Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si, da un lato mi sembra ci sia un mercato sempre piú ampio ma al contempo ho l impressione che le cifre restino stagnanti. Che sia il mobile?
Mobile, PC e anche semplice ricambio generazionale (per tanti nuovi che entrano, ce ne sono probabilmente altrettanti che escono, molta gente superati i 30 anni smette semplicemente di videogiocare)
 
Sì ed è il motivo (again) per cui alzano i prezzi (senza un impatto consistente tra l'altro): se il bacino non cresce, spremi il bacino che hai massimizzando i profitti.

Sony è alla ricerca costante di una massimizzazione dei profitti che non riescono a raggiungere:
  • I costi per i loro giochi di bandiera (che possono pure vendere 10-20M life long) sono altissimi.
  • I Live Service sono la soluzione per avere un cash flow costante, ma costano anch'essi tanto, e richiedono una vita per essere prodotti (come tutti i AAA), e entrano in un mercato saturo.
  • I AA e Progetti a Budget più contenuto ormai sono elisi dalla produzione da circa 3 anni.
  • Restano i servizi che tra Plus, GPU, NSO, GFN, cazzi e mazzi, sono molto vicini ad un tetto di utenza. Ergo si inizia ad alzare i costi.

Ciò su cui non sono mai riusciti a crescere (là dove avrebbero potuto avere entrate considerevoli) è il Mobile. Che ora come ora è supersaturo pure lui.

Azzeccare quei 2/3 gaas sarebbe solo un bene per quanto difficile :sisi:
 


Ultimo DLC, quindi...... :sisi:
 
Ok sto ascoltando "Il mio vicino Totoki" (il Q&A)

Sui GaaS (mooooolte domande sulla questione dei "12")

Totoki: A Luglio scorso (2022) abbiamo acquisito Bungie, il loro management e i loro franchise come rafforzamento per SIE. Bungie è stata assorbita per favorire la strategia live service e una migliore efficenza gestione (in questo campo) dei PS Studios in virtù dell'aumento della competizione. Questo è stato il nostro sforzo per la realizzazione della nostra iniziativa (live service). Per garantire una migliore efficienza nell'ultimo anno abbiato tagliato 100 persone da Bungie e l'impatto sulla profittabilità è già incorporato a bilancio nell'attuale forecast.

Stiamo facendo revisione... Non siamo riusciti a rispettare le aspettative dei giocatori, ma stiamo cercando di garantire il più possibile che questi giochi (GaaS) siano giocati e apprezzati dai giocatori, per molto tempo. Dei 12 Titoli GaaS, 6 usciranno entro il Fiscale 25 [Marzo 2026]: questo è il nostro piano attuale. Per quanto riguarda i 6 rimanenti, ci stiamo ancora lavorando. Questo è il numero totale di live service e multiplayer games a medio e lungo termine per spingere la strategia aziendale attualmente inalterata. Non ci limitiamo a singoli giochi specifici, ma la qualità dei giochi è la priorità.

Sul Forecast dei 25M

Totoki: Sul target dei 25M (nel fiscale), è un obiettivo molto alto, e non è qualcosa che possiamo raggiungere molto facilmente. Pensiamo che il periodo Festivo sia il periodo più importante per le vendite, perciò vogliamo avere il Nuovo Modello disponibile per questo periodo, e c'è anche Spider-Man 2 presente per le Vendite Festive. Abbiamo quindi voluto mantenere il target dei 25M, e valuteremo nel corso del periodo festivo: non vogliamo mettere la base installata davanti alla profittabilità.

Sulle Acquisizioni

Non solo Bungie, ma ci sono stati vari costi di acquisizione che hanno raggiunto il Picco nel FY23, nel Fiscale 2024 ci sarà in rapporto al valore del dollaro una decrescita dei costi delle acquisizioni del 20%.

Sull'hardware

In termini di vendita quest'anno sarà il "Picco". Ci aspettiamo quindi una riduzione dei costi di magazzino e di produzione hardware. Continueremo ad investire sui contenuti invece.
 
Mi sembrano tutte notizie positive arrivate da parte di Sony.

Specialmente aver dimezzato la produzione di gaas, adesso parlano di 6 gaas entro marzo 2026 (praticamente tutti gia annunciati) che è un numero “umano” e comunque ritengo giusto che Sony provi a trovare la gallina dalle uova d’oro, quello che ho trovato ripugnante era vedere una strategia gaas centrica.

Mi si riaccende una flebile speranza per vedere un bello Show nel periodo estivo prossimo dopo la tragedia dell’ultimo showcase.

Comunque confermano che con il FY2024 ci saranno nuove acquisizioni, parliamo di numeri piu piccoli rispetto al 2023 ma ci saranno, staremo a vedere.
 
Si secondo la strategia di adesso dovrebbero essere due all'anno. Anche perché MLB e Helldivers ce li togliamo il prossimo anno. Rimangono Concord e altri tre (shitgames included)
 
Scusa ma se dai dati appena usciti Il 67% delle vendite è stato di giochi completi in formato digitale, il 4% in più rispetto all'anno precedente, mi spieghi come cavolo fai a vendere il doppio se esci fisico?
Parlo ostrogoto?
Le vendite sono sì 67% digitale, ma sul totale, non al lancio.
Il digitale che vendi al lancio è inferiore per forza a quella cifra semplicemente perché non distribuisci e quindi vendi le copie per il giorno del lancio, lo fai per 1/2/3 mesi, poi se di quelle copie i negozi vendono un 30/40/70% al lancio è un altro discorso e si ripercuotera su nuove distribuzioni ( venduto alto), o crollo del prezzo ( venduto basso).
Poi appunto le % alla lunga quelle sono, ma appunto non al lancio se parliamo di digitale+distribuito ( da distinguere dal venduto effettivo appunto).
Post automatically merged:

Dal Q&A con gli Azionisti:

Amount of Live Service games releasing by FY 25 has been cut down from 12 to 6 games.

thanos-snap.gif
Si sono autodistrutti, spero ora in una divisione delle risorse di nuovo più orientata ai single.
 
