Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
e allora che abbiamo cambiato a fare generazione? Capisco il supportare le vecchie console, ma non farlo con le esclusive di spessore che trainano le vendite di una console.

Lo fanno per avere più margine di guadagno, non è supporto, altrimenti se fosse solo quello davvero GOW2 lo avremmo solo su PS5 e sulla 4 robe più piccole ed esclusive.
Post automatically merged:

Sì GT7 è forse l'unico cross che mi ha lasciato parzialmente stupito. E paradossalmente è quello di cui mi frega pure meno ( :asd: ). Mi aspettavo lo usassero come vetrinetta grafica per PS5, anche a costo di sacrificare un po' di vendite iniziali (per poi rifarsi sul lungo periodo, e col supporto post lancio [come Sport]).

A meno di te guarda. :rickds:
Però interessato o meno sempre roba che non fa piacere, anche se si capiscono i motivi diwtro e bla bla.
Il fatto è che nel grosso pubblico la vetrina grafica dei giochi non cambia, anche Horizon lo useranno in tal senso nonostante il cross, e ci credo, siamo noi sfigata da forum che ci lamentiamo per il cross per via del game design e tutto. :dsax:
 
A meno di te guarda. :rickds:
Però interessato o meno sempre roba che non fa piacere, anche se si capiscono i motivi diwtro e bla bla.
Il fatto è che nel grosso pubblico la vetrina grafica dei giochi non cambia, anche Horizon lo useranno in tal senso nonostante il cross, e ci credo, siamo noi sfigata da forum che ci lamentiamo per il cross per via del game design e tutto. :dsax:
Su questo non ci piove, a livello di "marketing" Horizon è un gioco PS5. E lo marketteranno così, e lo spingeranno in ogni modo in tal senso (e venderanno a pioggia sotto Natale con la promessa di giocare Horizon a Febbraio [?]). :asd: Solo fa strano pensare che l'anno prossimo non abbiano un gioco "garanzia" per PS5, che gli garantisca la necessità (FOMO prevalentemente :asd: ) di passare alla next gen, ma probabilmente con roba come GT, GoW, e HFW dormono tra 2 guanciali :asd:
 
Come prima, cambia poco.
Se invece del doppio costano l'80% in più un gioco come GOW ti viene a costare sopra i 100 milioni.
E un gioco che costa sopra i 100 milioni non lo puoi lanciare con una base in stallata così esigua, rischi di andarci a pari e non guadagnarci nulla a breve giro, anche con un d1 da 3.000.000 di copie.
E Sony non è una onlus, sviluppa giochi per fare profitto.
Parti con percentuali esagerate ripeto, i costi sono aumentati, ma lontanissimi da quegli aumenti che renderebbero insostenibili i costi
Poi ti sei perso i guadagni che ora si possono fare, specie grazie al digitale, siam lontani dai 25/30€ che si facevano anni fa.
Ora con un costo di 80€, se fai 3 mil al d1, vuol dire che solo di digitale ( nel caso di sony) guadagni almeno 120/140 mil ( tasse escluse) cui devi sommare il guadagno fisico che ti porta almeno a 200 mil
Post automatically merged:

Non potrà uscire tutto nel 2022,ormai lo sappiamo, i rinvii come al solito saranno tanti, come ne saranno nel 2023, solita prassi che ormai dovremmo aver metabolizzato.
Infatti, ma qui come nel 2021 si crede che uscirà tutta quella roba nel 2022
 
Dai non puoi dire seriamente che PS5 è solo qualche caricamento in meno :asd:

Come ha detto un utente sopra, preferisco 1 miliardo di volte Forbidden West cross gen dopo 1 anno che è uscita la console che The Order “duro quanto una scoreggia”, Knack, Shadow Fall only on PS4… poi felici voi :asd:

Piccolo Spoiler Sony ha cominciato a far diventare grossi i first party interni e le proprie esclusive a metá ciclo vitale PS3, visto che le altre console campavano con le terze parti.

