Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ad una certa però anche noi utenti dobbiamo fare pace col cervello, perché ci si lamenta dei tempi di sviluppo poi però ogni gioco deve: durare 20/30 ore; essere tecnicamente perfetto se l’acqua è sottotono shitstorm; reinventare la ruota ad ogni nuovo gioco altrimenti è un more of the same; deve essere sperimentale e innovare ma non troppo che poi chi li paga 80€ per l’innovazione :asd:

A me basta che sia esteticamente accattivante (art direction intendo), con personaggi unici (no custom vi prego) e una storia intrigante.

e invece ora mi danno i gaas che sono tutto il contrario :bruniii:
 
Ad una certa però anche noi utenti dobbiamo fare pace col cervello, perché ci si lamenta dei tempi di sviluppo poi però ogni gioco deve: durare 20/30 ore; essere tecnicamente perfetto se l’acqua è sottotono shitstorm; reinventare la ruota ad ogni nuovo gioco altrimenti è un more of the same; deve essere sperimentale e innovare ma non troppo che poi chi li paga 80€ per l’innovazione :asd:
Assolutamente no per quanto mi riguarda. In epoca PS3 ND sfornava un Uncharted ogni 2 anni e non reinventava nulla, migliorava sostanzialmente tutto ciò che c’era nel capitolo precedente. Ed è esattamente quello che vorrei. Non me ne frega niente di giochi da 40 ore se per farli ci vogliono 5/6 anni. A me il more of the same è sempre piaciuto e mi ha sempre divertito. Possiamo anche fare pace col cervello ma resta un fatto che in questa gen a Sony dei single player frega molto molto meno di prima. E l’ultimo showcase ne è una dimostrazione.
 
Ad una certa però anche noi utenti dobbiamo fare pace col cervello, perché ci si lamenta dei tempi di sviluppo poi però ogni gioco deve: durare 20/30 ore; essere tecnicamente perfetto se l’acqua è sottotono shitstorm; reinventare la ruota ad ogni nuovo gioco altrimenti è un more of the same; deve essere sperimentale e innovare ma non troppo che poi chi li paga 80€ per l’innovazione :asd:
Io dice il mercato mica noi utenti del forum
 
In epoca PS3 ND sfornava un Uncharted ogni 2 anni e non reinventava nulla, migliorava sostanzialmente tutto ciò che c’era nel capitolo precedente. Ed è esattamente quello che vorrei.

Secondo me cominceranno ad optare per l'espansione medio/grossa dopo il lancio del titolo single grosso. Se non ricordo male quando uscirono le review aziendali nelle slide era riportato che espansioni e DLC andavano molto bene, probabilmente rafforzeranno questa politica aziendale.
 
A me basterebbe avere giochi Sony di cui... Parlare... E attendere...
Possibilmente giochi belli (senza loghi del dollaro nel titolo)...
Che escano poi quando vogliano.

:shrek:
 
Secondo me cominceranno ad optare per l'espansione medio/grossa dopo il lancio del titolo single grosso. Se non ricordo male quando uscirono le review aziendali nelle slide era riportato che espansioni e DLC andavano molto bene, probabilmente rafforzeranno questa politica aziendale.
Sarebbe una buona soluzione, per lo meno non si avrebbe una forbice di tempo troppo ampia tra un titolo e l’altro. E storie da raccontare, anche brevi, se ne possono sempre raccontare. Basta vedere quanto abbia avuto successo The Lost Legacy.
 
A me basta che sia esteticamente accattivante (art direction intendo), con personaggi unici (no custom vi prego) e una storia intrigante.

e invece ora mi danno i gaas che sono tutto il contrario :bruniii:
I tempi per un single player con la cura e la qualità di un titolo nd o santa monica ormai servono 5/6 anni e lo sappiamo tutti. Ad una certa o si pretende quella cura e ci si accolla i tempi di sviluppo o ci si fa andare bene progetti minori e più contenuti in tutto. Anche nel topic in gamesdome molti pretendono una durata minima per il prezzo pieno, sono curioso in quanti spenderebbero il prezzo pieno oggi per un uncharted nuovo che dura 9/10 ore :asd:
Io dice il mercato mica noi utenti del forum
No, sul forum non ci sono state pagine e pagine al reveal di spiderman sulla rese dell'acqua o basta vedere il topic in gamesdome dove una lunghezza minima è richiesta :asd: il pubblico la fuori le esaspera ste richieste

Sony avrebbe bisogno di tornare a sfornare AA, alternati ai progetti minori, ma poi il mercato chiede altro e gli stessi utenti chiedono altro. Sono proprio curioso in quanti prenderebbero bene una eventuale notizia che recita: "prossima ip nd un doppia A per intervallare a progetti grossi". Secondo me 3/4 sarebbero coi forconi in mano che dopo tlou 2 a certi dettagli non si torna più indietro, ma forse sono io a pensare male :asd:
 
youtube mi sa sparato questo video in faccia :asd:



se funziona davvero cosi bene io 220 euro per giocare dal letto glieli do tranquillamente :pokidance:
 
youtube mi sa sparato questo video in faccia :asd:



se funziona davvero cosi bene io 220 euro per giocare dal letto glieli do tranquillamente :pokidance:


