Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quale? Concord? E' parte della dirigenza PS5 non PS4.

E' stato chiuso dalla dirigenza PS5 (anche se la malagestione ha le sue radici nella gestione "end PS3").

Non è stato licenziato dalla dirigenza PS4.
A questo punto dipende cosa si intende per dirigenza PS4.... perché Japan Studio e Ueda sono scomparsi dopo anni che la PS4 era già sul mercato.
 
A questo punto dipende cosa si intende per dirigenza PS4.... perché Japan Studio e Ueda sono scomparsi dopo anni che la PS4 era già sul mercato.
La Dirigenza PS4 è quella di Andrew House/Yoshida/Layden e brevemente Kodera/Yoshida/Layden.
La dirigenza PS5 è quella di Jim Ryan/Hulst, e poi Nishino/Hulst.

La frattura con Ueda è partita in epoca 2010s, e si è concretizzata nell'abbandono nel 2011. Parliamo di epoca Kaz Hirai e Shuhei Yoshida. Yoshida (sotto House) ha mantenuto i rapporti e portato avanti il progetto tramite Japan Studio che ha fatto da ponte con GenDesign. Ma la frattura è pienamente opera della Gen PS3, al massimo la dirigenza PS4 ha il merito di non aver buttato il progetto nel cestino.
 
La Dirigenza PS4 è quella di Andrew House/Yoshida/Layden e brevemente Kodera/Yoshida/Layden.
La dirigenza PS5 è quella di Jim Ryan/Hulst, e poi Nishino/Hulst.

La frattura con Ueda è partita in epoca 2010s, e si è concretizzata nell'abbandono nel 2011. Parliamo di epoca Kaz Hirai e Shuhei Yoshida. Yoshida (sotto House) ha mantenuto i rapporti e portato avanti il progetto tramite Japan Studio che ha fatto da ponte con GenDesign. Ma la frattura è pienamente opera della Gen PS3, al massimo la dirigenza PS4 ha il merito di non aver buttato il progetto nel cestino.
Vabbè formalmente non era più un dipendente ma il gioco è stato comunque chiuso dentro l'ecosistema PlayStation. Avrebbero comunque potuto tenere GenDesign come studio partner e non l'hanno fatto.
Japan Studio invece è stata chiusa nel 2021... quindi da Ryan/Hulst.
Io mi riferivo alla scarsa attenzione all'anima giapponese, poco importa se è stato Layden o Ryan.
 
Vabè ricompongano al piu presto i Japan Studios, senza cincifischiare troppo.
 
Quando Hulst divenne CEO per certi versi ero quasi contento dato che ho apprezzato il lavoro in Killzone e con il motore grafico di Horizon. Poi anche per gusti personali, dato che preferisco i giochi occidentali a quelli orientali (shame on me, lo so).
Devo ammettere però che ha fatto più danni - leggasi scelte sbagliate - che altro quindi vediamo un pò. Nonostante il cambio al vertice, leggo che dovrebbe comunque fare ciò che faceva prima.
 
Beh, considerando il mare di cancellazioni, penso abbia capito anche lui di aver fatto un lavoro di merd :asd:
Physint lo dobbiamo a lui, no?
 
From Reuters
"With new leadership in place, and broader Sony in efficiency mode, we expect lower 'M&A costs' at Bungie - and cost reduction elsewhere - to be areas where PlayStation can under-promise and over-deliver," Bernstein analysts wrote in a client note before the announcement.

"We are positive for the next 1-3 years given a rich (software) pipeline," Jefferies analyst Atul Goyal wrote in note this week, adding "there is a question over long-term growth."

From Nikkei
By concentrating decision-making authority in Totoki, Sony will pursue an entertainment-focused growth strategy.

Totoki said in a statement on Wednesday that the greatest driver in achieving the company's vision is "the diversity of our businesses and people" and "our boundary spanners that transcend organizational barriers and organically connect that diversity to create new value."

"Having worked closely with Chairman Yoshida, President Totoki is already aware of the current status and challenges of each of Sony Group's businesses," said Yasuo Nakane, a senior analyst at Mizuho Securities. "While Totoki is strongly growth-oriented and has an animal spirit, he is also able to find a good balance," he said.

Meanwhile, "the most important point is generational change," according to Nakane. "It is critical to continue the good aspects of the past management style while introducing new ones."

