Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Da valutare, però, è lo stile grafico che non mi sembrava molto convincenteGli hunting games non sono un genere saturo però, esiste praticamente solo MH che non è un live service e ha una shelf life da single player per la maggior parte dei giocatori.
Non posso incazzarmi per una cosa che vado dicendo dal 2019-2020, Ryan sarà pure un fenomeno a far quadrare i conti (anche una sedia dopo PS4 ci riusciva) ma per il resto è una cloaca e basta.SolidSnake91 scusami ma non vorrei correre il rischio che tu non legga quest'ennesima pugnalata
Sì ma averne sempre la conferma fa male come la prima volta.Non posso incazzarmi per una cosa che vado dicendo dal 2019-2020, Ryan sarà pure un fenomeno a far quadrare i conti (anche una sedia dopo PS4 ci riusciva) ma per il resto è una cloaca e basta.
Si ma voglio dire ok la conferma ma era palese fosse così, Ryan e Hulst hanno fatto piazza pulita della gente scomoda perchè competente nel proprio lavoro, io aspetto solo l'implosione di Horizon online e fairshit.Sì ma averne sempre la conferma fa male come la prima volta.
Più che altro provoca tristezza
Tanto non sarà un MH like quindi se ha lo stile artistico di Fornite i problemi non si limiteranno a quello.Da valutare, però, è lo stile grafico che non mi sembrava molto convincente
Vabbè che vuol dire, una volta che c'è un esponente del genere non si possono fare altri giochi simili per nessuna ragione? Tanto più che non vedo tutti sti cloni in giro di mh, diversamente magari da hero shooter o classici pvpAndresti a scontrarti però con Monster Hunter per l’appunto, perché dovrei comprare la stessa cosa ?Ok i robottoni futuristici, ma poi?
Diciamo che sarebbe quantomeno il genere a cui avresti meno rivali e come diceva forse un altro, quello meno usurato sul mercato (alla fine tolto Wild appunto, c’è lo spazio di manovra per attirare giocatori). Chiaro che farlo uscire vicino ad una eventuale espansione di Wild non sarebbe il massimo ma potrebbe dire la sua se fatto a modo e supportato a dovere, facendo focus sull’aspetto interessante di Horizon che è appunto il capire il punto debole del mostro meccanico e abbatterlo pezzo per pezzo. Alla fine già quando uscii Wild Hearts ricordo che in molti lo giocarono e rimasero contenti, lì poi fu EA che lo affossò con un supporto inesistente. Per me le possibilità di una alternativa ci sono, chiaro che lo devi fare a modo, oltre che farlo recepire come un prodotto importante e non come l’ennesimo sfruttamento dell’ip che imho é il vero problema di Horizon, l’aver usurato l’ip nel giro di pochi anni tra remastered, sequel e prodotti dalla dubbia utilità (lego, vr ecc…).Anche a parer mio l’unico Horizon Online che avrebbe senso è un MH like, la struttura c’è, da capire poi come reagisce il mercato ad una “copia” di MH, perchè dovrei prendermi un duplicato? … e l’IP di Horizon per quanto forte non è minimamente paragonabile a quella dell’IP Capcom.
Non so, per me non ce la fa quasi sicuramente, per quanto una chance gli si potrebbe dare.
