Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'intenzione dichiarata è di continuare a fare progetti allegri, spensierati e creativi.

E secondo me c'è margine per prodotti di questo tipo ma:
1) Se li fai live service devi pensare ad un sistema di monetizzazione efficace.
2) Il gioco non può basarsi per il 99% sull'utenza. Giochi di questo tipo hanno successo 1 volta su 100.
3) Magari pianificare il progetto per tempo, e fare del marketing adeguato potrebbe (SURPRISE SURPRISE) aiutare.
si sicuro la gestione del progetto è stata pessima :sisi:
 
Vabbè qua il coglione di Ryan e co. non hanno colpe, Dreams ha venduto di merda e i costi per mantenerlo non dovevano essere bassi, non è una scusante per la scelta sia chiaro ma questi non sono una onlus.
 
Vabbè qua il coglione di Ryan e co. non hanno colpe, Dreams ha venduto di merda e i costi per mantenerlo non dovevano essere bassi, non è una scusante per la scelta sia chiaro ma questi non sono una onlus.
E' stata "cancellata" un bellissima IP per molto meno. Anzi, è durato pure troppo :asd:
days_gone-deacon_st_john.gif

La cosa bruttarella e il non averci provato. Con PS5 andava messo alla ribalta, rischiando eh, ma andava fatto.
 
Vabbè qua il coglione di Ryan e co. non hanno colpe, Dreams ha venduto di merda e i costi per mantenerlo non dovevano essere bassi, non è una scusante per la scelta sia chiaro ma questi non sono una onlus.

ma poi anche sui vari Forum , avessi visto una volta il Topic di Dreams in evidenza

ora di colpo stanno diventando tutti dei "Dreams love":asd:
 
ma poi anche sui vari Forum , avessi visto una volta il Topic di Dreams in evidenza

ora di colpo stanno diventando tutti dei "Dreams love":asd:
E' un progetto straordinario e importante da tanti punti di vista. Ma è anche vero che, al di là delle vendite e della monetizzazione, non mi pare siano stati prodotti chissà quanti gioconi con Dreams. Purtroppo resta un esperimento, per quanto affascinante. Quindi ci sta che abbiano deciso di staccare la spina per provare strade nuove.
 
Comunque questo era uno dei giochi su cui avrei puntato 10 € che avrebbe tranquillamente fallito quando è stato lanciato. Purtroppo alcuni titoli fanno questa fine
 
Spiace perché il team si merita di più, ma personalmente parlando sarei contento di vederli su qualcosa che non sia un editor o una roba live service (come Tearaway).
Ovviamente non accadrà :asd:
 
Be' han detto di star cambiando il loro business model... Chissà...

Secondo me è ora che propongano un full game completo (sempre con queste atmosfere va benissimo, che poi sia Platform, Action, Platform Adventure poco importa) con una buona mascot, un marketing preciso, E in via accessoria una componente creativa aggiuntiva.

Lanciarsi su progetti che dipendono in toto dalla community è 99 volte su 100 un suicidio commerciale.
 
Spiace perché il team si merita di più, ma personalmente parlando sarei contento di vederli su qualcosa che non sia un editor o una roba live service (come Tearaway).
Ovviamente non accadrà :asd:
Beh oddio, non darei per scontato che si buttino di nuovo su un live service. Sopratutto ad oggi dove live service è sinonimo di multiplayer a battle pass o single player con microtransazioni (o una combinazione di questi), o perlomeno sono queste le formule che sono spinte dalle major come Sony, da quanto comprendo leggendo e informandomi in giro.

Faccio fatica a vedere MM compatibile con queste strutture (poi magari mi sbaglierò, con mio sommo disappunto nel caso :/ ), mentre al contempo dopo questa notizia mi viene da pensare che abbiano definitivamente buttato la spugna con Dreams e l'ìdea del progetto in sé (tristemente), con la conseguenza che faccio fatica a pensarli al lavoro su un progetto simile subito dopo, dove i contenuti UGC rivestono un'importanza non trascurabile (LBP) o fondamentale (Dreams stesso).

A maggior ragione dopo che nelle FAQ dichiarano che il nuovo progetto non ha nulla a che fare con Dreams, sia come tipologia di progetto che come IP o altro legame con esso.
 
ma poi anche sui vari Forum , avessi visto una volta il Topic di Dreams in evidenza

ora di colpo stanno diventando tutti dei "Dreams love":asd:
Concordo, ma è quasi sempre cosi.
Ad acluni dispiace solo quando il progetto sta per fallire/chiudere.

Comunque è meglio che Mm2 vada avanti con nuovui progetti, anche perché LBP(fino al secondo) e Tearaway erano bei titoli, ma è il momento anche per loro di tirare fuori una nuova mascotte con un titolo bello solido.
Ovviamente mi piacerebbe sempre che fosse un Platform oppure Adventure a Platform.
 
Abbiamo deciso di cambiare la strategia di produzione dello studio. Ovviamente, questo ha deluso molte persone, sia dentro che fuori Mm, ma siamo incredibilmente entusiasti per ciò che ci aspetta.

Il punto focale è questo. Qualcosa è cambiato lato produttivo. Vedremo gli effetti sul prossimo progetto, e mi auguro che a sto giro sia più a fuoco e contenuto (senza rinunciare ad implementazioni interessanti).

Ma tanto come dicevo qualche giorno fa "sono a carissi(missi)mo amico", ci vediamo tra un paio di anni per il primo teaser.
 
Mah, a sto punto sta gen probabile la saltino proprio se non hanno neanche un pitch o qualcosa che sia più di un'idea (aka logo).
Dreams ci hanno messo tipo 6 anni per cagarlo fuori, se iniziano ora da 0 li vediamo nel 2030
 
Se non sono andati a fare neanche il porting su PC per Dreams il significato era perdita al 100% :asd:
 
Solitamente le brutte notizie precedono qualche annuncio per calmare gli animi, aspettiamoci qualcosa alle 15:00 :sisi:
 
Mah, a sto punto sta gen probabile la saltino proprio se non hanno neanche un pitch o qualcosa che sia più di un'idea (aka logo).
Dreams ci hanno messo tipo 6 anni per cagarlo fuori, se iniziano ora da 0 li vediamo nel 2030
Però Dreams è stato un caso estremo, quel gioco gira su PS4 base ed è forse più miracoloso lui che The Last of Us Parte 2 per tutta una serie di motivi. Hanno reiscritto l'intero engine di rendering da zero per ben tre volte, prima di raggiungere una iterazione accettabile per fare quello che volevano fare, per fare un esempio fra tanti.

Se il prossimo gioco non ha UGC o ha applicazioni della creatività comunque non allo stesso livello di LBP o Dreams, non credo che si andrà incontro agli stessi problemi. Poi mi auguro che Sony non li obblighi a fare l'ennesimo blockbuster che richiede 4-5 anni di sviluppo, ecco :O
 
E i MM li si rivede a fine gen. Se va bene.


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Solitamente le brutte notizie precedono qualche annuncio per calmare gli animi, aspettiamoci qualcosa alle 15:00 :sisi:
Doubt, alla fine questa è una roba che riguarda il singolo studio non è qualcosa che riguarda Sony in generale :asd: Probabilmente l'han droppata ora perché siamo entrati da qualche giorno nel nuovo anno fiscale e devono assumere gente a cuor leggero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top