Quindi unico confronto che si puo fare è con i primi anni di PS4 e questa esce con le ossa rotte.

Poi se a voi per valorizzare l’acquisto vi basta leggere “solo su PS5” anche se il gioco è scadente fate voi.

Il primo AAA interno a grosso budget su PS4 è uscito con Uncharted 4 a 2 anni e mezzo dal lancio della console (e non ditemi che U4 su PS3 era completamente irrealizzabile visto che U2 e U3 su PS3 giravano da Dio :asd: ).
Quindi si, tornate sulla terra che avete una visione distorta del passato.
PS5 sta facendo meglio in tutto a PS4 visto che gia 2 tripla A sono usciti (piu il remake grafico di DS che comunque è un progetto costoso), e se voi volevate di piu dovevate aspettare qualche anno prima di comprarla.

Ripeto nessuna HH e SH ad oggi e sara cosi anche per il 2022 molto inoltrato ha progetti usciti o in uscita solo next gen… piu chiaro di cosi :asd:

E sulla comunicazione sibillina sono d’accordo ma Forbidden West e Ragnarok non hanno MAI DETTO che erano only PS5.
L’unico è stato GT7 ma per loro ammissione han detto che il progetto era pensato only PS5 poi han deciso di farlo uscire anche su PS4 nell’ultimo periodo.
Ma comunicazione sibillina o meno, anni fa quando son partiti il sequel di Horizon e di God Of War dovevano essere progetti cross gen e basta, se son arrivati lunghi con l’uscita è a causa della Pandemia come tutti i giochi usciti che ha ritardato di 3-6 mesi il lancio.
A quanto sembra però GT7 é in sviluppo su ps4 da tanto tempo invece. Stando a dei documenti ufficiali in mano a GTPlanet direttamente dai PD. Quindi recente un corno.
 
Il fatto è che quel gioco forse doveva essere inizialmente Gran Turismo 7, ma hanno fatto poi la furbata. :asd:
L'unica cosa è roba più piccola, e quella me l'aspetto.
Post automatically merged:



Non costa il doppio però costa di più, è la maledizione degli AAA che stanno lievitando nei costi senza trovare un punto di equilibrio ma solo andando al punto di rottura.
E sia chiaro che la questione cross non mi piace visto che è un boccone amaro.
Di più certo, ma appunto lontanissimi da quelle cifre che si sparano a caso.
Per di più abbiamo avuto un aumento negli ultimi anni compreso quello per ps5 che equivale ad un +30/35% ( dai 60 inizio gen ad 80 ps5) e senza contare che ora con il digitale sony ( ma anche le sh) guadagnano molto di più non avendo per gran parte delle copie le spese di produzione, spedizione e commissioni delle copie fisiche che prima portavano a guadagni a 25/30€ a copia al d1, mentre ora le copie digitali valgono 80€ per sony e 56€ per le tp, insomma in pochi anni le sh e gli AAA non stanno andando affatto alla rottura che si crede, anzi
Post automatically merged:

Intanto embrace (thq nordic per capirci) acquisisce altri 8 gruppi tanto x cambiare, acquisito 3D Realms , CrazyLabs , DigixArt , Easy Trigger , Force Field , Ghost Ship Games , Grimfrost e Slipgate Ironworks
I piccoli Stan sparendo sempre più multinazionali/colossi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Parti con percentuali esagerate ripeto, i costi sono aumentati, ma lontanissimi da quegli aumenti che renderebbero insostenibili i costi
Poi ti sei perso i guadagni che ora si possono fare, specie grazie al digitale, siam lontani dai 25/30€ che si facevano anni fa.
Ora con un costo di 80€, se fai 3 mil al d1, vuol dire che solo di digitale ( nel caso di sony) guadagni almeno 120/140 mil ( tasse escluse) cui devi sommare il guadagno fisico che ti porta almeno a 200 mil
Post automatically merged:


Infatti, ma qui come nel 2021 si crede che uscirà tutta quella roba nel 2022

ok
 
 
A quanto sembra però GT7 é in sviluppo su ps4 da tanto tempo invece. Stando a dei documenti ufficiali in mano a GTPlanet direttamente dai PD. Quindi recente un corno.

