Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Leggevo altrove che hanno disattivato la possibilità di creare nuovi account PSN con questi update per le vecchie console, ma non mi è ancora chiaro se è una cosa campata per aria o realtà (can't check) :hmm:
 
Leggevo altrove che hanno disattivato la possibilità di creare nuovi account PSN con questi update per le vecchie console, ma non mi è ancora chiaro se è una cosa campata per aria o realtà (can't check) :hmm:
appena provato ora, se provi a creare un account c'è un qr code che ti rimanda al sito. :asd:

non un grande impedimento ma comunque: sony :fantozzi:
 
Salvo colpi di coda del PS Plus, ma conoscendoli aspetteranno tipo il giorno prima del lancio asiatico
Sì i titoli Plus potrebbero volendo arrivare anche settimana prossima... Certo è che annunciare la line up un giorno prima dell'uscita del servizio è davvero... Affascinante :tè:
 
Leggevo altrove che hanno disattivato la possibilità di creare nuovi account PSN con questi update per le vecchie console, ma non mi è ancora chiaro se è una cosa campata per aria o realtà (can't check) :hmm:
Ma a cosa servirebbe??
 
Ma a cosa servirebbe??
Serve ad evitare che la gente si faccia un account per potersi fare il plus di un anno. Se quell'account poi lo si fa diventare principale sulla console si potrà avere il plus premium su tutti gli account secondari. Almeno mi pare, infatti mio fratello col suo account può giocare online o ai giochi che io riscatto col plus dato che usa la stessa console.
Secondo me già un sacco di nuovi account son stati fatti e hanno visto un dato immediato di account creato/abbonato nuovo al plus e ci può stare blocchino :sisi:

EDIT: ovviamente intendevo il "now" di un anno :asd:
 
Ultima modifica:


 
cmq Sony deve investire molto ma molto di più in Playstation....è qui il rischio maggiore se i BIG si mangeranno il mercato.
 
cmq Sony deve investire molto ma molto di più in Playstation....è qui il rischio maggiore se i BIG si mangeranno il mercato.
Ma evidentemente gli va bene così, sempre guadagni sono. Chiaramente qualcosa migliorerà secondo me col successo di certi film...perchè è palese che se pure TLOU, la serie, va bene aumentano le possibilità di partire dai videogiochi per allargarsi. Ad esempio, potrebbero voler far uscire nei pressi del secondo film (lo do per certo :asd: ) un nuovo Uncharted che, magari, non era sicurissimo di esistere fino a poco tempo fa. Potrebbero volere anche nuove IP facilmente adattabili a film o serie per fare anche lì qualcosa che gli dia guadagni, il che male a noi giocatori non fa. Credo quindi che se il videogioco viene visto come anche un lancio per futuri film/serie il budget per i first party aumenterà (anche come numero di giochi). Ma già sappiamo che c'è una lunga lista di robe in corso probabilmente. Per dirne un'altra...lo stesso Days Gone per assurdo se TLOU serie va bene potrebbero riportarlo sù perchè "pare piacciano gli zombie e i mondi post apocalittici, che altro abbiamo?" Non credo eh, ma è per dire che secondo me quando esce qualcosa inerente ai videogiochi, dobbiamo sperare sfondino anche se ci fanno cagare vedendoli con l'occhio di chi conosce il gioco, perchè è un giro che poi potrebbe far bene a tutto il settore, e quindi a noi.
 
cmq Sony deve investire molto ma molto di più in Playstation....è qui il rischio maggiore se i BIG si mangeranno il mercato.
Sony comunque è il big più grosso in sto momento in ambito gaming :sard: capisco che gli acquisti folli di sto periodo abbiano scombussolato tutti ma pare siano sul lastrico e disperati e bisognosi di acquistare il mondo quando non è così
 
cmq Sony deve investire molto ma molto di più in Playstation....è qui il rischio maggiore se i BIG si mangeranno il mercato.
Sony nel settore gaming è la seconda potenza (ms è solo quarta ?) gli investimenti son già enormi e nei giochi son quelli che investono più soldi
L’unico calo diciamo così è dovuto unicamente alla scarsa disponibilità di semi conduttori e basta in assenza di questo avremmo già 25 milioni di ps5 nel mondo la richiesta è allucinante mente alta e vendono in media o continuano a farlo molto più della concorrente diretta in ogni ambito
 
Sony comunque è il big più grosso in sto momento in ambito gaming :sard: capisco che gli acquisti folli di sto periodo abbiano scombussolato tutti ma pare siano sul lastrico e disperati e bisognosi di acquistare il mondo quando non è così
Sony ormai è morente. Tempo 2 anni, e farà solo giocattoli.
 