Parlo ostrogoto?
Le vendite sono sì 67% digitale, ma sul totale, non al lancio.
Il digitale che vendi al lancio è inferiore per forza a quella cifra semplicemente perché non distribuisci e quindi vendi le copie per il giorno del lancio, lo fai per 1/2/3 mesi, poi se di quelle copie i negozi vendono un 30/40/70% al lancio è un altro discorso e si ripercuotera su nuove distribuzioni ( venduto alto), o crollo del prezzo ( venduto basso).
Poi appunto le % alla lunga quelle sono, ma appunto non al lancio se parliamo di digitale+distribuito ( da distinguere dal venduto effettivo appunto).
Si ma non stai considerando che non esistendo il fisico non è che tutti son così scemi da boicottare il gioco. Quindi col cavolo che faceva il doppio.
 
L'anno scorso tra Q3 e Q4 fecero 13.4 milioni.
Per raggiungere i 25 milioni del forecast adesso ne dovrebbero dare 16.8.
Non è impossibile :sisi:
Però la cifra lo scorso anno era dovuta ad un q4 enorme grazie allo sblocco della produzione, cosa impossibile quest'anno, debbono fare un q3 da paura quindi per riuscirci.
Post automatically merged:

Notizia grandiosa :ivan:

6 GaaS entro il 2026 significa che bene o male per sta generazione ce la siamo scampata dai :segnormechico:

La cosa buona è che quei 6 bene o male già li conosciamo a parte forse uno, quindi per un bel po’ di tempo non avremo altra merda a sorpresa a spuntarci tra le palle.
Più che altro spero però che gli altri 6 siano stati cancellati e non posticipati, così siam sicuri che la maggior parte degli studi sono tornati a fare ciò che sanno fare.
 
Più che altro spero però che gli altri 6 siano stati cancellati e non posticipati, così siam sicuri che la maggior parte degli studi sono tornati a fare ciò che sanno fare.
Posticipati o con rescoping pesanti, dubito ci siano state cancellazioni se non per il progetto Deviation o Factions (di fatto progettò morto attualmente)

Ma ce ne preoccuperemo tra 7-8 anni, se saremo ancora vivi :ohyess:
 
Comunque confermano che con il FY2024 ci saranno nuove acquisizioni, parliamo di numeri piu piccoli rispetto al 2023 ma ci saranno, staremo a vedere.
Su questo punto ciò che è stato detto è semplicemente:
  • A Fine Fiscale (Maggio 2024) annunceranno il nuovo Mid Term Investment Plan (Sony lato investimenti e M&A si muove sulla base di Piani a Medio Termine [triennali]), lato investimenti e acquisizioni. E' abbastanza normale visto che il 2023 chiudo il loro precedente medio termine.
  • Il prossimo Fiscale (Aprile 2024 - Marzo 2025) vedrà una riduzione dei costi delle Acquisizioni del 20%, segno che tra oggi e Marzo 2025 non verranno completate acquisizioni tali da gravare in modo significativo sul bilancio (come accaduto con Bungie un anno e mezzo fa).
 
Mi sarei aspettato un qualche update sulle vendite degli altri first party ma nada 😅
 
Posticipati o con rescoping pesanti, dubito ci siano state cancellazioni se non per il progetto Deviation o Factions (di fatto progettò morto attualmente)

Ma ce ne preoccuperemo tra 7-8 anni, se saremo ancora vivi :ohyess:
Noi si, il problema è che gli studi ci lavoreranno in questi anni, quindi niente ritorno ai single.
 
Conferma purtroppo che i gaas son sempre 12, semplicemente gli altri 6 li hanno posticipati :facepalm:
Non è mai stato smentito che fossero 12. Il planning era di avere 12 GaaS tra il 2021 e il 2026 (Marzo). Ora il planning è cambiato 6 GaaS sono attualmente "sicuri" di arrivare in questo termine, i restanti 6 sono rinviati e/o oggetto di revisione e valutazione.
 
Non è mai stato smentito che fossero 12. Il planning era di avere 12 GaaS tra il 2021 e il 2026 (Marzo). Ora il planning è cambiato 6 GaaS sono attualmente "sicuri" di arrivare in questo termine, i restanti 6 sono rinviati e/o oggetto di revisione e valutazione.
Si si, è che leggendo di soli 6 gaas speravo ( e penso molti abbiano pensato lo stesso) che avessero cancellato gli altri.
 
Io continuo ad aspettare di vederli muovere con un gameplay sti gaas prima di sputarci merda sopra!

Alla fine Helldivers 2 per quanto gioco minore ha carisma e pare solidissimo!
 
Tralasciando Destiny2 (che fa il suo), e Helldivers2 (che sembra piccino), il banco di prova sarà Concord l'anno prossimo.
 
Tralasciando Destiny2 (che fa il suo), e Helldivers2 (che sembra piccino), il banco di prova sarà Concord l'anno prossimo.
Concord ha ex Bungie nel team giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top