Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi piacerebbe fosse Capcom solo per rivedere Deep Down

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Se è Ubisoft è una vera porcata!!
Basta con ste giga acquisizione :facepalm2:
Avrei preferito konami per il fatto che è jappo, dove ultimamente Sony non molto competitiva (per non dire che pare proprio si sia scordata del suo paese d'origine :asd: ), perché ha tante IP di spessore in stallo totale e oltre ai soliti nomi che fate tutti io sogno un nuovo suikoden :sadfrog::bruniii:
 
L'unica sarebbe vedere una riorganizzazione che permetta di rivalutare il talento che comunque è presente presso Ubisoft. A me viene da pensare per esempi anche a Ubisoft Milano, che ha tirato fuori Mario + Rabbids e sta lavorando al sequel. Quello è un buon esempio di realtà produttiva che vive nella Ubisoft di oggi.

Questo però rientra comunque nel campo della speculazione. Assumendo che il rumor sia vero (e forse non lo è) anche io penso che sia più probabile un acquisto lato "economia", dove Ubisoft continua ad esistere come entità a se stante e organizzata a suo modo, indipendente dai PS Studios.
 
spero che chi che sia sia una delle big jap che dove cogliono cogliono va bene tra Konami, Square e Capcom (la prima sarebbe meglio e mi pare anche quella più quotata perchè sicuramente in sconto :asd: e le IP abbandonate, poi avranno ampi margini di manovra, darle in mano a team occidentali (successo già parecchie volte :asd:) o reinvestire in jap, con le altre due non ci vedo proprio alcun guadagno se non problemi logistici e buttano fuori titoli senza problemi, con Konami si possono giocare la carta dei ritorni in grande stile, resta il problema cabinati e Yu gi oh)
Ubi T2 o chi altri occidentali sarebbero mehissimi
 
Konami è la migliore scelta possibile, costano di meno e hanno IP LEGGENDARIE
Ubisoft costano un botto, i studi che hanno fanno letteralmente cagare, copia/incolla da anni....
 
Secondo quale sistema numerico dite che "Konami costa poco/meno"? :asd:
 
Konami è la migliore scelta possibile, costano di meno e hanno IP LEGGENDARIE
Ubisoft costano un botto, i studi che hanno fanno letteralmente cagare, copia/incolla da anni....
Con Konami avresti un botto di roba da rilanciare di assoluto valore... sarebbe un colpaccio straordinario per Sony. Se anche queste voci non fossero vere mi auguro che siano servite almeno a mettere la pulce nell'orecchio ai vertici Playstation. Magari ci provano davvero.
 
Secondo quale sistema numerico dite che "Konami costa poco/meno"? :asd:
Forse perché tra le 3 è quella che ha un po' abbandonato il mercato console negli ultimi 6-7 anni, quindi potrebbe dare questa sensazione di azienda allo sbando... poi però non so finanziariamente come stanno messi rispetto a Square e Capcom.
 
Bello tornare nel toto scommesse sulle acquisizioni e lo scenario Ubisoft ha dell'incredibile, in senso negativo
Beh, se sono intelligenti Silent Hill lo affidano a Kojima Productions, mentre per Contra ci vedrei benissimo un reboot con Housemarqe che dopo Returnal hanno tutta la mia fiducia, Castlevania non saprei.
Koji è comunque indipendente e fa come gli pare, magari ora è concentrato su altro e manco lo vuol più fare silent hill, senza considerare che fuori dai forum e l'alone leggendario che ha la saga non è esattamente una killer application lato vendite :asd: poi preferirei vedere studi sony lavorare sulle loro ip piuttosto che accollarsi altre produzioni che magari manco vogliono fare. Konami per me non ha nessun senso
Perché con i soldi si può fare qualsiasi cosa, soprattutto considerando il fatto che Kadokawa non ha il videogioco come business principale
Io non so come funzionano bene ste realtà aziendali con succursali etc ma credo che per loro from sia un asset importante, perchè privarsene così dal nulla senza manco aver bisogno di vendere?
 
Vale più adesso che prima.
Grazie a Dio qualcuno lo dice.

