Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come le vendi le console se i giochi non escono? :asd:
Continuo a leggere sta cosa, ma tutti i giochi hanno bisogno di un installato quanto più alto possibile, anzi spiderman forse è quello che ne ha bisogno di meno perché è un IP così forte che le console te le fa vendere da solo.
I giochi escono quando sono pronti
Sony non riesce a soddisfare la richiesta attuale del mercato per PS5, non ha certamente la necessità di rilasciare nuovi giochi per far aumentare le vendite. Poi ovvio, quando i giochi sono pronti escono, ma questo non credo proprio sia il caso di Spider-Man 2 visto che non abbiamo ancora visto manco un singolo trailer gameplay
 
Come le vendi le console se i giochi non escono? :asd:
Continuo a leggere sta cosa, ma tutti i giochi hanno bisogno di un installato quanto più alto possibile, anzi spiderman forse è quello che ne ha bisogno di meno perché è un IP così forte che le console te le fa vendere da solo.
I giochi escono quando sono pronti
Nein, il gioco fa vendere le console se le console sono disponibili :asd: Se le console latitano, il gioco non si vende soprattutto se questo è una esclusiva. Spiderman 2 deve fare gli stessi numeri, se non di più, rispetto al primo nella testa di Sony, e con la attuale base installata non ci arrivi alle 20 e passa milioni di copie raggiunte dal primo su PS4.
 
Ultima modifica:
Nein, il gioco fa vendere le console se le console sono disponibili :asd: Se le console latitano, il gioco non si vende soprattutto se questo è una esclusiva. Spiderman 2 deve fare gli stessi numeri, se non di più, rispetto al primonella testa di Sony, e con la attuale base installata non ci arrivi alle 20 e passa milioni di copie raggiunte dal primo su PS4.
I giochi non vengono messi in naftalina, non puo dire agli sviluppatori 'ragà, prendetevela comoda, vi continuiamo a pagare lo stipendio pieno ma voi lavorate 10 ore alla settimana'
citatemi qualche precedente perché mi sembra un discorso al limite dell'assurdo...
I problemi di scorte non hanno impedito/non impediranno a Sony di rilasciare alcune delle SUE IP maggior successo e non hanno impedito di pubblicare uno Spiderman (!) al lancio della nuova gen
Semplicemente, non venderà i 3 mln del primo al lancio ma spidey 2 ma avrà gambe belle lunghe e rispunterà nelle classifiche ad ogni restock
 
Ma poi c'è Miles Morales che ancora vende come se fosse uscito ieri su :asd:
Non è che passato il D1 il gioco sparisce, Spiderman è alla stregua di un GTA che vende a pacchi dopo 10 anni. La mancanza di console imho non sarà mai un problema per il gioco
 
I giochi non vengono messi in naftalina, non puo dire agli sviluppatori 'ragà, prendetevela comoda, vi continuiamo a pagare lo stipendio pieno ma voi lavorate 10 ore alla settimana'
citatemi qualche precedente perché mi sembra un discorso al limite dell'assurdo...
I problemi di scorte non hanno impedito/non impediranno a Sony di rilasciare alcune delle SUE IP maggior successo e non hanno impedito di pubblicare uno Spiderman (!) al lancio della nuova gen
Semplicemente, non venderà i 3 mln del primo al lancio ma spidey 2 ma avrà gambe belle lunghe e rispunterà nelle classifiche ad ogni restock
Con la pandemia in corso la stessa Sony ha congelato dei film in attesa che la situazione migliorasse e no, non è che in quel di Insomniac potrebbero poltrire senza far nulla qualora Sony decidesse di far slittare l'uscita del gioco di sei mesi. A quel punto inizierebbero a lavorare ad altro. Detto ciò è incredibilmente fantasioso immaginare un rilascio di Spider-Man 2 a marzo o ad aprile 2023 quando non abbiamo ancora una data di uscita ufficiale di Ragnarök, titolo che sarebbe dovuto uscire entro la fine del 2021.
 
