Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma numericamente non ci sei ancora ( infatti stanno comparendo i periodi vuoti ) . Quanti giochi possono fare simultaneamente i ND ? i Santa MONICA ? gli Housemarque? I Blupoint ?

A mio parere c'è bisogno di un altro pezzo forte ( forse due ) dove gli dici :

"Il 70% di quello che producete è e sarà multipiatta , però a volte capiterà che qualcosa di esclusivo dovrete farmelo ( per dare cmq un senso al mio business ) "
Non accadrà. Sony non comprerà un publisher multimiliardario per fargli fare esclusive. Non nell'anno del signore del 2025. Vuoi una prova? Hai Bungie davanti a te. I giochi third continueranno ad essere third, e che ci sia il bollino di Sony e la comparsa ad uno SoP o meno non cambierà nulla. GTA, AC, FF saranno sempre lì per te utente PS come per tutti gli altri utenti.

Le esclusive (in senso largo includendovi il PC) continueranno ad essere prodotte dai team interni e dalle partnership fatte tramite XDEV (come DS2, Physint, Tokon). Creeranno altri Team, e acquisteranno qualche altro studio partner ma non andranno oltre la ventina abbondante di unità produttive. Non ha economicamente senso farlo, e non hanno i mezzi per farlo volendo mantenere alti i margini (riassorbire i costi di Bungie è già molto lungo).

Son 3 anni e mezzo che ABK è stata acquisita (a livello di annuncio), son 3 anni e mezzo che ancora non avete recepito che SIE non farà operazioni assimilabili.
 
Esattamente. Persino GoW2018 ha fatto tipo 20+M (magari adesso sta a 30 o giù di lì) che sono tipo 1/6 di PS4.

E' tempo di accettare che la forza di Sony sta nel fatto (almeno per ora) di essere un entry level (inteso come costo e facilità d'uso) per tutto il pool di third party. Lo è anche Xbox sia chiaro, ma è fattuale che la forza del suo brand sia diminuita troppo.

Chiaro che un utente che ha preso PS per i First ha diritto di essere scontento, ma questo non cambierà. La coperta quella è. Fortunatamente in questi prossimi 2.5 anni un bel po' di First Party ci saranno, al di là delle modalità con cui li annunceranno.
La forza di Sony è il nome PlayStation anche.
Per i casual, non esiste altro per videogiocare.
E comunque per capire il successo di una PS6, bisognerebbe capire anche quanto ha venduto la PRO...perché tanto PS6 costerà quanto quest' ultima
 
Perche non sempre hai la garanzia che lo facciano

Basta che paghi pene e ti danno pure il culo vai tranquillo.
Solo R$ probabilmente ha la forza di sbatterti la porta in faccia.

Senza contare che M$ ha speso 100 miliardi di dollari, 100 miliardi, si è comprato due publisher, e guarda che fine ha fatto.
 
Basta che paghi pene e ti danno pure il culo vai tranquillo.
Solo R$ probabilmente ha la forza di sbatterti la porta in faccia.

Senza contare che M$ ha speso 100 miliardi di dollari, 100 miliardi, si è comprato due publisher, e guarda che fine ha fatto.
Plot Twist: hanno spostato così tanto capitale in un publisher, finendo loro per essere acquisiti da quest'ultimo per osmosi, diventando così multitutto.
 
Ultima modifica:
La forza di PS5 sta nella retrocompatibilità con PS4....dopo la prima generazione di forte passaggio al digitale, quale utente sarebbe stato pronto a perdere il catalogo, non potendolo sfruttare su un hardware più potente.
 
Vero. La brand awareness è fortissima, ma il prezzo è l'altro fattore fondamentale. Sopra i 599 (e non vedo come possa costare meno ad oggi) sarà complesso capire come verrà recepita dal "consumatore medio."
Per come la vedo io il prezzo alto è facilmente aggirabile in alcuni modi, tanti fanno i pagamenti rateizzati, un po’ come tantissimi che non possono permettersi un iPhone fanno così. I ragazzini in età scolastica? Ecco magari quel target di utenza se PS6 costerà tanto quanto o poco più di PS5 PRO sarà difficile da raggiungere in toto.
 
Devono comprarsi un publisher? Ovviamente no. Devono comprarsi studi medio/piccoli? Per avere più produttività? Assolutamente si. Sony ha pochi/pochissimi studi e per di più sviluppano SOLO AAA con tempi di attesa INFINITI. Non puoi affrontare un altra gen con ND che ti fa uscire un gioco nell ultimo anno di gen e per vedere il prossimo probabilmente devi aspettare la fine della gen successiva. Lo so che non succede perchè se ne sbattono la ciolla di noi che rappresentiamo il niente e blabla ma a questo punto non lamentiamoci dopo uno show ecc ecc. Il punto di vista di me come consumatore e cliente Sony DEVE essere espresso. Gli studi sono pochi e di conseguenza i giochi esclusivi che mi spingono alla scelta di PS rispetto ad un qualsiasi PC sono zero, quindi la mia speranza è quella che venga ampliata la scuderia con studi che propongono progetti AA che vanno a coprire i buchi nell attesa dei AAA
 
La forza di PS5 sta nella retrocompatibilità con PS4....dopo la prima generazione di forte passaggio al digitale, quale utente sarebbe stato pronto a perdere il catalogo, non potendolo sfruttare su un hardware più potente.
Guarda che ci sono i dati di Sony che dicono che c'è pure tanta nuova utenza.
 
