Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
12 mesi per un nuovo gioco FP non li ricordo nemmeno nel peggiore anno di PS4. Per una home Sony penso che non si sia mai visto un supporto così pessimo al terzo anno di vita e il pensiero che il 2024 possa essere uguale è una prospettiva aberrante, senza bisogno di continuare a postare la listina striminzita con il Dualsense pur di fare numero...

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk

Un po' troppo catastrofici. Avrei firmato per giocare su PlayStation cinque il nuovo God of War nei primi due anni di vita e tanti altri giochi di livello molto alto e non dover aspettare quasi tre anni come su PlayStation quattro.
D'altronde se tanti tuoi studi hanno rilasciato diversi giochi a fine generazione non possono essere già pronti a meno che non sei Insomniac ma questo sono un unicum
Post automatically merged:

Se non ce la fanno con altri titoli quest'anno hanno pianificato bene le terze parti esclusive console. Capisco che non sono studi proprietari ed è questo il discorso ma almeno chi ha la piattaforma ha quel senso di esclusività che magari richiede
 


:draper:
 

Arriva al 100% :asd: Anzi ci han messo pure troppo a tirarla fuori :asd:

Non escludo che facciano proprio un eventino (SoP di nome o di fatto) TLOU centrico con: info su TLOU2DC, Factions (come promesso), e magari qualche altro dettaglio di TLOU PC.
 
Chissà cosa si inventano con sta DC come aggiunte. :asd:
Tecnicamente dissero "niente DLC", ma son passati quasi 3 anni, e qualche contenuto extra puoi inventartelo senza neanche troppo sforzo.

Poi be'... Con GoT al di là del DLC (a 20€), hanno comunque venduto l'upgrade tecnico (doppiaggio, grafica, caricamenti) a 10€... Quindi possono replicare anche solo questo... Va detto che a mio parere presentarsi senza un qualche contenuto extra (anche piccino, non servono grosse espansioni) è un po' un peccato... Ma bisogna pure vedere la loro schedule produttiva.
 
Tecnicamente dissero "niente DLC", ma son passati quasi 3 anni, e qualche contenuto extra puoi inventartelo senza neanche troppo sforzo.

Poi be'... Con GoT al di là del DLC (a 20€), hanno comunque venduto l'upgrade tecnico (doppiaggio, grafica, caricamenti) a 10€... Quindi possono replicare anche solo questo... Va detto che a mio parere presentarsi senza un qualche contenuto extra (anche piccino, non servono grosse espansioni) è un po' un peccato... Ma bisogna pure vedere la loro schedule produttiva.

Spero una cosa alla DS onestamente, qualche arma/gadget in piú, piccolissime sezioni aggiuntive single e tutte le migliorie current del gen del caso e onestamente me ne sto.
 
Spero una cosa alla DS onestamente, qualche arma/gadget in piú, piccolissime sezioni aggiuntive single e tutte le migliorie current del gen del caso e onestamente me ne sto.
Sì idealmente una cosa del genere, più piccina (armi, costumi, e magari una zona dedicata con un extra) sarebbe un buon compromesso... Per il resto: dualsense, caricamenti, upgrade tecnico (mutuato da TLOU1), etc.
 
Diciamo pure che un anno con: TLOU2DC, MLB, Helldivers2, Horizon Remakestered (arriverà quest'anno? :azz: ), Espansione di FW, Spider-Man 2, e il publishing di Stellar Blade (+ i First VR2 [FU, e HZCotM), sembra effettivamente più "credibile" rispetto all'anno attuale... Cioè sarebbe più o meno come il 2021... Un anno estremamente loffio (soprattutto a livello personale :asd: ), ma abbastanza "leggibile" nella sua programmazione.
 
Diciamo pure che un anno con: TLOU2DC, MLB, Helldivers2, Horizon Remakestered (arriverà quest'anno? :azz: ), Espansione di FW, Spider-Man 2, e il publishing di Stellar Blade (+ i First VR2 [FU, e HZCotM), sembra effettivamente più "credibile" rispetto all'anno attuale... Cioè sarebbe più o meno come il 2021... Un anno estremamente loffio (soprattutto a livello personale :asd: ), ma abbastanza "leggibile" nella sua programmazione.
Ma tutti gli Fps/Gaas?
Li lanciano tutti di fila?
 
Ma tutti gli Fps/Gaas?
Li lanciano tutti di fila?
MLB e Helldivers sono GaaS. E di sicuro l'anno prossimo se lo fanno.
Poi c'è Factions, che credo sia 2024.
Poi quello di Firewalk (attualmente previsto per il 2024).
Ignoti rimangono Deviation, Haven, Horizon Online (ma vedendo le assunzioni non è per nulla vicino), il Multiplayer di Insomniac, quello di London (di cui abbiamo ben un artwork), la nuova IP di Bungie, Twisted Metal (restartato 1 anno fa) -> Tutti questi sembrano molto indietro.

Hanno detto una decina per il 2026... Direi che hanno tempo per dispiegarne un paio all'anno nei prossimi 4 anni per raggiungere quel numero circa. :sisi:
 
Anche avere una sola nuova IP dagli studios da affiancare a Spider-Man 2, Helldivers 2 e Stellar Blade (per quanto non First ma comunque sotto supporto Sony come Ronin) e la roba VR credo avrebbe fatto vedere il 2023 sotto un'altra luce :dsax:

Non mi frega niente, final fantasy 16 e' di fatto quasi un first in tutto x tutto essendo esclusiva ps5 totale per sei mesi e dopo solo su pc. Per la spesa che avra sborsato sony ecc.ecc

Delle diciture o del team che fa o non fa il gioco frega relativamente ff16 e' un peso da 90 esclusiva totale ps5. Da affiancare a spiderman2 , stellar blade ecc. Non ho mai capito che vi cambia se lo fa n dog ecc quando un gioco e' cmq esclusiva.
 