Come ha detto anche Zaza anche a me il cross di GT7 è l’unico che ha stupito, essendo un gioco che puo avere un supporto per anni e trarne profitto.
Io ho riportato quanto letto su un intervista, anche perche comunque il vero scivolone Sony lo ha fatto con GT7, annunciato per esclusiva PS5.

Comunque inutile che rispondete con righe chilometriche, un progetto grande come Forbidden West e ancor piu grande come Ragnarok non possono uscire su una console con un installato di 10/15 e 20/25 milioni di console (se va bene, vista la situazione tragica dei semiconduttori).
Senza fare troppo gli statisti di sta minkia sarebbero stati due giochi incontro a fallimento economico certo.
Poi agli azionisti frega poco di Naughty Dog e Santa Monica eh… basta poco per tagliare via qualche studio se i progetti sono economicamente fallimentari.
 
Beh uno sarà abandoned. Speriamo negli altri 6
 
Dai che salta fuori Little Devil Inside :ivan:
Sì penso che i 7 siano proprio:

Little Devil Inside
Delarune Chapter 2
Hades 2
Silksong
Il nuovo gioco di Ueda
Il nuovo gioco di PlayDead
Il nuovo gioco di Cory Barlog.
+ On More Thing + Spider-Man 2
 
 
Comunque preferisco mille volte giochi crossgen per tutto il ciclo vitale che knack e the order :sard: poi se ti basta che una cosa esca solo lì per essere felice a prescindere della.bonta del prodotto beh è l'ennessima opinione opinabilissima che hai.

ah già perché il primo anno e mezzo di ps4 fu soltanto knack e the order?
alla faccia dell'opinione opinabilissima degli altri se ti basi su questo modo di ricostruire le cose.
io ricordo anche Shadow Fall, Infamous Second Son, Bloodborne e Resogun. ovvio che se scegli soltanto i due titoli peggiori per descrivere quel periodo l'opinione degli altri ti sembra opinabile.

ma tolto questo, continui a deviare il discorso come se io sostenessi che il lancio di ps4 fu migliore, cosa che non mi sembra di aver mai detto. anzi, ho specificato più volte che ps4 non era messa meglio e che la situazione era abbastanza carente pure lì.
quindi perché continui a replicare ad un'argomentazione che non soltanto non ho mai usato, ma che ho più volte affermato di non sostenere? boh. se ti aiuta a farti stare meglio.
Post automatically merged:

sulla comunicazione sibillina sono d’accordo ma Forbidden West e Ragnarok non hanno MAI DETTO che erano only PS5.
L’unico è stato GT7 ma per loro ammissione han detto che il progetto era pensato only PS5 poi han deciso di farlo uscire anche su PS4 nell’ultimo periodo.

ma infatti ho specificato che tolti alcuni, titoli, per altri valeva il discorso che "era lecito supporre" che fossero titoli next gen. perché se un god of war esce dopo quasi due anni dalla console, tutto puoi pensare, tranne che sia cross gen, specie dopo che il presidente in persona dice "crediamo nelle generazioni".
forma di marketing ambiguo, ma finalizzato a venderti un certo tipo di gestione, che poi non c'è stata.
sull'esempio di Uncharted 2 era un titolo arrivato avanti, ma era next puro. qui si sta parlando di un problema completamente diverso. ovvero il protrarsi di titoli crossgen anche tra le esclusive.


