Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La mia è la previsione più ottimistica... Faccio molta fatica a capire come si possa collocare il puzzle:
C'è l'Online in arrivo.
C'è la Nuova IP nel (?) 2026 (?).
TLOU3 potrebbe essere 2028 (o sì 2029).

Ma davvero tutto dipende da come stanno producendo il tutto.
Secondo me la nuova IP per il 2025 ce la fa, saranno 5 anni fa TLOU2, poi altri 4/5 per TLOU3 che sarà una roba titanica immagino :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Tutto dipenderà da come hanno organizzato il lavoro (è davvero difficile capirlo), e dall'uscita dell'Online (che pare avere un grosso focus narrativo pure lui) e la nuova IP (non sappiamo da quanto fosse in incubazione).

Detto ciò se PlayStation vorrà comunicare dei giochi al di là di film, tv, merchandise e accessori, nessuno si offenderà. Lo dico per un amico.
 
Anche dal tipo di nuova IP. Se è un altro TPS i lavori potrebbero andare abbastanza spediti visto il loro enorme know how, ma se invece stanno lavorando davvero ad un dark fantasy all'arma bianca potrebbe volerci sensibilmente di più.
 
Perché mai ?
SjT7k116_400x400.jpg
 
Già tremo nell’immaginare le scene con Joel del secondo capitolo, Dio. Pedro dovrà davvero dare il meglio di sé, soprattutto in quelle 4/5 scene di TLOUII da cardiopalma.
Metto sotto spoiler perché non si sa mai, ma a questo punto mi chiedo come verrano rese le scene quando Joel
…non avrà scene. :draper:
 
Già tremo nell’immaginare le scene con Joel del secondo capitolo, Dio. Pedro dovrà davvero dare il meglio di sé, soprattutto in quelle 4/5 scene di TLOUII da cardiopalma.
Metto sotto spoiler perché non si sa mai, ma a questo punto mi chiedo come verrano rese le scene quando Joel
…non avrà scene. :draper:
Innanzitutto
la vernice rossa. Tanta vernice rossa
 
Chissà il budget, per tlou 2 ci vuole mooolto più cash :asd:

Però ci voglio lavorare su assolutamente, se succede vi faccio da insider :iwanzw:
 
Già tremo nell’immaginare le scene con Joel del secondo capitolo, Dio. Pedro dovrà davvero dare il meglio di sé, soprattutto in quelle 4/5 scene di TLOUII da cardiopalma.
Metto sotto spoiler perché non si sa mai, ma a questo punto mi chiedo come verrano rese le scene quando Joel
…non avrà scene. :draper:
Vabbè con i
flashback
un po' di materiale ne avrà :ahsisi:
E niente gli impedisce di aggiungerne di più, anzi
 
Vabbè con i
flashback
un po' di materiale ne avrà :ahsisi:
E niente gli impedisce di aggiungerne di più, anzi
Eh ma a questo punto andranno SICURO a parare su questo, e io ne sarei più che felice.
Basta che non mi stravolgono il rapporto tra i due aggiungendo scene decontestualizzate da ciò che succede a Seattle perché il peso di Ellie è proprio il suo non essere riuscita a chiedergli scusa. E tale deve rimanere. Ma rimango fiducioso, stanno facendo un buon lavoro.
 
Leggere 2028 o 2029 e pensare a quanti anni avrò aspettando The Last Of Us Parte 3 mi fa scendere una gocciolina di sudore lungo la schiena 😂😂😂
Spero di arrivarci a quegli anni :sowhat:
Post automatically merged:

Tutto dipenderà da come hanno organizzato il lavoro (è davvero difficile capirlo), e dall'uscita dell'Online (che pare avere un grosso focus narrativo pure lui) e la nuova IP (non sappiamo da quanto fosse in incubazione).

Detto ciò se PlayStation vorrà comunicare dei giochi al di là di film, tv, merchandise e accessori, nessuno si offenderà. Lo dico per un amico.
Ma questa società di videogiochi fa anche dei videogiochi?
 
Eh ma a questo punto andranno SICURO a parare su questo, e io ne sarei più che felice.
Basta che non mi stravolgono il rapporto tra i due aggiungendo scene decontestualizzate da ciò che succede a Seattle perché il peso di Ellie è proprio il suo non essere riuscita a chiedergli scusa. E tale deve rimanere. Ma rimango fiducioso, stanno facendo un buon lavoro.
Se il team di produzione rimane lo stesso non credo ci sia da preoccuparsi :sisi:
 
Il pubblico di HBO tanto è già stato vessato a dovere con le morti illustri di GOT, dubito si strapperanno i capelli per quello che succede in TLOU2 :sard:

Comunque fa piacere il rinnovo della serie, che è una bomba, ma parlare di sta roba qui dentro mi mette una tristezza allucinante
 
Dopo un anno con Ragnarok, Forbidden West e Gran Turismo 7 e gli anni passati uno meglio dell’altro (sinceramente non ricordo di getto andando indietro un anno buco su console Playstation, forse dobbiamo andare ai primi due anni di PS4?) dategli tempo ai PS Studios no? :asd:


I team interni li conosciamo e non sono un numero infinito (meno di 20 i team produttivi), la maggior parte dei team (piaccia o non piaccia) lavora esclusivamente su prodotti AAA/A quindi con tempi di sviluppo biblici, gli studi che prendono progetti piu piccoli e che sono piu piccoli numericamente (vedi ad esempio Housemarque) hanno rilasciato i loro giochi da relativamente poco tempo.

