ma che gli abbonamenti siano una fonte di ricavo sono d'accordo ma sony fino ad oggi non ha mai puntato ai servizi, idem nintendo che non ha manco uno store online fluido e scorrevole,pensa il resto!Qui è l'errore che continuo a leggere in sti giorni.
Vendite, vendite, ecc
Non si capisce che i servizi e l'online non sono accessori alle vendite.
Per capirci un pò a muzzo visto che non sappiamo il valore reale incassato, quindi prendiamo i prezzi pieni.
Sony vende che ne so 3 big all'anno? Facciamo 10 mil ciascuno? Di cui la metà a prezzo pieno, la metà a 40€.
Poi aggiungiamoci lo stesso quantitativo di titoli vecchi, quindi 10€.
Totale 2, 1 miliardi
Plus +now 64 mil x 60€
Totale 3,84miliardi
I servizi non sono il di più, sono il business che genera più ricavi e lo farà ancora di più in futuro.
Cod fa il peggior esordio è morto..... Peccato che poi faccia miliardi con warzone
Gta wow 150 mil, quest'anno altri 5 mil, sai quanto frega a T2, son spiccioli, vuol dire già tanto se incassa 20/30mil, quando poi incassa miliardi dall'online.
Il mondo è cambiato, dovete capirlo
se sony ha alzato pure il prezzo dei suoi AAA a 80€ scontentando sicuramente i clienti è perchè conta comunque di doverlo fare per stare dentro i costi e guadagnarci qualcosa.
cioé ms ti fa un abbonamento regalandoti un catalogo e tu sony di risposta aumenti il costo dei tuoi giochi SINGOLI...che strategia
voglio pensare che siano costretti per stare dentro dei costi....ma a loro del servizio ps plus o now non è mai fregato granché e la metà di quelli che hanno ps5 non hanno nessun abbonamento perchè per quei 2-3 giochi mediocri che ti regalano al mese non ne vale la pena.
altrimenti avrebbero spinto per il ps plus con giochi piu interessanti e attirare gente ad abbonarsi seguendo la tua logica.
ms e sony hanno politiche diverse...non credo che adesso sony si metta a riscrivere il suo modello economico perche ieri ms si è comprata activision.
faranno sicuramente un passo verso un servizio simile al gamepass,anche perché se il psplus é di contorno il ps now è un mezzo flop quindi un qualcosa di nuovo é giusto imbastirlo
Post automatically merged:
Esattamente. E' la loro naturale evoluzione di Plus+Now, elimina il Now in quanto brand fallimentare ma ne prende ed espande la libreria, ne espande la natura Cloud, e ci aggiunge degli extra (come appunto sta retrolibreria). E' una via di mezzo (almeno per quanto ne sappiamo oggi) volta a consolidare un servizio unico più aggressivo, ma senza (almeno ad oggi) ricorrere ai giochi AAA al D1.

però appunto paragonalo al gamepass è un errore...ma spencer questo lo sa,é solo che vuole vincere facile