Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quindi TLoU Factions era pure buono, cioè era piaciuto, ma lo hanno cassato loro stessi perché gli è stato detto che non avevo i numeri per supportarlo. Non capisco però che tipo di supporto possa richiedere, un poco di manutenzione dei server, equilibrio e qualche aggiunta di tanto in tanto.
Se vuoi fare un gaas vero e proprio serve eccome il supporto, altrimenti te lo ritrovi abbandonato.
 
Quindi TLoU Factions era pure buono, cioè era piaciuto, ma lo hanno cassato loro stessi perché gli è stato detto che non avevo i numeri per supportarlo. Non capisco però che tipo di supporto possa richiedere, un poco di manutenzione dei server, equilibrio e qualche aggiunta di tanto in tanto.
Lo davano ad un team esterno, faceva il botto. Invece abbiamo avuto concord

Ancora piango... TLOU mmo con sezioni multiplayer pvp come factions.. Sarebbe stato clamoroso
 
Comunque i titoli di alcuni giochi ultimamente per quanto mi riguarda sono davvero poco accattivanti:
- Avowed
-Intergalactic: the heretic prophet
- Saros
-Concord
- e ora salta fuori sto Repeat (spero non sia il titolo)
Non che conti per la qualità eh è solo una considerazione
 
Ultima modifica:
Se Repeat fosse Santa Monica sarei abbastanza deluso. Mi suona come titolo di fantascienza. E con Intergalactic saremmo a due dagli studi principali, un po' troppo. Però aspettiamo (tanto) e vediamo (poco).
 
Quindi TLoU Factions era pure buono, cioè era piaciuto, ma lo hanno cassato loro stessi perché gli è stato detto che non avevo i numeri per supportarlo. Non capisco però che tipo di supporto possa richiedere, un poco di manutenzione dei server, equilibrio e qualche aggiunta di tanto in tanto.
Basta guardare quello che è successo ad HD2 dopo appena 3 mesi per farsi un'idea di come la sola manutenzione e i bilanciamenti(o meglio i nerfoni) non ti tengono in piedi un GaaS.
 
Quindi la "consulenza" di Bungie riguardo a faction è stata più o meno questa:
"Oh Neil ma guada che poi servono un sacco di devs per tenere su tlou online"
"Ah si? Niente allora cancellate il lavoro degli ultimi 3/4 anni non lo avevamo capito"

Potrebbero pagare noi per qualche consulenza :sard:
 
Plot twist alla Lost :sard:
Il più grande fallimento Sony è figlio di Shu, chi se lo sarebbe mai immaginato :asd:
Perchè cose da ricriminare alla passate gestione sul tramonto c'è sicuramente (Japan Studios non è stata chiusa da un giorno all'altro, inutile dare tutta la colpa a Jim) ma io questa sinceramente non me l'aspettavo.

Quindi Concord non solo davvero è in sviluppo da 7 anni ma in tutti questi 7 anni è stato patrocinato da Sony.
 
Basta guardare quello che è successo ad HD2 dopo appena 3 mesi per farsi un'idea di come la sola manutenzione e i bilanciamenti(o meglio i nerfoni) non ti tengono in piedi un GaaS.
Ma lì è stato un cattivo bilanciamento, poi aggiustato, ci sono caduti tutti in simili errori. Su Dice e BF potremmo scriverci un dizionario in merito.

Sopra si dice che glielo hanno sconsigliato perché avrebbero avuto bisogno di più personale per mantenerlo.
 
Shuhei on Demon's Souls.

  • Produced by Japan Studio and developed by From Sofware, Shu inherited the game as president of WWS.
  • Didn't get the producer to explain the purpose of the game, what Miyazaki was trying to achieve.
  • Thought the game balance was broken as an action game when he played it as it was a pioneer of a new subgenre.
  • SCEA and SCEE passed on publishing the game, Bandai Namco and Atlus published in those markets.
  • Game became a cult hit as people played it and found its true nature.
  • Gamespot gave it Game of The Year - published by Atlus, which Shu sent to SCEA marketing who replied "OUCH".
  • From Software was already working on the sequel but they were dissatisfied in their treatment by PlayStation so declined an offer to work with them on it.
  • Bandai Namco offered them joint IP ownership if they changed the name from Demon's Souls to Dark Souls.
  • Bloodborne.

:sisi:
Post automatically merged:

Da tatuare in fronte a chi si chiede ancora il perchè

Parlane con Inuyasha1550 :sisi:
 
Si ok ha firmato lui, ma poi a un certo punto quando si vedeva come era veramente lo avrebbero potuto fermare e li non credo sia dipeso da lui.
 
Il problema non è greenlitare un pitch potenzialmente interessante per un gioco multiplayer, ma dopo anni e anni di sviluppo non accorgersi che sta venendo su una chiavica, puntarci sopra come se fosse il “nuovo Star Wars” e addirittura andare ad acquisirne lo studio prima ancora della release :asd:

Poi nessuno è infallibile, specialmente a scatola chiusa senza vedere il prodotto reale, che molto spesso differisce notevolmente dal pitch iniziale. Specialmente se parliamo di progetti in collaborazione con studi esterni
 
Il problema non è greenlitare un pitch potenzialmente interessante per un gioco multiplayer, ma dopo anni e anni di sviluppo non accorgersi che sta venendo su una chiavica, puntarci sopra come se fosse il “nuovo Star Wars” e addirittura andare ad acquisirne lo studio prima ancora della release :asd:

Poi nessuno è infallibile, specialmente a scatola chiusa senza vedere il prodotto reale, che molto spesso differisce notevolmente dal pitch iniziale. Specialmente se parliamo di progetti in collaborazione con studi esterni

Ma dai fino a ieri Hulst è un coglione che ha comprato Firewalk.
La verità è che, come in tutte le cose, tutti sbagliano, e anche Shu ha fatto molte belle cappelle nella sua carriera.
 
Il problema non è greenlitare un pitch potenzialmente interessante per un gioco multiplayer, ma dopo anni e anni di sviluppo non accorgersi che sta venendo su una chiavica, puntarci sopra come se fosse il “nuovo Star Wars” e addirittura andare ad acquisirne lo studio prima ancora della release :asd:

Poi nessuno è infallibile, specialmente a scatola chiusa senza vedere il prodotto reale, che molto spesso differisce notevolmente dal pitch iniziale. Specialmente se parliamo di progetti in collaborazione con studi esterni
Ecco appunto.
 
Perchè cose da ricriminare alla passate gestione sul tramonto c'è sicuramente (Japan Studios non è stata chiusa da un giorno all'altro, inutile dare tutta la colpa a Jim) ma io questa sinceramente non me l'aspettavo.

"Most of the IPs that Japan Studio had were in that smaller double-A sized group and the market became really difficult for these kinds of games. For example, after Gravity Rush 2, [director Keiichiro Toyama] tried to come up with a new concept, but we were not able to greenlight any of his new concepts, even though they were really interesting."

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top