Konami era "economica" nel plateau 2009-2015 (vi ricorda qualcosa quest'anno nello specifico?).

Dal 2016 in avanti ha avuto un livello di crescita costante. Oggi vale 8.5 miliardi di Yen, e continua ad essere in una curva crescente. Ha i conti in verde, e (prima che arrivi qualcuno a dire "è merito dei Pachinko!!11") la divisione che le porta più introiti è l'Entertainment (Digitale e Merchandise [YugiOh]).

Konami non è mai stata così in salute e così costosa... Comprarla non solo comporterebbe una spesa esorbitante (superiore a quegli 8.5 miliardi indicati sopra), ma si porterebbe in dote un insieme di unità inutili (Palestre e Pachinko), e delle unità Entertinament di difficile collocazione per SIE (considerando che il 90% della loro roba è piccola/mobile e rivolta al mercato JAP/Asia in primis, mentre SIE punta ad un tipo di produzione globalizzato).
 
Grazie a Dio qualcuno lo dice.

Konami era "economica" nel plateau 2009-2015 (vi ricorda qualcosa quest'anno nello specifico?).

Dal 2016 in avanti ha avuto un livello di crescita costante. Oggi vale 8.5 miliardi di Yen, e continua ad essere in una curva crescente. Ha i conti in verde, e (prima che arrivi qualcuno a dire "è merito dei Pachinko!!11") la divisione che le porta più introiti è l'Entertainment (Digitale e Merchandise [YugiOh]).

Konami non è mai stata così in salute e così costosa... Comprarla non solo comporterebbe una spesa esorbitante (superiore a quegli 8.5 miliardi indicati sopra), ma si porterebbe in dote un insieme di unità inutili (Palestre e Pachinko), e delle unità Entertinament di difficile collocazione per SIE (considerando che il 90% della loro roba è piccola/mobile e rivolta al mercato JAP/Asia in primis, mentre SIE punta ad un tipo di produzione globalizzato).
Bisogna capire se invece c'è la via di mezzo. Cioè acquisire alcune IP (finite nel dimenticatoio o quasi ma strettamente legate alla storia di Playstation) e non tutto il carrozzone.
 
Bisogna capire se invece c'è la via di mezzo. Cioè acquisire alcune IP (finite nel dimenticatoio o quasi ma strettamente legate alla storia di Playstation) e non tutto il carrozzone.
Questo a me sembra improbabile principalmente perché Konami per quanto 'pigra' nel rivalutare le sue IP con nuovi progetti non è comunque abbastanza 'pigra' per ignorarli completamente. È uscita la Konami collection, hanno fatto un accordo con GOG per rilasciare le versioni PC classiche di alcuni Metal Gear, forse fanno l'anniversario per quest'ultimo a livello di marketing, e continuano ad incassare introiti per i giochi usciti ed ancora disponibili delle loro serie. Senza contare l'uso al di fuori dell'ambito gaming di questi franchise, nel male (eg pachinko) o nel bene. Insomma, la vedo grigia anche a speculare su una possibile vendita mirata di certe IP """inutilizzate""".
 
Dall'ultima Earning Call

* Le Revenue non sono net income, ma danno un'idea dei flussi di denaro per Divisione *
Immagine.png


Dedicato a tutti i: "Ma Konami vive solo di pachinko ormai" :asd:
 
Certo che con wb avrebbero Batman e Spiderman

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
WBI è una di quelle Divisioni Gaming che se comprata contrattando un accordo di licenza (per DC, Hogwarts, MK, etc.) sono convintissimo avrebbe sulla testa la spada di Damocle del "però quelle suddette IP restano Multipiatta" (il che ha perfettamente senso con la strategia di diffusione capillare a cui punta Warner Discovery).
 
Konami è la migliore scelta possibile, costano di meno e hanno IP LEGGENDARIE
Ubisoft costano un botto, i studi che hanno fanno letteralmente cagare, copia/incolla da anni....
Sec me è la peggiore scelta possibile

Tutte ip moribonde che fanno numeri ridicoli e con kojima ormai fuori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top