Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
il tempo di fare l'enneffetti di spazio con la faccia di zaza in 3d e venderla nel metaverso a 20000000000000 billiards of eterium e vi faccio vedere come ci compriamo chi vogliamo, metto ellie link e phil a pulire in cucina
 
Pura curiosità da ignorante completo quale sono, perché non potrebbe?? non avrebbero i soldi per l'acquisto??
In che senso non ha i mezzi? A livello economico o altro?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Economicamente sì.
Ad oggi comprare Sony (Corp.) non è nelle possibilità di Disney. Premesso che: a Disney di comprare l'intera Sony (banche, semiconduttori, etc.) frega meno di 0. Al massimo avrebbe interesse a comprarsi le divisioni di intrattenimento. Sony le costerebbe drasticamente più della FOX, e negli ultimi anni col Covid (che ha bloccato l'introito cinematografico e l'introito dei Parchi Divertimento [entrambi core business di Disney]), sarebbe impensabile provare a fare un simile investimento.
 
Facciamo uno schemino, perché sta cosa di "rispondere a X con X" mi sta lasciando un po' allibito:

SONY cosa perde con questa acquisizione:
  • Call of Duty annuale -> Questo porterà inevitabilmente un ridimensionamento dei pronostici di vendita occidentali (soprattutto in USA) per l'anno del signore 2023 e seguenti.
  • Crash e Spyro -> [thumbleweed]
  • Diablo -> Serie importante
  • Overwatch -> Serie importante (o almeno lo era)

Queste sono le cose che Sony perde con l'acquisizione (sì, Warzone resterà multipiatta al 99%). La perdita di CoD è devastante per le proiezioni di investimento del medio termine.

Cosa può fare SONY?
  • SONY ha 17 Miliardi (circa) di cash on hand (per rendere un'idea della scala MS per questo fiscale ne aveva 130). Ossia i capitali di pronta liquidazione usabili ai fini di investimenti difensivi o offensivi per assets ritenuti importanti.
  • SONY ha 5 divisioni rilevanti in cui investire (Music, Pictures, Bank, Interactive Entertinament, e SemiConductor).
  • Sappiamo (almeno a dire del CEO di Pictures) che il focus degli investimenti (quei miliardi di cui sopra) sarà su Interactive.
  • Il grosso dei publisher che la gente "ama" (Capcom, SQEX, etc.) viaggiano tra i 5 e i 7 miliardi di $ di capitalizzazione. E sono quotati in borsa! Cosa significa? Significa che per sperare di acquistarli devi pagare più del valore spurio della capitalizzazione nella gran parte dei casi (because capitalismo!)

Traete le logiche conseguenze di ciò che Sony può fare o non fare. Di ciò che ha senso faccia o non faccia.

8 milioni per Square
8 milioni per Capcom
E resta pure un milioncino per le vacanze estive di Jimbo

Si può fare :sisi:
 
cmq unica cosa che non devono mai fare è cedere sul gamepass su playstation..ci si deve ricreare/mantenere la proprio nicchia di utenti affezionati alle esclusive story-driven e creare qualche ip dei generi mancanti dalle tp..ma senza snaturarsi e ricordando sempre come è diventata leader di mercato...nei momenti difficili la fan base piu sfegatata ti tiene a galla :gamer:
 
Economicamente sì.
Ad oggi comprare Sony (Corp.) non è nelle possibilità di Disney. Premesso che: a Disney di comprare l'intera Sony (banche, semiconduttori, etc.) frega meno di 0. Al massimo avrebbe interesse a comprarsi le divisioni di intrattenimento. Sony le costerebbe drasticamente più della FOX, e negli ultimi anni col Covid (che ha bloccato l'introito cinematografico e l'introito dei Parchi Divertimento [entrambi core business di Disney]), sarebbe impensabile provare a fare un simile investimento.
Disney non può comprare Sony se Sony è la prossima azienda che si compra Microsoft :draper:
 
si ma poi i commenti in giro " sony deve rispondere subito " tipo calciomercato, ci vogliono mesi per concludere certi affari se tutto va ovviamente bene la fate facile..comunque tornando alle fantasie di disney che compra sony firmerei soltanto per vedere la reazione di SolidSnake91
 