Vabbeh Coin, per quanto riguarda la frase che hai sottolineato, è una tua opinione. Credo che sia innegabile che ci sia un miglioramento netto dell'esperienza su PS5 rispetto a PS4, giochi esclusivi o meno. A parte il fatto che i caricamenti sono una cosa che cambia da gioco a gioco e quando cambia si sente ed è ben implementato, è un cambiamento netto, perché parliamo da dover aspettare 20-30 secondi a botta a non dover aspettare niente, uno potrebbe anche voler passare a PS5 per avere le versioni migliori dei giochi in linea generale. Giocar con il Dualsense, sfruttare il televisore nuovo (e non tutti hanno comprato PS4 Pro prima), avere accesso a frame rate superiori sui giochi sia nativi PS5 che in retro. Di motivi per passare alla next-gen ce ne sono a bizzeffe, e se mi rispondi che vale pure per la concorrenza, beh sì, certo, il discorso non cambia :asd:

io rispondevo alla frase di Cloud tipo "vale la pena prendere Ps5 perché non aspetto 30 secondi per il caricamento di Death Stranding". tutto qui.
so bene che c'è altro, tecnicamente, ma anche il discorso del framerate è un valore aggiunto di tipo pcistico.
sono diversi motivi, ma sono prevalentemente prestazionali (tolto il dualsense, ma che non è supportato da tutti gli oldgen mi pare. quindi migliora le cose per un numero circoscritto di titoli) ovvero giocare meglio gli stessi giochi.

Disclaimer, sono un PS4 highlander e la PS5 la vedrò tra minimo un altro anno, forse due o tre.


ma infatti manco io sono contrario a chi prende Ps5. semplicemente contestavo chi non tollera che qualche acquirente di Ps5 possa ritenersi scontento, come se la situazione fosse così rosea da non permettere alcun tipo di delusione.
per chi ama il discorso prestazionale non metto in dubbio possa essere un acquisto ok. per chi invece cercava le esclusive (come otr3bor), la delusione può esserci. e non mi sembra giusto prendersela con lui.
 
Sì penso che i 7 siano proprio:

Little Devil Inside
Delarune Chapter 2
Hades 2
Silksong
Il nuovo gioco di Ueda
Il nuovo gioco di PlayDead
Il nuovo gioco di Cory Barlog.
+ On More Thing + Spider-Man 2
Tra tutti questi, quello che ti ha fregato è stato Silkong :sisi: Quello non lo vedremo veramente mai :sadfrog:
 
io rispondevo alla frase di Cloud tipo "vale la pena prendere Ps5 perché non aspetto 30 secondi per il caricamento di Death Stranding". tutto qui.
so bene che c'è altro, tecnicamente, ma anche il discorso del framerate è un valore aggiunto di tipo pcistico.
sono diversi motivi, ma sono prevalentemente prestazionali (tolto il dualsense, ma che non è supportato da tutti gli oldgen mi pare. quindi migliora le cose per un numero circoscritto di titoli) ovvero giocare meglio gli stessi giochi.
Diciamo che per me, quel 'giocare meglio gli stessi giochi' ci può pure stare come motivazione per comprare una nuova console. Anche perché quel 'meglio' può essere dall'avere semplicemente prestazioni migliori, ad avere un netto passo in avanti sotto tanti punti di vista, non solo l'accoppiata FPS più risoluzione. Magari non sarà valido per tutti i giochi, ma comunque per una buona parte, non 4 gatti. Perlomeno io la vedo così... sono il primo a non voler passare alla next-gen solo per quelli, per gusti e bisogni miei, ma penso che sia innegabile la loro esistenza e non ci vedo nulla di male a considerarli motivi validi per un passaggio di console. Magari non da soli, ma sicuramente reali.

Cioè a me capita di leggere utenti che scrivono che passare alla PS5 non ha senso e la gente ha buttato i soldi. Non è esattamente il massimo per intavolare un discorso, e lo dico da persona che si giocherà tranquillamente Horizon 2 su PS4 Base (long live the lowspecgamer!). Perché a me va bene, ma se zio tobia vuole giocarlo su PS5 senza caricamenti, con lo shader dell'acqua moderno, con draw distance e risoluzione di nuova generazione, i 60 fps, e chissà cos'altro ci sarà diverso... sì, il gioco sarà lo stesso, ma credo che la scelta di zio tobia abbia comunque il suo perché, e non credo ci stia dargli dell'imbecille perché ha buttato via 400+ euro quando poteva giocarlo su PS4, non so se mi spiego.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top