Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per me non solo portano Spider-Man 2, ma pure un trailer per Wolverine :asd:
 
Mi ricordate la certezza di uno showcase da dove arriva? Il periodo quasi sicuro dovrebbe essere ad inizio giugno?
 
Mi ricordate la certezza di uno showcase da dove arriva? Il periodo quasi sicuro dovrebbe essere ad inizio giugno?
La certezza arriva da una voglia smisurata di sapere a cosa giocheremo nei prossimi anni su PlayStation, nulla di più :unsisi:
 
Mark Healey (Co-Fondatore e Creative Director di MM) lascia lo studio



 
Questo è il TERZO (e ultimo) Fondatore che lascia lo studio:
  • Alex Evans (Technical Director) ha lasciato a Settembre 2020.
  • Kareem Ettouney (Art Director) ha lasciato a Dicembre 2022.
  • Mark Healey (Creative Director) lascia oggi, Aprile 2023.

Nessuno dei tre fondatori (e Lead Directors [Tech, Art e Creative]) è più in MM.
 
È chiaro che ci siano state profonde differenze di vedute sulla direzione da prendere per lo studio con i prossimi progetti :asd:

Certo Dreams per quanto sia stato un progetto di elevata qualità, è stato anche terribilmente “fine a se stesso”. Uno studio first party non può “buttare” una generazione e mezza su un editor, per quanto buonissimo e innovativo

Spero che la nuova direzione che stanno dando allo studio li porti su progetti più tradizionali, sperando che Hulst e Ryan non piazzino pure questi a fare GaaS o altre porcate simili
 
Dreams è stato devastante per lo studio... Mi spiace un sacco, perché è evidente che fosse un progetto in cui hanno buttato sudore, lacrime, e salute... Ed è stato un esperimento coraggioso... Ma non il prodotto giusto per la sopravvivenza dei membri del team.

Spero di rivederli in altri studi (magari Indie). Evans da quanto ne so ha detto che voleva prendersi una pausa dallo sviluppo di videogiochi (il che già la diceva lunga).
 
 
È chiaro che ci siano state profonde differenze di vedute sulla direzione da prendere per lo studio con i prossimi progetti :asd:

Certo Dreams per quanto sia stato un progetto di elevata qualità, è stato anche terribilmente “fine a se stesso”. Uno studio first party non può “buttare” una generazione e mezza su un editor, per quanto buonissimo e innovativo

Spero che la nuova direzione che stanno dando allo studio li porti su progetti più tradizionali, sperando che Hulst e Ryan non piazzino pure questi a fare GaaS o altre porcate simili
Dreams non fa già parte di quella categoria?
 
Dreams non fa già parte di quella categoria?
Dreams è una creature a sè, difficile inquadrarlo in qualsiasi cosa

Diciamo che spero tornino su progetti con una forte componente single player, poi che siano anche ibridati con modalità online o condivisione varia va bene. Una cosa simile ai vecchi LBP insomma
 
Vedremo il nuovo progetto.

Spero che puntino a qualcosa di più contenuto... Ma soprattutto spero che mettano in primis qualcosa di prodotto dal team, con in aggiunta la parte "creativa dell'utenza"... Puntare tutto sull'user generated content in un sistema chiuse (come quello di PS4) era una sentenza di morte commerciale.
 
Certo che tra na roba e l'altra questi sono stati su Dreams poco meno di 10 anni...ti credo che a na certa chiudi i rubinetti
 
Dreams è una creature a sè, difficile inquadrarlo in qualsiasi cosa

Diciamo che spero tornino su progetti con una forte componente single player, poi che siano anche ibridati con modalità online o condivisione varia va bene. Una cosa simile ai vecchi LBP insomma
È chiaro che ci siano state profonde differenze di vedute sulla direzione da prendere per lo studio con i prossimi progetti :asd:

Certo Dreams per quanto sia stato un progetto di elevata qualità, è stato anche terribilmente “fine a se stesso”. Uno studio first party non può “buttare” una generazione e mezza su un editor, per quanto buonissimo e innovativo

Spero che la nuova direzione che stanno dando allo studio li porti su progetti più tradizionali, sperando che Hulst e Ryan non piazzino pure questi a fare GaaS o altre porcate simili
Non son per niente d’accordo per sedcorcimilioni di motivi

Il focus di media m è sempre stata la creatività, la condivisione e l’innovazione.
Dreams non è un editor (lo fosse se potevi solo creare cose con roba già preconfezionata) mentre dreams è un vero tool dove da zero scolpisci, crei tutto logica compresa.
La comunity è vivissima è solida la stessa che segue media m dai tempi di lbp cosa abbastanza unica per questo ambiente. Per questo il progetto è tra tutto durato 4 anni con supporti ecc e ora continuerà a camminare con le sue gambe visto che media m ha detto chiaramente che ogni giovedì ci saranno sempre le dirette per presentare le creazioni della comunity, i contest ecc. si stoppa solo l’aggiornamento al tool e gli impy award o festa di halloween. Ergo dreams ancora macina produzioni della comunity.

dentro dreams ci stanno tante produzioni single player di media molecule comunque, ma si, il prossimo progetto sarà piu “”tradizionale”” senza però rinunciare ai loro pilastri e marchi di fabbrica. Creatività e condivisione.
 
Certo che tra na roba e l'altra questi sono stati su Dreams poco meno di 10 anni...ti credo che a na certa chiudi i rubinetti


Da più di 10 anni.

Al Meeting PS4 di Febbraio 2013, MM si presentò con un editor di sculpting digitale (a cui sicuramente lavoravano almeno dal 2012) che è il progenitore di ciò che sarà Dreams. Annunciato (con nome e cognome) 2 anni dopo (2015), e rilasciato 4-5 anni dopo (2019 EA, 2020 full release), e supportato (circa) fino a Settembre 2023.
 
Certo che tra na roba e l'altra questi sono stati su Dreams poco meno di 10 anni...ti credo che a na certa chiudi i rubinetti
Non han chiuso i server, ne le dirette ne niente
Han solo chiuso gli aggiornamenti ufficiali dopo 4 anni ci sta anche perché su ps4 che potevi fare di più?

Comunque il loro gioco TRAIN uscirà comunque insieme ad altri tre grossi aggiornamenti per la modalità crea
Post automatically merged:



Da più di 10 anni.

Al Meeting PS4 di Febbraio 2013, MM si presentò con un editor di sculpting digitale (a cui sicuramente lavoravano da prima) che è il progenitore di ciò che sarà Dreams. Annunciato (con nome e cognome) 2 anni dopo (2015), e rilasciato 4-5 anni dopo (2019 EA, 2020 full release), e supportato (circa) fino a Settembre 2023.

Si dreams ha avuto uno sviluppo mastodontico dietro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top