Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Guarda, io ad oggi, tra una PS5 senza giochi e una switch 2 con grafica al passo dei tempi e i third, non avrei dubbi su chi scegliere.
Se Sony si rimette a fare i giochi poi ci ripenso.
(Parlo da monoconsolaro ovviamente).
Be'... Anche io, dovendo scegliere tra le 3 oggi (e supponendo una Switch con tutti i third, o quasi) anche io andrei lì. Ma credo che lo zoccolo duro (e gigantesco) di casual sia molto complesso da smuovere.

Inoltre per quanto adori memare su Sony e vomitarle addosso odio, non credo che resterà ferma per sempre... Arriverà il momento di ND, SP, SMS, Bend, KojiPRO, etc. E a quel punto si ritornerà a bomba.
 
Dire oggi che MS possa fare bene sarebbe un meme però vediamo che succede. Non diamo nulla per scontato.

Una cosa per scontata si, pur se qualcuno dovesse riuscire a rompere le scatole a Sony il brand Playstation performerà cmq in maniera ottima. Ormai tra gli utenti non appassionati si sono creati un'aurea del "è da avere" a prescindere dall'offerta
Post automatically merged:

Be'... Anche io, dovendo scegliere tra le 3 oggi (e supponendo una Switch con tutti i third, o quasi) anche io andrei lì. Ma credo che lo zoccolo duro (e gigantesco) di casual sia molto complesso da smuovere.

Inoltre per quanto adori memare su Sony e vomitarle addosso odio, non credo che resterà ferma per sempre... Arriverà il momento di ND, SP, SMS, Bend, KojiPRO, etc. E a quel punto si ritornerà a bomba.
Si tra le altre cose.
Gli studi che hanno fatto i giochi SP su PS4 sono ancora tutti lì. Nonostante la Raymond
 
Be'... Anche io, dovendo scegliere tra le 3 oggi (e supponendo una Switch con tutti i third, o quasi) anche io andrei lì. Ma credo che lo zoccolo duro (e gigantesco) di casual sia molto complesso da smuovere.

Inoltre per quanto adori memare su Sony e vomitarle addosso odio, non credo che resterà ferma per sempre... Arriverà il momento di ND, SP, SMS, Bend, KojiPRO, etc. E a quel punto si ritornerà a bomba.
Ma poi hanno i soldi, molti più di Nintendo, ergo miglioreranno attraverso delle acquisizioni il proprio output di esclusive first party. Saranno pure idioti, ma non fino a 'sto punto.
 
ma tanto poi loro non la vedono come una rivale Nintendo, pure se li doppiasse nelle vendite.
Paradossalmente hanno più paura di quella più “inoffensiva” e cioè M$, basta guardare come si sono cagati in mano per la questione ABK.
L’avesse presa Nintendo, scommetto non avrebbero detto nulla.
 
Ma poi hanno i soldi, molti più di Nintendo, ergo miglioreranno attraverso delle acquisizioni il proprio output di esclusive first party. Saranno pure idioti, ma non fino a 'sto punto.
Porca troia se inizi a stalkerizzare Jimbo forse lo convinci, minchia stai fissato, pare la tua unica ragione di vita :asd:
 
Sono fissato sì, visto che questo 2023 è da dimenticare per me lato esclusive Sony e con un 2024 che promette d'essere pure peggio.
Più che altro nel 2024 manca il quadrupla A di richiamo. Quest’anno ci sono stati FFXVI ed a breve Spiderman 2, ma l’anno prossimo a parte Rebirth?
 
Ma poi hanno i soldi, molti più di Nintendo, ergo miglioreranno attraverso delle acquisizioni il proprio output di esclusive first party. Saranno pure idioti, ma non fino a 'sto punto.
A livello di flusso di cassa Nintendo è messa meglio di Sony, ha spese inferiori e riesce ad avere dei cut infinitamente migliori sulle Revenue rispetto a Sony (che è ciò a cui dovrebbe ambire una compagnia: avere ampio margine sulla revenue, piuttosto che una enorme revenue con basso margine). Non credo che al momento il focus di Sony sia acquisire, mi sembra l'esatto opposto: sono ipercauti sulle spese, e stanno cercando di assorbire il più possibile i costi massimizzando ciò che funziona.
 
Più che altro nel 2024 manca il quadrupla A di richiamo. Quest’anno ci sono stati FFXVI ed a breve Spiderman 2, ma l’anno prossimo a parte Rebirth?
Esatto, ma poi FF VII Rebirth non è un'esclusiva first party.
A livello di flusso di cassa Nintendo è messa meglio di Sony, ha spese inferiori e riesce ad avere dei cut infinitamente migliori sulle Revenue rispetto a Sony (che è ciò a cui dovrebbe ambire una compagnia: avere ampio margine sulla revenue, piuttosto che una enorme revenue con basso margine). Non credo che al momento il focus di Sony sia acquisire, mi sembra l'esatto opposto: sono ipercauti sulle spese, e stanno cercando di assorbire il più possibile i costi massimizzando ciò che funziona.
Tutto vero boss, ma se non avessero intenzione di continuare ad acquisire non starebbero cercando un dirigente per effettuare acquisizioni, anche inorganiche.
 
