Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E quale sarebbe stato il senso di chiudere japan? Conveniva piuttosto ristrutturare loro o c'è un altro motivo valido per chiudere e rifare, forse, da capo?
No. Chiudere Japan (con il male nel cuore) può avere senso, se l'obiettivo è creare giochi AAA. Con Japan non creavi giochi AAA neanche facendo le capriole all'indietro. Era un team di 180 persone (non considero il Team Asobi) diviso in una VALANGA di microteam, che VOLEVANO fare giochi di dimensioni medie e piccole ritagliati sul gusto Giapponese... Ed era un bel valore aggiunto al parco PS... Ma se quello che cerca Sony oggi è il AAA(A), è chiaro che Japan non avrebbe potuto darglielo... In sto senso uno studio creato da 0, prendendo i talenti dalle 3 Grandi Major AAA Giapponesi avrebbe senso (ma dubito che Sony desideri farlo).
 
E quale sarebbe stato il senso di chiudere japan? Conveniva piuttosto ristrutturare loro o c'è un altro motivo valido per chiudere e rifare, forse, da capo?
Non possiamo sapere le dinamiche interne allo studio e cosa sia realmente successo lì dentro negli ultimi anni. Come giocatori dispiace tantissimo, ma c'è anche da dire che a livello gestionale non sappiamo tutto quello che succede dietro le quinte, a volte fare tabula rasa e ripartire è meglio che cercare di recuperare una situazione difficilmente raddrizzabile (again, non dico che fosse così con Japan Studio, ma se davvero fosse vera la cosa dello studio creato da 0, allora potrebbe essere una spiegazione plausibile)
 
No. Chiudere Japan (con il male nel cuore) può avere senso, se l'obiettivo è creare giochi AAA. Con Japan non creavi giochi AAA neanche facendo le capriole all'indietro. Era un team di 180 persone (non considero il Team Asobi) diviso in una VALANGA di microteam, che VOLEVANO fare giochi di dimensioni medie e piccole ritagliati sul gusto Giapponese... Ed era un bel valore aggiunto al parco PS... Ma se quello che cerca Sony oggi è il AAA(A), è chiaro che Japan non avrebbe potuto darglielo... In sto senso uno studio creato da 0, prendendo i talenti dalle 3 Grandi Major AAA Giapponesi avrebbe senso (ma dubito che Sony desideri farlo).
Più che altro sono le tempistiche il problema perchè se lo vogliono fare possono benissimo ma abbiamo visto Initiative come è messa ed è americana :asd:
 
Più che altro sono le tempistiche il problema perchè se lo vogliono fare possono benissimo ma abbiamo visto Initiative come è messa ed è americana :asd:
Ueda... Guarda Ueda :sard: 10 anni per un AAA da Japan Studio.

Fuor di battuta, il team fosse stato coeso (180 persone su UN progetto) avrebbe potuto anche farcela. Ma non sono mai stati coesi, e non hanno mai voluto esserlo (scelta legittima). E Sony non li ha mai forzati ad essere tali.

In questa Gen (2013-2020) da quelle 180 persone (escludo i 20 di Asobi [ora aumentati di numero] visto che si facevano i cazzi loro) sono usciti:
Soul Sacrifice
Puppeteer
Rain
No Heroes Allowed: No Puzzles Either!
Knack
Soul Sacrifice Delta
Destiny of Spirits
Freedom Wars
Oreshika: Tainted Bloodlines
Bloodborne
The Tomorrow Children
The Last Guardian
PaRappa the Rapper
LocoRoco
Everybody's Golf
Patapon
Knack II
No Heroes Allowed! VR
LocoRoco 2
Shadow of the Colossus
Déraciné
Everybody's Golf VR
Patapon 2
Demon's Souls
Gravity Rush Remastered
Gravity Rush 2

Molta di questa roba è stata sviluppata ovviamente in esterna, con solo piccoli team (di producer) di Japan. Ma è chiaro che in 7 anni hanno prodotto e co-prodotto valanghe di roba... Ma quello che Sony (oggi) vuole non è questo tipo di produttività, bensì un prodotto AAA puramente sviluppato internamente. E Japan non era predisposto a questo tipo di produttività (again: scelta legittima!).

