Redrum
Apprendista
Offline
Comunque preferisco mille volte giochi crossgen per tutto il ciclo vitale che knack e the orderdi solito quelli che vogliono autoconvincersi sono quelli che hanno fatto una cosa, non quelli che non l'hanno fatta. perché altrimenti la farebbero anche gli altri.
se ritenessi ps5 così ricca nella lineup me la comprerei evidentemente. non ne criticherei il parco titoli. non ha senso ciò che dici.
inoltre dove avei speso a cazzo i miei soldi se mi aspettavo una situazione del genere e mi sono ben guardato dal farlo?
ma poi aspettarsi giochi non crossgen entro due anni dall'uscita della console sarebbe aspettarsi giochi a caso?
cioè....la ps4 che tanto criticavi, aveva soltanto esclusive non crossgen. quindi che aspettative a caso sarebbero se è sempre stato così che andava? (ovvero che le esclusive fossero dedicate alla next gen, senza cross che uscivano entro due anni dal day one dell'hardware. è un record mai visto trovare crossgen pianificati così a lungo nel ciclo di vita di una console)
la storia che le società non siano onlus non vale. anche i consumatori hanno dei diritti. non fosse così allora avrebbero ragione su qualsiasi cosa, qualsiasi microtransazione infilano, qualsiasi cosa disattendono etc.
inoltre non usare termini come "scendete sulla terra", perché se dobbiamo controllare come sono le cose realmente, non c'è memoria di una console sony con esclusive crossgen che arrivano così avanti nel ciclo vitale di una nuova console. la situazione sulla terra è questa.
inoltre se compri una console next gen per giocare i giochi della old, allora stai comprando una scheda grafica di un PC. non una console.
se per te bisogna spendere 500 euro per avere qualche caricamento in meno sugli stessi identici giochi, allora sono io a dire "NO GRAZIE".
