Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Basta che ss non ce lo ribecchiamo un’altra volta
 
Nel topic di Rebirth ipotizzavamo che potrebbero rilasciare la opening o la demo il 31 per l'anniversario.
Aggiungi:

  • Sony normalmente hai il suo Q3 EC il primo giovedì di Febbraio. L'anno scorso il 2, quest'anno cade l'1 (devono ancora annunciarlo). E Sony apprezza tantissimo fare comunicazione poco prima dei suoi incontri con gli investitori (lo Showcase incastrato tra 2 call degli investitori, lo SoP di Ottobre 2021 il giorno prima, l'annuncio di Bungie 1 giorno prima [proprio fine fine Gennaio]). Non è una regola ferrea ovviamente, ma accade con una certa frequenza quando possibile.
  • Sony predilige la seconda metà di Febbraio e Inizio Marzo per gli SoP ma non si è mai trovata in questa posizione: ha tantissimi giochi legati a lei (vuoi per esclusività vuoi per partnership di marketing) concentrati nel Q1: TLOU2R (se ne va a metà Gennaio ed è quasi a fine ciclo di comunicazione), Tekken (fine gennaio), SS (inizio Febbraio, ma il suo Early Access arriva a fine Gennaio), Relink (inizio Febbraio. Ma penso si comunicheranno autonomamente all'evento di Metà Gennaio), Helldivers 2 (metà Febbraio) ha bisogno di una spinta (e manca l'annuncio dell'ultima razza nemica), i 2 PS Indies (Ultros e Pacific Drive) a fine Febbraio, Rebirth (fine febbraio) e la sua probabile Demo, Ronin (a metà marzo) che ha bisogno di uno spotlight dedicato (che può essere autonomo, o annesso ad uno SoP generale a fine show), e Dogma 2 (fine marzo) che si pesta un po' i piedi con Ronin ma ha pure lui bisogno di iniziare la spinta di marketing (e ha ancora taaaaanto da comunicare rispetto a quanto visto allo Showcase).
  • Alla lista di cui sopra (i titoli connessi a Sony in vario modo nel Q1) si aggiunge il fatto che il Q2 è vuoto. Non in senso figurato, ma letterale (a parte qualche indie), fino a Destiny 2 a giugno (fine Quarter). E anche questa è una novità (l'anno scorso sapevamo già di Jedi, di Dead Island 2, di Diablo, di SFVI, di FFXVI, di Humanity (lato indie)... Quest'anno c'è un vuoto siderale dopo il Q3, e rimanendo solo a Sony c'è un vuoto siderale di produzioni connesse a lei (first, second, third, e "indie") fino al già menzionato Destiny2.

Quindi un'inversione dello stilema classico (SoP a metà-fine Q1) può avere perfettamente senso.
 
Alle cose dette sopra (che mi sembra, correggetemi, basate su dati abbastanza empirici e deduzioni relativamente logiche) potete aggiungere le speculazioni "COPIUM based":
  • Stellar Blade inserito nel listone della line up prima di Destiny2 (Giugno), potrebbe implicare una uscita in primavera, e questo implicherebbe una comunicazione abbastanza vicina (non oltre Febbraio).
  • Silent Hill 2 ha aperto i preorder a Febbraio un po' ovunque, e la sua comunicazione sta ballando da 2 mesi. E' un titolo legato a Sony e potrebbero optare per comunicarlo direttamente nello SoP a sto giro. (ci sarebbe tra l'altro anche il SH di Annapurna apparso per ben 2 volte nelle slide di Sony...).
  • (COPIUM INTENSIFIES: DANGER!!!!!!!) Death Stranding 2 potrebbe avere un trailer montato da un po' di tempo, e gli screen di Kojimbo rimandavano alla dicitura "state_of_play". Non ci credo molto (mi sembra troppo grosso per uno SoP) ma hey, copium is copium.

Non cito il DLC della vergogna perché il listone di cui sopra è già troppo carico di speranze, inutile infilarci qualcosa che sappiamo tutti verrà comunicato a random dai giapponesi con un tweet un giorno random, ad un orario random.
 
