Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque 4 FP AAA st’anno sono usciti (manca il 4 ok ma è sicuro), in termini assoluti è uno sforzo produttivo notevole, più che altro abbiamo il vuoto di fronte :asd:

ps: in tutto questo devo giocare ancora ad Horizon II :shrek:
Se facciamo i pignoli sono 6 anche se una è una collection (Uncharted) e l'altro lo dimentichiamo volutamente ogni anno because...baseball :sard:
 

Posto qua per evitare di uppare nuovamente il topic dedicato prima della traduzione :asd: Se è confermato ottobre e non "intorno al mese prossimo" il tempo per uno showcase si restringe.
 
Ma quest'anno (gusti o non gusti) è encomiabile infatti. L'output Sony è stato eccellente considerando la taglia dei giochi proposti.

Il punto è il 2023 che al momento sembra il Deserto del Gobi nei periodi estivi...
E per quanto io sia moderatamente hyppato per la VR2 (e la ritenga un grande valore per la piattaforma Sony), questa non può essere la risposta a chi chiede giochi targati PS nel 2023, per ovvie ragioni di costo e utilizzo.
 
Ma quest'anno (gusti o non gusti) è encomiabile infatti. L'output Sony è stato eccellente considerando la taglia dei giochi proposti.

Il punto è il 2023 che al momento sembra il Deserto del Gobi nei periodi estivi...
E per quanto io sia moderatamente hyppato per la VR2 (e la ritenga un grande valore per la piattaforma Sony), questa non può essere la risposta a chi chiede giochi targati PS nel 2023, per ovvie ragioni di costo e utilizzo.
Si ma il fatto che i first sony ormai siano tutti AAA rende la cosa inevitabile. Dopo che fai uscire in un anno 4 prodotti AAA (5 se ci buttiamo dentro il remake), per me il fatto che l'anno seguente si presenti un po' spoglio è la naturale conseguenza. A me sta cosa non stupisce affatto. Certo, in tal senso si può criticare la scelta di sony di puntare solo su questo tipo di prodotti, ma questo è un altro discorso (una volta era più facile coprire i momenti morti con i AA).

Fortunatamente i tempi morti posso essere coperti dalle collaborazioni terze parti, altrimenti si che sarebbe tragica.
 
Ultima modifica:
Sono anni e anni che abbiamo un output eccezionale, se capita un anno più magro del dovuto, considerando che anche se avevano una schedule dal 2020 è stata discretamente mandata a puttane dal covid, ci può stare. Ne sono felice? No, ma ci può stare, oltretutto nel 2023 ci sarà comunque un botto di roba da giocare.
 
Si ma il fatto che i first sony ormai siano tutti AAA rende la cosa inevitabile. Dopo che fai uscire in un anno 4 prodotti AAA (5 se ci buttiamo dentro il remake), per me il fatto che l'anno seguente si presenti un po' spoglio è la naturale conseguenza. A me sta cosa non stupisce affatto. Certo, in tal senso si può criticare la scelta di sony di puntare solo su questo tipo di prodotti, ma questo è un altro discorso (una volta era più facile coprire i momenti morti con i AA).

Fortunatamente i tempi morti posso essere coperti dalle collaborazioni terze parti, altrimenti si che sarebbe tragica.
In linea generale: sì. Ma fra l'avere meno del 2022 (e nessuno credo pretendesse un altro anno con 5 AAA) e l'attuale panorama (che può sempre cambiare) ce ne passa. E di nuovo: non può essere la VR2 la "salvezza dell'anno"... La VR2 deve essere un prodotto (di pregio) parallelo all'offerta flat per l'acquirente.

Ad oggi abbiamo solo Spider-Man 2 su cui stiamo facendo un grande voto di speranza (dopo 13 mesi non si è ancora visto).
E le esclusive Third (FF e Forspoken) che hanno un indiscutibile valore (gusti o non gusti), ma restano prodotti avulsi dai PS Studios.

Per carità è facile prevedere il futuro prossimo: Helldivers 2, il DLC di Horizon2 (semileakato ieri), il supporto di GT7, magari addirittura un DLC di GoWR (da vedere se a sto giro lo faranno), MLB vattelapesca, Lightfall (che è SIE e non PS Studios però ci siam capiti), e qualche operazione minore (come la DC di TLOU2)...
 
Si, sembra che nello streaming YoshiP abbia detto Ottobre nello specifico, senza "intorno a" o un più vago "mese prossimo".
Quindi abbiamo, per questo mese, con certezza il trailer di FF16 e un possibile State of Play su Ragnarok. Vediamo come si incastrano, ma di sicuro la finestra non è più fino a metà novembre.

Se ad inizio ottobre dovesse esserci il SoP su Ragnarok potrebbe esserci uno Showcase alla fine del mese (non sarebbe la prima volta che lo piazzano prima dell'uscita di un blockbuster). Viceversa se la prossima settimana non esce fuori imho o non lo faranno o lo faranno più tardi a discapito dello showcase.
 
Ma serve a qualcosa lo Sop di Ragnarok?
No, ma per i first party ne fanno sempre uno. A me personalmente non importa assolutamente niente, lo story trailer ce l'abbiamo ed è strafigo e il gioco l'ho già pagato da mesi :shrek:

Serve più che altro a speculare sulla comunicazione futura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top