Per questo per Sony commercialmente avrebbe più senso espandere Asobi, Polyphony, e (fantasticando) crearsi Team Nuovi (o, nell'ipotesi peggiore, comprarli) con personalità già predisposte allo sviluppo AAA
 
Naughty Dog - 60 open positions
FireSprite - 44 open positions
SMS - 36 open positions
Media Molecule - 22 open positions
Bend Studio - 22 open positions
Insomniac Games - 21 open positions
Sucker Punch - 21 open positions
Guerrilla Games - 19 open positions
Polyphony Digital - 12 open positions
Team Asobi - 12 open positions
London Studio - 6 open positions
San Diego Studio - 4 open positions
 


:bruniii:
 
No. Chiudere Japan (con il male nel cuore) può avere senso, se l'obiettivo è creare giochi AAA. Con Japan non creavi giochi AAA neanche facendo le capriole all'indietro. Era un team di 180 persone (non considero il Team Asobi) diviso in una VALANGA di microteam, che VOLEVANO fare giochi di dimensioni medie e piccole ritagliati sul gusto Giapponese... Ed era un bel valore aggiunto al parco PS... Ma se quello che cerca Sony oggi è il AAA(A), è chiaro che Japan non avrebbe potuto darglielo... In sto senso uno studio creato da 0, prendendo i talenti dalle 3 Grandi Major AAA Giapponesi avrebbe senso (ma dubito che Sony desideri farlo).
Avrebbero potuto riunire tutti i microstudi in uno grande e fargli fare un AAA invece che chiudere
 
Avrebbero potuto riunire tutti i microstudi in uno grande e fargli fare un AAA invece che chiudere
Evidentemente no, o meglio: non è così semplice, e non è ciò che volevano i membri dello Staff (parole stesse di Toyama e soci).
 
Evidentemente no, o meglio: non è così semplice, e non è ciò che volevano i membri dello Staff (parole stesse di Toyama e soci).
Vabbè tra questo e sciogliere tutto direi che non avrebbero fatto tanti problemi. Mal che andava si sostituivano le "teste calde" con altri
 
Naughty Dog - 60 open positions
FireSprite - 44 open positions
SMS - 36 open positions
Media Molecule - 22 open positions
Bend Studio - 22 open positions
Insomniac Games - 21 open positions
Sucker Punch - 21 open positions
Guerrilla Games - 19 open positions
Polyphony Digital - 12 open positions
Team Asobi - 12 open positions
London Studio - 6 open positions
San Diego Studio - 4 open positions
Insomma entro la fine dell'anno Firesprite potrebbe già superare i 310 dipendenti :asd:
 
Vabbè tra questo e sciogliere tutto direi che non avrebbero fatto tanti problemi. Mal che andava si sostituivano le "teste calde" con altri
Ma non c'erano teste calde. Solo un insieme di persone che voleva lavorare a progetti medio/piccoli (e, aggiungerei, ben poco competenti per poter lavorare ad un AAA) che volevano continuare a fare quello. Mettere insieme queste persone dicendo "adesso fate un AAA" non avrebbe risolto nulla (anzi, sarebbe potuta nascere una chimera).

Le opzioni erano: lasciarli continuare a fare progetti piccoli tipicamente Giapponesi (opzione che avrei gradito), lasciarli liberi di andare a contratto scaduto (cosa che è stata fatta), tenerli lì altri anni a cassargli progetti perché "non conformi all'attuale visione produttiva di Sony" (una vita di castrazione per sti poveracci).

Di quelle 180 persone, c'erano 5-6 Director, una ventina di producer, vari designer di platform, vari designer di action/adventure, vari sound designer, molti sviluppatori di UE, molti sviluppatori JapanStudio Engine, etc. Mescolarli insieme non avrebbe creato uno studio AAA, ma solo un gruppo eterogeneo con competenze troppo diverse e troppi director (ne bastano 1/2) e decisamente troppi producer (un paio bastano).
 