Se è stato cancellato e passano ad un gioco alla fornite o titoli simili non so, per me stanno già sbagliando. Che poi già nei 2 horizon gli scontri tra umani sono la parte meno interessante, figuriamoci in un pvp come potrebbe essere. Sì per carità puoi mettere le macchine come ostacoli ma a quel punto davvero, facci un mh like e via.vero, ma a quanto pare quel tipo di gioco era sviluppato da terzi ed è stato cancellato, mentre guerrilla sta facendo una vergogna pvpve. pare
Beh partiamo dal presupposto che uscirebbe molto più in là di Wilds e si eviterebbe gia dei confronti diretti, oltre che dalla sua imho verrebbe sviluppato con in mente la coop come focus principale al contrario di MH che puoi fruirlo pure da solo, già sto aspetto ti cambia un minimo la fruibilità. Sul discorso di attirare la stessa utenza beh già il mercato ha dimostrato che le alternative possono coesistere, vedesi Apex legends con Fortnite (non ha gli stessi numeri ma ci siamo capiti) e come detto prima, questo è un genere su cui c’è spazio di manovra e dubito che MH si mangi tutta l’utenza, se fatto a modo e con le caratteristiche dei giochi principali chissà, potrebbe dire la sua. Alla fin fine una cosa su cui ad Horizon non gli puoi dire niente é proprio l’immaginario e vederlo estendere su a strutture così non potrebbe che essere interessante, oltre che avere dei mostri robotici quantomeno ti permettere appunto di differenzionarlo dagli altri quantomeno nelle meccaniche di abbattimento, pensa anche banalmente al sistema di rewards in cui ottieni le armi che usa la bestia in se. Davvero, con horizon puoi fare parecchie cose se poi esci dai limiti narrativi dei 2 giochi base (banalmente pure tramite le classi a quel punto). Imho spazio di manovra ce ne parecchio.Andresti a scontrarti però con Monster Hunter per l’appunto, perché dovrei comprare la stessa cosa ?Ok i robottoni futuristici, ma poi?
Shuhei Yoshida says many first party games were started under him (giving the impression that people don't know how it works). He signed off on the Concord prototype contract with Probably Monsters. When he visited with Firewalk he felt the team was a talented and experienced team to work with online games. Helldivers 2 was supposed to be a PS5 launch game.
Shuhei Yoshida - I see people complaining the PS5 doesn't have games, I feel they are talking about PS5 exclusive games because the beginning couple of years were crossgen. I think that people complaining about PS5 doesn't have games are not counting these games into their equation. Look at all the games available on PS5 generation I don't know that first party output has reduced from PS4 days. Video games sales numbers are bigger now.
Shu said that the XDev collab games refer to games that are jointly funded and not even coming out of the 1st party budget when it comes to the funding from their side. Games like Nioh, Stellar Blade, Rise of the Ronin, etcetera.
I got a lot of comments on Twitter today after Dean Takahashi's article came out "wow Jim was bad". I didnt really think badly about Jim, if anything I really appreciated how he helped me to do the indie job and how he supported me for the last 5 years.
SIEs initiative for live-service games meant it was much easier to greenlight live-service games as opposed to other games, which is why a bunch of internal studios opted to make GaaS games. Naughty Dog wanted to make TLOU Online and the internal reception was very strong. It was close to being done, but Bungie told ND they need a ton of developers to support it so it was ND that chose to cancel it.
Shu says he had a finite budget for games, so in that situation looking at the market, despite liking/releasing a lot of multiplayer online games, it didn't make sense to continue with a lot of these because they weren't getting enough players to justify doing it given the lack of resources. So they figured they'd use it for games they knew they were good at and made sense.
One of the biggest missions during Shu's tenure was to create exclusive games to help sell the hardware. They wanted to release games on PC but were only allowed smaller games like Helldivers 1, which Shu says was quite successful on that platform.
During Hermen's time investment has doubled. Lots of money for Hermen. The company changed after these big investments and change in personnel, and they deemed it safe to release the big AAA titles on PC. Porting to PC is almost like printing money. Policy and market has changed.
Perché mi suona di Santa Monica? beh, effettivamente mancano veramente pochi studi all'appello.Dimenticavo: ora sappiamo di Saros di HM e... Non è Repeat (vi ricordo IP registrata nel 2023, e diventata pubblica nei registri qualche mese fa), chissà di chi è... SSMS? Altri?
Quindi TLoU Factions era pure buono, cioè era piaciuto, ma lo hanno cassato loro stessi perché gli è stato detto che non avevo i numeri per supportarlo. Non capisco però che tipo di supporto possa richiedere, un poco di manutenzione dei server, equilibrio e qualche aggiunta di tanto in tanto.
Eh sì alla fine bene o male quelli sono, o meglio tanti studi stanno facendo cose ma pochi devono rivelarle a breve (e SSMS entro fine anno secondo me droppa), a meno che non sia il gioco di un titolo sviluppato in esterna.Perché mi suona di Santa Monica? beh, effettivamente mancano veramente pochi studi all'appello.