Economicamente sì.
Ad oggi comprare Sony (Corp.) non è nelle possibilità di Disney. Premesso che: a Disney di comprare l'intera Sony (banche, semiconduttori, etc.) frega meno di 0. Al massimo avrebbe interesse a comprarsi le divisioni di intrattenimento. Sony le costerebbe drasticamente più della FOX, e negli ultimi anni col Covid (che ha bloccato l'introito cinematografico e l'introito dei Parchi Divertimento [entrambi core business di Disney]), sarebbe impensabile provare a fare un simile investimento.
Be oddio una volta, gli equilibri si son spostati, solo nel terzo trimestre han incassato 17 miliardi solo da Disney plus, se ci aggiungiamo anche gli altri servizi potrebbero ricavare solo da questi 100 miliardi annui
 
si ma poi i commenti in giro " sony deve rispondere subito " tipo calciomercato, ci vogliono mesi per concludere certi affari se tutto va ovviamente bene la fate facile..comunque tornando alle fantasie di disney che compra sony firmerei soltanto per vedere la reazione di SolidSnake91
E' la volta buona che mi lancio dal balcone.
 
Be oddio una volta, gli equilibri si son spostati, solo nel terzo trimestre han incassato 17 miliardi solo da Disney plus, se ci aggiungiamo anche gli altri servizi potrebbero ricavare solo da questi 100 miliardi annui
Non sto parlando di revenue e net income annui.
 
Ovvio, ma qui parliamo di gusti, pure io preferisco ff a Cod, ma le vendite parlano chiaro
ma infatti economicamente la mossa non si discute...però dobbiamo anche dire che quest anno sia COD che Battlefield hanno venduto pochissimo,la gente si è stufata evidentemente.

Vedo molta pressione su Sony che invece secondo me può stare molto tranquilla....a leggere alcuni sembra sia destinata al fallimento :facepalm2:

MS con tutte le sue acquisizioni al momento è un super cantiere che non ha mostrato nulla di nuovo.
 
ma infatti economicamente la mossa non si discute...però dobbiamo anche dire che quest anno sia COD che Battlefield hanno venduto pochissimo,la gente si è stufata evidentemente.

Vedo molta pressione su Sony che invece secondo me può stare molto tranquilla....a leggere alcuni sembra sia destinata al fallimento :facepalm2:

MS con tutte le sue acquisizioni al momento è un super cantiere che non ha mostrato nulla di nuovo.
No vabbe pochissimo no, non saranno state le migliori annate ma vendono sempre tanto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
ma meglio perdere COD se aiuta a far tornare Killzone o Socom (ma tanto essendo simil Gaas gli attuali capitoli andranno avanti per un bel pò come succede per Minecraft)
comunque filosofie di acquisizione completamente diverse e preferisco quella Sony di coltivare studios per fare giochi sempre più importanti che quella di Microsoft di accalappiare IP ritrovandosi marea di forza lavoro che richiederà anni solo per essere redistribuita/riorganizzata (per non dire licenziata), i Bungie hanno evitato un proiettile
 
Dai si compera embracer e via, non avrà grossi nomi ( vabbe qualcuno lo ha), ma almeno si assicura un corposo numero di giochi ogni anno ?
Ma visto gli ultimi anni, è embracer che si compera sony ?
 
Sony deve continuare con la sua politica perchè ad OGGI è quella che combina meglio vendite/qualità dei giochi.

Se andiamo a vedere MS ha comprato brand che sono in difficoltà negli ultimi anni (anche Cod quest'anno non ha fatto le vendite che ci si aspettava),Diablo e tutta la blizzard sono messi maluccio (per non parlare delle beghe legali),anche Bethesda non tira fuori da Skyrim un vero capolavoro (sono passati 11 ANNI).

La politica di Sony è ampliare i suoi studi già rodati e acquisire studi piccoli che hanno comunque "fatto la gavetta" per loro.

ad OGGI preferisco tutta la vita un Returnal fatto da uno studio piccolo come Housemarque che un COD annuale...da gamer poi le vendite sono un altra cosa.
Io credo che Sony continuerà con l'ampliamento del suoi studi e a me va benissimo così.


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
ma infatti economicamente la mossa non si discute...però dobbiamo anche dire che quest anno sia COD che Battlefield hanno venduto pochissimo,la gente si è stufata evidentemente.

Vedo molta pressione su Sony che invece secondo me può stare molto tranquilla....a leggere alcuni sembra sia destinata al fallimento :facepalm2:

MS con tutte le sue acquisizioni al momento è un super cantiere che non ha mostrato nulla di nuovo.
Be pochissimo dubito, diciamo che a sto punto il futuro sarà la gestione degli acquisti a determinare l'evolversi del mercato.
Non credo ripeteranno l'errore di nokia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top