Ma no io avrei voluto più un "ora ci uniamo per lavorare ad un AAA tutti insieme. Chi non vuole, la porta è da quella parte. O così o vanno tutti a casa". Magari un discorso duro ma deciso per avere uno studio di punta AAA per giochi di stampo Giapponese.
 
Dopo che hanno chiuso Liverpool se li sono ricomprati.. chiudono Japan e fondano un nuovo team cazzuto? Non ha senso ma per Jimbo si :draper:
In realtà a livello puramente gestionale e manageriale può avere senso :asd: Un'azienda storica (perchè di aziende parliamo) strutturata in un certo modo è molto più difficile da ribaltare da cima a fondo rispetto a fondarne una nuova. Questo non significa che Sony fonderà un nuovo studio in giappone :asd:
 
Nell'improbabile ipotesi che sony stia davvero creando uno studio AAA giapponese, quali sarebbero i talenti disponibili in giro per dirigere l'altrettanto improbabile progetto? :hmm:
 
Nell'improbabile ipotesi che sony stia davvero creando uno studio AAA giapponese, quali sarebbero i talenti disponibili in giro per dirigere l'altrettanto improbabile progetto? :hmm:
Konami ha 2000 persone che si grattano le palle (una parte dei quali era gente che un tempo sviluppava i MGS, SH, e soci), da Capcom pare ci sia un buon ricircolo di persone (la stessa SQEX ha bevuto a quella fonte), e suppongo che pure SQEX e SEGA abbiano un loro via vai (considerando la mole di persone che hanno).
 
Konami ha 2000 persone che si grattano le palle (una parte dei quali era gente che un tempo sviluppava i MGS, SH, e soci), da Capcom pare ci sia un buon ricircolo di persone (la stessa SQEX ha bevuto a quella fonte), e suppongo che pure SQEX e SEGA abbiano un loro via vai (considerando la mole di persone che hanno).

Voglio lavorare in Konami
 
Konami ha 2000 persone che si grattano le palle (una parte dei quali era gente che un tempo sviluppava i MGS, SH, e soci), da Capcom pare ci sia un buon ricircolo di persone (la stessa SQEX ha bevuto a quella fonte), e suppongo che pure SQEX e SEGA abbiano un loro via vai (considerando la mole di persone che hanno).
Nessun nome particolare al momento, però. Perché se fosse vero suppongo alcuni movimenti strani si sarebbero avvistati come nel caso dei battle designer di capcom che si sono spostati.
 
Voglio lavorare in Konami
2000 persone a fare Mobile Games... :sard:

E dire che là dentro c'era gente anche tecnicamente moooolto competente (una parte dei quali se li è portati dietro Kojì :asd: )
Post automatically merged:

Nessun nome particolare al momento, però. Perché se fosse vero suppongo alcuni movimenti strani si sarebbero avvistati come nel caso dei battle designer di capcom che si sono spostati.
Eh tenere traccia del Giappone è difficilissimo, visto che non tutti usano Linkedin e pochi dichiarano quello che fanno. Per dire, molti producer di BB erano ignoti fino a che non si è sciolto Japan Studio e la gente si è indignata :asd: A parte i "soliti noti" (Miyazaki, Nomura, Yoshida, etc.) c'è un sottobosco di Designer e Tecnici che probabilmente si muove molto più di quanto pensiamo (anche la stessa FROM da quanto avevo visto ha un certo grado di ricambio, seppur la testa del serpente rimanga sempre lì)... Senza considerare i colpi gobbi che accadono dall'oggi al domani, tipo il Capo di Capcom US (non è un Developper, ma è per rendere l'idea) che se ne va in Sony di botto, o Nagoshi che (altrettanto de botto) pare se ne vada in Netease. E' sicuramente un mercato meno leggibile rispetto a quello Americano (che tra twitter e linkedin risulta sovraesposto).

Per dire un Hashimoto (che ha diretto Bayo2, non proprio l'ultimo stronzo) è sparito nel nulla dal 2019. Ed è un esempio a caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top