Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Erano giochi però su commissione per Insomniac, cosa diversa, e poi un conto è non fare il botto, un altro è floppare.
I loro giochi Sony andavano bene, ma non facevano il botto appunto.
Poi considera che Sony ha cambiato politica, ora vuole far soldi e farne tanti, casserebbe ( come ha fatto) tutti i progetti minori ( ratchet ps5 è andato bene, ma basterà per finanziare un altro?).
Che vuol dire giochi su commissione?
Resistance era uguale ad Alan Wake.
RATCHET uguale a Quantum Break.
Era tutto second party.

Remedy è un signor team. IP giusta e vola
 
Che vuol dire giochi su commissione?
Resistance era uguale ad Alan Wake.
RATCHET uguale a Quantum Break.
Era tutto second party.

Remedy è un signor team. IP giusta e vola
Appunto second, sia Sony che Microsoft investi a o in vari generi e spesso non importava troppo se poi non avevi un ritorno, quello lo facevano con i big ( ma i giochi Insomniac in ogni caso andavano abbastanza bene al contrario dei giochi Remedy), ora Sony non lo fa più, vuole guadagnare molto da tutti, Microsoft invece è rimasta scottata.
Non è solo discorso di IP, devi piacere anche al pubblico per quello che fai e loro non ci sono mai riusciti, con l'ultimo progetto si son salvati vendendo il gioco ad un publisher e l'esclusiva ad Epic per una cifra folle ( rispetto a ciò che ha venduto), praticamente solo con quei soldi han coperto la metà delle spese.
Ora Stan facendo tutto da soli, insistono su una data pericolosa però, il rischio di un altro flop che stavolta li manda a fondo è concreto.
 
Dici? perchè con il graficozzo Nintendo si riprende i third e se si prende i third in molti penseranno di passare da loro.
Nintendo tira.
Nintendo tira tantissimo, ed è tornata ad essere la N di un tempo con Switch. (trend che non cambierà con la 2).
Ma il brand PS non lo scalfiscono manco con i rincari di console, giochi, servizi, e con il silenzio biennale... Questa è ormai la forza che si sono costruiti.
 
Nintendo tira tantissimo, ed è tornata ad essere la N di un tempo con Switch. (trend che non cambierà con la 2).
Ma il brand PS non lo scalfiscono manco con i rincari di console, giochi, servizi, e con il silenzio biennale... Questa è ormai la forza che si sono costruiti.
Aspè, no sto dicendo che affonda, lo sai ce io sono il primo a dire che è inaffondabile.
Ma che però Nintendo, a differenza di M$, è in grado di rubargli quote di mercato.
 
Nintendo tira tantissimo, ed è tornata ad essere la N di un tempo con Switch. (trend che non cambierà con la 2).
Ma il brand PS non lo scalfiscono manco con i rincari di console, giochi, servizi, e con il silenzio biennale... Questa è ormai la forza che si sono costruiti.
L'unica roba che può indebolire PlayStation in futuro sono le mosse attuate da MS, altro che Nintendo.
 
Aspè, no sto dicendo che affonda, lo sai ce io sono il primo a dire che è inaffondabile.
Ma che però Nintendo, a differenza di M$, è in grado di rubargli quote di mercato.
Non so, come diceva Spencer, stiamo vivendo una fase di stanzialità a causa delle librerie e della fedeltà creatasi ai marchi. E' difficile spostare utenza in modo netto.
Per quanto Switch2 possa essere performante (e stiamo sempre attenti, perché "comparabile" è comunque un valore soggettivo), è difficile schiodare l'utenza Home Casual ormai abituatasi alla sua piattaforma fissa e fidelizzata al brand, così come è difficile che gli hardcore multipiatta cambino in toto persino quando Sony gli caca in testa (perché, e qui parlo per me, quando usciranno i loro giochi si vorrà essere comunque lì per giocarli al D1).

Ma lieto di sbagliarmi, se Sony prendesse un paio di schiaffi da N e da MS (CoD esclusivo sarebbe stato perfetto, ma ormai è irrealizzabile), sarei solo che contento in ottica risveglio del brand.
 