Realisticamente quali sono gli studi che potrebbero comunicare qualcosa in uscita nel 2023?
Sappiamo che ci sara Spiderman 2 (che seguira il “marketing” di GOW:R e visto che ha funzionato perche biasimarli) ed a breve con VR2 arriva lo spin off di Horizon, Guerrilla fara uscire il DLC di FW ma tolto ciò per me qualsiasi cosa possano annunciare sarà late 2024/2025 (tolto forse il capitolo multy di TLOU), ha senso aspettarsi annunci a giorni?

Sinceramente di trailer in CG/mini teaser di giochi ancora lontanissimi dall’uscita come han fatto con Wolverine o con Ragnarok non ne sento minimamente il bisogno.

Il 2023 han cercato di coprirlo con accordi terze parti, puntando tantissimo su FFXVI in esclusiva che in combo con SpiderMan 2 comunque rende anche il 2023 un anno importante per i possessori di PS5.
 
Ah perché fanno ancora giochi?
Perchè ce n'è bisogno? Abbiamo già Forspoken e FFXVI in esclusiva temporale - cit.

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Dopo un anno con Ragnarok, Forbidden West e Gran Turismo 7 e gli anni passati uno meglio dell’altro (sinceramente non ricordo di getto andando indietro un anno buco su console Playstation, forse dobbiamo andare ai primi due anni di PS4?) dategli tempo ai PS Studios no? :asd:


I team interni li conosciamo e non sono un numero infinito (meno di 20 i team produttivi), la maggior parte dei team (piaccia o non piaccia) lavora esclusivamente su prodotti AAA/A quindi con tempi di sviluppo biblici, gli studi che prendono progetti piu piccoli e che sono piu piccoli numericamente (vedi ad esempio Housemarque) hanno rilasciato i loro giochi da relativamente poco tempo.

Realisticamente quali sono gli studi che potrebbero comunicare qualcosa in uscita nel 2023?
Sappiamo che ci sara Spiderman 2 (che seguira il “marketing” di GOW:R e visto che ha funzionato perche biasimarli) ed a breve con VR2 arriva lo spin off di Horizon, Guerrilla fara uscire il DLC di FW ma tolto ciò per me qualsiasi cosa possano annunciare sarà late 2024/2025 (tolto forse il capitolo multy di TLOU), ha senso aspettarsi annunci a giorni?

Sinceramente di trailer in CG/mini teaser di giochi ancora lontanissimi dall’uscita come han fatto con Wolverine o con Ragnarok non ne sento minimamente il bisogno.

Il 2023 han cercato di coprirlo con accordi terze parti, puntando tantissimo su FFXVI in esclusiva che in combo con SpiderMan 2 comunque rende anche il 2023 un anno importante per i possessori di PS5.
Sottoscrivo ogni singola parola! Sony a differenza della concorrenza copre da dio quasi ogni santo anno e difficilmente non lancia qualcosa di impattante ogni santo anno in un modo o nell’altro.
questo 2023 se si sommano le terze parti è l’ennesimo anno importante per PlayStation specie la 5 visto che ha due pesi da 90 come final f 16 only ps5 e spiderman 2 only ps5. Oltre alla periferica ps vr2 che non è poca cosa lato gaming su console.

di First p che potrebbero lanciare giochi nuovi nel 2023 credo che oltre a horizon cal, of mountain, spiderman 2 e l’espansione di forbiden w non Vedremo altro, ci sta,l’incognita stellar blade comunque prodotto da Sony che va ad unirsi ad un quadro tutt altro che modesto.

l’unica cosa che tutti chiediamo credo è un ritorno agli showcase con dentro giochi in uscita 2024-25 non vedo sto gran dramma mostrare trailer, pezzi di gameplay orchestrato o meno sulle produzioni del prossimo futuro in una festa o appuntamento dedicato a playstation. Anche per creare una vicinanza con l’utenza che sta realmente deteriorando e che un freddo SOP non va a colmare manco per il cazz.
Post automatically merged:

Perchè ce n'è bisogno? Abbiamo già Forspoken e FFXVI in esclusiva temporale - cit.

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Final 16 esclusiva e basta
temporale io nn ci credo (pc escluso)
come final 7 remake sarà blindatissimo a ps5 come console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top