Tutto vero boss, ma se non avessero intenzione di continuare ad acquisire non starebbero cercando un dirigente per effettuare acquisizioni, anche inorganiche.
Be' mi sembra normale strategia di espansione. Una compagnia come Sony deve avere sempre persone all'interno per gestire M&A, sarebbe strano il contrario.

Sony ovviamente assorbirà ancora (l'ha fatto anche un mese fa), ma non sono posizionati per spendere cifre titaniche. Stanno ancora assorbendo le spese considerevoli di Bungie. Continueranno probabilmente ad assorbire i loro partner (tipo Arrowhead).

Premesso che per me Acquisire non è la soluzione dei problemi di PS.
 
Si ma stai tranquillo che arrivano
Onestamente non sarei così tranquillo, visto che pensavamo lo stesso anche del 2023 e ad ora abbiamo solo Spidey 2 come grossa esclusiva FP in arrivo.
Post automatically merged:

Be' mi sembra normale strategia di espansione. Una compagnia come Sony deve avere sempre persone all'interno per gestire M&A, sarebbe strano il contrario.

Sony ovviamente assorbirà ancora (l'ha fatto anche un mese fa), ma non sono posizionati per spendere cifre titaniche. Stanno ancora assorbendo le spese considerevoli di Bungie. Continueranno probabilmente ad assorbire i loro partner (tipo Arrowhead).

Premesso che per me Acquisire non è la soluzione dei problemi di PS.
Onestamente io non so quale sia la soluzione giusta per Sony e PlayStation, ma quello di cui sono certo è che è a dir poco inaccettabile avere due anni di vuoto cosmico nel bel mezzo di una generazione di console. Non pretendo avere almeno quattro grosse esclusive all'anno, come promette MS, ma almeno un paio sì.
 
Onestamente non sarei così tranquillo, visto che pensavamo lo stesso anche del 2023 e ad ora abbiamo solo Spidey 2 come grossa esclusiva FP in arrivo.
Post automatically merged:


Onestamente io non so quale sia la soluzione giusta per Sony e PlayStation, ma quello di cui sono certo è che è a dir poco inaccettabile avere due anni di vuoto cosmico nel bel mezzo di una generazione di console. Non pretendo avere almeno quattro grosse esclusive all'anno, come promette MS, ma almeno un paio sì.
Però ha ragione anche zaza50 , il problema è più di obiettivo dell'attuale dirigenza. Se il loro focus si è spostato su quella tipologia di titoli il rischio è che gli investimenti verrebbero fatti cmq li, anche acquisendo.
Poi diciamo che facendo casino con ABK si sono garantiti anche che MS abbia le mani legate sui publisher per il futuro

Poi sticazzi, Jimbo non ci sarà per sempre. Magari tra un paio d'anni c'è lo togliamo dagli zebedei e torna un CEO apprezzabile
 
Onestamente io non so quale sia la soluzione giusta per Sony e PlayStation, ma quello di cui sono certo è che è a dir poco inaccettabile avere due anni di vuoto cosmico nel bel mezzo di una generazione di console. Non pretendo avere almeno quattro grosse esclusive all'anno, come promette MS, ma almeno un paio sì.
In teoria "almeno 2 grossi AAA" all'anno è ciò che ha posto Sony come obiettivo nell'ultimo Meeting (per bocca di Ryan). Il problema è che nei suddetti "grossi AAA" ci sono titoli come $chemaPonzi.

Per me il problema di Sony non è la mancanza di Studi (ci sta acquisire un altro paio di partner medi, e arrivare sulla ventina complessiva non dico di no [non credo abbiano la capacità di gestire enormi branch di publishing invece]), o la mancanza di qualità degli stessi (i talenti e le IP sono ancora tutti lì), il problema è uno scollamento TOTALE del focus (e con esso del flusso di cassa) verso un modello di business che per loro sembra essere la El Dorado, ma che a me (e a molti qui) fa inorridire.
 
In teoria "almeno 2 grossi AAA" all'anno è ciò che ha posto Sony come obiettivo nell'ultimo Meeting (per bocca di Ryan). Il problema è che nei suddetti "grossi AAA" ci sono titoli come $chemaPonzi.

Per me il problema di Sony non è la mancanza di Studi (ci sta acquisire un altro paio di partner medi, e arrivare sulla ventina complessiva non dico di no [non credo abbiano la capacità di gestire enormi branch di publishing invece]), o la mancanza di qualità degli stessi (i talenti e le IP sono ancora tutti lì), il problema è uno scollamento TOTALE del focus (e con esso del flusso di cassa) verso un modello di business che per loro sembra essere la El Dorado, ma che a me (e a molti qui) fa inorridire.
Ma infatti il problema è proprio quello. Loro avevano promesso che gli investimenti per GaaS sarebbe stato sostanzialmente un plus rispetto a quello per i single player, ma onestamente ad ora pare che il loro focus sia proprio il genere GaaS, a scapito diretto dei giochi story driven.
 
O esagerazione


Comunque, siccome la settimana del 11 va a Nintendo e Apple Sony PlayStation la vedremo più avanti immagino
Post automatically merged:

Ma infatti il problema è proprio quello. Loro avevano promesso che gli investimenti per GaaS sarebbe stato sostanzialmente un plus rispetto a quello per i single player, ma onestamente ad ora pare che il loro focus sia proprio il genere GaaS, a scapito diretto dei giochi story driven.
Beh teoricamente non ne dovevano lanciare 12 entro il 2026?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top