"In terms of business, accelerating growth while controlling volatility will be a challenge," said the analyst, adding that the optimization of its business portfolio to achieve this is important.

From Financial Times
"Totoki-san has been a key partner of Yoshida-san for more than two decades and a key part of Sony's successful turnaround and shift deeper into entertainment," said Atul Goyal, analyst at Jefferies.

"That said, Yoshida-san could lean on Totoki-san to execute his plans and the new CEO is going to need to find someone who can fill that role for him too," he added. "So there are some big shoes to fill, both in becoming CEO and for his own replacement."

"Both have serious issues to address with PS5 having sold less than PS4, and the studios team unable to derive benefits from acquisitions such as Bungie, or deliver successful live service titles," said Gareth Sutcliffe, head of gaming at research firm Enders Analysis.

"One of the remarkable aspects of PlayStation's growing dominance . . . is that the business hasn't been run particularly efficiently in recent years," Robin Zhu, analyst at Bernstein, said in a recent note to clients.
 
Vabbè formalmente non era più un dipendente ma il gioco è stato comunque chiuso dentro l'ecosistema PlayStation. Avrebbero comunque potuto tenere GenDesign come studio partner e non l'hanno fatto.
Sì però a mio parere bisogna dar a Cesare quel che è di Cesare (anche a Ryan quando ha fatto qualcosa di giusto nella sua miserabile vita). Kaz e soci non hanno gestito bene i rapporti con Ueda e Japan (anche per colpe di Ueda, sia ben chiaro). House e Yoshida/Layden hanno salvato la collaborazione (quando chiunque altro, per loro ammissione, avrebbe segato il progetto). Non è colpa loro se Ueda è uno dei Dev più inefficienti del mercato, e se la precedente dirigenza ha inaridito i rapporti con lui. Han fatto il possibile facendo uscire un gioco avveniristico ma largamente insostenibile a livello di tempi-guadagni, poi le strade si sono divise, e lo stesso Ueda (in più interviste) ha detto di voler essere indipendente e di cercare più libertà rispetto a quella concessa da SIE quando era in Japan. A volte le cose devono semplicemente cambiare.
Japan Studio invece è stata chiusa nel 2021... quindi da Ryan/Hulst.
Yep. Però anche qui mi sento di spezzare una lancia in favore dei 2 trogloditi: la gestione Japan Studio sublimata con la chiusura dello studio ad inizio 2021 trae le sue radici in una malagestione che antecede Ryan. Si parla di Gen PS4 e addirittura di seconda metà di Gen PS3. Lo studio non ha mai trovato una quadra (troppi microteam, troppo e troppo poco budget, troppi progetti fuori focus). Lo stesso Toyama disse che il problema nacque quando lo studio iniziò a non trovare più delle "hit", e quando uno studio non trova un titolo forte "rete di sicurezza" i budget aumentano, i progetti crollano il risultato finale è quello di una chiusura.

Io avrei provato a salvarli? Sì, anche solo per l'eredità storica che costituiscono (Japan era lo studio più antico di SIE insieme a PD), ma non so se sarebbe stato possibile. C'erano tipo 8 Director in Japan ognuno con team di 30-40 persone, e dall'altro lato c'era SIE che voleva progetti "aaa" (il minuscolo è voluto) o addirittura AAA, non in grado di concretizzarsi con questa struttura gestionale.
Io mi riferivo alla scarsa attenzione all'anima giapponese, poco importa se è stato Layden o Ryan.
Io son pure d'accordo che SIE abbia lasciato da parte per troppo tempo il suo lato giapponese, e non abbia investito quando c'era da investire adagiandosi sulla comodità di avere CAPCOM, Konami, SQEX, KOEI pronte a rilasciare i loro giochi sulla piattaforma come flagship publishers.

Va detto che il colpo sul Giappone non è stato mollato di recente ma nel post PS2. Sempre meno giochi (e sempre più piccini), e sempre più appoggio sui Third. Qualche eccezione c'è stata (TLG, DS, Nioh), ma per il resto è ormai un quindicennio che hanno lasciato andare la loro visione espansiva e creativa su quel territorio. PS5 è semplicemente la conseguenza diretta di ciò, in cui i "titoli giapponesi di PS" sono Monster Hunter, e Final Fantasy (giochi non prodotti da SIE). E per parlare del futuro invece del passato: non credo che le cose cambieranno, il Giappone per loro ora come ora è un "extra" garantito dai Third, i soldi continueranno a pomparli sull'America e (da qui in avanti) sulla Cina.
 