Horizon Online (ma vedendo le assunzioni non è per nulla vicino)
Se cambiano artstyle avranno anche ben poco da riciclare al contrario di quanto anticipato, quindi avrà bisogno di una gestazione bella lunghetta rispetto ai sequel di Zero Dawn.
 
Se cambiano artstyle avranno anche ben poco da riciclare al contrario di quanto anticipato, quindi avrà bisogno di una gestazione bella lunghetta rispetto ai sequel di Zero Dawn.
Eh la cosa buffa è che Larouche è lì da inizio 2018 :asd: (chiaramente non sappiamo se avesse già in mente Horizon Online, o se questo progetto sia nato concretamente anni dopo)

final fantasy 16 e' di fatto quasi un first in tutto x tutto
Per essere un First devi essere prodotto da Sony. Quindi no. Sony paga semplicemente la non uscita su X o Y, il supporto di quest'ultima si ferma qui. Siamo nel topic dei PS Studios e si valuta il lavoro svolto da Sony ei suoi studi per supportare la piattaforma, pagare un third per non uscire altrove è mera strategia di marketing, nient'altro.
 
Ultima modifica:
Eh la cosa buffa è che Larouche è lì da inizio 2018 :asd: (chiaramente non sappiamo se avesse già in mente Horizon Online, o se questo progetto sia nato concretamente anni dopo)


Per essere un First devi essere prodotto da Sony. Quindi no. Sony paga semplicemente la non uscita su X o Y, il supporto di quest'ultima si ferma qui. Siamo nel topic dei PS Studios e si valuta il lavoro svolto da Sony ei suoi studi per supportare la piattaforma, pagare un third per non uscire altrove è mera strategia di marketing, nient'altro.
Ma se poi si nomita stellar blade ecc.
Final F 16 di fatto con i soldi di sony ci si son pagati lo sviluppo nn oso immaginare a quanto ammonta. Oltre a coprire tutta la parte marketing legata al titolo.

Se si parla del 2023 di ps5 CV a considerato specie se si conta stellar blade.
 
Ma se poi si nomita stellar blade ecc.
Final F 16 di fatto con i soldi di sony ci si son pagati lo sviluppo nn oso immaginare a quanto ammonta. Oltre a coprire tutta la parte marketing legata al titolo.

Se si parla del 2023 di ps5 CV a considerato specie se si conta stellar blade.
No Stellar Blade è pubblicato da Sony per tramite di XDEV. Supportato non solo a livello di produzione, ma anche di sviluppo (per quanto il team mantenga la proprietà dell'IP). FFXVI non c'entra nulla con Stellar e con Ronin (definiti recentemente Second Party da Sony stessa), è semplicemente un Third a cui Sony ha sganciato una borsa di denaro per non uscire al D1 su PC e Xbox, bloccandolo per X mesi... Tutto qua.

All'utente finale che FFXVI sia esclusivo o meno non cambia nulla, sarebbe uscito comunque... All'utente finale in questo topic dovrebbe fregare in primis ciò che Sony produce e pubblica, e FF16 (così come Forspoken, o FFVIIR) non è né prodotto, né pubblicato da Sony.
 
Non mi frega niente, final fantasy 16 e' di fatto quasi un first in tutto x tutto essendo esclusiva ps5 totale per sei mesi e dopo solo su pc. Per la spesa che avra sborsato sony ecc.ecc

Delle diciture o del team che fa o non fa il gioco frega relativamente ff16 e' un peso da 90 esclusiva totale ps5. Da affiancare a spiderman2 , stellar blade ecc. Non ho mai capito che vi cambia se lo fa n dog ecc quando un gioco e' cmq esclusiva.
Ha già risposto Zaza per me in pratica,nel topic dei PSstudios valuto quello che tirano fuori gli studi di Sony o laddove Sony butta supporto oltreché di mero danaro e FF ricade solo in quest'ultima voce (money), poi se su Xbox non esce beh pure sticazzi personalmente parlando, buono per andarci a fare i listoni in console war o in un discorso più ampio in cui si valuta la line-up generale della console, ma qua sarebbe da parlare di altro.
Considerato che dovrebbero essere i primi a supportare la piattaforma visto che fino a prova contraria è la loro mi sento di definire gravemente insufficiente un anno con solo i titoli già citati qualche post più addietro
 
Ha già risposto Zaza per me in pratica,nel topic dei PSstudios valuto quello che tirano fuori gli studi di Sony o laddove Sony butta supporto oltreché di mero danaro e FF ricade solo in quest'ultima voce (money), poi se su Xbox non esce beh pure sticazzi personalmente parlando, buono per andarci a fare i listoni in console war o in un discorso più ampio in cui si valuta la line-up generale della console, ma qua sarebbe da parlare di altro.
Considerato che dovrebbero essere i primi a supportare la piattaforma visto che fino a prova contraria è la loro mi sento di definire gravemente insufficiente un anno con solo i titoli già citati qualche post più addietro
Anche pagare milioni x avere un final f main esclusivo vuol dire supportare la console 🤦 la storia playstation ci insegna questo da sempre e' nel dna della compagnia piu che farsi giochi in casa. Da tekken, a final f 7, metal g s, toshinden ecc ecc ecc ecc poi che qua si parli solo degli studios sony e quindi non conteggiate un esclusiva terze p di peso massimo come final 16 posso capirlo. Ma non mi si venga a dipingere un 2023 ps5 debole a fronte di quello che esce in esclusiva. E no nn e solo argomento da console w altrimenti lo sarebbe anche la lista dei first.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top