jrpg copriranno di soldi Square e al limite Atlus :asd:
 
Il problema lo vedo infatti più per come Sony gestisce le sue IP storiche (con eccezioni), non il fatto che siano totalmente assenti giochi nuovi non AAA. Le partnership con nuove SH e i vari indie per i quali Sony ha contribuito al marketing sono lì a mostrare questo, almeno un minimo (almeno da quel che mi ricordo, poi qualcuno mi tirerà una pizza nel caso stia sbagliando di sicuro).

Quello che uno chiede più che altro è che Sony abbia un minimo di rispetto per le sue IP classiche rimaste nel dimenticatoio - o, almeno, che quando effettivamente fa qualcosa con esse, lo faccia a modo e non a metà (remake di Medievil 1 e non del 2) o male (versioni emulate di Jak & Daxter su PS4 che girano peggio e con glitch nuovi rispetto alle versioni PS2 originali).

Ma Sony nn può manco investire su tutte le sue ip che oggi nn avrebbero manco il minimo mercato …medievil come lo rinnovi? Jack and d idem come stile è fuori tempo massimo ed hanno già Ratchet. Forse amerei vedere leggend of dragoon e siren più che quella roba..visto che son giochi facilmente rinnovabili o ancora innovativi come siren

Che poi pare che arriveranno un nuovo Twitter d metal e Sly racoon
Ma ripeto continuo a nn capire il problema,,,si va avanti nascono nuove saghe, nuove icone ecc
 
Ma Sony nn può manco investire su tutte le sue ip che oggi nn avrebbero manco il minimo mercato …medievil come lo rinnovi? Jack and d idem come stile è fuori tempo massimo ed hanno già Ratchet. Forse amerei vedere leggend of dragoon e siren più che quella roba..visto che son giochi facilmente rinnovabili o ancora innovativi come siren

Che poi pare che arriveranno un nuovo Twitter d metal e Sly racoon
Ma ripeto continuo a nn capire il problema,,,si va avanti nascono nuove saghe, nuove icone ecc
Immaginavo avresti risposto così, e ti seguo.
Per questo nel mio post sopra ho anche detto, più che rivedere TUTTE le IP classiche (che potrei anche capire che non sia fattibile, non con tutte, per vari motivi, anche se mi piacerebbe comunque e me ne importa poco che commercialmente non siano valide), preferirei almeno che quando queste ritornino effettivamente, vengano fatte con lavori fatti a modo e non con prodotti riusciti a metà, o perché appunto lasciati a metà come per Medievil o perché proprio fatti male come per Jak. Questa è una cosa che non è assolutamente giustificabile secondo me.
 
Con i remake di ICO, e Legend of Dragoon, verrebbe fuori qualcosa della Madonna, dovrebbero osare ogni tanto:bruniii:

LoD fatto bene, e col la pubblicità Sony, potrebbe davvero fare il botto.

Ico è già un titolo molto di nicchia per cui attirerebbe solo una ristretta cerchia di giocatori.

Per i jrpg copriranno di soldi Square e al limite Atlus :asd:

E ci credo dopotutto Final Fantasy è la saga jrpg, in termini di vendite ed interesse in occidente. :sisi:

Internamente, o anche come sviluppo esterno, non credo proprio vedremo jrpg fatti da Sony.

Ma Sony nn può manco investire su tutte le sue ip che oggi nn avrebbero manco il minimo mercato …medievil come lo rinnovi? Jack and d idem come stile è fuori tempo massimo ed hanno già Ratchet. Forse amerei vedere leggend of dragoon e siren più che quella roba..visto che son giochi facilmente rinnovabili o ancora innovativi come siren

Che poi pare che arriveranno un nuovo Twitter d metal e Sly racoon
Ma ripeto continuo a nn capire il problema,,,si va avanti nascono nuove saghe, nuove icone ecc
Per quanto mi riguarda sarei felice se ritornassero a sviluppare, sia con nuove che vecchie ip, titoli per generi che sono tornati in voga ma che Sony non sviluppa più da tempo. Generi come, per esempio, i jrpg e gli horror stanno andando forte ma Sony al massimo paga per avere le esclusive temporanee.
 
LoD fatto bene, e col la pubblicità Sony, potrebbe davvero fare il botto.

Ico è già un titolo molto di nicchia per cui attirerebbe solo una ristretta cerchia di giocatori.



E ci credo dopotutto Final Fantasy è la saga jrpg, in termini di vendite ed interesse in occidente. :sisi:

Internamente, o anche come sviluppo esterno, non credo proprio vedremo jrpg fatti da Sony.


Per quanto mi riguarda sarei felice se ritornassero a sviluppare, sia con nuove che vecchie ip, titoli per generi che sono tornati in voga ma che Sony non sviluppa più da tempo. Generi come, per esempio, i jrpg e gli horror stanno andando forte ma Sony al massimo paga per avere le esclusive temporanee.

Verissimo su questo sottoscrivo son con te
 
LoD costerebbe troppo da fare come remake e per quanto lo si possa amare non venderebbe quando un FF 7, quindi scordatevelo per sempre.
 
Legend of Dragoon probabilmente se lo ricorda solo Yoshida e altri quattro gatti sui forum.
Già è tanto se metteranno la versione ps1 emulata su Spartacus (o quel che sarà) quando il servizio verrà fuori.
 
Sulla carta anche la comunicazione dovrebbe essere buona in questa prima parte di 2022.
 
Dovrebbero comunicare i Giochi Grossi annunciati (GoW, Ghostwire, Forspoken), PSVR2 e Spartacus in questa prima metà di anno. A sto giro hanno veramente l'imbarazzo della scelta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top