Vabbè formalmente non era più un dipendente ma il gioco è stato comunque chiuso dentro l'ecosistema PlayStation. Avrebbero comunque potuto tenere GenDesign come studio partner e non l'hanno fatto.
Japan Studio invece è stata chiusa nel 2021... quindi da Ryan/Hulst.
Io mi riferivo alla scarsa attenzione all'anima giapponese, poco importa se è stato Layden o Ryan.
Visti i grandiosi risultati, hanno fatto benissimo.
 
Neanche 3 mesi fa
“This is not co-CEOs; it’s two CEOs for the company,” Nishino says. “Hermen runs his thing, I run my thing, and then we get together to talk about how to grow the business.” Nishino acknowledges the tension inherent in the structure but spins it as a healthy dynamic: “Growing the business for success has a conflict as well: how we impact each other or how we want to sacrifice or not. It’s a balance. It’s an opportunity and a risk part.”

Eh... Sì... Nulla cambia, tutto cambia.

Prima era una questione di equilibrio, parità, incontro-scontro.
Oggi è: tu continua a fare quello che fai, ma rispondi a me.

Mi è sempre puzzata sta cosa dei 2 CEO parigrado.
 
Almeno il Giappone sembra tornare a comandare. Via l’Occidente che ha fatto solo disastri
Neanche 3 mesi fa


Eh... Sì... Nulla cambia, tutto cambia.

Prima era una questione di equilibrio, parità, incontro-scontro.
Oggi è: tu continua a fare quello che fai, ma rispondi a me.

Mi è sempre puzzata sta cosa dei 2 CEO parigrado.
 
Neanche 3 mesi fa


Eh... Sì... Nulla cambia, tutto cambia.

Prima era una questione di equilibrio, parità, incontro-scontro.
Oggi è: tu continua a fare quello che fai, ma rispondi a me.

Mi è sempre puzzata sta cosa dei 2 CEO parigrado.
Quindi ora Hulst verrà un po' "fermato" o avrà comunque carta bianca?
 
Quindi ora Hulst verrà un po' "fermato" o avrà comunque carta bianca?
Hulst fa quello che faceva ieri. Direzione creativa e bilanci degli Studi, semplicemente ora c'è qualcuno sopra di lui. Sì lo so Totoki era formalmente Presidente di SIE ma è una carica più formale che sostanziale, chi comanda è il CEO. È più una questione di macrogestione che di microgestione. Avranno visto che 2 CEO pari grado non erano ottimali, e avranno scelto una soluzione più classica.

De facto Hulst continua a fare (sotto il nome di CEO) quello che facevano Hulst e Yoshida: direzione creativa.
 
Hulst fa quello che faceva ieri. Direzione creativa e bilanci degli Studi, semplicemente ora c'è qualcuno sopra di lui. Sì lo so Totoki era formalmente Presidente di SIE ma è una carica più formale che sostanziale, chi comanda è il CEO. È più una questione di macrogestione che di microgestione. Avranno visto che 2 CEO pari grado non erano ottimali, e avranno scelto una soluzione più classica.

De facto Hulst continua a fare (sotto il nome di CEO) quello che facevano Hulst e Yoshida: direzione creativa.
Ah quindi come diceva il Gattopardo tutto cambia affinché nulla cambi
 
Hulst fa quello che faceva ieri. Direzione creativa e bilanci degli Studi, semplicemente ora c'è qualcuno sopra di lui. Sì lo so Totoki era formalmente Presidente di SIE ma è una carica più formale che sostanziale, chi comanda è il CEO. È più una questione di macrogestione che di microgestione. Avranno visto che 2 CEO pari grado non erano ottimali, e avranno scelto una soluzione più classica.

De facto Hulst continua a fare (sotto il nome di CEO) quello che facevano Hulst e Yoshida: direzione creativa.
Vabbè quindi se gli viene in mente un’altra idea di merda non ha comunque lui l’ultima parola. Nel senso che se il CEO non chiude gli occhi può anche mettergli cortesemente una mano sulla spalla e dirgli: col cazzo.
 
Nishino supervisore meglio di niente, ma Hulst ancora incollato là dentro nonostante tutti i disastri fatti è inaccettabile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top