A fine gennaio, mi sta benissimo, FF7 rebirth con annessa Demo, Stella Blade e SH2 e sto apposto cosi', mi accontento
 
Dimenticavo:


Foamstars (che volente o nolente al momento è legato a Sony essendo previsto solo per PS4 e 5 [dio solo sa perché]) avrà il suo prossimo drop di info il 16 Gennaio. Quindi potrebbe essere escluso dallo SoP.

Da escludere anche le prime 2 settimane di Gennaio: la prima è ancora festiva, la seconda è dedicata al CES.
 
 
McUNeqC.jpeg

NrwIWgF.png



Sempre dal databreach. Studi di SIE in merito alla spesa (DLC, MTX, Season Pass) per generi. Con particolare interesse ai Fighting Game.
 
McUNeqC.jpeg


Sempre dal databreach. Studi di SIE in merito alla spesa (DLC, MTX, Season Pass) per generi. Con particolare interesse ai Fighting Game.
wtf, FF14 600 giorni? C'è per forza un errore. Anche solo le fantasia (il token per cambiare aspetto al personaggio, come quello di MH e compagnia) dovrebbero portare a medie più in linea col resto del mercato.
 
wtf, FF14 600 giorni? C'è per forza un errore. Anche solo le fantasia (il token per cambiare aspetto al personaggio, come quello di MH e compagnia) dovrebbero portare a medie più in linea col resto del mercato.
Non sarebbe la prima volta in cui dei dati o dei nomi sono riportati in modo errato nelle analisi. Basti pensare a Ratchet RA chiamato Ratchet PS4, o a molti loghi delle slide degli azionisti completamente errati. Non sono ferrato di FF14, quindi non mi posso pronunciare (non so tra l'altro se la curva di spesa tra PC e PS sia diversa).
 
Non sarebbe la prima volta in cui dei dati o dei nomi sono riportati in modo errato nelle analisi. Basti pensare a Ratchet RA chiamato Ratchet PS4, o a molti loghi delle slide degli azionisti completamente errati. Non sono ferrato di FF14, quindi non mi posso pronunciare (non so tra l'altro se la curva di spesa tra PC e PS sia diversa).
Il fatto è che le transazioni avvengono sul sito e non nel gioco o le piattaforme che lo ospitano, quindi presumo che il grafico mostri solo l'acquisto delle espansioni e non ha comunque senso perché non può essere 600-400 giorni dato che ci mettono 700/800 giorni a uscire e non è possibile acquistarle multiple volte. Quindi per fare delle analisi delle spese in un live service stanno usando A) dati sbagliati B) nel caso delle espansioni comunque bizzarri e apparentemente sbagliati, e non inerenti al servizio live service e quindi inutili da usare in relazione al resto del grafico.
 


Non smetterà mai di farmi ridere la dicotomia fra giapponesi superpositivi e ameriggani (e compagnia) supernegativi per l'appropriazione culturale (lol).
 
 
In realtà nel leak di un anno fa dicevano anche ps5
poi comunque nel video leakato della build del 2020 c’erano i tasti console
Non è quello l'MMO di Horizon.
 
Allora sono due progetti online ?
Yes.

Hunter' Gathering/Horizon Online di Larouche (Guerrilla). Un PvE e PvEvP leakato tempo fa.

Project Skyline l'MMO di NCSoft che targetta il Mobile. Penso arriverà anche su Console, ma considerando chi c'è dietro l'obiettivo principale sono i cellulari.
 
Yes.

Hunter' Gathering/Horizon Online di Larouche (Guerrilla). Un PvE e PvEvP leakato tempo fa.

Project Skyline l'MMO di NCSoft che targetta il Mobile. Penso arriverà anche su Console, ma considerando chi c'è dietro l'obiettivo principale sono i cellulari.
Il secondo non so a che punto possa essere ma il primo non potrebbero mostrarlo a breve ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top