Con la pandemia in corso la stessa Sony ha congelato dei film in attesa che la situazione migliorasse e no, non è che in quel di Insomniac potrebbero poltrire senza far nulla qualora Sony decidesse di far slittare l'uscita del gioco di sei mesi. A quel punto inizierebbero a lavorare ad altro. Detto ciò è incredibilmente fantasioso immaginare un rilascio di Spider-Man 2 a marzo o ad aprile 2023 quando non abbiamo ancora una data di uscita ufficiale di Ragnarök, titolo che sarebbe dovuto uscire entro la fine del 2021.
Alby, però stai confrontando mele e pere.
Parliamo di un business fermo durante la pandemia, mentre a marzo 2023 ci saranno boh 40? mln di utenti PS da continuare a fidelizzare, che devono accendere la play per continuare a spendere soldi sul psn, ecc ecc
A marzo ci saranno 10 mln in meno di ps5 rispetto al periodo natalizio? Eh, pazienza, il gioco li recupera più avanti contestualmente all'immissione di più console sul mercato
A loro penso che non cambi più di tanto considerando che i prezzi stanno scendendo sempre più lentamente, lo venderanno a natale 2023 quasi a prezzo pieno
 
Alby, però stai confrontando mele e pere.
Parliamo di un business fermo durante la pandemia, mentre a marzo 2023 ci saranno boh 40? mln di utenti PS da continuare a fidelizzare, che devono accendere la play per continuare a spendere soldi sul psn, ecc ecc
A marzo ci saranno 10 mln in meno di ps5 rispetto al periodo natalizio? Eh, pazienza, il gioco li recupera più avanti contestualmente all'immissione di più console sul mercato
A loro penso che non cambi più di tanto considerando che i prezzi stanno scendendo sempre più lentamente, lo venderanno a natale 2023 quasi a prezzo pieno
No, non sto confrontando mele con pere visto che è la stessa identica cosa: congelare un proprio prodotto per lanciarlo nel periodo ritenuto più propizio. Non vi è alcuna differenza. Se Sony crede che per loro è più conveniente lanciare un gioco durante festività natalizie, non si faranno certamente problemi a congelarlo. E visto il lavoro che faccio posso assicurarti che non sarebbe nemmeno la prima volta che accade una cosa del genere nel mondo dei videogiochi ;)
 
Si parla del diavolo




 
Un'interessante scoperta di un utente su ERA:


Screenshot_2022-05-18_at_10.34.20_pm.png

Screenshot_2022-05-18_at_10.36.17_pm.png

Screenshot_2022-05-18_at_10.39.42_pm.png



Maggio 2022:
Screenshot_2022-05-18_at_10.16.30_pm.png


Sembrerebbe uno studio Indie Berlinese in partner (partners e fully funded) di SIE, che sta sviluppando un titolo PS5/PC.
Potrebbe essere un PS Indie stile Kena o Sifu (titoli in cui c'è stato un funding diretto di Sony).
 
Si parla del diavolo





Senior\Advanced, quale dei due è il ruolo "migliore" ?
Post automatically merged:

Un'interessante scoperta di un utente su ERA:


Screenshot_2022-05-18_at_10.34.20_pm.png

Screenshot_2022-05-18_at_10.36.17_pm.png

Screenshot_2022-05-18_at_10.39.42_pm.png



Maggio 2022:
Screenshot_2022-05-18_at_10.16.30_pm.png


Sembrerebbe uno studio Indie Berlinese in partner (partners e fully funded) di SIE, che sta sviluppando un titolo PS5/PC.
Potrebbe essere un PS Indie stile Kena o Sifu (titoli in cui c'è stato un funding diretto di Sony).
Studio nuovo o hanno dei precedenti?
 
Studio nuovo o hanno dei precedenti?
Studio indie nuovo con alcuni veterani di Stanley Parable ed Everybody's Gone to the Rapture.
Stanno facendo un horror single player in prima persona (di taglia indie ovviamente).
 
Studio indie nuovo con alcuni veterani di Stanley Parable ed Everybody's Gone to the Rapture.
Stanno facendo un horror single player in prima persona (di taglia indie ovviamente).
Stanley parable ai tempi lo trovai geniale, dell'altro ne ho sentito parlare bene ma non l'ho giocato. Se le premesse son queste e il gioco non è stile fnaf ma un "vero" horror l'hype vien da se :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top