Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perchè preferiscono markettare MH :asd:
Su ps4 non si son fatti problemi con nioh però
XDev Japan sta facendo senz'altro un bel lavoro, figurati. Nioh 2 è correntemente il gioco su cui ho più ore su PS5 e Ronin per me è la miglior Sorpresa (sottolineo, visto che non è leakata da questo doc.) dell'anno :asd: Però non toglie l'amaro di bocca, da utenti storici PS, che servano i partner a salvare la baracca ogni volta e siano sopravvissute solo le partnership. Quando tireranno fuori il film di GR mi brucerà tantissimo il sedere.


Non credo siano interessati ai progetti minori di KT, soprattutto di Omega Force. Puntano al flagship di Team Ninja. Dopotutto pure Wo Long non l'hanno bloccato.
Minori? Wild hearts? Non direi proprio . Ci puntano parecchio
 
XDev Japan sta facendo senz'altro un bel lavoro, figurati. Nioh 2 è correntemente il gioco su cui ho più ore su PS5 e Ronin per me è la miglior Sorpresa (sottolineo, visto che non è leakata da questo doc.) dell'anno :asd: Però non toglie l'amaro di bocca, da utenti storici PS, che servano i partner a salvare la baracca ogni volta e siano sopravvissute solo le partnership. Quando tireranno fuori il film di GR mi brucerà tantissimo il sedere.
Nioh 1 l'ho divorato, e Nioh2 in futuro lo giocherò sicuramente. Concordo su Ronin, al punto che come apertura o chiusura di uno Show di grosso calibro a me sarebbe pure andato BENISSIMO :asd:

L'idea sarà quella ma poi MH verrà rimandato all'ultimo a ridosso di Horizon :sard:
Mi immagino la gioia dei Guerrilla :sard:
 
Su ps4 non si son fatti problemi con nioh però

Minori? Wild hearts? Non direi proprio . Ci puntano parecchio
Si con Nioh non si sono fatti questo problema ma alla fine è un soulslilke, per quanto riguarda gli hunting game è palese che puntino al Re da affiancare sempre di più come percezione alla loro piattaforma.
Nioh 1 l'ho divorato, e Nioh2 in futuro lo giocherò sicuramente. Concordo su Ronin, al punto che come apertura o chiusura di uno Show di grosso calibro a me sarebbe pure andato BENISSIMO :asd:


Mi immagino la gioia dei Guerrilla :sard:
Non c'è 2 senza 3, prima o poi andranno in terapia per sto motivo :segnormechico:
 
Ma più che altro... EA ha un OTTIMO (fa ridere a dirsi, pensando ad inizio Gen scorsa) Team di supporto esterno... E la sua divisione Originals fa un lavoro eccellente coi Dev.

Sony molto spesso pretende l'IP in cambio del funding (non è il caso di Ronin), o quanto meno la licenza di publishing esclusivo su Console.

Ci sta che alcuni Team possano optare per altre offerte per tenersi l'IP o banalmente per poter spingere il gioco su più piattaforme possibili.
 
Ma più che altro... EA ha un OTTIMO (fa ridere a dirsi, pensando ad inizio Gen scorsa) Team di supporto esterno... E la sua divisione Originals fa un lavoro eccellente coi Dev.

Sony molto spesso (non è il caso di Ronin) pretende l'IP in cambio del funding, o quanto meno la licenza di publishing esclusivo su Console.

Ci sta che alcuni Team possano optare per altre offerte per tenersi l'IP o banalmente per poter spingere il gioco su più piattaforme possibili.
This.

Comunque vorrei capire una cosa adesso, Ghost of Tsushima secondo i canoni di Sony rientra nei GaaS vista la modalità Legends che nel sequel verrà espansa e resa più centrale nel pacchetto? Oppure sul serio questi per GaaS intendono solo la roba multiplayer centrica?
 
This.

Comunque vorrei capire una cosa adesso, Ghost of Tsushima secondo i canoni di Sony rientra nei GaaS vista la modalità Legends che nel sequel verrà espansa e resa più centrale nel pacchetto? Oppure sul serio questi per GaaS intendono solo la roba multiplayer centrica?
Come dicevo a blacksheep ieri Sony (ad oggi) ha una definizione propria di GaaS.

Esempio: GT7 non lo definisce GaaS eppure lo è.
MLB (che esce una volta all'anno) invece lo considerano tale.

Sono quindi più portato a credere che per loro GaaS sia un gioco servizio in cui l'online/multiplayer è CENTRALE.

Per questo credo che Ghost2 e l'IP Bend (entrambi dovrebbero avere delle meccaniche Online) non siano listati nei GaaS.
 
Come dicevo a blacksheep ieri Sony (ad oggi) ha una definizione propria di GaaS.

Esempio: GT7 non lo definisce GaaS eppure lo è.
MLB (che esce una volta all'anno) invece lo considerano tale.

Sono quindi più portato a credere che per loro GaaS sia un gioco servizio in cui l'online/multiplayer è CENTRALE.