Guarda che ci sono i dati di Sony che dicono che c'è pure tanta nuova utenza.
Siamo in linea con la gen PS4 in un mercato dove il tuo competitor principale ha dato forfait. Quei numeri anche post bolla data dalla pandemia dovrebbero riflettersi da qualche parte. È un problema che riguarda risorse da dedicare a progetti, posizionamento del nuovo hardware. Anche perché c'è GTA VI e tutte le cartucce da sparare, ma poi da dove riparti?
 
Siamo in linea con la gen PS4 in un mercato dove il tuo competitor principale ha dato forfait. Quei numeri anche post bolla data dalla pandemia dovrebbero riflettersi da qualche parte. È un problema che riguarda risorse da dedicare a progetti, posizionamento del nuovo hardware. Anche perché c'è GTA VI e tutte le cartucce da sparare, ma poi da dove riparti?
Come al solito troppa fatica sprecarsi a capire i dati e le risposte.
 
Secondo me dopo la "resa" di Microsoft è più probabile vedere Sony acquisire una Warner Bros. o simili piuttosto che un grosso publisher specializzato in soli videogiochi.
 
Come al solito troppa fatica sprecarsi a capire i dati e le risposte.
I dati sulla nuova utenza che attraggono sono per lo più discorsi finanziari che niente hanno a che vedere con le reali vendite della macchina e della sottoscrizione dei servizi. Siamo sempre quelli, e probabilmente sempre più adulti.

Sono numeri e grafici per fare vedere una crescita anche parziale, che per un po' va bene, ma alla base poi devi trovare altro.

Tutti i servizi indicano numeri di abbonati in crescita fin quando fa comodo, poi non è più utile e improvvisamente si passa ad altri tipi di ritorno.

È un meccanismo visto tante volte mentre si cerca di differenziare il più possibile il business con altro. Ricordi Microsoft con le vendite di Xbox? Improvvisamente da un momento all'altro basta non le comunicheremo perché per noi non sono utili. Non siamo dentro abbastanza per capire quello che è successo in queste annate, ma risposte andrebbero date anche a noi utenti
 
Secondo me dopo la "resa" di Microsoft è più probabile vedere Sony acquisire una Warner Bros. o simili piuttosto che un grosso publisher specializzato in soli videogiochi.
Sì. Differenziare. Anche se l'esempio con la divisione gaming di WB è un po' tirato e il gruppo Discovery non è propriamente un business che sta recuperando velocemente dai debiti.

Edit: leggo 45 miliardi di debito :/

La proposta per l'acquisizione di Paramount era stata avanzata, anche se alla fine la preferenza è stata data a Skydance (partita però ancora non chiusa)
 
Ultima modifica:
L'anno scorso Sony non aveva un cazzo a parte Astrobot (che rimane comunque una IP piccolina), e ha avuto il suo miglior anno in fatto di introiti e ha superato le aspettative in fatto di vendite hardware. Qualquadra non cosa sull'influenza degli influencer.

Ma tralasciamo i dati fattuali (i numeri) e limitiamoci all'opinione. Io non ho idea di cosa pensino e non ho intenzione di metter loro in bocca parole che possono non aver detto (e men che meno ho interesse di recuperarmi video con le opinioni di terzi) mi limito ad una considerazione. Che un utente possa essere insoddisfatto di PS5 a livello di output First Party (perché magari l'ha comprata per quello, perché magari si aspettava che fosse più produttiva di PS4, perché magari non gli interessano i third su PS) è SACROSANTO (io in primis non sono siddsfatto). Ma l'idea che l'insoddisfazione verso la gestione First Party (che parla ad un bacino di boh 20-25M di utenti PS) possa essere il riflesso di una insoddisfazione globale, oh boy oh boy. La maggioranza là fuori ha comprato PS5 per Hogwarts, per TW4 (lol), per GTA, per "Sportivo X o Y" e della nuova IP di Housemarque o di Bluepoint o di Firesprite se ne batte la ciolla (ammesso che sappia chi siano quegli studi).
Io l'ho premesso, credo, all'inizio.
I dati parlano chiaro le vendite parlano chiaro.

Ma i ragionamenti che facciamo noi non li fanno gli esterni dei forum. Oppure li fanno veramente in pochi pochissimi e quindi la percezione che abbiamo noi è diversa. Oh magari mi sto focalizzando su qualcosa di non importante e loro(Sony ps) hanno dati alla mano che smentiscono queste continue lamentele ogni post evento.
Sempre uguali. Sempre le stesse.
Perciò mi chiedo, forse Sony sbaglia a cominciare in questo modo?
 
Ormai per il resto di questa gen la comunicazione rimarrà questa. La prossima conferenza la faranno sicuramente alla presentazione di ps6.
 
Goddino lo hanno veramente rimandato per il doppiaggio :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top