Sony nel settore gaming è la seconda potenza (ms è solo quarta ?)
MS è la terza (dato che dovrebbe rimanere tale anche post Activision. Anche se la revenue di quest'ultima dovrebbe avvicinare MS ulteriormente a Sony)


Tencent
Sony
MS (pre e post Activision, almeno per ora)
Nintendo - Apple
NetEase

Queste sono le major a livello di revenue nel settore gaming (2022).
 
MS è la terza (dato che dovrebbe rimanere tale anche post Activision. Anche se la revenue di quest'ultima dovrebbe avvicinare MS ulteriormente a Sony)


Tencent
Sony
MS (pre e post Activision, almeno per ora)
Nintendo - Apple
NetEase

Queste sono le major a livello di revenue nel settore gaming (2022).

La cosa più bella è che la quarta (Nintendo) è quella con i profitti più alti :sisi:
Post automatically merged:

Sony comunque è il big più grosso in sto momento in ambito gaming :sard: capisco che gli acquisti folli di sto periodo abbiano scombussolato tutti ma pare siano sul lastrico e disperati e bisognosi di acquistare il mondo quando non è così
Sony continua ad essere un treno.
è stata molto sfortunata per la questione dei semiconduttori
 
La cosa più bella è che la quarta (Nintendo) è quella con i profitti più alti :sisi:
Yep, ne parlavo in privato qualche giorno fa... Lì sta il genio di Nintendo... Produce tanto, scaglionando tantissimo i budget, ha IP cresciute negli anni (anzi decenni) e amate, ha un hardware con un posizionamento UNICO nel mercato, e questo le porta delle spese inferiori sul medio termine, e conseguenti profitti altissimi... Attualmente è la strategia più funzionale nel gaming... Chiaramente devono giocarsi bene l'hardware al lancio di ogni nuova Gen, ma sulla carta si sono ritagliati uno spazio di mercato unico, in cui i cut (tra produzione e introito) sono molto abbordabili, e al contempo si riesce a mantenere cicli produttivi "veloci" (salvo per i Colossal più grossi come Mario, Zelda, e soci) che garantiscono un output abbastanza costante.

E' una strategia unica, e sostanzialmente non replicabile dalle altre 2 HH.

Grottesco piuttosto che Apple abbia revenue al livello di Nintendo producendo sostanzialmente pochissimo, e reggendosi per il 90% sul cut (del 30%) del suo Store su ogni singola transazione del gaming mobile :asd: Ma hey, è Apple :asd:
 
Yep, ne parlavo in privato qualche giorno fa... Lì sta il genio di Nintendo... Produce tanto, scaglionando tantissimo i budget, ha IP cresciute negli anni (anzi decenni) e amate, ha un hardware con un posizionamento UNICO nel mercato, e questo le porta delle spese inferiori sul medio termine, e conseguenti profitti altissimi... Attualmente è la strategia più funzionale nel gaming... Chiaramente devono giocarsi bene l'hardware al lancio di ogni nuova Gen, ma sulla carta si sono ritagliati uno spazio di mercato unico, in cui i cut (tra produzione e introito) sono molto abbordabili, e al contempo si riesce a mantenere cicli produttivi "veloci" (salvo per i Colossal più grossi come Mario, Zelda, e soci) che garantiscono un output abbastanza costante.

E' una strategia unica, e sostanzialmente non replicabile dalle altre 2 HH.

Grottesco piuttosto che Apple abbia revenue al livello di Nintendo producendo sostanzialmente pochissimo, e reggendosi per il 90% sul cut (del 30%) del suo Store su ogni singola transazione del gaming mobile :asd: Ma hey, è Apple :asd:
In realtà io non ho capito bene nemmeno come fa Tencent ad essere la n°1.
Da dove gli vengono tutti questi soldi?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top