Per questo credo che Ghost2 e l'IP Bend (entrambi dovrebbero avere delle meccaniche Online) non siano listati nei GaaS.
Vabbè questi vivono perenni nel caos dai.. come si fa non mettere GT7 tra i GaaS :segnormechico:
 
Su ps4 non si son fatti problemi con nioh però

Minori? Wild hearts? Non direi proprio . Ci puntano parecchio
Il gioco che hanno dichiarato il più ambizioso e su cui hanno grandi aspettative di vendite è Ronin. Wild Hearts viene da una costola diversa della società che ad es. potrebbe non essere interessata a collaborare con Sony e, almeno fino a che non sarà uscito e dimostrato il contrario, meno prestigiosa dello studio principale di Team Ninja. E sai che a Sony piace quel tipo di progetto.
Nioh 1 l'ho divorato, e Nioh2 in futuro lo giocherò sicuramente. Concordo su Ronin, al punto che come apertura o chiusura di uno Show di grosso calibro a me sarebbe pure andato BENISSIMO :asd:


Mi immagino la gioia dei Guerrilla :sard:
Guarda, io capisco che Nioh 2 possa stuccare dopo il primo vista la formula decisamente abusata, ma la varietà pazzesca di armi e quella goduria di falce, il bestiario molto più vasto, la quantità infinita di livelli e di contenuti me l'hanno fatto gustare più di qualsiasi altro action recente. E saperli a lavoro su un altro periodo storico mi intriga da morire.
This.

Comunque vorrei capire una cosa adesso, Ghost of Tsushima secondo i canoni di Sony rientra nei GaaS vista la modalità Legends che nel sequel verrà espansa e resa più centrale nel pacchetto? Oppure sul serio questi per GaaS intendono solo la roba multiplayer centrica?
Gaas per loro suppongo voglia dire solo che, in caso di successo, serve tenere su il live service con un supporto importante dell'intero studio. Legends e DLC sono i classici contenuti extra a cui lavora il team mentre inizia la pre-produzione del progetto successivo. Non credo sia semplicemente una questione di multiplayer o single player.
 
Vabbè questi vivono perenni nel caos dai.. come si fa non mettere GT7 tra i GaaS :segnormechico:
3982526-screenshot2022-05-27at12.30.00am.png


Nell'anno 2021 (Aprile 2021 - Fine Marzo 2022) ne segnano 1 guarda caso. E quell'1 è MLB The Show 2021. Malgrado GT sia uscito a Marzo.

Nell'anno 2022 (Aprile 2022 - Fine Marzo 2023) ne segnano 3. MLB The Show 2022 (uscito), e altri 2 ignoti. Ora: assumendo che non ci siano rinvii. Potrebbero essere Helldivers2, e Lightfall (espansione di Destiny confermata per Febbraio).
 
3982526-screenshot2022-05-27at12.30.00am.png


Nell'anno 2021 (Aprile 2021 - Fine Marzo 2022) ne segnano 1 guarda caso. E quell'1 è MLB The Show 2021. Malgrado GT sia uscito a Marzo.

Nell'anno 2022 (Aprile 2022 - Fine Marzo 2023) ne segnano 3. MLB The Show 2022 (uscito), e altri 2 ignoti. Ora: assumendo che non ci siano rinvii. Potrebbero essere Helldivers2, e Lightfall (espansione di Destiny confermata per Febbraio).
Avevo rimosso questa grafica, non ho parole :rickds:
 
Avevo rimosso questa grafica, non ho parole :rickds:
Strano è strano.

Ma vedendo le parole usate da Hulst (che parla proprio di "multiplayer" e "interazioni tra giocatori"), tendo a credere che per loro (almeno per ora) la definizione di GaaS sia: gioco che si supporta nel tempo ed ha alla base il multiplayer (per dire GT ha molta roba multiplayer, ma ha anche un corposissimo single player [potresti non giocare mai il multi volendo]).

Supposizione personale.
 
Strano è strano.

Ma vedendo le parole usate da Hulst (che parla proprio di "multiplayer" e "interazioni tra giocatori"), tendo a credere che per loro (almeno per ora) la definizione di GaaS sia: gioco che si supporta nel tempo ed ha alla base il multiplayer (per dire GT ha molta roba multiplayer, ma ha anche un corposissimo single player [potresti non giocare mai il multi volendo]).

Supposizione personale.
Non ho mai giocato Helldivers per fare un esempio ma quindi non ha una campagna sto gioco? E' solo online oppure ha una campagna ma non si sa perchè per loro è un GaaS? Sono più propenso alla seconda opzione :rickds:

Questa etichetta del GaaS usata a cazz fa solo altra confusione :asd:
 
Non ho mai giocato Helldivers per fare un esempio ma quindi non ha una campagna sto gioco? E' solo online oppure ha una campagna ma non si sa perchè per loro è un GaaS? Sono più propenso alla seconda opzione :rickds:

Questa etichetta del GaaS usata a cazz fa solo altra confusione :asd:
Helldivers1 è giocabile in singolo interamente (con Compagni IA).