Non so, come diceva Spencer, stiamo vivendo una fase di stanzialità a causa delle librerie e della fedeltà creatasi ai marchi. E' difficile spostare utenza in modo netto.
Per quanto Switch2 possa essere performante (e stiamo sempre attenti, perché "comparabile" è comunque un valore soggettivo), è difficile schiodare l'utenza Home Casual ormai abituatasi alla sua piattaforma fissa e fidelizzata al brand, così come è difficile che gli hardcore multipiatta cambino in toto persino quando Sony gli caca in testa (perché, e qui parlo per me, quando usciranno i loro giochi si vorrà essere comunque lì per giocarli al D1).

Ma lieto di sbagliarmi, se Sony prendesse un paio di schiaffi da N e da MS (CoD esclusivo sarebbe stato perfetto, ma ormai è irrealizzabile), sarei solo che contento in ottica risveglio del brand.
Il discorso è che Nintendo vende benissimo anche in Europa, Microsoft vende solo in USA e UK.
 
Occhio perché la roba di Activision Blizzard sposta importanti quote di mercato, già solo per il marketing.
Non lo metto in discussione ma la roba loro non esce ogni mese/anno.
 
Non so, come diceva Spencer, stiamo vivendo una fase di stanzialità a causa delle librerie e della fedeltà creatasi ai marchi. E' difficile spostare utenza in modo netto.
Per quanto Switch2 possa essere performante (e stiamo sempre attenti, perché "comparabile" è comunque un valore soggettivo), è difficile schiodare l'utenza Home Casual ormai abituatasi alla sua piattaforma fissa e fidelizzata al brand, così come è difficile che gli hardcore multipiatta cambino in toto persino quando Sony gli caca in testa (perché, e qui parlo per me, quando usciranno i loro giochi si vorrà essere comunque lì per giocarli al D1).

Ma lieto di sbagliarmi, se Sony prendesse un paio di schiaffi da N e da MS (CoD esclusivo sarebbe stato perfetto, ma ormai è irrealizzabile), sarei solo che contento in ottica risveglio del brand.

Guarda, io ad oggi, tra una PS5 senza giochi e una switch 2 con grafica al passo dei tempi e i third, non avrei dubbi su chi scegliere.
Se Sony si rimette a fare i giochi poi ci ripenso.
(Parlo da monoconsolaro ovviamente).
 
Non lo metto in discussione ma la roba loro non esce ogni mese/anno.
CoD sì, e tra inserimento nel Game Pass dal D1 e marketing annesso... beh...
Post automatically merged:

Guarda, io ad oggi, tra una PS5 senza giochi e una switch 2 con grafica al passo dei tempi e i third, non avrei dubbi su chi scegliere.
Se Sony si rimette a fare i giochi poi ci ripenso.
(Parlo da monoconsolaro ovviamente).
Ma Switch 2 non potrà avere una potenza paragonabile a quella di una PS5, se ibrida. Ed inoltre non tieni conto di un fatto: esce minimo tra 9 mesi.
 
Guarda, io ad oggi, tra una PS5 senza giochi e una switch 2 con grafica al passo dei tempi e i third, non avrei dubbi su chi scegliere.
Se Sony si rimette a fare i giochi poi ci ripenso.
(Parlo da monoconsolaro ovviamente).

Ma tu non giochi probabilmente a COD, FIFA e GTA, e questi devi convincere a passare a Nintendo con il suo online. Non impossibile ma un impresa titanica.
 
CoD non sposterà nulla, chi gioca a COD spende 70 euro e lo continua a giocare su PS5.
Se in Sony sono mossi dalla tua stessa convinzione, beh... auguri XD
Post automatically merged:

Ma tu non giochi probabilmente a COD, FIFA e GTA, e questi devi convincere a passare a Nintendo con il suo online. Non impossibile ma un impresa titanica.
Bravissimo, non si tiene conto nemmeno dell'infrastruttura online vergognosa di Nintendo. La competitor di Sony è MS, per mille motivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top