Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
SP non vuole essere ampliata, lo han detto anche nell'intervista.

E' un po' lo stesso discorso di ND. Sono 400 (circa). Sarebbe bello se fossero 1000? Certo. Ma realisticamente i 600 che vai ad aggiungere sono al livello degli altri 400? E uno studio da 1000 persone può operare in modo sano?
Ma la gente sui social mi dice che la soluzione a tutto è spendere più soldi, assumere più gente e premere il tasto "sviluppa gioco", così fai tutto meglio e più veloce.
 
SP non vuole essere ampliata, lo han detto anche nell'intervista.
Ah beh, il discorso cambia allora. Certo però che dover aspettare così tanto per un nuovo progetto di studi simili inizia a diventare pesantuccio. Non mi sarebbe dispiaciuto nemmeno vederli sperimentare anche su progetti medio/piccoli. E questo riguarda un po' tutti i first.
 
Guardate Bungie. Erano 1400 persone. E facevano un solo gioco (con mille in incubazione malsana), spendevano miliardi in stipendi, e avevano una release di successo 1 anno sì e 1 anno no.

Espandersi troppo non ha sempre senso. Dipende dalle esigenze dei singoli studi. Dove hanno potuto (SP stessa, Insomniac, ND, etc.) hanno espanso correttamente secondo me. Piuttosto avrebbero dovuto provare a creare studi ex novo (con tutti i rischi del caso ovviamente), e comprare con più testa (Havem Firewalk e Bungie ragazzi, un tris di fogna). Oltre (lo ribadisco) a non impegnare studi competenti sui single player su roba multi (penso soprattutto a Bend e BP che hanno BUTTATO l'intera Gen).
 
SP non vuole essere ampliata, lo han detto anche nell'intervista.

E' un po' lo stesso discorso di ND. Sono 400 (circa). Sarebbe bello se fossero 1000? Certo. Ma realisticamente i 600 che vai ad aggiungere sono al livello degli altri 400? E uno studio da 1000 persone può operare in modo sano?

Secondo me con gli studi "main" (Insomniac, SSMS, ND, Guerrilla, SP) non han fatto male, ogni studio è cresciuto secondo le sue esigenze. Il problema è aver distratto alcuni di essi su roba Multiplayer (ND per un po', e Guerrilla ancora ora), e aver bruciato parte degli studi "minori" su progetti insensati (Bend, Bluepoint).
Io ho interpretato "l'ampliare" con l'acquisire nuovi team per fare giochi single player (cosa che non accadrà). Ingrandire e basta non è sempre la soluzione, basti vedere cosa è accaduto a Bungie.
 
Per me l'ideale sarebbe il classico AAA ogni 4/5 anni (pure di più nel caso di nuove Ip) e nel mezzo progetti più "piccoli". Un approccio alla Insomniac insomma. :asd:
 
Ma la gente sui social mi dice che la soluzione a tutto è spendere più soldi, assumere più gente e premere il tasto "sviluppa gioco", così fai tutto meglio e più veloce.
Come anche il "se fai un sequel iterativo dovresti metterci massimo 3 anni" mentre "5 anni sono per le nuove IP."

Nel mondo reale. 5+ anni per un sequel (AAA), e boh 7 (se tutto fila liscio) per una nuova IP (AAA).

Magari bastasse espandersi all'infinito per ridurre i tempi di sviluppo. Spesso espandersi aumenta i costi e non diminuisce i tempi (anzi alle volte rallenta l'operatività dello studio).
 
Ci sono diverse IP per cui basterebbero progetti "piccoli" anche affidati esternamente per avere un catalogo che non può basarsi come è stato in questa gen su iterazioni dello stesso motore. Capisco che è più facile ripescare da PS4 che da hardware molto diversi, ma sembra sia tutto fermo continuando a sfornare merchandising invece di dare una ripulita a tanti ottimi giochi
 
Non diciamo castronerie

Ampliare e qualità non vanno d'accordo, ottimo come sta operando e i First son tutti di qualità altissima nn vedo dove sta il problema
Vabbè dai, qualche team in più potrebbero comprarlo. A mio avviso l'output di giochi non è pienamente soddisfacente (per usare un eufemismo).
 
Non diciamo castronerie

Ampliare e qualità non vanno d'accordo, ottimo come sta operando e i First son tutti di qualità altissima nn vedo dove sta il problema
Nino fatta eccezione per Insomniac ed Housemarque hanno sbagliato tutta la campagna acquisti.
Pensa se compravano Remedy al posto di quei scappati di casa che hanno preso.
Avevamo il tuo caro Alan Wake 2 in esclusiva.
 
3 studi single player medi al posto di Firewalk e Haven e Deviation (quest'ultimo non lo hanno comprato solo perché è imploso prima).
2 progetti single player per BP e Bend.

E già la percezione della Gen sarebbe un pelo diversa.

Persino l'acquisto di Bungie sarebbe stato digerito diversamente.
 
Nino fatta eccezione per Insomniac ed Housemarque hanno sbagliato tutta la campagna acquisti.
Pensa se compravano Remedy al posto di quei scappati di casa che hanno preso.
Avevamo il tuo caro Alan Wake 2 in esclusiva.
Sono d'accordissimo, vabbè bluepoint ancora speranza gliela do eccome.

io mi riferivo ad ingigantire team non a comprarne di nuovi, ma magari ampliasser la scuderia dei team First p per single p anche pescando da quelli piccoli per farli poi crescere
 
Bluepoint hanno sempre fatto remaster e remake e giustamente il fenomeno olandese gli da l'ok per il gaas di God of War.. se nella prossima gen non ci sarà un cambio di teste sarà pure peggio di questa la situazione.


Dimenticate tutti pure Firesprite che oltre ad aver fatto solo roba mediocre l'ambiente di lavoro è tossico al 100%, grande olandese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top