Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scrivo per curiosità anche qui.
Secondo voi, specie per i più tecnici, non interessandomi né pro, né altro, ma piuttosto, con la nuova versione di ps5, secondo voi i consumi quanto potrebbero essere tagliati?
Ai tempi di ps4 vi fu un taglio di quasi il 50% ( da 150 a 70/90w reali) dite che sarà possibile un taglio del genere?
 


grimace-clint-eastwood.gif

La cosa più eccitante è che sicuramente non hanno aggiunto il remote PS5 a Vita apposta per presentarci poi questo schifo :sisi:
 
Negli ultimi 2 anni la Sciagura ha:
  • Aperto E Chiuso il Future of Gaming di Giugno 2020
  • Chiuso (con la one more thing) lo Show di Settembre 2020
  • Aperto lo Showcase di Settembre 2021

Non si scappa... Se sarà uno show di grossa taglia non escludo nemmeno che possa fare apertura e chiusura come a Giugno 2020.
 
Nel mentre accendo un paio di ceri per avere un bello Show (sul livello di Giugno 2020), o Internet sarà invivibile per 2 settimane :sard:
 
Negli ultimi 2 anni la Sciagura ha:
  • Aperto E Chiuso il Future of Gaming di Giugno 2020
  • Chiuso (con la one more thing) lo Show di Settembre 2020
  • Aperto lo Showcase di Settembre 2021

Non si scappa... Se sarà uno show di grossa taglia non escludo nemmeno che possa fare apertura e chiusura come a Giugno 2020.
E soprattutto è intervenuto al TGS :sard:
 
Massì chissene dei giochi, voglio vedervi scoppiare.
 
 
5 miliardi sono un pò pochini.........
La potenza monetaria di Sony quella è. Poi "sony" non è "playstation", Microsoft è na roba a parte, può fare quello che gli pare andando al sodo :asd:

Ecco perchè in molti diciamo che lato acquisizioni di team l'unica cosa che può fare Sony è prendere team, non aziende che hanno vari team. O investire su aiuti a team terze party o piccoli team indie.
 
La potenza monetaria di Sony quella è. Poi "sony" non è "playstation", Microsoft è na roba a parte, può fare quello che gli pare andando al sodo :asd:

Ecco perchè in molti diciamo che lato acquisizioni di team l'unica cosa che può fare Sony è prendere team, non aziende che hanno vari team. O investire su aiuti a team terze party o piccoli team indie.

capisco il ragionamento , però ( ormai lo si ripete sempre ) quando ne va della tua sopravvivenza lo sforzo in piu è doveroso , anche a costo di fare qualche debito ( debito per investire non è necessariamente un male ) , Secondo me Sony uno di grosso nella sua galassia lo deve far entrare ( che sia EA , Capcom o qualcun altro )

poi Sony non è solo Playstation è vero , ma credo che quest'ultima sia il suo fiore all'occhiello
 
La potenza monetaria di Sony quella è. Poi "sony" non è "playstation", Microsoft è na roba a parte, può fare quello che gli pare andando al sodo :asd:

Ecco perchè in molti diciamo che lato acquisizioni di team l'unica cosa che può fare Sony è prendere team, non aziende che hanno vari team. O investire su aiuti a team terze party o piccoli team indie.
Occhio, quelli sono i soldi che Sony ha scelto di spendere entro l'anno fiscale 2023. Difatti lo stesso Totoki ha confermato che l'anno prossimo vedranno se realizzare un nuovo piano di investimenti.
Post automatically merged:

capisco il ragionamento , però ( ormai lo si ripete sempre ) quando ne va della tua sopravvivenza lo sforzo in piu è doveroso , anche a costo di fare qualche debito ( debito per investire non è necessariamente un male ) , Secondo me Sony uno di grosso nella sua galassia lo deve far entrare ( che sia EA , Capcom o qualcun altro )

poi Sony non è solo Playstation è vero , ma credo che quest'ultima sia il suo fiore all'occhiello
EA no, sarebbe una spesa troppo, troppo esosa considerando i circa 21 miliardi di dollari che dovrebbero avere in liquidità in cassa.
 
Troppi pochi.

Contando che

Non sono pochi, per esempio possono acquistare azioni di Square Enix e Capcom così da garantirsi l'arrivo dei loro giochi su console PlayStation (che è quello che conta realmente, non ingrandire la lista dei first party per fare console war) e poi, nel caso, fare qualche acquisizione grossa tra qualche anno.
 
Non sono pochi, per esempio possono acquistare azioni di Square Enix e Capcom così da garantirsi l'arrivo dei loro giochi su console PlayStation (che è quello che conta realmente, non ingrandire la lista dei first party per fare console war) e poi, nel caso, fare qualche acquisizione grossa tra qualche anno.
ma gia i giochi square enix sono praticamente esclusiva , e i giochi capcom come resident evil non possono finire sul game pass :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top