Quando puoi fare la stessa cosa (e molto altro) con un tablet che ti costa la metà, ok :asd:

Anzi, puoi recuperare PS Vita con 1/4 della spese e usarla anche per giocarci senza dover tenere la console accesa :sisi:
 
I tempi per un single player con la cura e la qualità di un titolo nd o santa monica ormai servono 5/6 anni e lo sappiamo tutti. Ad una certa o si pretende quella cura e ci si accolla i tempi di sviluppo o ci si fa andare bene progetti minori e più contenuti in tutto. Anche nel topic in gamesdome molti pretendono una durata minima per il prezzo pieno, sono curioso in quanti spenderebbero il prezzo pieno oggi per un uncharted nuovo che dura 9/10 ore :asd:

No, sul forum non ci sono state pagine e pagine al reveal di spiderman sulla rese dell'acqua o basta vedere il topic in gamesdome dove una lunghezza minima è richiesta :asd: il pubblico la fuori le esaspera ste richieste

Sony avrebbe bisogno di tornare a sfornare AA, alternati ai progetti minori, ma poi il mercato chiede altro e gli stessi utenti chiedono altro. Sono proprio curioso in quanti prenderebbero bene una eventuale notizia che recita: "prossima ip nd un doppia A per intervallare a progetti grossi". Secondo me 3/4 sarebbero coi forconi in mano che dopo tlou 2 a certi dettagli non si torna più indietro, ma forse sono io a pensare male :asd:
Di spidermam si è criticato il fatto che non sembrasse cosi nextgen e fin troppo scriptato.
 
È più o meno lo stesso ”provato” di ign solo che qui si vede più giocato e la resa e la fluidità sono ottimi, e anche qui ribadisce che è un’altro livello di qualità che non si raggiunge con altri dispositivi con remote play
Il remote funziona benissimo, provato con il backbone di un amico e funzionava benissimo
Io ho il razer kishi v2 e con iphone 13 funziona molto bene, però da quello che si vede e dicono nei video questo funziona molto meglio essendo creato per fare appositamente quello. Sta tutto nel provare l’utilizzo effettivo se è veramente cosi migliore. Potrei prenderlo su amazon almeno con un mese di prova ho il tempo per capire se è davvero valido altrimenti reso e tanti saluti.
 
Un tablet 110? :segnormechico:

Sì, stiamo parlando di un tablet, non di un PC da gaming o di un tablet Android con un DS attaccato e venduto alla modica cifra di 220 euro :asd:

Basta farsi un giretto su Amazon, poi se siete contenti di spenderne così tanti per giocare su uno schermo da 8 pollici in FHD mentre siete sul letto o sulla tazza fate pure eh, i soldi per farlo mica ve li do io :sisi:

PS: ah, ma in caso di drifting di uno degli analogici che succede? Tocca rispedire indietro tutto il tablet? :segnormechico:
 
È più o meno lo stesso ”provato” di ign solo che qui si vede più giocato e la resa e la fluidità sono ottimi, e anche qui ribadisce che è un’altro livello di qualità che non si raggiunge con altri dispositivi con remote play

Io ho il razer kishi v2 e con iphone 13 funziona molto bene, però da quello che si vede e dicono nei video questo funziona molto meglio essendo creato per fare appositamente quello. Sta tutto nel provare l’utilizzo effettivo se è veramente cosi migliore. Potrei prenderlo su amazon almeno con un mese di prova ho il tempo per capire se è davvero valido altrimenti reso e tanti saluti.
Ottimo grazie
 
Il tablet potrebbe pure costare 50 euro una rottura di coglioni a livello di comodità. Io giocavo cosi in remote su PS4 e tablet con driveclub, mi ero preso pure un accessorio ventosa. Tra problemi di varia natura come resa ,android e comodità generale MAI più.

Quello che fa la differenza per me è il dualsense attaccato in un dispositivo leggerissimo e che a livello di batteria deve fare solo quello, ottimizzato su misura streaming grazie al nuovo protocollo.
Portal sarà forse per me il primo dispositivo portatile che davvero avrò piacere di utilizzare, la comodità e qualità prima di ogni cosa in dispositivi così.

L'unico dubbio per me resta il pannello LCD, qui potrò pure leggere un milione di recensioni, mi fido solo dei miei occhi.
 
Tablet+gamepad è una delle combinazioni più scomode possibili per giocare, soprattutto se non sei davanti a un tavolo o una scrivania

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top