Non escludo sia così anche qui.
L'ho inserito tra i GaaS (papabili) per 2 ragioni:
  • E' passato da Shooter isometrico a TPS Coop (così han dichiarato nelle assunzioni)... E mi fa pensare che sia più volto verso la Coop rispetto all'1.
  • Presentava già la versione PC (da Nvidia) per il 2021. Il che mi faceva pensare ad una release contemporanea (il che collimerebbe con la strategia sui GaaS).

Ma magari non lo è.
Io ormai so solo di non sapere :asd:
 
Helldivers1 è giocabile in singolo interamente (con Compagni IA).

Non escludo sia così anche qui.
L'ho inserito tra i GaaS (papabili) per 2 ragioni:
  • E' passato da Shooter isometrico a TPS Coop (così han dichiarato nelle assunzioni)... E mi fa pensare che sia più volto verso la Coop rispetto all'1.
  • Presentava già la versione PC (da Nvidia) per il 2021. Il che mi faceva pensare ad una release contemporanea (il che collimerebbe con la strategia sui GaaS).

Ma magari non lo è.
Io ormai so solo di non sapere :asd:
Soprattutto perchè il coglione inglese disse che un GaaS era in arrivo e il suo trailer leakato qualche settimana fa giustamente fa pensare a lui.



Shu ammazzalo facendolo sembrare un terribile incidente e prendi il comando tu :bruniii:
 
Soprattutto perchè il coglione inglese disse che un GaaS era in arrivo e il suo trailer leakato qualche settimana fa giustamente fa pensare a lui.
Vero.

Inoltre

A me questa sembra la definizione di un gioco in cui la coop è centrale.


Shu ammazzalo facendolo sembrare un terribile incidente e prendi il comando tu :bruniii:

Io più che altro vorrei davvero sapere se Shu è contento della fine che ha fatto la divisione JP. Per carità lui non ha contribuito a rendere Japan una macchina da grandi successi, but still...
 
Vero.

Inoltre

A me questa sembra la definizione di un gioco in cui la coop è centrale.

Io più che altro vorrei davvero sapere se Shu è contento della fine che ha fatto la divisione JP. Per carità lui non ha contribuito a rendere Japan una macchina da grandi successi, but still...

Ma si dai dev'essere per forza lui il GaaS a cui si riferiva la merda umana, in tutto ciò c'è una confusione incredibile dietro questa etichetta GaaS da parte di Sony.


Shu le sue cazzate le ha fatte inutile girarci intorno e si, il decadimento di Japan Studio è anche colpa sua ma almeno ha un occhio chirurgico per le cose che funzionano o meno, non è infallibile certo ma tra lui e Hulst insomma.. :segnormechico:
 
Ma si dai dev'essere per forza lui il GaaS a cui si riferiva la merda umana, in tutto ciò c'è una confusione incredibile dietro questa etichetta GaaS da parte di Sony.


Shu le sue cazzate le ha fatte inutile girarci intorno e si, il decadimento di Japan Studio è anche colpa sua ma almeno ha un occhio chirurgico per le cose che funzionano o meno, non è infallibile certo ma tra lui e Hulst insomma.. :segnormechico:
Shu è un videogiocatore.

Quando senti Jim Ryan che ti dice che i suoi giochi preferiti sono Ratchet & Clank Rift Apart e Fortnite, mentre per Hulst sono God of War, Returnal e Ghost of Tsushima capisci che più che giocatori sono semplici "marketing parlanti".

Non che i giochi citati non possano essere amati o apprezzati, ma...
 
Shu è un videogiocatore.

Quando senti Jim Ryan che ti dice che i suoi giochi preferiti sono Ratchet & Clank Rift Apart e Fortnite, mentre per Hulst sono God of War, Returnal e Ghost of Tsushima capisci che più che giocatori sono semplici "marketing parlanti".

Non che i giochi citati non possano essere amati o apprezzati, ma...
Che strano che dica Fortnite la merda inglese ah giusto, è il gioco preferito del grande capo che è anche il suo padrone :draper:


Stranamente Returnal che è in arrivo su PC ma che strano eh :sard:
 
Che strano che dica Fortnite la merda inglese ah giusto, è il gioco preferito del grande capo che è anche il suo padrone :draper:


Stranamente Returnal che è in arrivo su PC ma che strano eh :sard:
Ma più che altro visto che ste interviste sono preparate a tavolino, se sono quelle le risposte che vuoi dare.... Togli la domanda... Non fai un gran favore alla tua immagine spammando i tuoi giochi.. Sono bei giochi si vendono da soli... Returnal, GoW, Ratchet, Ghost (no Fortnite no :trollface: ) non hanno bisogno di essere spacciati per "best game ever" dal capoccione di turno, sono belli, punto.

Poi oh di sicuro sono più esperti loro di me in fatto di PR, ma a me ogni singola intervista che fanno quei 2 trasmette un velo di falsità che non riesco neanche a spiegare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top